Messaggio del 08-06-2009 alle ore 20:04:15
tutti a la cas, a partire da colussi,passando per Bolic e finendo con Leone........
...forse salverei solo che lu scem di Morante..ma perchè voglio essere buono.
ricordo a tutti i 48 goal subiti,(49 se ci mettiamo pure quello all'88esimo di ieri fortunatamente annullato..ma quill, la palla dentro cmq ce l'avevano messa...) le tante sconfitte e le tante prestazioni raccapriccianti per chi le avesse dimenticate.....
Messaggio del 08-06-2009 alle ore 17:19:02
certo Sampè, ma chi studia/lavora fuori, spesso a giro e non tutti li si ritrova durante l'anno, ieri era evidente e palese l'importo numerico (a mio avviso) dei ragazzi-calciatori che, a campionato finito, si sono ritrovati tutti in curva. è stato bello.
Messaggio del 08-06-2009 alle ore 16:07:07
io il lanciano l'ho potuto seguire poco quest anno perche sto a bologna, ma ieri tisci mi ha fatto sangue...ha sbagliato 0 palloni
Messaggio del 08-06-2009 alle ore 12:42:37
Mi piace l'editoriale di Atelkin anche se non condivido tutti i capi accusatori.
Premetto che ero all'esordio stagionale al Biondi, ma un'idea sulla stagione me la sono fatta e ve la illustrerò presto su curvasudlanciano.com
Ieri, caro Atelkin, era importante solo una cosa: la vittoria!
Tutti l'abbiamo voluta ed alla fine è arrivata.
I Maio mi sembrano davvero in gamba ed anche sinceramente appassionati,
impareranno dai loro errori e la prossima stagione faremo meglio.
Saluti
Messaggio del 08-06-2009 alle ore 12:36:26
CONCORDO sul fatto che la squadra debba essere rinnovata quasi per intero.
NON CONDIVIDO solo il nome del capitano in quell'elenco, professionista serio e di un'eleganza di altra categoria.
TUTTO IL RESTO POCO CONTA NOI VOGLIAMO VINCERE!!!VINCERE!!!VINCERE!!!
Il gruppo "Kilometraggio illimitato" attende con ansia la pubblicazione dei prossimi calendari di serie C per poter programmare migliaia e migliaia di km insieme a bordo della Ford Fiesta sponsored by Atelkin33!
Messaggio del 08-06-2009 alle ore 12:27:47
jeeg, io ritengo la salvezza in c1 una bella cosa.
E' ovvio che se il Perugia si salva all'ultima giornata contro il Lanciano, con lo squadrone che avevano, i tifosi mandano i giocatori a lavorare; Perugia è altra realtà e soprattutto ha altra realtà calcistica, altra storia... e come se noi ci salvassimo in CND battendo il Luco Canistro.
Ciò nulla toglie ai vari discorsi che condivido assolutamente; i giocatori hanno dato MENO di quello che hanno ricevuto da
- chi li ha seguiti dentro e fuori, facendo enormi sacrifici personali e monetari in questi periodi
- chi li ha pagati profumatamente e con una puntualità senza eguali in C (e forse in B)
Messaggio del 08-06-2009 alle ore 12:23:48
etna, perchè fare nomi? Poi sembra che ce l'abbiamo con alcuni si ed altri no...è la squadra nell'insieme che ha deluso. (e che poi si è "ripresa" con Pagliari)
un bel coro con invito a recarsi a lavoro a tutti i giocatori in campo
c'è chi l'ha fatto.....cmq una minoranza, tenendo presente che oltre metà curva ieri era formata da gente alla prima o massima seconda partita di campionato!! quindi persone che di questa squadra non jiene frega na MINCHIA!!
Cmq dall'anno prossimo vorrei una tifoseria un pò più "CATTIVA"...dopo aver difeso tutto e tutti (tranne che nelle ultime 4-5 settimane)in questo anno scellerato!!....a fà le bun' ne serv ,il tifoso ha diritto e dovere di urlare ed incitare la squadra e al momento opportuno criticare la stessa e la società!!
Lu pallon è quess....se poi lo vogliamo cambiare......
Messaggio del 08-06-2009 alle ore 11:56:01
Una squadra che ha dato meno, molto meno di quello che ha ricevuto, da chi l'ha sempre sempre seguita e, soprattutto, da chi ha cacciato i soldi; c'è da dire però, che questo è stato maggiormente nella prima parte della stagione; nella seconda parte abbiamo tenuto una media da 47-49 punti, decisdamente meglio, direi.
Io ho festeggiato con i miei amici, abbracciandoli; non ho intonato "ooooh" e con me tutti quelli del mio gruppo (ucsl)
Ho idea che almeno una dozzina di giocatori (una metà) ci lascerà (vi assicuro che tratterrò le lacrime senza alcuna difficoltà), anche se personalmente, lascerei solo 7-8 giocatori sui 23-24, ma non sono un DS nè un DG; e SOSTERRO' SEMPRE I MIEI COLORI
Messaggio del 08-06-2009 alle ore 11:48:15
... ricordiamo alcuni punti.
Quelli che ieri sono stati proclamati come eroi e portati in braccio fin sotto il settore, fino ad un giorno prima erano mercenari, mezze seghe, vip e compagnia bella: io sono felice, ma non dimentico. Questa rosa deve essere se non totalmente, quasi del tutto azzerata. Una squadra che ha dato picchi di positività solo e soltanto (e questo dimostra non le carenze tecniche, a cui si può sopperire, quanto quelle umane e personali) sotto pressione, vedi: le tre vittorie di fila in epoca difranceschiana dopo lo stop del pagamento stipendi, la vittoria di Arezzo, quella di ieri, ecc. e poche, pochissime e sporadiche soddisfazioni contestuali o occasionali (vedi i gol gol al Foggia).
La società (strettamente dirigenziale) c'è e lo dimostra, il tifo anche quando vuole e si compatta e quando è "aiutato" anche dal calendario: ieri in curva c'erano tantissimi ragazzi che, durante l'anno, non possono venire perchè impeganti calcisticamente nelle serie minori, ad esempio. Questo non va dimenticato, loro valgono e contano molto nell'economia di una stagione.
Manca il collante tra la parte dirigenziale appunto e quella tecnica: bisogna ripartire da Pagliari, uomo prima che allenatore ed unico artefice di questa salvezza. Lasciare in mano la gestione della campagna acquisti a lui, con di fianco una persona qualificata ed esperta e che non faccia fare una rosa di contratti triennali onerosi, i cui protagonisti sono spesso diretti "assistiti", diciamo così (su questo punto, mi "smentisco" rispetto a quanto detto prima: come liberarsi di determinati giocatori, pressochè inutili, legati con contratti lunghi? Secondo me il grosso della squadra, amaramente, resterà).
Io ho fiducia nell'ambiente, inteso come macrocosmo e non nelle persone singole: sulle individualità che valgono investo personalmente, e lo abbiamo dimostrato col chilometraggio di quest'anno e la pianificazione che faremo per il prossimo anno.
Chiudo dicendo che a fine gara io, personalmente, avrei intonato un bel coro con invito a recarsi a lavoro a tutti i giocatori in campo, e che la "mia" festa è stata contenuta e sobria: gli obiettivi erano altri e la soddisfazione di un altro anno di C è stata interiorizzata in rabbia e nuovi stimoli e, soprattutto, in un nuovo e feticistico attaccamento alle uniche cose che contano davvero: maglia ed Urbe.
A presto, buona estate di calciomercato, ci vediamo tutti ad agosto per la coppa Italia di C. Anzi, di Lega Pro.