Sport

Stadio,norme e Signore diffidate...
Messaggio del 01-04-2007 alle ore 20:03:53
"Ed oggi...stava per essere sequestrata una sciarpa portata da un quindicenne con la scritta "Oltre Ogni Diffida"... fortuna vuole che un carabiniere più alto in grado abbia evitato una tale stupidaggine.

Ma le leggi non sono uguali anche a Roma dove sono stati esposti STRISCIONI contro la LEGA e dove sono stati accesi fumogeni e petardi?"

quoto e "uppo"...
Messaggio del 01-04-2007 alle ore 19:34:12
Ed oggi...stava per essere sequestrata una sciarpa portata da un quindicenne con la scritta "Oltre Ogni Diffida"... fortuna vuole che un carabiniere più alto in grado abbia evitato una tale stupidaggine.

Ma le leggi non sono uguali anche a Roma dove sono stati esposti STRISCIONI contro la LEGA e dove sono stati accesi fumogeni e petardi?
Messaggio del 26-03-2007 alle ore 09:43:25
bah!!!!!!!



bohhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!



Messaggio del 25-03-2007 alle ore 19:51:23
Allora ci è questo acquisto BOMBA?
Messaggio del 24-03-2007 alle ore 19:40:00
ma senza il megafono la curva del lanciano perderà quel fantastico personaggio che è pasquale il netturbino!!!
Messaggio del 24-03-2007 alle ore 18:06:26
bah...
Messaggio del 24-03-2007 alle ore 00:19:38
Ma vaffangul Andrè
Messaggio del 23-03-2007 alle ore 19:30:01

Messaggio del 23-03-2007 alle ore 19:27:29

allora, chi è sto acquistone bomba??



Mi avete scoperto!!!Sono proprio io!!!
Messaggio del 23-03-2007 alle ore 19:15:08
Sto aspettando ancora
Messaggio del 23-03-2007 alle ore 18:17:17


allora, chi è sto acquistone bomba??

ronaldinho?
Messaggio del 22-03-2007 alle ore 14:43:32
....ma le signore che ci vanno a fa'allo stadio,statevene a la case...non e'per voi,non vi sforzate di capire....la rovina del calcio sono anche le femmine...
Messaggio del 22-03-2007 alle ore 14:40:57
CALCIO=IGNORANZA=VIOLENZA.
E'l'ignoranza la rovina del calcio,frequentato e'discusso da persone che non conoscono realmente tale sport(definizione originaria).
Chiaramente inquinato dai soldi,come tutto,del resto....
Messaggio del 22-03-2007 alle ore 14:03:13
Mi sa che la fonte "non precisata" del Foreign Office sono io...
Messaggio del 22-03-2007 alle ore 11:43:56
CALCIO = VIOLENZA.


Saluti
Messaggio del 22-03-2007 alle ore 11:34:35
Inghilterra sotto choc,sono tornati gli hooligans

22/03/2007 - di lastampa ; Fonte: www.lastampa.it

Un invasore di campo solitario si butta sul terreno di gioco subito dopo il fischio finale. Occhi carichi d’odio, bava alla bocca, la sua ira è diretta verso i giocatori della squadra avversaria, rei di avere espugnato il campo dei suoi beniamini. Alla fine sono gli stessi giocatori, aiutati da un paio di steward, a placcarlo. Lasciando però senza risposta la domanda: e se fosse stato armato? Un episodio inquietante, di quelli che ogni tanto capitano in Sud America, ma sorprende perché è avvenuto in Premier League. Sì, proprio in quell'Inghilterra che, a detta di molti, avrebbe debellato il fenomeno della violenza del calcio, diventando un modello da seguire per tutti.

Lunedì sera, al termine della ripetizione del quarto di finale di FA Cup tra Tottenham e Chelsea a White Hart Lane (2-1 per i Blues), un tifoso della squadra di casa è entrato in campo con la chiara intenzione di assalire Frank Lampard. «L'ho visto con la coda dell'occhio, non sapevo le sue intenzioni ma ho pensato che era meglio non voltargli le spalle - ha raccontato Lampard -. Mi sono spostato di colpo e lì sono intervenuti i compagni e gli steward». L'invasore, Timothy Smith, 18 anni, si è trovato di fronte a Didier Drogba e compagni ed è stato immobilizzato. Poco dopo un altro tifoso, questa volta del Chelsea, è entrato sul terreno di gioco ma anche lui è stato bloccato. «Una reazione emotiva, qualcuno si è lasciato andare» ha spiegato Lampard, cercando di minimizzare. La Football Association però ha aperto un'inchiesta mentre il Tottenham ha radiato Timothy a vita, senza aspettare il verdetto della polizia.

Episodio isolato? Fino a un certo punto. Perché se è vero che gli stadi inglesi sono più sicuri di una volta, gli hooligans sono vivi e vegeti. Chi non lo sapeva se ne è accorto dieci giorni fa, in occasione della gara di andata tra Chelsea e Tottenham. Nel dopopartita scontri violentissimi in un pub non lontano dallo stadio, con una quarantina di tifosi del Chelsea armati di spranghe e catene che hanno preso d'assalto il locale dove si erano riuniti i sostenitori degli Spurs. Ne è seguita una notte di guerriglia in Parsons Green, il quartiere chic di Londra: 11 tifosi del Tottenham accoltellati, 40 arresti.

Ma perché i meccanismi anti-hooligan non hanno funzionato? Semplice. Perché gli scontri sono avvenuti fuori dallo stadio. E buona parte dei ragazzi coinvolti, secondo la polizia, erano diffidati. Quindi, non potendo entrare allo stadio, hanno deciso di offrirsi una serata di cazzotti. Sempre secondo le autorità, pare si siano addirittura messi d'accordo con un gruppo di ultras del Tottenham per fare a botte proprio fuori da quel pub, il White Horse. Altro particolare è che i media inglesi hanno dato poco risalto all'evento, così come sono stati «insabbiati» altri episodi: dagli scontri nel derby tra Wolves e West Brom (32 poliziotti in ospedale) o la rissa all’Anfield del 2006 in Liverpool-Manchester Utd di Coppa d'Inghilterra, con un gruppo di tifosi dei Reds che prese d’assalto l'ambulanza sulla quale viaggiava l'attaccante dello United, Alan Smith. Dopo averla bloccata cercarono di ribaltarla e solo il massiccio intervento della polizia mise fine all’assedio.

Chi pensa che fair play e sportività abbiano sradicato il fenomeno degli hooligans in Inghilterra si sbaglia di grosso. Semplicemente si sono spostati altrove. O, come recita uno slogan su un palazzo vicino a Stamford Bridge, «We never went away», «Non ce ne siamo andati».


Messaggio del 21-03-2007 alle ore 23:24:00
Sampozzo...non insistere al momento non ne so nulla,domani mi documento meglio...e ti farò sapere quanto prima.

Magari chiamo proprio il mio grande amico Presidente

Bisogna vedere anche se è una cosa reale o di stanislante...
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 23:10:55
ricevuto leo ma domani sta conferenza addò e quando la fa?
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 23:07:43
Alf...poi dici che vuoi una trasmissione ULTRAS...qua inizio con le norme anti-violenza e si finisce al mercato creativo di Di Stanislao...

La curva SUD abbraccia TUTTI in un'unica passione
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 23:04:07
Sampei...ti vorrei aiutare ma non ne so di più di quello che ha scritto Kaiser...
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 22:59:02
su cistitu volevo dire apri cistitu prendi il mio numero di telefono e chiamami
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 22:58:36
squaderek mo non mi fai dormire la notte, per favore procurati il mio cellulare e chiamami, io non ho il tuo numero
anzi mo te lo lascio su icq chiamamiiiiiiiiiiii!!! anche se sono le 3 la notte io non dormo
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 22:39:07
Vai Kaiser...ma Va???

proprio un idolo...

cmq tante cose possono succedere domani...
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 22:14:57
Mi hanno detto che la bomba riguarda l'acquisto di un giocatore svincolato e che domani a villa medici farà una conferenza stampa e dirà chi è
MITOOOOOO
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 21:34:22
ROMA, 20 marzo 2007 - Biglietti gratis per gli under 14 negli stadi; pene più severe per chi è responsabile di lesioni gravissime nei confronti di pubblici ufficiali; ridimensionata la messa al bando di striscioni e cartelli. Le commissioni Giustizia e Cultura della Camera modificano il testo del decreto contro la violenza negli stadi uscito dal Senato. E si accelerano i tempi del dibattito in Aula. Visto che il decreto scade il 2 aprile e deve ritornare a Palazzo Madama.
PIÙ MINORI NEGLI STADI - La proposta è del presidente della commissione Cultura della Camera Pietro Folena e viene accolta con entusiasmo da entrambi i poli. In sostanza, si prevede che le società sportive rilascino biglietti gratuiti nominativi ai minori di 14 anni accompagnati da un genitore o da un parente fino al quarto grado. Nella misura di un giovane per ogni adulto. E per almeno la metà delle manifestazioni sportive previste in un anno. L'adulto, si legge nella norma, dovrà assicurare la vigilanza sul minore per tutta la durata della manifestazione.
LA GUERRA DEGLI STRISCIONI - Il Senato aveva aggiunto una norma al decreto (l'articolo 2 bis) per vietare negli impianti sportivi striscioni, cartelli, simboli, emblemi, nonchè cori "relativi ad organizzazioni di sostenitori i cui partecipi siano stati condannati per reati commessi in occasione di manifestazioni sportive". Per i trasgressori, ai quali veniva intimato di ripiegare gli striscioni o di interrompere i cori, era stata prevista a Palazzo Madama la stessa pena stabilita per la resistenza a pubblico ufficiale: la reclusione da sei mesi a cinque anni. Ma le commissioni della Camera modificano il testo: sono vietati negli impianti sportivi striscioni e cartelli "che comunque incitino alla violenza o che contengano insulti e minacce". Punto. La violazione del divieto, si aggiunge, è punita con l'arresto da tre mesi ad un anno.

Pharl...eppur qualcosa si muove...Vai FOLENA !!

Pare dunque che la norma liberticida sugli striscioni sia stata limitata decisamente.
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 20:45:14
Pharl...sono sempre stato un riformista diessino d'alemiano convinto...mi sa che tocca votarmi a Paolo Cento...
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 20:44:07
Sampozzo...non ne so nulla...ho solo l'imbeccata...Domani si prospetta una giornatina piuttosto movimentata

P.s. Ho saputo della telefonata

Peace&Love
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 20:40:08
ed invece la bomba calcistica che hai detto sull'altro post qual'è? jamà squad sputa il rospo

Ps: domani sera non posso mancare, ho ricevuto una telefonata
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 20:31:20
Squaderek,quesse l'ha fatte lu guverne che piace a te,e pure al mio amico One Solution
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 20:18:31
Alf, non so di preciso cosa ci sia alla base della richiesta dei documenti nei cfr di questa signora.
Con questa signora ho parlato 5 minuti dopo il fatto ed era indignata perchè non c'era nessuno motivo per chiederle i documenti.
A quanto pare oggi pomeriggio ci sono stati sviluppi ma non ho la conferma della diffida che spero non ci sia...Sarebbe il colmo dei colmi.
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 19:46:02
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 19:39:47
cosa è successo?
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 17:43:10
Signora di Lanciano ed i fatti sono relativi al dopo Lanciano-Gallipoli.
Messaggio del 21-03-2007 alle ore 17:42:12
Prima di riportarvi la nuova nota dell'osservatorio una notizia mi ha un pò infastidito. Probabilmente per qualche parola fuori posto (che pare non sia neanche stata pronunciata) una Signora quarantenne potrebbe essere diffidata nel giro di poche ore. Già il condizionale è molto grave, spero non si arrivi a tanto. Dopo il magazziniere anche una Signora distinta?
Dove stiamo arrivando???

A questo...

L'Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive del Ministero dell'Interno ha determinato che a partire dal 30 marzo 2007 sarà vietato introdurre negli stadi, striscioni, bandiere o qualsiasi altro materiale ad essi assimilabile, compreso quello per le coreografie se non espressamente autorizzato. Saranno inoltre vietati i tamburi e gli altri mezzi di diffusione sonora (megafoni).


Gli striscioni e/o le bandiere contenenti scritte a sostegno della propria squadra potranno essere esposti negli stadi previa richiesta di autorizzazione da inoltrarsi alla società organizzatrice, almeno 7 giorni prima della gara.
Tale richiesta dovrà specificare:
- le generalità complete del richiedente;
- le dimensioni ed il materiale degli striscioni/bandiere;
- il contenuto e la grafica (con relativa documentazione fotografica);
- il settore dello stadio in cui è prevista l'esposizione;
- le modalità ed i tempi di attuazione delle eventuali coreografie.
Per le bandiere con i soli colori sociali della propria squadra, non è necessaria l'autorizzazione.
Nulla osta:
Il nulla osta all'esposizione dello striscione/bandiera potrà essere concesso almeno 5 giorni prima della gara dal dirigente del G.O.S o dall'Ufficio di Gabinetto del Questore, informati della richiesta dalla società organizzatrice, a condizione che:
1) l'autore della richiesta sia identificato;
2) all'interno del gruppo identificativo dal materiale esposto non siano presenti persone soggette a divieto di accesso agli impianti sportivi (Daspo);
3) non sussistano motivi ostativi ne' per l'ordine e la sicurezza pubblica, ne' per la salvaguardia della pubblica incolumità e della sicurezza antincendio;
4) le dimensioni del materiale non siano tali da ostacolare la visuale agli altri tifosi.
Il materiale autorizzato dovrà essere introdotto dal varco indicato dalla società, almeno 1ora prima dell'apertura al pubblico dei cancelli dell'impianto;
dopo tale apertura non sarà più consentita l'introduzione di alcun materiale (autorizzato o meno).
gli striscioni dovranno essere affissi nello spazio indicato dalla società;
l'esposizione di materiale non autorizzato comporterà l'immediata rimozione dello stesso e l'allontanamento dei trasgressori, con possibile applicazione del Daspo e/o revoca dell'autorizzazione all'esposizione dello striscione identificativo del gruppo di appartenenza;
dopo il deflusso, il materiale autorizzato dovrà essere rimosso e, ove richiesto, ripresentato integralmente presso il varco indicato.

Nuova reply all'argomento:

Stadio,norme e Signore diffidate...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)