Sport
spy story della Ferrari
Messaggio del 14-09-2007 alle ore 10:20:38
accordo fatto.
accordo fatto.
Messaggio del 12-09-2007 alle ore 12:04:30
interlinea quadrupla
interlinea quadrupla
Messaggio del 12-09-2007 alle ore 12:04:07
166 pagine carattere 18 su una sola facciata
166 pagine carattere 18 su una sola facciata
Messaggio del 12-09-2007 alle ore 11:47:33
LONDRA - La spy story della Ferrari si arricchisce di un nuovo capitolo. Secondo il quotidiano britannico "The Times" la casa di Maranello avrebbe pronto un dossier lungo 166 pagine per inchiodare la McLaren alle sue responsabilità. Un'arma che la Ferrari si appresta ad utilizzare davanti al consiglio mondiale della sport motoristico giovedì a Parigi.
A quanto si apprende si tratterebbe di un fascicolo ricco di dettagli inediti che, almeno così sperano a Maranello, dovrebbe inchiodare la McLaren alle sue responsabilità.
Il dossier Ferrari, già in mano della Fia, non solo conterrebbe un report sul fitto scambio di email tra Pedro De La Rosa, collaudatore McLaren, e Fernando Alonso, ma anche i tabulati di telefonate e sms tra Mike Coughlan, ex capo-progettista McLaren e il capo-meccanico Nigel Stepney.
Secondo il Times, quando i due piloti avevano bisogno di avere un chiarimento circa le nuove soluzioni tecnologiche 'apprese' dalla Ferrari, si rivolgevano a Coughlan, che poi riferiva a Stepney. Un giro di contatti che a breve potrebbe rivelarsi una formidabile prova a carico della McLaren e del suo capo Ron Dennis.
Una fonte vicina al Consiglio Fia ha inoltre rivelato al quotidiano britannico che i piloti McLaren non rischiano comunque lunghe squalifiche se non una severa penalizzazione nella classifica mondiale.
Più complessa la situazione della McLaren: da una parte pende il dossier Ferrari, dall'altra resta la necessità di provare nello specifico come determinate soluzioni tecniche siano state utilizzate dalla scuderia anglo-tedesca. Il team di Woking cercherà invece di dimostrare che lo scambio di mail fra i piloti è stato limitato e che questo non prova l'utilizzo delle informazioni riservate della Ferrari.
LONDRA - La spy story della Ferrari si arricchisce di un nuovo capitolo. Secondo il quotidiano britannico "The Times" la casa di Maranello avrebbe pronto un dossier lungo 166 pagine per inchiodare la McLaren alle sue responsabilità. Un'arma che la Ferrari si appresta ad utilizzare davanti al consiglio mondiale della sport motoristico giovedì a Parigi.
A quanto si apprende si tratterebbe di un fascicolo ricco di dettagli inediti che, almeno così sperano a Maranello, dovrebbe inchiodare la McLaren alle sue responsabilità.
Il dossier Ferrari, già in mano della Fia, non solo conterrebbe un report sul fitto scambio di email tra Pedro De La Rosa, collaudatore McLaren, e Fernando Alonso, ma anche i tabulati di telefonate e sms tra Mike Coughlan, ex capo-progettista McLaren e il capo-meccanico Nigel Stepney.
Secondo il Times, quando i due piloti avevano bisogno di avere un chiarimento circa le nuove soluzioni tecnologiche 'apprese' dalla Ferrari, si rivolgevano a Coughlan, che poi riferiva a Stepney. Un giro di contatti che a breve potrebbe rivelarsi una formidabile prova a carico della McLaren e del suo capo Ron Dennis.
Una fonte vicina al Consiglio Fia ha inoltre rivelato al quotidiano britannico che i piloti McLaren non rischiano comunque lunghe squalifiche se non una severa penalizzazione nella classifica mondiale.
Più complessa la situazione della McLaren: da una parte pende il dossier Ferrari, dall'altra resta la necessità di provare nello specifico come determinate soluzioni tecniche siano state utilizzate dalla scuderia anglo-tedesca. Il team di Woking cercherà invece di dimostrare che lo scambio di mail fra i piloti è stato limitato e che questo non prova l'utilizzo delle informazioni riservate della Ferrari.
Nuova reply all'argomento:
spy story della Ferrari
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

