Sport

san vito biancoazzurra...
Messaggio del 29-08-2009 alle ore 13:54:44
sciovinisti (infami)
Messaggio del 29-08-2009 alle ore 13:23:09
In particolare per queste tue ultime affermazioni, ti meriti un bel "MA VACCACHE VA"
E rispondi su sto cazzo di msn!!!
Messaggio del 29-08-2009 alle ore 12:06:18
ANCONA ROSSONERA!!!

mo vi dico la mia, con robe tipo Ortona o Atessa non si appende e non si deve appendere prosciutto perchè esiste da sempre una rivalità campanilistica, però Treglio, San vito, Castelfrentano e similari attaccati andrebbero coinvolti di più perchè seme lastessa razz...

dai, come fai a non amare un posto che si chiama Castel FRENTANO!

il problema è che voi lancianesi ( perchè io ormai so cagnate cittadinanza ) siete troppo chiusi e elitari.
Fieri si ma scemi no, i numeri contano, servono per portare quatrini e visibilità.
Pescara non è solo quel covo di rom e fogne intasate (mo s'incazz Just ) che può sembrare, rappresenta l'abruzzo, la costa abruzzese, è il primo nome che vienein mente a tutti i forestieri se si parla della nostra regione.

assodato che non è possibile creare una Virtus Frentania bisogna tagliarsi verso le proprie credenze e capire che tifare lanciano è un piacere non un privilegio.

ma che cazz usate internet, pigliete l'aeroplane, siete in pieno villaggio globale e ancora scavate i fossati attorno alla città (che intanto co sto modo di fare del cazzo sta morendo,non a caso alle feste di settembre hanne chiamate Masini pe fa lu Requiem).

Oh, senza offesa per nessuno, io la penso cosi e comunque l'unica costa che mi acchiappa è DA COSTA portiere della dorica...

FORZA ANCONA!
Messaggio del 29-08-2009 alle ore 02:54:30

bah



e ho detto tutto.....
Messaggio del 28-08-2009 alle ore 21:13:07
bah
Messaggio del 28-08-2009 alle ore 11:41:13
...anzi Sampei, una gentile richiesta: nella pagina iniziale sezione 'Forum' aggiungici anche la scritta 'telegrafico'.

Messaggio del 28-08-2009 alle ore 11:36:58
Caro 'O Professore', sarò telegrafico: le abitudini si notano già al risveglio

Messaggio del 28-08-2009 alle ore 10:03:59
Occhei Diabolik, occhei!
Hai finito?
Posso andare a fumare una sigaretta all'acquario?? o debbo restare in aula?

Adesso che tutti i partecipanti alla discussione sanno che tu ne capisci di economia (oppure, mi sia concesso, visto che non ti conosco, che sai leggere e riportare concettini base!), ebbene, 3 punti:

1) Sei piccato per qualche mio post, è evidente!
Non sapevo fossi così suscettibile... sai su un forum si va leggeri, si spinge poco sull'acceleratore dell'argomento e si usa di più quello dell'inzummo!
Con tutta evidenza, a te piace discutere ed inzummare ma... non sai accettare altrui risposte... e quando sei piccato... salti, con intenti censori, da palo in frasca tirando in ballo "rispetto e libertà": credimi, questo fare, oltre ad essere poco elegante è del tutto "fallace" dal punto di vista dialettico.
Ad ogni buon conto... qualora possa servire a rasserenarti, ti chiedo scusa se ti ho offeso e da oggi in poi, con te adotterò metodi olistici.

2) Secondo punto per un CONCETTO, senza offese, FACILE FACILE: NON HO MAI PARLATO DI MARKETING; NON ME NE FREGA UNA MAZZA; LA MIA ANALISI PARTIVA DA UN PUNTO DI VISTA DIAMETRALMENTE OPPOSTO A QUELLO DEL MARKETING! E se permetti non credo che i partecipanti alla discussione fossero interessati all'argomento! Perdipiù, e chi si loda si sbroda, possiamo in altri consoni luoghi, scambiarci pareri su argomenti simili non trovi?
Sei tu che hai voluto, a forza introdurre l'argomento MARKETING... e va bene, l'hai fatto! Sfoggio di sapere, contento?

3) Terzo punto, apoteosi dell'off topic, non me ne frega una "emerita cippalippa" del Suo (metodo olistico in attivo) orientamento politico!

Apposto... mo però torniamo all'argomento: io sono a favore "dei Sanvitesi sugli spalti del Biondi", ultras25 e Freccia21 no;
TU, senza scomodare Barile, Sancetta o Travaglia e Marchionne, DA CHE PARTE STAI!???????????

Straniè
e anche tu quindi la paensi come me: ""Il casolano, l'atessano ecc... a meno che non abbia un parente in squadra, si muove dal suo paese solo se ne vale davvero la pena ed al momento, la differenza di categoria esistente tra la nostra squadra (C1) e la loro (serie D) non è tale da indurli a preferire noi, alla squadra del cuore o alle partite in diretta tv...""
GIUSTO!!!

Come giusto credo sia il mio: """...ogni Comune ha la propria realtà calcistica: ATESSA, VAL DI SANGRO, CASOLI, persino Paglieta e company ecc... e quindi la domenica ogni paeano resta a vedere la propria squadra!"

VOGUE sei un fazioso... ti schieri!!!

In una cosa... tutti d'amore e daccordo: FORZA LA VIRTUS
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 20:12:42
io da sempre, quando tutti andavate a vedere lu pescara all'adriatico e in trasferta, andavo a vedere il lanciano ovunque insieme ai fedelissimi che voi tutti conoscete.Anche io tifo pescara, amo il tifo e spero che il pescara torni in serie A....io rimarro' al biondi capisco benissimo se ad ortona e a san vito tifino pescara...quello che non capisco e chi tifa chieti! la mentalita' lancianese deve cambiare, purtroppo se a scuola non trattate bene chi viene dai vari paesetti come casoli, altino e guardiagrele tanto per citarne alcuni, poi non bisogna lamentarsi. Domenica tutti allo stadio, speriamo che in curva vi sgolate tutti quanti, arrivano 1000 veronesiwow!!!
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 18:15:46
Stè

Messaggio del 27-08-2009 alle ore 18:13:51
alessà.....
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 18:10:31

Lo so che è difficile da credere, ma io sò na persona seria


Messaggio del 27-08-2009 alle ore 17:17:01
Ciao Ubaubi,

piacere di conoscerti, per ora virtualmente ma in seguito, spero anche personalmente.

Concordo con quanto da te detto, in quanto hai perfettamente integrato quanto mancato da me.

Come ben saprai, però, le aziende che voglio ‘eccellere’, cioè quelle che non sono solo ‘dinamiche’ , stanno intraprendendo, o hanno già intrapreso, non solo l’orientamento al cliente ma, ancor più specifico, l'orientamento all’innovazione, ossia la capacità di saper creare continuamente nuovi vantaggi competitivi.

A me hanno insegnato che: una cosa ‘ben fatta’ deve anche essere ‘ben comunicata’.

A mio modestissimo avviso (non devo insegnare niente a nessuno né prima, né ora e né in avanti), il mio intervento è solo ed esclusivamente riferito alle potenzialità del prodotto Virtus che io considero un’impresa strutturalmente dinamica per ciò che sta cercando di mettere in pratica.

In virtù di ciò, le logiche di sistema di cui parlavo alla fine sono finalizzate (giusto è il riferimento che ‘la passione calcistica non si cambia’. Detta 'legge' non vale per i campionati dilettantistici con squadre inserite in paesi medio piccoli) e che non potendo interagire immediatamente sui futuri-potenziali tifosi e/o clienti, attualmente sei costretto, secondo determinate logiche reali ad agire sul mercato, anche perché non si hanno le potenzialità, storico/economiche di altre squadre, anche della stessa categoria.

Come ben sappiamo, intorno a Lanciano, ci sono città e paesi che, se messi insieme, non solo contano circa il doppio degli abitanti della nostra città, ma all’interno delle stesse/i, hanno una propria squadra di calcio, che seguono in parte, e con i quali si potrebbe interagire con operazioni efficaci, coinvolgendo anche le istituzioni del luogo e non solo (che sono i cosidetti interventi di cooperazione decentrata). Operazioni che favoriscano politiche locali a supporto del loro tessuto socio-economico, ma che garantiscano anche un congruo ritorno anche in termini di spettatori, in modo da invogliare, indirettamente, anche il Lancianese, diciamo ancora 'scettico'.

Per non parlare poi del coinvolgimento degli sponsors, attraverso delle numerose, innovative e interessanti altre opportunità, altre “più tradizionali” di visibilità, nonché attività di endorsement che una sponsorizzazione può recare.

Tutto ciò significa fruire di numerose occasioni di confronto concreto anche con altri partner per sviluppare, eventualmente in seguito, reciproci rapporti B2B, attraverso tutta una serie di attività correlate che, con lungimiranza, la struttura marketing della Virtus, penso stia costruendo intorno agli stessi sponsors.

Il punto è che, qualora si andasse in B, quest’anno o l’anno prossimo, se non inizi ora ad approcciarti con il territorio, rischieremmo sempre di dover rincorrere il tempo perduto…

In pratica, con un mix di creatività, pensiero strategico ed un buon gioco di squadra si fa goal.

Come si dice: Ogni bel quadro vuole una sua degna cornice…

Per sempre forza

At Salut.
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 17:00:37

No Lo straniero e Terzinofedele, il mercato è lo stesso sia per il Pescara che per il Lanciano, il punto stà nel modo in cui vuoi aggredirlo



per Mr. Diabolik: Per piazze come quella lancianese, il vero salto di qualità lo fai solo se vai in A, dove ci sono gli squadroni per cui si divide il tifo in Italia..
Quanti di voi, se ad esempio il Pescara quest'anno giocasse in A, davanti ad una simile possibilità di scelta: Virtus-Portogruaro o Pescara-Inter (o Milan, o Juve, ci siamo capiti insomma..), opterebbero senza il minimo dubbio sulla partita del Biondi? Sicuramente in tanti, ma non credo tutti....
Ai tempi di Junior e Galeone, tanti miei amici, che ora mi capita di vedere allo stadio (di Lanciano) la domenica, avevano l'abbonamento del Pescara, settore distinti...
Il casolano, l'atessano ecc... a meno che non abbia un parente in squadra, si muove dal suo paese solo se ne vale davvero la pena ed al momento, la differenza di categoria esistente tra la nostra squadra (C1) e la loro (serie D) non è tale da indurli a preferire noi, alla squadra del cuore o alle partite in diretta tv...

per Cacaturill: la metà dei tifosi che riempivano il Patini di Castel di Sangro veniva dal vicino Molise, orfano del grande calcio dopo la scomparsa del Campobasso...


Ps. straniè, hai lo stesso stile di diabolik... grazie di cuore per l'affetto che mi dimostrate... grazie miei fan! vi


Professò, guarda che non mi offendo mica per il paragone e cmq aecch sopra si scherza: mia è come la politica... Anch'io cmq ti


x lo Straniero:sull'autobus, diversi ragazzi con le borse del Francavilla Calcio (epoca Luciani, il costruttore)... PEnso di conoscerli,sei attendibilissimo nei tempi tra l'altro


Lo so che è difficile da credere, ma io sò na persona seria: quando cito i fatti e situazioni lo faccio sempre basandomi su cose realmente avvenute...
Mbè, diciamo quasi sempre, ca è meje....
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 16:24:49
In caso di Lanciano in B raga lo stadio sarebbe sempre pieno.

L'esempio e' fermo che in B aveva 9000 spettatori di media e Fermo ha 32000 abitanti.

La B tirerebbe pure al Pescarese che verrebbe a Lanciano a vederla...
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 13:29:32
sono d'accordo con ubaubi!!! La fede, se è veramente tale, non si cambia.

Ma la mia affermazione sull'aumento di spettatori a Lanciano in caso di serie B o addirittura di serie A, è appunto riferita all'aumento di spettatori, non di tifosi. Se c'è una partita di cartello da queste parti, io me la vado a vedere a prescindere dalla fede calcistica. Ed è a questo, più che nel (ri)conquistare i cuori dei tifosi che bisogna puntare.
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 12:50:36
Casteldisangro fa 5000abitanti...e nelle domeniche di serie B, o ci stav tutt lu paes dentr al Patini oppure dal "circondario" ci ijav nu sacc di gent(me compreso per ben due volte )

Le chiacchiere se le port lu vent...chi vo iji vedè lu pescar ci va, chi lu chiet e chi la VIRTUS!!!

Campionato di vertice=Spettatori tutte le domeniche superiori alla media della scorsa stagione.

FACETEVE PIJA'!!!!!!
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 12:44:48
Il mercato non è lo stesso, il "mercato" del calcio obbedisce a molte delle regole esistenti anche nel mercato dei prodotti e dei servizi MA ... obbedisce SOPRATTUTTO a una regola alla quale non si deroga MAI (salvo i casi non semplicemente rari ma del tutto ECCEZIONALI di Emilio Fede e alcuni altri): quando hai fatto una scelta di campo, quella rimane. Si cambia moglie, si cambia partito, si cambiano i gusti alimentari, si cambia perfino le inclinazioni sessuali MA ... non si cambia la passione calcistica.
Il "marketing del tifoso" acquisito semplicemente è una contraddizione in termini, un paralogismo se preferite.
Con chi ha già scelto è finita! Quindi, bisogna puntare al "marketing dei futuri-potenziali tifosi"; e questa è un'operazione lunga, laboriosa e che ha bisogno della miccia di un campionato e di palcoscenici più fascinosi. Il tempo e i risultati diranno se ci saranno le condizioni per "aggredire" fette di mercato ora solo ipotizzabili.
Infine, lezione per lezione, egregio Mr. Diabolik, anche l'orientamento al mercato, oggi, è una posizione di retroguardia; in questo momento l'orientamento d'avanguardia è quello (predicato ma non troppo "frequentato" ) "al cliente". Che significa, in soldoni, per es. che non ci dovremmo più incazzare come invece accade quasi sempre, della cosiddetta assistenza post-vendita che viene dipinta come il migliore dei mondi possibili al momento dell'acquisto e vissuta dal "sacro customer" come l'inferno dei call-center che non rispondono o non sanno spiegare o non ...

Saluti!
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 12:37:38
x diabolikunto rpimo il termine mi schiero,visto che sei assai puntiglioso,forse troppo,e'da prenderlo in senso lato,se vuoi lo sostuituisco con appoggio oppure la vedo come..
Punto secondo:tra le chiacchiere virtuali,che contrddistiguono di sicuro la sezione sport(calcio),ho cmq espresso la mia opnione in poche righe e concetti,e se rileggi bene infatti noterai.E aggiungo a cio',che nel forum ho imparato che bisogna saper riassumere i concetti,anche perche'altrimenti nessuno li legge,e questo e'un vago suggerimento.
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 12:16:56
Si schieri Vogue, si schieri; dispiace non vedere ipotesi di confronto, ma solo battute e/o opinioni approssimative che portano al nulla. Ciacchiere, chiacchiere, solo tante chiacchiere

E come dice O Professore: che tristezza!

At Salut.

Messaggio del 27-08-2009 alle ore 11:43:33
io mi schiero con O'professore,che non ha detto nulla di male,e soprattutto l'ha buttata cosi'a mo'di Risiko,e c'ha pure ragione:il bacino d'utenza che segue il Lanciano va esteso in tutto l'interland,qs sarebbe un altro obiettivo(oltre un settore giovnili con le palle e mai avuto)di chi vuol fare le cose per bene.Anche perche'solo con i lancianesi non si va da nessuna parte,siamo pochi.Non capisco poi chei scomoda i libri di economia
ps=x lo Straniero:sull'autobus, diversi ragazzi con le borse del Francavilla Calcio (epoca Luciani, il costruttore)... PEnso di conoscerli,sei attendibilissimo nei tempi tra l'altro
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 11:34:28
No Lo straniero e Terzinofedele, il mercato è lo stesso sia per il Pescara che per il Lanciano, il punto stà nel modo in cui vuoi aggredirlo
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 11:28:23

Se il Lanciano avesse alle spalle qualche campionato di A e tanti di B, quelli del circondario che ora tifano Pescara, farebbero il tifo per i rossoneri....

Messaggio del 27-08-2009 alle ore 11:26:53
Gent.mo 'O Professore',

innanzitutto sono estremamente fiero del mio stile e, di sicuro, non lo baratterò mai con il Suo ; altresì grazie per l'accostamento con Lo Straniero, persona seria, nonché professionalmente preparata.

Lei deve sapere che, purtroppo, qualsiasi strumento di comunicazione nonché tecnologicamente avanzato (es. tutti i forum come questo), danno sì qualche supporto in più di incontro/scambio/interazione/confronto/ecc. ma, al tempo stesso, genera, oltre a grandi limiti (il virtuale non é il reale), dinamiche che ai più (compreso Lei) restano ignote.

Si rilegga tutti i suoi interventi qui su, dove, non solo offende, anche in modo sarcastico, gente che é libera, nel rispetto delle regole, di fare e di dire quello che cacchio gli pare...un po’ più di rispetto non guasta mai…

...ma allo stesso tempo indica con qualche sporadica 'intuizione' quali sono le possibili soluzioni per poter portare gente allo stadio ma, 'concettualmente' non indica quali sono le azioni da mettere in pratica.

Si ricorda Kant? .

Lei vuole, come si suol dire, fare 'O Professore', ma nel campo del marketing, a quanto pare non lo é .

E pertanto abbia il rispetto di chi, forse, ne sa più di Lei (professionalmente parlando) e, ripeto abbia più rispetto verso chi la pensa diversamente da Lei. Ah! approfitto per dirLe che non solo non sono né di centrodx, che di centro sx, non ‘tifo’ come Lei per nessuno, cerco di guardare tutto ciò che accade che estrema razionalità rispettando chiunque, ma soprattutto confrontandomi con chiunque. Altresì, e li reputo più importanti, ho tantissimi amici e conoscenti, sia di centrodx che centrosx, che stimo ed ammiro, soprattutto per le loro capacità e virtù, sia professionali che morali.

Allo stesso tempo, però, vista la Sua grande volontà a capire, Le spiego che il marketing è, al tempo stesso, sia sistema di pensiero (una filosofia di management), sia sistema d'azione.

I fondamenti ideologici del marketing sono strettamente legati ai principi che governano il funzionamento di un'economia di mercato.

Possiamo individuare tre dimensioni nel concetto di orientamento al mercato: azione, analisi e cultura.

Pertanto, all'interno di una impresa, il marketing ha un duplice ruolo:

a) orientare l'impresa verso opportunità di mercato adeguate alle risorse e al know-how dell’impresa e che presentino un potenziale di crescita e di profitto (marketing strategico);

(b) essere il braccio commerciale dell'impresa, responsabile del conseguimento degli obiettivi di vendita o di quota di mercato ricorrendo alle strategie del marketing operativo: prodotto, prezzo, distribuzione e comunicazione.

Il ruolo del marketing in un'economia di mercato consiste nell'organizzare gli scambi e la comunicazione tra venditori e acquirenti, allo scopo di assicurare un incontro ottimale tra domanda e offerta. Questo ruolo diviene sempre più complesso nelle economie avanzate e determina in modo decisivo l'efficacia complessiva del sistema economico.

In un contesto economico, tecnologico e sociale sempre più complesso, anche il ruolo principale del marketing ha subito un'evoluzione.

In pratica, si osservano tre livelli di applicazione della teoria del marketing: il marketing passivo, il marketing operativo (o organizzativo) e il marketing strategico (o attivo).

Ognuna di queste filosofie di gestione ha i propri limiti.

Attualmente, e mi ascolti bene 'O Professore', per mantenere la propria competitività le imprese più dinamiche compiono una tappa supplementare, passando da una cultura basata sull'orientamento al marketing a una cultura fondata sull'orientamento al mercato.

Oggi, quindi, le imprese (in questo caso la Virtus) non si possono permettere nessuna approssimazione, soprattutto ed in virtù dell’ottimo calcio mercato effettuato, sia per quanto riguarda la campagna abbonamenti (a questi livelli ‘il tifoso’ conta molto di più che in serie A o B), le singole partire a pagamento, nonché per le 2 giornate rossonere (grandissimo rischio – il campionato è lungo…anche in virtù dei soldi spesi…) . Non possono stare lì ad aspettare ‘il tifoso’ solo perché hanno comprato questo o quello…mi sono spiegato? Alcune soluzioni io le ho, ma non le vengo a dire qui su ; anzi Si faccia anticipare qualcosa da un Suo parente acquisito - A.E. - e me lo saluti con affetto perché è una persona a cui voglio un sacco di bene!

Altresì, in virtù delle sporadiche ‘intuizioni’ di cui sopra, son convinto che Lei abbia tutte le capacità, la forza e la convinzione, soprattutto in virtù quanto Lei ha affermato, La prego di dimostrarmi con dati di fatto quanto asserisce, tenendo conto che le Sue supposizioni teoriche devono parametrarsi con specifiche logiche economiche e commerciali, non solamente interne, ma di sistema.

At Salut.
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 11:11:02
OK Ate, verissimo, la B crea un substrato storico d'antologia, ma questo, permettimi, è un altro discorso...

...la presenza di tifosi fuori le mura è possibile anche in C1 ed aiuta tantissimo, non credi sia buona cosa stimolarla piuttosto che chiudersi nel feudo (da 200 DUECENTO, come dici tu, veraci)? Ed allora, ben venga San Vito Rossonera, o no?!

...quanto a fascino, una bella vittoria contro l'Hellas Verona, sono sicuro, stimolerà la curiosità anche degli sportivi "fuoriporta"...

...se poi cimetti anche due pricoche ai pesciaroli...

Messaggio del 27-08-2009 alle ore 09:58:32

Ciò che il pescara fa da anni


è questo il punto, credo, professore.
il lanciano ha "solo" 10 anni di storia recente e "vendibile" alle spalle, e tutta in prima divisione. dobbiamo costruire un qualcosa che crei fascino, e non lo fai con campionati di fila in c1 che ringalluzziscono e "intostano" solo i 200 veraci di cui parli.
qualora si andasse in B, qualora si battesse, che ne so, un torino in casa in B, ecc. creando quel "mito" come il pescara ricordato da lo straniero, allora si potrebbe a mio avviso iniziare a ragionare.
ma ora come ora, le basi per costruire un "fascino oltre le mura" non credo esistano.
------------
Editato da Atelkin33 il 27/08/2009 alle 09:58:51
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 09:14:36
Sampè, ci siamo capiti, ma cmq riassumo tutto:
1) tu, goliardicamente, canzoni i pescaresi per via dello striscione dei sanvitesi in curva nord
poi continui con isernia e silvi;
2) anch'io con il mio primo intervento "da penne con amore e da silvi col trattore" sono sulla tua stessa linea
3) poi, ultras25 e freccia 21 scrivono testualmente:"A nu li sanvites, urtunes, paglietani, casolani, ecc... non ci servono....allo stadio solo lancianesi (al massimo i castellini)...." e "...nfatti...meglio 1000 lancianesi,ke 8000 forestieri...."
4) e, legate a quetse affermazioni, sono le risposte di ONesolution:""Io invece apprezzo tantissimo chi non è di Lanciano e viene a sostenere la Virtus, a volte con molta più enfasi di chi vive nelle "mura"...""
e le mie che puoi rileggerti.
5)frenfiero rivendica la fierezza del popolo lancianese ed attribuisce al coro citato una mostruosa forza "deterrente"
6) ed a queste risposte E SOLO A QUESTE RISPOSTE ho ribattuto con ciò che non mi sembra una gran cazzata: IL TIFO (TUTTI I SETTORI) A LANCIANO COMPOSTO DA SOLI LANCIANESI E' POCA COSA PER LA C1 ED E' RIDICOLO PER LA B e CON L'APPORTO NUMERICO DEI "NON LANCIANESI FUORI LE MURA" POTREBBE DIVENTARE ACCETTABILE E QUESTO SIA NUMERICAMENTE SIA "ACUSTICAMENTE"!

NON HO MAI DETTO... ""se non vengono fossacesia sanvito e paglieta non possiamo andare in B? Ma checcazz ti ddì? "".

So che non sei contrario al tifoso di fuori le mura e non ho mai attribuito a te simili pensieri (basta leggere) e sono contento che alla fine anche tu la pensi come me, anzi sei pronto a giocarti un piede sulla presenza allo stadio di tifosi anche di fuori regione: UNIRE ET IMPERARE!
Ciò che il pescara fa da anni!!!

Ps. straniè, hai lo stesso stile di diabolik... grazie di cuore per l'affetto che mi dimostrate... grazie miei fan! vi
------------
Editato da O Professore il 27/08/2009 alle 09:18:41
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 02:38:46
Se il Lanciano avesse alle spalle qualche campionato di A e tanti di B, quelli del circondario che ora tifano Pescara, farebbero il tifo per i rossoneri....
Il calcio spregiudicato di Galeone, che ne ha prese otto a Napoli e dal Milan (più o meno, non ricordo benissimo) ma ne ha anche fatte cinque alla Juve e sbancato San Siro, unito a giocatori simbolo come Junior e Sliskovic non poteva non far presa su una regione che gli squadroni della A li aveva visti solo e sempre in tv o nei loro stadi...
Credo che sia tutta qui la questione....

Faccio un altro esempio, applicato a realtà diverse: nel '91 ero militare a Pescara (Aeronautica): il Lanciano dell'allora presidente Mazziotti era allo sbando, ed infatti fallì di lì a poco, passando il timone al Lanciano 90 di Mercadante. Ebbene, lungo la tratta Pescara-Lanciano mi capitava spesso di incrociare, sull'autobus, diversi ragazzi con le borse del Francavilla Calcio (epoca Luciani, il costruttore)... Sono passati meno di 20 anni, non secoli, ed ora sono i ragazzi di Francavilla (non tutti, ovviamente) ad iscriversi nelle giovanili della Virtus Lanciano....

PS: Scusa se te lo dico Nicò, ma vabbone ca sti sempre infortunato, ma perchè ti vù per forza tajà nu pede? Alla minima occasione te lo giochi...
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 02:25:27

metti invece due striscioni che facciano sentire "rossoneri" anche i Paglietani, Casolani ecc..., e magari qualche coro si sentirebbe anche in curva nord (EST)!



Praticamente introduciamo gli "oriundi" (vedi Amauri, Camoranesi ecc..) anche tra i tifosi...Fantastico!!
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 01:38:38
mmm sui Giuliesi ci credo poco, e parlo per esperienza,avendoci studiado,e seguendo spesso le vicende anche calcistiche del Gigli. Ma si, la cosa dei nomi m'ha fatto molto ridere, devo ammetterlo.

Messaggio del 27-08-2009 alle ore 01:02:59
ma gia il nome

VIRTUS LANCIANO ti fa pensare a una cosa tosta purosangue

DELFINO PESCARA je' chiu simpatic e ed e' un richiamo a tutte le cittadine vicine a pescara sulla costa uno di giulianova o di ortona o di san vito si sente piu vicino al pescara.
senza contare che il pescara quest'anno ha uno squadrone
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 00:49:09
Il gruppo di Cozze e Vongole è di Caldari di Ortona

In quel feudo biancazzurro ho creato 3-4 "mostri" rossoneri...
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 00:14:27
professò forse non ci siamo capiti. Io non ho mai detto che non devono venire a Lanciano, e fino a prova contraria il senso del post è proprio questo: "com'è che da san vito tifano pescara e non Lanciano"? (oltre al sano nzummo goliardico ovviamente).

Quello che ti contestavo, è l'affermazione che senza lersone dei paesi limitrofi non si può andare in B, quando realtà come Gallipoli parlano da sole. (E potrei nominarti anche squadre di serie A che fanno 3.000 spettatori la domenica).

Non ci verrà nessuno se saliamo di categoria? non penso, e l'affermazione di Galalith parla chiaro: "San Vito BiancoAzzurra, che io ricordi, ma ammetto di essere givane, c'è sempre stata. E ancor prima, per sua natura, era addirittura dedita alla Samba, quando si andava a vedere il calcio di Serie A."

Ovvero: metti uno stadio da 25.000 posti fuori dal casello di lanciano (il punto più facile da raggiungere in abruzzo da nord-sud-est-ovest), e non nel centro cittadino come un adriatico di pescara. Mettici a giocare una squadra di serie A (bada bene, non necessariamente il Lanciano, una qualsiasi), e mi taglio un piede se ogni domenica non lo riempi di gente che arriva da tutta abruzzo, molise, puglie e, voglio esarerare, Marche.

Messaggio del 26-08-2009 alle ore 19:33:29
speriamo!

Messaggio del 26-08-2009 alle ore 19:32:36
PAGANTI + ABBONATI + OMAGGIO
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 19:27:46
clicca qui
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 19:26:08
Premesso che il numero di persone allo stadio influisce relativamente e vi do la dimostrazione della media spettatori della prima divisione gir.B stagione 2008/2009
Se vedete la media del Pescara è di soli 48 paganti in più... e provate a vedere il GALLIPOLI

Quest'anno ce ne andiamo in B (con una bella grattatina)



1^ DIVISIONE B MEDIA SPETTATORI MEDIA INCASSI GARE
FOGGIA 4.277 € 40.607 17
PERUGIA 4.221 € 35.401 17
BENEVENTO 4.115 € 43.254 17
CAVESE 2.854 € 32.095 17
AREZZO 2.690 € 26.683 17
JUVE STABIA 2.481 € 19.627 17
TERNANA 2.422 € 17.507 17
TARANTO 1.909 € 14.748 17
FOLIGNO 1.862 € 14.995 17
PAGANESE 1.747 € 16.453 17
PESCARA D. 1.620 € 10.713 17
V. LANCIANO 1.572 € 14.386 17
GALLIPOLI 1.446 € 8.285 17
POTENZA 1.432 € 15.077 17
CROTONE 1.381 € 12.100 17
PISTOIESE 1.099 € 9.531 17
SORRENTO 962 € 9.266 17
R. MARCIANISE 708 € 6.598 17

Messaggio del 26-08-2009 alle ore 18:59:52
San Vito BiancoAzzurra, che io ricordi, ma ammetto di essere givane, c'è sempre stata. E ancor prima, per sua natura, era addirittura dedita alla Samba, quando si andava a vedere il calcio di Serie A.

Fa specie che il tifo pescarese, a San Vito, è equamente distribuito fra paese e marina, che in genere non vanno d'accordo su nulla.

Quanto alla storia a "Lanciano solo i lancianesi" (quanti ne siete rimasti, poi? che il boom è figli dei traslochi, non certo della vostra attività riproduttiva...ih ih) , o "abbiamo bisogno anche dei "cafoni"". Lascia il tempo che trova. L'entusiasmo, nella cavalcata dal '92 alla C1 c'era, eccome. Altri tempi, altri personaggi. Il porto di Lanciano, battaglie alla mano, è sempre stato San Vito, e continuerà ad essere così, credo. La dipendenza economica dal capoluogo frentano, anche. Nulla di male, ci vedo.

Detto questo, spero che il Lanciano faccia un bel campionato, ma Pescara evoca un calcio che non è possibile avvicinare, per la natura e le dimensioni della città. Anche il suo peso "politico" sportivamente parlando, rasenta lo zero. Basti vedere i trattamenti riservati a Lanciano per gli europei di Basket femminili, e i giochi del mediterraneo. Ad ognuno il suo. Non è detto che se si gioca nella stessa categoria, si debba appartenere allo stesso rango, anzi. Ma lo sport è bello anche per questo. Una Livella, per dirla alla totò. Perchè anche se il Pescara, il Foggia, la Spal e il Verona giocano nel NOSTRO stesso girone, la differenza è enorme.

Saluti.
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 18:31:24
Ah dimenticavo, Frenfiè non ti preoccupare, sono chiacchiere da bar!
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 18:29:56
FRECCIA21 > infatti...meglio 1000 lancianesi,ke 8000 forestieri....

1000 lancianesi??????

ultras25> A nu li sanvites, urtunes, paglietani, casolani, ecc... non ci servono....allo stadio solo lancianesi (al massimo i castellini)

in B con 800 persone??
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 18:13:28
allora,
1) nessuno ha parlato di "marketing strategici": queste facceducole le lascio volentieri agli stranoti professionisti frentani che dopo 20 anni di attività hanno accocchiato poco o nulla!
2) rispondevo alla osservazione di frenfiero che attribuiva alla "pura lancianesità" il difetto di presenze di coloro che vivono nei paesi vicini a lanciano; e a chi come il Pellaro riconosce che per fare 3000 anime lancianesi allo stadio devi scomodare il miracolo eucaristico!
3) è innegabile che se pescara riesce a fare 10.000 spettatori alla prima di campionato è perchè sugli spalti non ci ssono solo i ..."pescarèèè, pescarèèèè sono fiero ed orgoglioso di esser nato pescarèèè!!!"... ma anche i silvaroli, i pennesi, quelli di Villa Raspa di Spoltore e di Montesilvano!
4) la media degli spettatori paganti (E NON TUTTI LANCIANESI!!!), compresi gli abbonati, l'anno scorso è stata di 700/800 unità (spettatori paganti, no "spettatori presenti"!)
I lancianesi paganti saranno stati 600 al max!
5) i lancianesi che cantano e fanno gli ultras in curva sono 40 e li conosco uno ad uno, poi ce ne sono altri 100 tra i quali anche tu sampei (e company!) che non sono ultras (forse lo sono stati!) ma appassionati come me del Lanciano!
6) con 1200 persone interessate al giuoco del pallone (tra le quali sono annoverarte le famiglie dei giocatori, gli accreditati cronici e gli oltre 70 GIORNALISTI!!!) , NON VALE LA PENA STARE IN C1!!!
7) con le stesse anime la B te la sogni!
8) se in curva, al centro della curva ci fosse uno striscione "U.L. Casoli" o "u.l. Atessa" a me non farebbe schifo, qualche persona in più in curva ci sarebbe e lo ripeto:
QUALCHE CORO ARRIVEREBBE ANCHE IN TRIBUNA SE NON IN CURVA NORD!

mo Sampè, e so che mi hai capito, puoi non essere daccordo, ma non ho mai detto che "senza paglieta non vai in B"... intendevo dire che con i SOLITI, CONCLAMATI 800 SPETTATORI -per altro non tutti lancianesi - E' INUTILE (IMPOSSIBILE RESTARCI) ANDARE IN B!
E SOPRATTUTTO E' INUTILE INZUMMARE SU SAN VITO BIANCAZZURRA PERCHE' SOLO COSI' SI FANNO 10.000 >DICONSI DIECIMILA< SPETTATORI!


------------
Editato da O Professore il 26/08/2009 alle 18:14:45
------------
Editato da O Professore il 26/08/2009 alle 18:20:13
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 18:05:56
quoto sampei...professò io sarò pure sagace ma tu a volte spari certe cazzate!!!senza offesa logicamente anche perchè sono sicuro che non ti offenderai...
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 15:05:30
l'interland

e che è, londra?



Messaggio del 26-08-2009 alle ore 14:26:54

cioè famme capì prufessò: se non vengono fossacesia sanvito e paglieta non possiamo andare in B?



no , tanto non ci potete andare lo stesso
addò cazz vi presentet?
magari ci riusciste , cosi dopo 2 anni fate la fine del castel di sangro
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 13:26:13
ahahahah
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 13:11:23
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 13:07:23
cioè famme capì prufessò: se non vengono fossacesia sanvito e paglieta non possiamo andare in B? Ma checcazz ti ddì?
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 12:26:44

metti invece due striscioni che facciano sentire "rossoneri" anche i Paglietani, Casolani ecc..., e magari qualche coro si sentirebbe anche in curva nord (EST)!



Che grande intuizione oh!, marketing strategico allo stato puro!!!
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 12:23:31
meglio 3000 Lancianesi unti dal miracolo eucaristico che 3000 abitanti delle province di CH e PE messi insieme.
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 11:47:25
se poi mi dici che a te della serie B non te ne frega nulle e sei contento anche in C2 beh... allora continua a non volerci nessuno alla stadio...

ed in curva ..oltre ai 50 (ed esagero!) uaglioni che cantano ed i 150 con l'ombrello ... non andrai mai!

metti invece due striscioni che facciano sentire "rossoneri" anche i Paglietani, Casolani ecc..., e magari qualche coro si sentirebbe anche in curva nord (EST)!

pure io sono fiero del mio paese... ma so che oltre 2500/3000 persone, nei momenti di massimo gasaggio, al biondi di lancianesi non li ho mai visti!

Messaggio del 26-08-2009 alle ore 11:38:06
se è per questo ci ho messo dentro anche villa romagnoli che è comune di mozzagrogna... ma era solo per fare numero... sagacissimo!

il coro sono fiero ecc... checchè se ne dica, è stato cantato prima da altra tifoseria... giammai dirò quale ... ma chi sa' ... sa' ...e chi non sa' e meglio che non sappia!

ps. a te "non te ne freca nu cazz ..." ma la corazzata per vincere il campionato la fai solo se hai 5.000 persona a domenica! senno' in serie B che CAZZO ci vai a fare??
...e poi non devi dispiacerti se al Biondi siamo sempre 7/800 e invece 7.000/8.000 persone, in abruzzo, le vedi solo allo stadio dei p...... ......si! Con Silvi e Montesilvano!

IO RIPETO: UNIRE ET IMPERARE!


------------
Editato da O Professore il 26/08/2009 alle 11:40:35
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 11:31:24
quoto in pieno in commento di frenfiero...grande antò...
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 11:14:48
professo ma perchè la marcianese è una cosa a parte???...non fa parte di Lanciano???

bhè con ortona e atessa hai un pò esagerato ma magari venissero anche loro!!!

ma lo sai il problema principale per qui non vengono i paesini dell'interland???
perchè noi abbiamo quel coro(stramatissimo da me tanto che ogni volta mi se ne va la voce per urlarlo)che fa:
"io sono fiero del mio paese perchè io sono Lancianeseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!"

facendo un rapido sunto io dico che se alcune persone nell'interland fossero interessate a venire a vedere la Virtus che ben venga, mi farebbe molto piacere ma se cosi non fosse...ne me ne frec nu cazz!!!
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 10:10:35
per fare 3000 spettatori (cioè 1/3 degli spettatori del Pescara, città 3 volte più grande della nostra), checchè ne dicano i Lancianesi duri e puri, sono INDISPENSABILI:
Casoli rossonera
Fossacesia rossonera
Marcianese rossonera
Trglio rossonera
S.Vito Rossonera
Pglieta rossonera
Casalbordino rossonera
Torino di Sangro rossonera
S. Vincenzo rossonera
Rocca S. Giovanni rossonera
S. Maria Imbaro rossonera
Mozzagrogna rossonera
VillaRomagnoli rossonera
Orsogna rossonera
Frisa rossonera
Badia rossonera
S. Eusanio rossonera
Archi rossonera
Perano rossonera
Poggio Fiorito rossonera
Arielli rossonera
Ortona rossonera
Atessa rossonera
e pure Pescara rossonera

PESCARA ROSSONERA

cazzu cazzu ejja ejja!!
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 01:46:18
io so di francavilla e tifo pescara e lanciano
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 20:39:09
a san vito tifano pescara, a fossacesia tifano chieti, a altino e casoli pure tifano chieti...

per il lanciano solo a lanciano ci tifate o avete qualche fratello solidale?
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 18:37:07

[/quando il lanciano era in eccellenza ed io ero l'unico a castellino al biondi........i miei compaesani mi prendevano pure x il culo

negl'anni,piano piano, sempre piu castellini hanno deciso di seguire la virtus........ed ora sono piu arrapati di me ]

......si lù meje...Bomber!!!!!!!!!!!

Messaggio del 25-08-2009 alle ore 17:59:58

è na vita che il lancianese chiama cafone chi abita oltre il cartello "Lanciano gemellata con Beratazegui" è normale che poi tifano pesciara
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 15:52:02
anche treglio è un nostro feudo!! DOmenica a reggio ne erano 2 o 3 il resto accò si va a vedè il pesciara o lu chit!!
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 15:37:02
sono anni che noi castellini seguiamo il lanciano, e mai come quest'anno saremo cosi numerosi


quando il lanciano era in eccellenza ed io ero l'unico a castellino al biondi........i miei compaesani mi prendevano pure x il culo

negl'anni,piano piano, sempre piu castellini hanno deciso di seguire la virtus........ed ora sono piu arrapati di me
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 15:31:53

(al massimo i castellini)....



Messaggio del 25-08-2009 alle ore 14:49:19

per il lancianese invece gli altri sono o di fuori le mura o di la del fiume



questo però un pò è vero....
infatti a la Marcianese ci stav lu passagg a livello per impedire l'arrivo dei Castellini!!
e il custode come compito doveva dire:chi sei?....dove stai andando?....un fiorino!!!
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 14:49:09
per la cronaca io vado al mare a s.vito perche' c'e' anche Cappellini...... L'uomo piu piccoso e antipatico della spiaggia... fa sempre casino nell'acqua chiartamente ho una stima di lui incredibile, mi fa sempre accendere
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 13:53:22

pescara e' una citta che accoglie tutti gli abruzzesi senza distinzione



infatti lo slogan del pescarese é 'nù seme nù'

solo solo solo
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 13:33:43
onesolution la differenza e' questa, pescara e' una citta che accoglie tutti gli abruzzesi senza distinzione. per il lancianese invece gli altri sono o di fuori le mura o di la del fiume(mang fuss roma, un paese cecat), si ghettizzza da solo
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 13:27:47
Io invece apprezzo tantissimo chi non è di Lanciano e viene a sostenere la Virtus, a volte con molta più enfasi di chi vive nelle "mura"...

Tuttopene, non di soli ricordi vive l'uomo
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 13:19:40
PESCARA E' LA SQUADRA DI TUTTI GLI ABRUZZESI tranne dei lancianesi e dei chietini che stann sempre a a rosica'
poi siete una societa di calcio satellite del pescara....
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 13:17:52
Phar lap però alla fine sò gli unici che seguno il lanciano da anni.....l'entrata allo stadio se la sò meritata
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 13:09:01
Ultrs,se c'è un popolo a cui va impedito di mettere piede a Lanciano,parlo come paese addirittura,quello è il Castellino
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 13:00:05
infatti...meglio 1000 lancianesi,ke 8000 forestieri....
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 12:54:08
A nu li sanvites, urtunes, paglietani, casolani, ecc... non ci servono....allo stadio solo lancianesi (al massimo i castellini)....
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 12:51:44

La frecatura è che Silvi, Cappelle, Francavilla, Penne ecc... non avendo una lira (la Val pescara dopo 10 km è la death valley e la val fino è morta da anni)... non hanno squadre di livello... e quale squadra devono vedere e tifare per sentirsi parte di un qualcosa di importante??? Ovvio tifano Pescara e sognano di avere una loro squadra!
DA PENNE CON AMORE E DA SILVI COL TRATTORE!



Messaggio del 25-08-2009 alle ore 12:50:50
"CLUB DELFINO PESCARA 1936 VILLA RASPA DI SPOLTORE (PE)"
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 12:47:58
angore nghe Sande Vite!!
Sande Vite jè nu quartiere de Langiane!!! Li vulete capì o no???
Mo pure a Verona ci sta la gente che tifa Chievo!
Lu sanvitese (abitante di un quartiere di Lanciano) po tifà chi vo esse... ma sempre nu quartiere nostre rest!

La verita è che il Pescara, tra Silvi, Cappelle, Penne, Città S. Angelo, Montesilvano, Francavilla, Ortona e San Vito riesce a fare ciò che anche il Lanciano dovrebbe: attrarre i paesi dell'interland!!

La frecatura è che Silvi, Cappelle, Francavilla, Penne ecc... non avendo una lira (la Val pescara dopo 10 km è la death valley e la val fino è morta da anni)... non hanno squadre di livello... e quale squadra devono vedere e tifare per sentirsi parte di un qualcosa di importante??? Ovvio tifano Pescara e sognano di avere una loro squadra!
DA PENNE CON AMORE E DA SILVI COL TRATTORE!

Noi, invece, NELLA FRENTANIA e nel Vastese abbiamo, rispettivamente, LA VALLE CHE TRAINA L'INTERA ECONOMIA ABRUZZESE e una zona industriale sempre in fermento...ed è per questo che essendoci in zona TANTI soldini, ogni Comune ha la propria realtà calcistica: ATESSA, VAL DI SANGRO, CASOLI, persino Paglieta e company ecc... e quindi la domenica ogni paeano resta a vedere la propria squadra!

PROSSIMO OBBIETTIVO DELLA VIRTUS: UNIRE ET IMPERA!

Messaggio del 25-08-2009 alle ore 12:04:45
il gruppo "cozze è vongole" c'è ancora? Sono di ortona se non sbaglio
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 12:01:39
il pescara è la squadra dell'abruzzo intero
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 11:43:32
per favore non sfociamo nel razzismo...
sandavitere ma jet a..........papaparaparapapapara!!!!!!!!!!!!

Messaggio del 25-08-2009 alle ore 11:28:50
è meie sandvit che fussacech ca iè neroverde non dimenticatevi lu striscione CLUB CHIETI FOSSACESIA
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 11:24:33
rizzaio.... a le morg oggi ngi sta nanime.... ji mi vaje a magna nu fritt a sandivite 7 minuti e sorrivate
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 11:21:11
ricordo che nella bagnarola c'erano tante persone che scrivono su questo post...... io preferisco andare li che nella succursale della SEVEL e della HONDA :ASD:.... na vote ere comede con stop si andava al mare a santivite.... e nn si paghe ne na sdraie e nel'umbrellone... cmq io sono dell'idea che ognuno e' libero di scegliere per chi tifare.... io tifo solo lanciano e real lanciano, la serie A se chiude nn mi fa ne call e ne fredd:ASD:. ma so per un motivo, perche ci ruba un sacco di tifosi che potrebbero venire allo stadio la domenica.
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 11:15:26
maramè per leggerti ci vò nu sacche de pazienz!!!
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 11:15:18
Chi è che non ha la mamma di SAN VITO
Per questo dico UOMINI DEPORTATI ALLA CAVA E DONNE NEI NOSTRI LETTI
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 11:12:05
Mia mamma e' di s.vito ma a spusate nu langianese ce juke pure a lu langiane quindi nn faceme tutte na jerv e nu fasc.... e meno male che 40'ann fa pe ji a pesciara ci vule du jurn, quindi n ci andava MAI..O cmq pescara merita a livello calcistico altre categorie... se s'appicc la fucagne fann brutt.. ieri sera e' stato un'assaggio.... sono scuro che La MAIO V. LANCIANO ji fa ricurda' lu campionate... vule' vula'
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 11:11:46
Bravo rizzaiolo è la stessa cosa che volevo dire io se non andiamo noi lancianesi a portate i soldi d'estate San Vito si mor di fam e la gend non si può mang permettere di accatta lu pan tutt le matin

PRIMA INVADIAMO SAN VITO E DEPORTIAMO GLI UOMONI NELLA NOSTRA CAVA DELLA VRECCIA E POI INVADIAMO PURE ORTONA E JI TAJEM PURE LE RECCHJ COME ABBIAMO FATTO ANNI OROSONO!!

AVANTI VIRTUS!!
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 11:07:18
manoppello francavilla e caprara,c'è qualcuno di pescara????striscione dei chietini nel derby all'adriatico,dice tutto!!!e poi per quanto riguarda i sanvitesi,hanno un gruppo anche per la samba,posto ai distinti,mo quest'estate nessun lancianese deve prendere l'ombrellone in quella bagnarola,acuscì vedem che fin fann!!!
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 08:40:38
San Vito è il nostro Pireo.
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 08:37:03
IO BOICOTTO SANVITO da sempre........come dice il mio amico Zante ema rifà na guerra, riconquistiamo sanvito, loro saranno tutti i nostri schiavi, e, con un opera di mussoliniana memoria, impegneremo i nostri schiavi nella bonifica del fosso del feltrino, costruiremo un grande porto canale portando il mare fine sotte a pozze pajare..........e da li partirà la nuova colonizzazione del popolo frentano, il mondo sotto un unica bandiera


Messaggio del 25-08-2009 alle ore 05:16:04
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 05:08:23
ovviamente come poteva mancare striscione e megabandierone "PR SILVI"?
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 04:14:04
mo sto vedendo lo speciale di rete 8, che ha le telecamere fisse sulla corva oltre a san vito biancoazzurra, a centro curva ci sta uno striscione ripa teatina ed addirittura uno isernia just, ma ci stava qualche pescarese allo stadio oppure eravate tutti stranieri?
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 01:43:25
oh, ci tengo a sottolineare che qui è goliardia pura eh, che non si incazzassero davvero i sanvitesi si nzumma, e potete anche rispondere allo nzummo
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 00:54:53
Bravo Paladino...anche li, resistere, resistere, resistere..
Messaggio del 25-08-2009 alle ore 00:48:27
Io abito vicino San Vito... sono di Vallevò e posso confermare che San Vito purtroppo o per fortuna è Biancoazzurra... n li sacc a comm fann a tifà pi lu piscar... mah I tif sol p na squadr... Virtus Lanciano... ..................
Messaggio del 24-08-2009 alle ore 23:04:51
Messaggio del 24-08-2009 alle ore 23:01:34
a morte Medusa e pure Uanasgehps
Messaggio del 24-08-2009 alle ore 21:54:24
gli rode parecchio...proprio sabato ho avuto un "battibecco" nghe 4 sanvitesi abbonati al Pescara......alla fine non me ne vogliano ma sono fiero di non averli nella mia curva!!
Messaggio del 24-08-2009 alle ore 21:25:16
...è lo striscione piu grosso al centro della curva Nord a pescara

Questo la dice lunga su chi popola le tribune pescaresi e su chi comanda il tifo organizzato

PS: Sanvitese, ma quanto ti rode che il lancianese ti invade quella bagnarola puzzolente ogni estate?

Nuova reply all'argomento:

san vito biancoazzurra...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)