Messaggio del 29-07-2010 alle ore 01:40:17
cazzo mi so rivist i sopra a lu ring!!!!!!!!!ma i er meje specie quand lu jorne appress a va sci pi li viali a cusci':
Messaggio del 29-07-2010 alle ore 15:19:14
Da regolamento, essendo atti commessi all'interno dello stadio, dovrebbero partire presto diffide ed arresti. Hanno 72 ore per visonare i filmati, come da legge.
Ma, ovviamente, non faranno un beneamato cazzo.
Messaggio del 30-07-2010 alle ore 09:16:13
al botteghino la domenica non ci puoi andare, ti devi organizzare prima.
l'istantaneità del tifoso occasionale è bandita, come l'assiduità di quello fisso con il binomio tessera-abbonamento.
Paladino, cerca un po' indietro negli argomenti, ce ne sono diversi che ti spiegano bene la cosa, altrimenti il web stesso ne è pieno, sia dal lato dei forti (lo Stato) che dei deboli (noi).
Messaggio del 01-08-2010 alle ore 02:16:41
da un punto di vista logistico sì, ed è già una atrocità mentale ed una mancanza di buon senso; ma il grosso (non lo dico certo a te One, ma a chi legge) è da un punto di vista legislativo e normativo, un vero omicidio di libertà ed una deligittimizzazione dello stato.
Messaggio del 01-08-2010 alle ore 13:21:37
sulla tessera del tifoso, penso che sia una cosa indegna schedare dei tifosi che vanno allo stadio per vedere una partita di calcio, ma siccome siamo tifosi, penso che sia doveroso farla se si vuol seguire la squadra del cuore. Evitiamo di emulare tifoserie come NAPOLI e ROMA che hanno un bacino di tifosi impressionante ed è imparagonabile al nostro. La tessera del tifoso è stata fatta anche per colpa loro! Se andiamo a vedere le presenze al nostro stadio, io, da presidente, penserei anche ad un possibile abbandono visto che comunque l'esborso di denaro è notevole per chi gestisce una societa calcistica, gli abbonamenti servono a reperire denaro per sostenere le casse della societa'.
Messaggio del 02-08-2010 alle ore 18:34:05
sulla tessera non mi sono mai pronunciato pubblicamente... non lo farò...comunque (qualcuno sa come la penso).
mi spiace soltanto perché molti miei cari amici, cari davvero, non la sottoscriveranno (sicuramene avranno gran buoni motivi!) e così saranno costretti settimanalmente a fare il biglietto nominativo e quindi ripetere ogni 15 giorni il rito della identificazione che chi ha sottoscritto la tessera ha fatto una volta e b.
peggio ancora, mi spiace perché non potranno usufruire della particolare e conveniente promozione che quest'anno la virtus lanciano farà per la campagna abbonamenti 2010/2011.
pazienza!
l'unica cosa che mi auguro è che questa tessera, che la si consideri quale "diavoleria" ammazza diritti, mefistotelica marchiatura o semplice tessera alla quale dare il valore che ha... non comporti una diminuzione del pubblico frentano.
Messaggio del 02-08-2010 alle ore 18:55:51
Professore,
le tue parole sanno di arresa personale di fronte ad un mezzo sbagliato. Mi sbaglio?
Se non ti vuoi pronunciare magari scrivimi in privato, mi spiace leggere nelle tue parole una traslazione dell'abdicazione personale verso l'ingenuità di chi ha deciso di non farla: non credo siano fessi quelli che ne restano privi.
Saluti.
gli abbonamenti servono a reperire denaro per sostenere le casse della societa'.
Ora come ora, un falso clamoroso. Facciamo due conti: 1000 abbonamenti ad una media di 300 € ad abbonamento (ipotizzando per assurdo di vendere 500 abbonamenti a 100 € e 500 a 500 € cad.) abbiamo un totale di 300mila €, praticamente poco più dello stipendio lordo di un giocatore fascia alta tipo Zetulayev.
Sostenere le casse della società con gli abbonamenti e basta? Mossa fallimentare.
Ecco perchè le società, soprattutto di categorie inferiori, poteva non rispettare tale decreto (che ricordo, NON è un obbligo diretto Stato - società) avallando una deresponsabilizzazione statale e l'ennesimo tesserino-truffa.