Messaggio del 24-05-2006 alle ore 22:54:43
“Lo sport come palestra di vita. Lo sport aiuta a formare una persona, dà dei valori. Il sacrificio, lo spirito di gruppo.” Ecco le belle parole che hanno cresciuto quelli della mia generazione.
Impegnarsi per raggiungere un obiettivo, quella voleva essere la lezione. Almeno credo.
Ed i pomeriggi a giocare con gli amici nei parcheggi, ore ed ore. Le giornate passate davanti alla tv a vedere calcio, ciclismo, quei piloti straordinari con macchine velocissime. Giocolieri del tennis ed eroi americani del basket.
Cosa è rimasto di tutto ciò? Il calcio manco c’è bisogno di dirlo in che fosso è finito di questi tempi. Il ciclismo dopo Pantani e le perquisizioni non lo seguo più. La formula 1 non dà più emozioni, si decide ai box. Anche nel tennis c’è il doping e comunque sono tutti atleti-robot: tirare forte e basta. Il basket italiano è composto solo da stranieri, quello americano pure e comunque il livello è notevolmente sceso.
Grazie sport. Grazie per avermi fatto capire che l’importante ora è solo vincere. Non importa come. Grazie per avermi fatto capire (semmai ce ne fosse stato ancora bisogno) in che schifo di mondo vivo.
Messaggio del 24-05-2006 alle ore 22:57:37
beato te che l'hai capito...c'è gente che si fa ancora l'abbonamento allo stadio...pensa quanto stai troppo più avanti di chi è solo benzina per quel mastodontico carburatore di soldi e potere
Messaggio del 25-05-2006 alle ore 13:28:02
Trasformate tutta questa amarezza in un sentimeno costruttivo e cominciate ad interessarvi ai veri sport, che travalicano il puro atto atletico per diventare storie e metafore di vita vissuta.
Pensate davvero che uno sport che ha come punte di diamante gente come Vieri, Materazzi o Cassano (per non parlare poi delle dirigenze) possa ancora meritare rispetto ?
Pensate davvero che valga ancora sprecare il fiato per uno sport che ha tra i suoi appassionati più fedeli alcuni degli esseri umani più abbietti mai venuti al mondo (vedi delinquenti sociopatici e teppaglia varia che si nascondono sotto la qualifica di capi ultrà e affini) ?
Messaggio del 25-05-2006 alle ore 13:50:05
Ho giocato a calcio da quando avevo 13 anni fino a 44 anni, a livello dilettantistico.Amo questo sport,che non cessa di essere tale solo perchè controllato da gente disonesta,come Moggi e Giraudo,o praticato da gente antipatica.Allo stesso modo il baseball rimane uno sport anche se praticato da toto' riina,per esempio. Che poi il calcio a te,Tarzanello,non piaccia,è un altro discorso.
c'è gente che si fa ancora l'abbonamento allo stadio...pensa quanto stai troppo più avanti di chi è solo benzina per quel mastodontico carburatore di soldi e potere
conte sei proprio una zucca vuota
gli incassi dello stadio contano nemmeno il 10% per una società di calcio. la benzina viene da chi fa gli abbonamenti a sky, qua si asene (pharlap copyright)
Messaggio del 25-05-2006 alle ore 14:11:05
Infatti i post su moggi e le intercettazioni andrebbero su "attualita'",lo scrissi il primo giorno che fu postato l'argomento.
Messaggio del 25-05-2006 alle ore 14:18:41
@ Cappellini:
> Che poi il calcio a te,Tarzanello,non piaccia,è un altro discorso.
Questo non è esatto. Sono juventino dall'età di 6 anni, e ho sempre avuto una passione per i "faticatori" che fanno il lavoro sporco (vedi Galia, Torricelli, Marocchi, Deschamps etc. etc.)... Ad ogni persona che mi diceva "Oggi avete rubato !!!" ho sempre risposto "Può essere, non lo escludo". Ma ora sono stufo. Il calcio italiano è una piaga purulenta ormai arrivata alla setticemia. L'unica soluzione è l'amputazione.
Che cominci il campionato europeo per Club, e forse le regole avranno di nuovo valore per tutti.
Per quanto riguarda il baseball, ti ripeto quello che dico a tutti. Quando lo conosci a fondo, ti accorgi della differenza.
Messaggio del 25-05-2006 alle ore 14:32:29
Significa che il calcio ti piace meno del baseball,niente di strano.Molti attaccano il calcio perchè preferiscono altri sports,ma in tutte le discipline ci sono stati corrotti e corruttori.Molte volte negli USA hanno scoperto incontri truccati di boxe.Giorni fa lessi sul corsera di partite truccate,negli anni 30, di baseball o di pallacanestro,ne ma recorde bone.In Europa il calcio ha piu' seguito,di conseguenza piu' denaro e quindi piu imbroglioni.Il calcio italiano è arrivato ad un punto tale che merita l'amputazione,della parte malata,pero',non di quella sana.
Messaggio del 25-05-2006 alle ore 15:00:04
E' chiaroche ogni sport ha le sue mele marce, e il baseball non è da meno. Lo scandalo che coinvolse la squadra dei White Sox (soprannominata in quell'occasione Black Socks) del 1919 riguardava addiritura le finali di World Series !!!
Ma da allora ne è passato di tempo, ormai... E inoltre, ci sono altre questioni da considerare. Tempo fa ho visto una partita in TV di Baseball in cui un tifoso aveva rovesciato il suo bicchiere (di carta) d'acqua (acqua !!!) vicino (vicino non addosso) ad un giocatore.
Tempo 2 minuti e, grazie alle riprese della TV (che non si è risparmiata in replay) il "facinoroso" è stato trascinato via da due agenti.
Non stiamo parlando di Marte, nè del 1850. Essere civili è possibile.
Messaggio del 25-05-2006 alle ore 15:04:34
zucca vuota di un frecavento era sottinteso che per abbonamento allo stadio andava ricompreso anche sky, non volevo circostanziare troppo il discorso altrimenti avrei fatto la figura del saccente
Messaggio del 25-05-2006 alle ore 15:17:27
Non capisco cosa c'entri il tuo discorso,sui facinorosi ecc., con lo sport calcio,del quale hai detto che non bisogna aver rispetto.Se delle persone,nel mondo del calcio, si sono comportate male,siano punite.Di quelle ,magari, si potrebbe avere poca,o per niente, stima.
Messaggio del 25-05-2006 alle ore 15:27:18
Il problema è più radicale. Il calcio italiano è morto. Punto. Bisogna sepperlirlo e depositarci sopra una bella corona di fiori.
Facciamo le persone serie, non siamo in grado di gestire la cosa, siamo troppo mafiosi, ignoranti e corrotti. Associamoci in una lega europea e chi vale sopravviverà, le altre squadre periranno tra debiti, fondi neri e irregolarità varie.
E se siamo molto ma molto fortunati, gli ultrà più sfegatati organizzeranno suicidi di massa, liberando il mondo dell'unica forma di vita che non apporta alcun beneficio all'ecosistema.
Messaggio del 26-05-2006 alle ore 08:57:04
lo sport palestra di vita.
anche nelle palestre piccole e cittadine c'è gente che fa uso di farmaci ecc. per doparsi, anche nei campetti polverosi c'è gente che frega come può, ecc. ecc. ecc.
amo il calcio, amo lo sport, ma davvero mi cascano le braccia a terra da parecchio tempo a 'sta parte.
ma comunque, quote:
Amo questo sport,che non cessa di essere tale solo perchè controllato da gente disonesta,come Moggi e Giraudo,o praticato da gente antipatica.
Messaggio del 26-05-2006 alle ore 10:50:20
Ciao Tarz...io ho giocato a Calcio,Pallavolo,Handball, Basket e Baseball...ed ora Football ,ma solo perchè prima non si poteva...non attacco il calcio perchè non mi piace...lo attacco perchè non è più quello...tutto quà...questo non lo si può chiamare calcio.
Non ci sono dubbi che il marcio c'è dappertutto...ma stiamo parlando della nostra cara Italia....siamo alle solite..."per pochi si infanga tutti"...ti dice niente il motto di Macchiavelli?....Saluti
Messaggio del 26-05-2006 alle ore 14:01:06
Caro Wild, io credo di aver chiarito la mia posizione. Dico: impariamo dagli americani, almeno sull'organizzazione: tanti soldi in ballo necessitano di tanti garanti e controllori, e secondo me l'Italia non è strutturalmente (oltre che caratterialmente) adeguata, da questo punto di vista.
Associamoci a gente migliore e loro ci faranno rigare dritto: inoltre, ogni settimana avremo "Milan Barcellona" "Juve Arsenal" e "Inter Bayern", e allora sì varrà la pena di pagare SKY...
Ma con te non voglio certo parlare di calcio ;0) Come va la tua squadra di football? Quando, dove e in che ruolo hai giocato a baseball? Perché non cerchiamo di rimettere su un'organizzazione baseballistica in questa città dal passato così glorioso?