Sport
STRA'LANCIANO
Messaggio del 13-10-2008 alle ore 22:54:25
Pure Depa è andato alla grande!
Pure Depa è andato alla grande!
Messaggio del 13-10-2008 alle ore 22:52:41
Bravo Pellà
Bravo Pellà
Messaggio del 13-10-2008 alle ore 21:13:05
Scritto da Il Comitato Organizzatore della Stralanciano
domenica 12 ottobre 2008
Si è disputata questa mattina la 29° Stralanciano, organizzata dal Quercione dell'infaticabile Guido Catenaro, con circa 700 corridori iscritti, in una bella giornata di sole autunnale. Anche in questa occasione si è voluto mantenere il carattere amatoriale della gara, rinunciando ai premi in denaro e all'ingaggio di corridori di nome preferendo investire in un ricco ristoro, e premiazioni "lunghe" fino al decimo assoluto e al quindicesimo di categoria e un omaggio a tutte le donne, come già nella Notturna Lancianese. Alla fine al traguardo abbiamo contato 455 atleti, tra cui una ottantina di donne, regolarmente arrivati al traguardo nella 10Km. Probabilmente la scelta era giusta.
La gara maschile, il cui via è stato dato come da diversi anni dall'arcivescovo Mons. Carlo Ghidelli, è stata vinta da Daniele Grande (Grottini Recanati) in 31'28", seguito da Francesco Marchetti (Atl. Vomano) in 31'57", Pino Cilli (Podistica San Salvo) in 32'04", Saturnino Palombo (Marathon Imperial) in 32'06", Fabiano Carozza (Atl. Vomano) in 32'27", Jonathan Ciavattella (Farnese) in 32'32", Maurizio D'Andrea (Atl. Sangro) in 33'02", Camillo Campitelli (Orecchiella Garfagnana) in 33'12", Walter Pinardi (GS Marsica) in 33'29", 10° Antono Bucci (Atl. 2000) in 33'36".
Tra le donne, presenti quasi tutte le più forti, la vittoria è andata a Martina Petrini (Aterno Pescara) in 37'37", davanti a Simona Di Donato (San Paolo) in 38'23", terza la lancianese Sandra Giallonardo, campione uscente, in 39'24", quarta Lidia Scenna (Il Quercione) in 39'53", quinta Denise Muir (Runners Chieti) in 40'13", sesta Massima Consorti in 42'00", settima Roberta Carosella (Podisti Pennesi) in 42'21", poi Concetta Giuliante (Bersaglieri) in 43'43", Stefania Micolucci (Pod. Adriatico) in 44'24", decima Federica Corbo (Sporting club Petrella) in 44'37".
Per il Quercione hanno gareggiato, oltre a Lidia Scenna:
Nicola De Laurentiis 22° assoluto e 1° nella M50 in 35'14", Maurizio Di Campli 213° assoluto in 44'37", Raffaele Marfisi 231° (12° M55 ) in 45'08", Giulio Mattioli 334° e 3° nella M70 in 49'17", Angelo Bianco 356° in 50'13", Nicola Pizzi 394° e 13° nella M65 in 52'34".
Tra gli altri atleti Frentani, troppi per citarli tutti, buona gara di:
Marco Di Vincenzo (Podisti Frentani) 14° assoluto (2° nella M35) in 34'23, Giuseppe Rucci (Val Tavo), 16° assoluto (3° M23) in 34'45", Davide Micolucci (Il Crampo) 38° assoluto (8° nella M35) in 36'50", Orazio Di Campli (Atletica Fossacesia) 41° assoluto e 7° nella M40 in 37'17", Paolo Rullo (Il Crampo) 49° assoluto e (10° M35) in 37'46", Massimo Nasuti (Tribu Frentana) 52° assoluto (6° nello M45) in 37'52", Antonio De Pamphilis (Podisti Frentani) 72° assoluto (12° M23) in 38'53", Nicolò Abbonizio (Il Crampo) 79 assoluto (11° M35) in 39'04", Lino Del Papa (Il Crampo) 87° assoluto in 39'32", Marco D'Orsogna Bucci (Il Crampo) 89° assoluto in 39'35", Valerio De Pamphilis (Podisti Frentani) 95° assoluto (13° M23) in 39'52", Luigi Russo (Fart Sport) 110° e 8° nella M50 in 40'30", Renato Rugo (Il crampo) 114° e 5° nella M60 in 40'42", Leonardo Fioriti (Vini Citra) 128° (18° M40) in 41'27", Domenico Spadano (Podisti Frentani) 171° (32° M45) in 43'12", Vincenzo Antonelli (Tribu Frentana) 261° in 46'41", Francesca Cianfrone (Podisti frentani) 4° nella F45 in 49'52", Carmelita Pompa (Il Crampo) 4° nella F35 in 50'41", Antonino Appugliese (Il crampo) 371° assoluto in 51'08", Rosa Torosantucci (Il Crampo) 5° nella F30 in 51'59", Clara D'Ovidio (Uisp Abruzzo) 10° nella F45 in 54'39", Paola Giallonardo (Il Crampo) 7° nella F16 in 55'06", Piergiorgio Fedele (Tribu Frentana) 424° in 56'38", Roberto Pierini 30° nella M55 in 1h00'23".
Tra i frentani di adozione, citiamo: Ranieri Masci (Fart Sport) 11° nella M55 in 44'31", Lorella Bassani (Bersaglieri) e Daniela Tiozzo (Lido delle rose) 4° e 5° nella F40 in 46'52", Costantino Cipollone (La Sorgente ) 34° nella M50 in 46'54", Nino Di Ruggiero (Lido delle rose) 14° nella M60 in 48'13", Enzo Fratini (Bersaglieri) 4° nella M65 in 48'18", Eleonora Chiodi (Pod. Adriatico) 3° nella F16 in 49'44", Letizia Controguerra (Runners Chieti) 1° nella F50 in 51'21", Donato Granchelli (Podistica Granchelli) 8° nella M70 in 52'27", Antonella Cilli (Bersaglieri) 14° nella F40 in 54'37", Annalea Bianchi (Runners Chieti) 2° nella F50 in 58'03", Rosangela Silvestri (Val Tavo) 14° nella F45 in 59'16".
Preso dal sito stràlanciano.it
Scritto da Il Comitato Organizzatore della Stralanciano
domenica 12 ottobre 2008
Si è disputata questa mattina la 29° Stralanciano, organizzata dal Quercione dell'infaticabile Guido Catenaro, con circa 700 corridori iscritti, in una bella giornata di sole autunnale. Anche in questa occasione si è voluto mantenere il carattere amatoriale della gara, rinunciando ai premi in denaro e all'ingaggio di corridori di nome preferendo investire in un ricco ristoro, e premiazioni "lunghe" fino al decimo assoluto e al quindicesimo di categoria e un omaggio a tutte le donne, come già nella Notturna Lancianese. Alla fine al traguardo abbiamo contato 455 atleti, tra cui una ottantina di donne, regolarmente arrivati al traguardo nella 10Km. Probabilmente la scelta era giusta.
La gara maschile, il cui via è stato dato come da diversi anni dall'arcivescovo Mons. Carlo Ghidelli, è stata vinta da Daniele Grande (Grottini Recanati) in 31'28", seguito da Francesco Marchetti (Atl. Vomano) in 31'57", Pino Cilli (Podistica San Salvo) in 32'04", Saturnino Palombo (Marathon Imperial) in 32'06", Fabiano Carozza (Atl. Vomano) in 32'27", Jonathan Ciavattella (Farnese) in 32'32", Maurizio D'Andrea (Atl. Sangro) in 33'02", Camillo Campitelli (Orecchiella Garfagnana) in 33'12", Walter Pinardi (GS Marsica) in 33'29", 10° Antono Bucci (Atl. 2000) in 33'36".
Tra le donne, presenti quasi tutte le più forti, la vittoria è andata a Martina Petrini (Aterno Pescara) in 37'37", davanti a Simona Di Donato (San Paolo) in 38'23", terza la lancianese Sandra Giallonardo, campione uscente, in 39'24", quarta Lidia Scenna (Il Quercione) in 39'53", quinta Denise Muir (Runners Chieti) in 40'13", sesta Massima Consorti in 42'00", settima Roberta Carosella (Podisti Pennesi) in 42'21", poi Concetta Giuliante (Bersaglieri) in 43'43", Stefania Micolucci (Pod. Adriatico) in 44'24", decima Federica Corbo (Sporting club Petrella) in 44'37".
Per il Quercione hanno gareggiato, oltre a Lidia Scenna:
Nicola De Laurentiis 22° assoluto e 1° nella M50 in 35'14", Maurizio Di Campli 213° assoluto in 44'37", Raffaele Marfisi 231° (12° M55 ) in 45'08", Giulio Mattioli 334° e 3° nella M70 in 49'17", Angelo Bianco 356° in 50'13", Nicola Pizzi 394° e 13° nella M65 in 52'34".
Tra gli altri atleti Frentani, troppi per citarli tutti, buona gara di:
Marco Di Vincenzo (Podisti Frentani) 14° assoluto (2° nella M35) in 34'23, Giuseppe Rucci (Val Tavo), 16° assoluto (3° M23) in 34'45", Davide Micolucci (Il Crampo) 38° assoluto (8° nella M35) in 36'50", Orazio Di Campli (Atletica Fossacesia) 41° assoluto e 7° nella M40 in 37'17", Paolo Rullo (Il Crampo) 49° assoluto e (10° M35) in 37'46", Massimo Nasuti (Tribu Frentana) 52° assoluto (6° nello M45) in 37'52", Antonio De Pamphilis (Podisti Frentani) 72° assoluto (12° M23) in 38'53", Nicolò Abbonizio (Il Crampo) 79 assoluto (11° M35) in 39'04", Lino Del Papa (Il Crampo) 87° assoluto in 39'32", Marco D'Orsogna Bucci (Il Crampo) 89° assoluto in 39'35", Valerio De Pamphilis (Podisti Frentani) 95° assoluto (13° M23) in 39'52", Luigi Russo (Fart Sport) 110° e 8° nella M50 in 40'30", Renato Rugo (Il crampo) 114° e 5° nella M60 in 40'42", Leonardo Fioriti (Vini Citra) 128° (18° M40) in 41'27", Domenico Spadano (Podisti Frentani) 171° (32° M45) in 43'12", Vincenzo Antonelli (Tribu Frentana) 261° in 46'41", Francesca Cianfrone (Podisti frentani) 4° nella F45 in 49'52", Carmelita Pompa (Il Crampo) 4° nella F35 in 50'41", Antonino Appugliese (Il crampo) 371° assoluto in 51'08", Rosa Torosantucci (Il Crampo) 5° nella F30 in 51'59", Clara D'Ovidio (Uisp Abruzzo) 10° nella F45 in 54'39", Paola Giallonardo (Il Crampo) 7° nella F16 in 55'06", Piergiorgio Fedele (Tribu Frentana) 424° in 56'38", Roberto Pierini 30° nella M55 in 1h00'23".
Tra i frentani di adozione, citiamo: Ranieri Masci (Fart Sport) 11° nella M55 in 44'31", Lorella Bassani (Bersaglieri) e Daniela Tiozzo (Lido delle rose) 4° e 5° nella F40 in 46'52", Costantino Cipollone (La Sorgente ) 34° nella M50 in 46'54", Nino Di Ruggiero (Lido delle rose) 14° nella M60 in 48'13", Enzo Fratini (Bersaglieri) 4° nella M65 in 48'18", Eleonora Chiodi (Pod. Adriatico) 3° nella F16 in 49'44", Letizia Controguerra (Runners Chieti) 1° nella F50 in 51'21", Donato Granchelli (Podistica Granchelli) 8° nella M70 in 52'27", Antonella Cilli (Bersaglieri) 14° nella F40 in 54'37", Annalea Bianchi (Runners Chieti) 2° nella F50 in 58'03", Rosangela Silvestri (Val Tavo) 14° nella F45 in 59'16".
Preso dal sito stràlanciano.it
Messaggio del 12-10-2008 alle ore 21:25:03
chi ha vinto?
chi ha vinto?
Messaggio del 12-10-2008 alle ore 21:13:32
Messaggio del 03-10-2008 alle ore 03:12:43
nisciun
nisciun
Messaggio del 02-10-2008 alle ore 14:45:14
l 12 Ottobre 2008 si terrà la 29° Stralanciano. Ritrovo alle 8.00 in Piazzale Stazione / Corso Trento e Trieste. Partenza gara adulti alle 10.00. Premi ai primi 10 assoluti M/F e primi 15 di tutte le categorie standard UISP (fino a F65/M75), nonchè ai primi 10 gruppi regionali, 5 extraregionali, 5 locali.
Iscrizioni: Quota € 5,00 entro le ore 12.00 dell'11/10/2008 – Il giorno della gara € 8,00
Per informazioni ed iscrizioni Tel/Fax 0872.712204 360.508986
Il Percorso
La lunghezza complessiva è di 9,750 Km. Qui sotto il percorso del primo giro (2.97 Km)

Qui sotto il percorso del secondo e del terzo giro, con la salita di Via dell'Asilo (3.39 Km)

Chi si fà pijà?
l 12 Ottobre 2008 si terrà la 29° Stralanciano. Ritrovo alle 8.00 in Piazzale Stazione / Corso Trento e Trieste. Partenza gara adulti alle 10.00. Premi ai primi 10 assoluti M/F e primi 15 di tutte le categorie standard UISP (fino a F65/M75), nonchè ai primi 10 gruppi regionali, 5 extraregionali, 5 locali.
Iscrizioni: Quota € 5,00 entro le ore 12.00 dell'11/10/2008 – Il giorno della gara € 8,00
Per informazioni ed iscrizioni Tel/Fax 0872.712204 360.508986
Il Percorso
La lunghezza complessiva è di 9,750 Km. Qui sotto il percorso del primo giro (2.97 Km)

Qui sotto il percorso del secondo e del terzo giro, con la salita di Via dell'Asilo (3.39 Km)

Chi si fà pijà?
Nuova reply all'argomento:
STRA'LANCIANO
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui



