Sport

Rinvio a giudizio
Messaggio del 23-11-2006 alle ore 12:56:33
Chiara Geronzi: «Mancini creò la Gea» (Il Romanista) «Anche lui
era fra gli azionisti».


Anche Roberto Mancini era della Gea. Anzi, di più: era uno degli
azionisti della società di procuratori scomparsa qualche mese fa. E'
questo uno dei particolari inediti che sono emersi dagli atti di
chiusura dell'indagine della Procura di Roma. A raccontarlo ai due pm di
Piazzale Clodio, Palamara e Palaia, è stata una delle figure più
importante della società, Chiara Geronzi, giornalista del Tg5 e figlia
del banchiere Cesare, fra i maggiori azionisti della Gea World. «La Gea
- ha detto la Geronzi nelle sue dichiarazioni spontanee in Procura -
nasce dall'iniziativa di un gruppo di ragazzi che si conoscevano. Io,
pur lavorando al Tg5, mi trovavo in un momento difficile e non mi
sentivo adeguatamente gratificata. I giornali misero presto in cattiva
luce la nuova società.

Soci fondatori siamo stati io, Francesca Tanzi, Andrea Cragnotti e
Giuseppe De Mita. Non so se di questa iniziativa parlarono anche i
nostri genitori. Le quote societarie erano queste: il 20% lo detenevo
io, il 20% la Tanzi, il 20% Cragnotti e poi c'era un 40% in mano alla
Roma Fides, fiduciaria composta da Giuseppe De Mita e Roberto Mancini.
Nell'ottobre del 2001 nacque per fusione la Gea World e io venni
nominata presidente, solo per pochi giorni... La sede la scelsi io su
indicazione di mio padre, l'immobile era di una società riconducibile
alla Banca di Roma. Come giornalista mi stavo realizzando, poi mi sono
sposata e ho avuto due figlie. Dalla Gea non ho mai percepito utili,
Zavaglia mi diceva che i ricavi servivano a coprire i costi».


Cragnotti: «Il 5 maggio andò così...» (Gazzetta dello Sport)
L'ex patron della Lazio svela le sue verità: « Moratti mi chiamò
alla vigilia della gara-scudetto. Voleva Nesta. Perse e sparì. Moggi? La
cupola esisteva».

«Sono nullatenente - dice l'ex patron della Lazio Sergio Cragnotti al
Magazine del Corriere della Sera - non ho autisti, non ho macchine, vivo
con la pensione». «Senza grandi conoscenze ho portato la Lazio al primo
posto nel mondo», dice. Accusato di bancarotta fraudolenta nel crac
Cirio, di recente è arrivata anche la richiesta di rinvio a giudizio
dalla Procura di Roma nell'inchiesta sul doping amministrativo: «Il
sistema bancario prima mi ha appoggiato e poi mi ha fatto fallire». A
proposito: «Gazzoni? È roso dall'invidia. Con il Bologna non ha fatto
grandi cose e allora si è messo a guardare l'erba del vicino». Su Moggi:
«Aveva alle spalle l'avvocato Agnelli. Ma non è mai stato un grande
conoscitore di calcio». E gli arbitri? «La loro carriera dipende da
troppi fattori. All'inizio ci hanno fatto perdere qualche scudetto.
Poi, come nel caso di Collina e di Perugia-Juventus, hanno favorito la
nostra vittoria. La cupola esisteva».

Quest'anno «il campionato lo vincerà l'Inter» di Moratti. Moratti di
cui, in un libro che esce domani, racconta un retroscena: «Mi telefonò
alla vigilia del Lazio-Inter 2002: una vittoria avrebbe assicurato il
titolo ai nerazzurri. Mi disse che voleva acquistare Nesta. Gli riferii
che avevo già ricevuto un'offerta dalla Juve, gonfiandola un tantino. Ma
lui non batté ciglio e confermò che ci saremmo visti per definire
l'accordo subito dopo la partita». Persa quella gara, racconta
Cragnotti, «Moratti non si fece più vivo». La sua Lazio ha conosciuto
Veron («Sul passaporto una società ci assicurò che era tutto a posto»),
e Mancini: «Spingeva per la mia cacciata. Quando me ne sono andato la
gestione della Banca di Roma gli ha aumentato lo stipendio da 2 a 7
miliardi netti». Non ha invece conosciuto Di Canio. Per sua scelta: «Me
lo avevano offerto tante volte. Ma dissi sempre di no. Conoscevo la sua
intolleranza alla disciplina. Invece Lotito l'ha preso. Il più grande
errore della sua vita. Se Di Canio avesse fatto con me il saluto romano,
io l'avrei cacciato».

Messaggio del 22-11-2006 alle ore 21:47:13
Ma perchè Kebuto non la finisce di fare il fazioso?

Ha ragione Cappellini............... Moggi, un grande!!!

Messaggio del 22-11-2006 alle ore 20:05:32
il mio idolo
Messaggio del 22-11-2006 alle ore 20:04:10
Sbagliato Kabuto.Il reato commesso da Oriali è diverso,per esso è previsto il patteggiamento.I reati contestati al mio idolo(perchè ha mandato la juve in B) moggi e agli altri, sono di natura diversa.Per essi è previsto ca se vanna assetta' a lu scannette,non possono patteggiare.
Messaggio del 22-11-2006 alle ore 17:21:50
Vorrei far notare che anche i Beniamini tanto osannati per l'impegno che ci stanno mettendo per riportare quei colori di MERDA in serie A accusano MOGGI E FIGLIO per le porcherie fatte!
Vedasi alla voce DAVID TREZEGUET...

è anche lui un "intertriste" come dite voi cari GOBBI????
Vorrei sapere chi è che ha architettato tutto questa volta Winning Bull...
Ah forse odi anche Trezeguet...per te esiste solo pompaticcio Del Piero
Messaggio del 22-11-2006 alle ore 17:04:07
Tutto a tarallucci e vino ... come sempre !!
Messaggio del 22-11-2006 alle ore 13:05:41
se li compreranno come Agnelli
Messaggio del 22-11-2006 alle ore 12:03:27
patteggeranno come oriali o ricuseranno i giudici come berlusconi?
Messaggio del 21-11-2006 alle ore 15:14:05
beh, visto che la tregua è finita, io aggiungerei pure chi ti stima ancora!!!!
Messaggio del 21-11-2006 alle ore 13:58:58
Mi hanno ucciso l'anima....ma va a cache tu e fijete
Messaggio del 20-11-2006 alle ore 13:04:49
LA PAROLA ai tribunali: Luciano Moggi, Franco Carraro, Paolo Bergamo, Diego Della Valle, Massimo De Santis e tantissimi altri (fra cui arbitri che stanno regolarmente arbitrando) saranno quasi sicuramente rinviati a giudizio per associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva e ad altri reati. L'inchiesta dei due pm napoletani, Giuseppe Narducci e Filippo Beatrice, ormai è praticamente chiusa. Ultimamente sono stati sentiti alcuni indagati che avevano chiesto di essere interrogati: i due pm la settimana scorsa hanno chiesto ancora alcune carte in Federcalcio e presto chiederanno anche il rinvio a giudizio di decine di persone. Ormai potrebbe essere questione di giorni (secondo alcune voci provenienti da Napoli già lo avrebbero fatto...): poi spetterà al Gup fissare la data per l'udienza preliminare. Ma potrebbe essere già a dicembre, ed è molto probabile (quasi certo) che il Gup accoglierà la richiesta dei pubblici ministeri. Per cui, all'inizio del 2007 dovrebbe iniziare il maxiprocesso penale a calciopoli (quello sportivo è alle battute finali ormai).

Nuova reply all'argomento:

Rinvio a giudizio

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)