Sport


mamma mia che


che furto

eccomi

Roma matura, ma davvero. La Fiorentina ora come ora è la Roma di qualche anno fa: deve prendere consapevolezza, un po' di pelo in petto e gli uomini chiave (escluso l'imbecille Mutu) devo maturare come calciatori, oltre che come uomini.
Montolivo super, da nazionale titolare. Bolatti uomo di grande ordine e Vargas eccelso.
Nella Roma, Juan incredibile (miglior difensore del mondo al momento), Taddei infaticabile e recuperato in pieno Mexes. Pizarro cresce di ora in ora, pazzesco; irritante Vucinic, ma fortunatamente decisivo.
Comunque: Ranieri non era buono, ve'?
ernè stai esaltando l'allenatore più mediocre del panorama nazionale, vergognati, ranieri è capace di tirare il meglio da squadre che non hanno niente da perdere,la roma attuale, e dalla juve dell'anno scorso che al massimo poteva fa seconda, se l'anno prossimo la tua roma farà una squadra per puntare a vincere lo scudetto, il tuo amato "perdere l'amore" cacherà come ha sempre cacato nei momenti decisivi
mo te lo dico io a te, mo è bone pure claudio ranieri??
mai scritto il contrario faber, anzi: ho sempre detto che con Ranieri se vali 2 fai 2, se vali 5 fai 5, se vali 3 fai 3. non ci mette e non ci toglie, ma ha ridato carattere e palle a giocatori assuefatti da Spalletti.
ORA MI PIACI ATE


la Roma ha vinto come, oggi, solo l'Inter sa fare...
la Roma ha vinto come, ieri, solo la Juve faceva...
la Roma ha vinto pur non meritando la vittoria.
solo così facendo si sta lassù!
caro Vogue perchè furto la Roma?????
è avvenuto qualcosa di irregolare????
forse volevi dire che è stata fortunata ????????????
e a Cagliari che vinceva 0-2 al 91 minuto non è stata sfortunata????????????
Faber, Claudio Ranieri è un gran signore ed un ottimo allenatore poi ognuno lo giudichi come meglio crede.........non paragonabile a simulatori e falsi professionisti in giro per i campi di serie A
Falcao,
non cadere nelle provocazioni... TUFFATICI!!!!!
VOGUE E FABER PROVOCATORI!

ALE' LA ROMA ALE'!

nessuna provocazione professò


Che gioco, che spettacolo, che 4-1 .
" Altro che Chivu" ( VOGUE ). Che dire ? Juventino, a furia di perdere, diventi PAZZO !!!
mai scritto il contrario faber, anzi: ho sempre detto che con Ranieri se vali 2 fai 2, se vali 5 fai 5, se vali 3 fai 3. non ci mette e non ci toglie,
a quanto pare MEDIOMEN Ranieri ha eguagliato CAPITAN CAPELLO!

ernè stai esaltando l'allenatore più mediocre del panorama nazionale, vergognati, ranieri è capace di tirare il meglio da squadre che non hanno niente da perdere,la roma attuale, e dalla juve dell'anno scorso che al massimo poteva fa seconda, se l'anno prossimo la tua roma farà una squadra per puntare a vincere lo scudetto, il tuo amato "perdere l'amore" cacherà come ha sempre cacato nei momenti decisivi
errata corrige!
Volevo dire...
MEDIOCREMAN RANIERI!
professò ci vogliono i risultati finali... la roma (è un'ottima squadra) sta facendo si bene, ma in un campionato MEDIOCRE...
i secondi sono i primi tra i perdenti! (J. Mourinho)
GIUSTO JUST!

ma non parlo della posizione in classifica ( e ricorda: solo chi è secondo può metterla in ... quel posto a chi è primo! C. Mazzone)...
piuttosto del fatto che Mediocreman, con una squadretta di 11 elementi e 1/2 ha eguagliato il CT della Nazionale Inglese!
professò con questo che vuoi dire?pure spalletti mi sembra un anno ha fatto qualcosa come 11 vittorie consecutive, correggimi se sbaglio..nulla toglie che il sig.claudio ranieri più di un secondo posto non vi darà mai, non solo quest'anno
faber, con undici uomini contati, il record di risultati utili non li eguagli se sei un mister "mediocre"!
Questo e solo questo voglio dire!
Non sarà Sacchi... ma dov'è IN ITALIA (!!!!!) questa MEGADIFFERENZA tra Ranieri e Mou?
nei punti di vantaggio che ha L'INTERNAZIONALE nei confronti della "Roma calcio a 5"????
oltre alla superbia a tratti grottesca
(vedi Mourigno ieri... che appena uscito illeso da sotto un autobus (il napoli di Mazzarri-udite udite...ho detto Mazzarri!!!-... si lamenta al posto di ringraziare maometto, Allah, Buddah e Cristo Redentore!!)
dov'è sta COLOSSALE differenza di gioco tra l' "INTERNAZIONALE MULTINAZIONALE" e la "Roma calcioa 5"???
Non parlo delle due squadre... né dei risultati... parlo del gioco!
Preferisco il Bari. il Napoli, il Genoa, la Roma... ed in alcune partite anche il Milan!
Le differenze, per l'amore di Dio, ci sono!!!
Ma dove stanno tutte ste stragrandi differenze tra lo SPECIALONE ed il MEDIOCREMAN??^?
faber, con undici uomini contati, il record di risultati utili non li eguagli se sei un mister "mediocre"!
Questo e solo questo voglio dire!
secondo è uguale a quarto, ovvero hai vinto sto cazzo.
professò tienitelo stretto perdere l'amore, pe me è un allenatore mediocre,parla la carriera stop, grandi risultati non ne ha mai fatti e se non gli hanno mai affidato squadroni un motivo ci sarà
ancelotti prima di arrivare al milan era etichettato "eterno perdente"
il resto più o meno lo sappiamo tutti
ancelotti prima di arrivare al milan aveva allenato 3 anni, perdere l'amore sono 30 anni che quando gli va di lusso fa secondo
------------
Editato da Sampei il 15/02/2010 alle 22:32:33
secondo è uguale a quarto, ovvero hai vinto sto cazzo.
no, il quarto deve fare i preliminari!

e comunque Sampè, il giovedì per le coppe è un bel giorno, prossimo al weekend, abituatici

sempre sto cazzo hai vinto

Vedi ate, la differenza tra la mia e la tua squadra è sotto gli occhi di tutti, per noi fare secondi è un fallimento ed infatti cacciamo l'allenatore, per voi è un trionfo tanto da aprirci post come questo. Ed infatti avete preso un allenatore adatto allo scopo e ci state riuscendo

Tu mi dirai che cacciando l'allenatore di male siamo andati in peggio, ed è vero, ma almeno ci abbiamo provato. Meglio rischiare un'annata di merda come questa che accontentarsi in partenza del secondo posto.
PS: tra l'altro secondo devi rimanerci a fine campionato eh, non a febbraio.
le differenze sono anche altre, Sampè

la Juve ha pagato 50 milioni per Diego e Melo, oltre ai vari Grosso, Cannavaro, Caceres, etc. la "Rometta" invece tra economie e recuperi sta sempre lì, ed è l'unica anti Inter da un po' di anni a questa parte, vendendo e vivendo alla giornata, senza smettere di giocare bene e con dignità.
quindi, sì: per me il secondo posto è bellissimo, la coppa Italia mi dà una gioia incredibile e vincere (magari!) ad Atene giovedì mi farà passare felice il fine settimana. per me questo è bellissimo, e non mi interessa lo scudetto o la stelletta sulla maglia se posso sorridere ad ogni secondo posto, sia esso a febbraio o a giugno.
come ho scritto altre e altre volte, mio padre me lo ha detto anni ed anni fa, davanti alle mie lacrime con una Roma sconfitta in tv: "se non avessi voluto farti soffrire, ti avrei fatto juventino". ed io lo ringrazio per ogni santa e maledetta cicatrice sportiva della mia vita, perchè è il sorriso al secondo posto a febbraio che mi fa capire che il calcio vale ancora la pena d'essere vissuto.
ci vediamo in curva domenica

mi fate un pò pena

si ok, ma torniamo al punto di prima: sempre sto cazzo hai vinto

sempre sto cazzo hai vinto
![]()
BANNATE SAMPEI!!!!!!!!!!




ancelotti prima di arrivare al milan era etichettato "eterno perdente"
vermillion come ha detto sampei ancellotti aveva appena iniziato la sua carriera, ranieri come ja ditt mourinho te 70anni e na vint mai nu cazz..

Da allenatore ha iniziato nella categoria interregionale, guidando la Vigor Lamezia nel 1986 per poi guidare il Campania Puteolana in C1. Inizia a mettersi in luce tra i professionisti alla guida del Cagliari, dove approda nel 1989, conquistando la Coppa Italia di serie C e portando in due anni i sardi dalla serie C alla serie A. Nel 1991-92 passa al Napoli: qui ottiene il primo anno un ottimo quarto posto, che garantisce ai partenopei il ritorno in Europa, ma l'anno successivo viene inaspettatamente esonerato ad inizio stagione.
Dopo l'esonero in Campania, nella stagione 1993-94 va a Firenze, per allenare una Fiorentina appena retrocessa. I viola però spadroneggiano nel campionato cadetto, ottenendo un primo posto che garantisce il ritorno in serie A. I principali artefici di quest'impresa sono ritenuti lo stesso tecnico ed il giovane bomber Gabriel Omar Batistuta, autore in quella stagione di 16 reti. La stagione appena terminata sarà l'inizio di un amore tra Ranieri e Firenze che durerà per 4 anni, consacrandolo definitivamente. La stagione del ritorno in A si chiude con un buon decimo posto, con protagonista ancora Batistuta che realizza 26 gol, segnando consecutivamente per ben 11 partite (record del Campionato Italiano). Ma è nel 1995/96 che ottiene con i toscani i risultati più importanti: oltre al quarto posto raggiunto in campionato infatti i viola vincono la Coppa Italia, eliminando in semifinale l'Inter e battendo sia all'andata che al ritorno in finale l'Atalanta (1-0 in casa, gol di Batistuta, e 2-0 a Bergamo, reti di Batistuta e Amoruso).
L'anno successivo si pongono ovviamente più attese sulla squadra, che però non riesce a ripetersi: la stagione si apre bene, con la conquista della Supercoppa Italiana ai danni del Milan grazie ad una doppietta di Batistuta, ma in serie A arriva soltanto un nono posto; con questo risultato si chiude la sua avventura a Firenze e viene sostituito l'anno successivo da Alberto Malesani.
Nel 1997-1998 decide di accettare la proposta del Valencia e parte per la Spagna. Da qui comincerà la sua esperienza all'estero, che dura ben otto anni, permettendogli di diventare l'allenatore italiano con più stagioni all'estero all'attivo. Il primo trofeo che riesce a conquistare è la Coppa del Re nel 1999, equivalente della Coppa Italia.
Nel 1999-2000 comincia l'avventura con l'Atletico Madrid, che però finisce con le sue dimissioni nel marzo del 2000, per evidenti divergenze con il giudice fallimentare, subentrato al presidente Jesus Gil, che lo aveva fortemente voluto.
Nel 2000-2001 va in Inghilterra per guidare il Chelsea e qui quattro anni dopo Claudio Ranieri sfiora l'impresa raggiungendo la semifinale di Coppa Campioni 2003-2004 ed il secondo posto in Premier League lo stesso anno. Ha diretto i blues per 199 partite ufficiali, riuscendo ad ottenere 107 vittorie. Gli ottimi traguardi, però, non erano sufficienti per la nuova proprietà, capeggiata da Roman Abramovich e Ranieri viene esonerato. Nel 2004, viene insignito dall'ambasciatore italiano a Londra del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana. L'8 giugno 2004 Ranieri firma un contratto triennale per allenare il Valencia, ma, anche qui, dopo aver vinto la Supercoppa Europea viene esonerato a Febbraio 2005, dopo l'eliminazione dalla Coppa UEFA da parte della Steaua Bucarest.
quess è la carriera di ranieri
Nuova reply all'argomento:
Secondi
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui