Sport
E' proprio così, con la scelta di Claudio Ranieri credo sia stata fatta la scelta per un uomo serio,pacato,competente e con esperienze internazionali significative nei campionati migliori d'europa come quello di Inghilterra e Spagna,oltre ovviamente al campionato italiano.
Una scelta significativa,voluta forse più dalla necessità(il rifiuto di Lippi) che da una scelta convinta e meditata da tempo.
Fatto sta che arriva Claudio Ranieri con l'intento di recuperare lo -stile e la fierezza di essere bianconeri-.
Applaudo alla scelta, forse la migliore possibile per voltare definitivamente pagina, la migliore possibile per evitare anche -appoggi esterni- di persone che non devono esserci più.
Con Deschamps la Juve ha perso un Signore, con Ranieri ne trova certamente un altro. In bocca al lupo mister, ora viene il bello!
uhmmmmmm, non sono d'accordo su tutto quello che hai scritto squad, ma comunque apprezzo la scelta di Ranieri; certo, avrei preferito lippone, ma mi sembra comunque uno con le palle che sa creare gruppo (che è la cosa fondamentale).
Un ottimo tecnico che potrà portare la Juventus ai massimi risultati possibili con la squadra che gli verrà fornita.
La migliore scelta che, oggigiorno, la Juventus poteva fare.
zitti che una cosa buona cobolli l'ha fatta!
mi complimento sinceramente x la scelta!
Infatti sono contento pure io della scelta. A Parma ha fatto benissimo in poco tempo, con più tempo a disposizione può fare ancora meglio. Se valorizza pure i buoni giovani che ha la Juve stiamo a cavallo
Lippi, sebbene ottimo tecnico, sarebbe stata sempre una minestra riscaldata. bene così. Ci riprenderemo sul campo quello che sul campo abbiamo guadagnato e al tavolo ci hanno tolto. inizia una nuova stagione di rosicamenti per moratti e Co.
Ci riprenderemo sul campo quello che sul campo abbiamo guadagnato e al tavolo ci hanno tolto. inizia una nuova stagione di rosicamenti per moratti e Co.
Anvedi, ma cosa vai paventando? 
Sampozzo, capisco a cosa ti riferisci.
Siamo stati spesso il parafulmine per far venire a galla le magagne di tutti però le magagne c'erano e dunque è meglio voltare pagina con un'immagine (e spero una sostanza) meno chiacchierata e più seria.
Sarà ancora più bello vincere anche come rivincita per tutti quelli che ci hanno dato per spacciati.
Vincere significherà anche lottare per un posto in Champions League, vincere sarà anche ritrovare il gusto di tifare per la Vecchia Signora che per assuefazione alle vittorie e per le tante storie che giravano si era un pò perso... Ora più che mai FORZA JUVE!
io volevo pippo marchesi
una volta era una signora ora ...
sa sputtanate fregn
Lippi arrivò alla Juventus che non era ancora nessuno, aveva solo fatto un ottimo campionato col Napoli.
Ranieri invece ha già grandissima esperienza, gli manca un acuto certo ma ha 55 anni e tutto il tempo di affermarsi con la Juve.
Da milanista amante del calcio vero faccio i miei complimenti per la scelta alla dirigenza bianconera.
Se la Juve cercava nu sacrastane ok
ma fatemi il piacere,si cussù è la banalità in persona. Pharl, quale sarebbe stata la tua scelta ottimale?
ce ne sono tanti,Novellino per esempio,a parte il fatto che avrei tenuto Deschamps,ma Ranieri fa cagare proprio
cmq, per una neopromossa va bene uno che si è appena salvato
Allora, io sono d'accordo con Leo solo su una cosa: sull'uomo Ranieri. Sicuramente ottimo professionista, e serio, salvo,ovviamente, l'esternazione alla prima conferenza a Parma, ma quella, mettiamola così, è l'eccezione che conferma la regola.
Dal punto di vista tecnico, invece, secondo me è un buon allenatore, nulla di più...diciamo uno da squadra di medio alto livello, non certamente da Juve vincente.
Riferendomi a questo, aggiungerei che la scelta, obiettivamente, per gli obiettivi bianconeri dell'anno prossimo è quella giusta proprio perchè la Juve dovrà al massimo centrare il piazzamento Champions....quello che mi lascia molto perplesso, invece, sono i 3 anni di contratto: decisamente troppi secondo me.
Infatti credo che l'anno prossimo, a Champions raggiunta, la dirigenza dovrà avere le palle e la freddezza per cambiare guida tecnica e puntare su un tecnico di primo livello (Benitez? Wenger?) o di prospettiva anche se già affermato (Prandelli?).
Guardando il passato di Ranieri vedo, infatti, solo piazzamenti e coppette minori. E, fino a prova contraria, la sua doppia parentesi valenciana (97-99 e 04-05) coincide esattamente con i periodi in cui il Valencia non ha vinto nulla di particolarmente importante (Coppa de Re e S. Coppa Europea), infatti gli anni successivi arrivarono rispettivamente:
- Con Cuper 2 Finali di Champions League (99-00 e 00-01);
- Con Benitez Scudetto 01-02 (dopo 31 anni), di nuovo Scudetto e Coppa Uefa nel 03-04.
Poi nel 04-05 tornò Ranieri che raggiunse l'Intertoto e fu esonerato.
Nel Chelsea (00-04), invece, fu accontentato sugli acquisti da Abramovich (2003: Terry, Makelele, Veron, Crespo, Mutu e altri) ma raggiunse "solo la semifinale di Champions".
Fu esonerato proprio quando Abramovich decise che era il momento di iniziare a vincere qualcosa: con Mourinho infatti i 2 anni successivi, insieme a molti campioni, arrivarono subito 2 Scudetti dopo 50 anni.
Io la penso così e sinceramente credo proprio di non sbagliarmi.......
tony mi ero già appeso il poster di rino marchesi
a mio avviso, ottima scelta.
Sulle cose che dice 28/5/2003 ci sarà tempo per valutare visto che è una sentenza definitiva nei confronti dell'impossibilità di un tecnico come Ranieri di competere per vincere qualcosa di importante.
Il punto è che ora come ora, Ranieri era la scelta più giusta dopo l'addio di Deschamps ed il rifiuto di Lippi?
Il problema è che era l'unica di "nome" possibile.
La dirigenza sperava nell'impossibile cioè che Lippi da Campione del Mondo accettasse una panchina senza garanzie tecniche di massimo livello.....ecco l'attaccamento dell'ex ct......questo mi sembrava il momento del bisogno e lui ha detto no....facile accettare con Moggi alle spalle e fior di Campioni in squadra....troppo facile.............
Anche io speravo in Lippi, ma forse a posteriori è meglio così.
Un drastico e netto taglio con il passato.
Vediamo ora cosa sapranno fare Ranieri&C. e che Juve metteranno in piedi.
NON SI CHIEDE IL MEGLIO...MA IL MASSIMO!
La scelta di Ranieri è la conferma che quest'anno, al di là di quanto sbandierato in pubblico, la Juventus punta ad un campionato di vertice ma non allo scudetto.
Un allenatore del genere non punterà i piedi se invece di Gilardino e Emerson, dovessero arrivare Iaquinta e la conferma a centrocampo di Zanetti.
Deschamp se n'ha ite proprio per questo motivo: divergenze sulle scelte di mercato con Secco e Bettega, e Lippi si è ben guardato dall'accettare la panchina bianconera. Vi siete chiesti perchè?
La mancata partecipazione alla prossima Champion's equivale ad una novantina di milioni di euro in meno, ecco perchè, rispetto a Inter, Milan e forse alla stessa Roma, la Juve appare al momento nettamente indietro, senza contare che non sono affatto sicuro che alla fine tutti i big resteranno.
E cmq Ranieri, per citare Pharlap, è addavere la banalità fatta persona. Ha fatto bene a Valencia, Chelsea e Parma, ma non ha mai vinto niente di importante, ed a Torino, se dovesse partire zoppicando, li tufuse se le magnane vive, a esse e Cobolli Gigli...
Intervengo alla questione dicendo la mia: avete ragione un pò tutti. Leo quando dice che ranieri forse era la scelta migliore, 28 maggio quando afferma che si tratta di una grande uomo ma non di un vincente, di uno da juve, e Straniero quando afferma che era l'uomo giusto per questa nuova dirigenza, l'uomo che accetterà quella che è la realtà, ovvero accetterà Iaquinta anzichè Eto'o, Sissoko anzichè Emerson e non punterà i piedi.
Io dico solo una cosa: purtroppo noi juventini dovremo ancora soffire per un pò, aver calma e sangue freddo. I bei tempi arriveranno solo tra qualche anno, quindi non possiamo far altro che accontentarci per il momento.
La mia su Ranieri? Avrei di gran lunga preferito il MAESTRO, LIPPI, ma voglio credere in lui, non si sa mai che tra qualche mese dovesse aver compiuto un miracolo. Perchè sia chiaro: far tornare la Juve a alti livelli e per alti livelli intendo 3-4 posto ci vuole UN VERO E PROPRIO MIRACOLO!!!
Ciao a tutti from the US!!!
Scusate per gli evidenti errori grammaticali, ma da una settimana mi districo tra due lingue, so hope you can forgive me!!!
Byeeeeeeeeeee!!!
Il tempo è necessario per ricostruire la Juve e riportarla a certi livelli e su questo lo STANIERO ha ragione ossia portare LIPPI sarebbe stato un paracadute se la situazione non dovesse andare subito in modo dignitoso.
Ma Lippi ha rifiutato,Deschamps è andato via per motivi che ancora vorrei capire bene e tra tutti è arrivato Ranieri che con grande dignità e perchè può mettersi in discussione visto che non si è mai cimentato in un club come la Juve(dunque ha poco da perdere), ha accettato questa sfida.
Poi che non sia Lippi, che i tifosi volessero Lippi e tutto il resto è scontato.
Ma Lippi ha risposto PICCHE perchè credo che i dirigenti ci abbiano provato e forse Secco mò ci rimette il posto(mi piacerebbe Sartori del Chievo)...
Ora c'è una Juve da costruire con quel budget,che si voglia o no, chi accetta la sfida ben venga,alternative non ce ne sono...
Per Pharl Lap l'alternativa era Novellino.
Miccoli chi avresti scelto?
Pugnolo tu?
Gianluca Vialli?Guidolin?Eriksson?
E anche da non juventini
Staniero e 28/5 voi pensate che qualcuno poteva essere meglio di Ranieri in questo momento?Ma solo per alimentare la discussione.
A me Ranieri per le cose che ho scritto mi pare la scelta migliore in questo momento.
...forse Secco mò ci rimette il posto(mi piacerebbe Sartori del Chievo)...
Squaderek a me piacerebbe SARTORE de la spal lanciano
Ca' forse je meje...
Ammazza che discussione impegnata... tinite a scrive le poesie
Squad, forse non hai letto bene il mio post.
Dal punto di vista tecnico, invece, secondo me è un buon allenatore, nulla di più...diciamo uno da squadra di medio alto livello, non certamente da Juve VINCENTE.
Riferendomi a questo, aggiungerei che LA SCELTA, obiettivamente, per gli obiettivi bianconeri dell'anno prossimo E' QUELLA GIUSTA proprio perchè la Juve dovrà al massimo centrare il piazzamento Champions....QUELLO CHE MI LASCIA MOLTO PERPLESSO, INVECE, SONO I 3 ANNI DI CONTRATTO: decisamente troppi secondo me.
Infatti credo che l'anno prossimo, a Champions raggiunta, la dirigenza dovrà avere le palle e la freddezza per cambiare guida tecnica e puntare su un tecnico di primo livello (Benitez? Wenger?) o di prospettiva anche se già affermato (Prandelli?).
Come vedi, quindi, mi riferivo sostanzialmente al progetto a lungo termine impostato con questo allenatore.
Secondo me la scelta di Ranieri ci sta limitatamente all'obiettivo che ha la Juve quest'anno che è la Champions, ma dall'anno prossimo ci vuole un vincente come Benitez o un giovane bravissimo e di sicuro avvenire come Prandelli.
Squad, Ranieri è quello che hai visto finora, ha 55 anni e a quell'età se fosse stato un vincente avrebbe ben altro curriculum date le squadre che ha allenato per molti anni (Valencia 3 anni e Chelsea 4)!
Ripeto l'anno prossimo, la società secondo me dovrà avere le palle di ringraziare il tecnico e di impostare un discorso vincente, questa volta sì a lungo termine, ma con un Rafa Benitez o Prandelli.
...poi sono opinioni eh!...
Capisco il senso di quello che dici ma dire a Ranieri, già diciamo cosi non all'altezza per vittorie almeno con l'ombra di Lippi, ti facciamo il contratto per un anno avrebbe significato delegittimarlo in partenza e rendere ancora più debole questo progetto.
ma davvero credevate che Lippi tornasse nuovamente alla juve?
..con quali stimoli l'avrebbe fatto???
Di Ranieri,non amo il suo modo di parlare nelle interviste,troppo filosofico,di sicuro pero',gli sciacalli della stampa gli leveranno la vita,durante il prossimo campionato,anche perche' e'fin troppo educato e tranquillo.....meglio essere antipatici...
Poi il campo dira'.....intanto e'ufficiale,dopo un anno sabbatico,si torna a giocare in serie A.....:la vecchia signora vincera' ancora....
Da juventino mi spiace per il trattamento riservato a Deschamps..uno che non le mandava a dire..genuino e combattivo..
..Lippi sarebbe stata una minestra riscaldata..e non ho mai amato i cibi riscaldati..
..avrei preferito si fosse data una chance a Vialli, anche lui amato dalla curva, anche lui uno da Juve insomma..
..ma la scelta di Ranieri non mi dispiace..anch'egli un signore..spero valorizzi i giovani..e faccia bene conquistando l'obiettivo Champion's..son fiducioso..
..sugli acquisti apprezzo Grygera, scettico su Iaquinta, favorevole a Sissoko..spero nel ritorno di Miccoli anche se improbabile..e che non si prenda Gilardino..
Per quanto riguarda invece il mercato Juve, non capisco cosa abbiate contro Gilardino....siete impazziti?
Io, da milanista scettico fin dal suo acquisto, sarei favorevole a tenerlo nella mia squadra nonostante i suoi comportamenti e dichiarazioni "discutibili" perchè ho la speranza che cresca....di testa soprattutto.
Ma voi juventini come potete dire no ad un attaccante di 25 anni da oltre 15 gol a Campionato vista la vostra situazione: vi ricordo che Del Piero ha 33 anni, Bojinov torna a Firenze, Zalayeta è un limone, Palladino non garantisce peso e gol (infatti è stato impiegato anche largo a centrocampo da Deschamps) e, dulcis in fundo, Trezeguet ha il contratto in scadenza nel 2008, stenta a rinnovare e, se non lo farà, la società lo cederà per 8-10mln quest'anno o lo terrà ai margini della squadra quest'anno e lo perderà l'anno prossimo a parametro 0.
Obiettivamente non mi sembra un quadro molto roseo.
Proprio su questo, io penso che alla fine Milan e Juve potrebbero scambiarsi i 2 con conquaglio di 10 mln a favore dei rossoneri.
Alla fine Gila vuole andar via, la Juve è interessata e cos' non perderebbe un giocatore di valore a 0 e il Milan potrebbe sostituire Gilardino con Trezeguet (pur se 30enne) e investire il conguaglio che riceverà dalla Juve, insieme ad altri soldi ovviamente, per andare a prendere Eto'o.
Vediamo....
L'indice di gradimento dei tifosi della Juve sull'operato della società è arrivato al 53%, mentre per l'allenatore è al 74%.
Sul mercato non so ancora,aspettiamo di vedere i primi movimenti.
Sulla questione Gilardino.
Mi è sempre piaciuto fin dal Parma e dunque non mi dispiacerebbe affatto però non mi priverei mai di TREZEGUET, farei di tutto per rinnovargli il contratto.
Lo scenario di 28/5 non mi sembra però così lontano... con o senza Eto'o.
come sempre ha ragione phar lap
Deschamps è andato via per motivi che ancora vorrei capire bene
a causa del mOggiordomo secco.
Gigi Buffon rinnova il contratto: “Un giorno importante per me – ha commentato il numero uno bianconero -. Ho scritto una nuova pagina della mia carriera e della mia vita. Una scelta coerente con quella maturata l’anno scorso e che conferma il mio attaccamento a questa squadra, alla società e ai tifosi della Juventus che non hanno mai smesso di farmi sentire il loro affetto. Il progetto che mi è stato presentato è convincente perché la società si è data obiettivi sportivi in cui credo e perché crea i presupposti per un rapporto sempre più stimolante”.
Deschamps: "Ho mollato la Juve perchè avevo bisogno di fiducia"
08.06.2007 09.22
"Sicuramente se ho preso questa decisione e' perche' non e' andata come volevo. Io non volevo lavorare solo, ma non potevo accettare una certa situazione di lavoro". A un paio di settimane dalle dimissioni da allenatore della Juventus, Didier Deschamps e' tornato a parlare dei motivi che lo hanno spinto a lasciare la panchina bianconera. "Sapendo le esigenze della Juventus, la serie A, le aspettative di tutti, avevo bisogno di un rapporto di fiducia, tranquillita' e serenita' che purtroppo non ho avuto quest'anno. Abbiamo avuto ottimi risultati, ma ripartire nelle stesse condizioni era impossibile", ha aggiunto il tecnico di Bayonne ai microfoni Sky. E in merito all'"ombra" di Marcello Lippi nel corso della stagione, Deschamps ha risposto che "il discorso e' venuto fuori a gennaio, poi si e' piu' o meno amplificato. Ho avuto una strana sensazione, su quello potevo avere qualche dubbio. Dopo le mie dimissioni e' stato confermato che c'era non dico un piano, ma che era gia' previsto che Lippi poteva tornare". Il ct campione del mondo invece non e' arrivato alla corte della Vecchia Signora, al contrario di Claudio Ranieri. Al suo successore Deschamps dice "coraggio, buon lavoro, c'e' un progetto molto interessante e spero vada tutto bene. Ranieri ha voglia di fare, di dimostrare e di riportare la Juve dove merita", ha concluso.
Cussù Ranieri è sicuramente na fregna persona, colto ed intelligente, ma come allenatore è nu scarpare
na mai fatte nient ovunque sia andato. Abramovich se si fosse tenuto ranieri in questo chelsea, sicuramente non avrebbe vinto quel che ha vinto sin'ora, difatti ha pensato subito di prendere mourinho
Cussù è bone pè salvà lu parma dalla retrocessione, forse l'apice della sua carriera 
Nuova reply all'argomento:
Un Signore alla Signora
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui



















