Sport

w il ciclismo perchè:
Messaggio del 29-06-2004 alle ore 15:51:10
non si paga per vederlo
Messaggio del 29-06-2004 alle ore 15:53:11
è una scuola di vita
Messaggio del 29-06-2004 alle ore 15:54:30
chi lo pratica lo fa per passione e non per soldi
Messaggio del 29-06-2004 alle ore 15:59:11
..la mia ex correva..era molto brava..prima di smettere

..ricordo che fece terza ai campionati italiani!!

..mi ha insegnato i valori di qst sport!!
Messaggio del 29-06-2004 alle ore 18:42:46
in che periodo ha corso?
Messaggio del 29-06-2004 alle ore 18:44:11
penso che nonostante tutto è più pulito del calcio
Messaggio del 29-06-2004 alle ore 18:47:46
i ciclisti corrono per 20 giorni consecutivi mentre i calciatori sono stanchi perchè giocano due volte a settimana
Messaggio del 29-06-2004 alle ore 18:48:41
perchè i tifosi non fanno mai a botte
Messaggio del 29-06-2004 alle ore 18:51:38
perchè i tifosi aspettano ore ed ore per vedere i ciclisti 10 secondi
Messaggio del 29-06-2004 alle ore 18:53:07

ci credo che i calciatori si stancano,nel calcio i controlli antidoping si fanno...
Messaggio del 29-06-2004 alle ore 18:53:26
è sacrificio dolore e gloria
Messaggio del 29-06-2004 alle ore 18:55:50
per questo i calciatori non vogliono fare i prelievi del sangue perchè hanno paura della puntura
Messaggio del 29-06-2004 alle ore 18:57:12
è lo sport più controllato per quanto riguarda il doping
Messaggio del 29-06-2004 alle ore 20:27:07
..ha corso circa 3 anni fa credo..!!
Messaggio del 30-06-2004 alle ore 09:07:33
Dai kabù controlli antidoping ma quando mai
Messaggio del 30-06-2004 alle ore 09:55:33
qualche tempo addietro era uno sport affascinantissimo...
Messaggio del 30-06-2004 alle ore 09:58:08
Dai Cucciolo, una tappa pirenaica del tour o un classica del nord continuano ad avere un fascino incommensurabile.
Il doping nel ciclismo, come in tutti gli sport è sempre esistito, persino Merkx è stato fermato per doping
Messaggio del 30-06-2004 alle ore 10:24:24

è scientificamente spiegabile che uno che si staccava sui cavalcavia adesso abbia in bacheca 5 tour de france?
Messaggio del 30-06-2004 alle ore 10:38:33
Babù è spigabile quanto uno che ha il fisico del raccoglitore di cicche nel giro di un'estate si trasforma in Robocop,
Messaggio del 30-06-2004 alle ore 10:49:31

drin,ti riferisci a Kukoc ai tempi dei Chicago Bulls?
Messaggio del 30-06-2004 alle ore 10:55:02
eh si proprio a kukoc
Messaggio del 01-07-2004 alle ore 13:32:16
quello che kabuto dice che si staccava sui cavalcavia,nel 1993 all'età di 21 anni ha vinto il campionato mondiale tra i professionisti!
Messaggio del 01-07-2004 alle ore 14:26:24
Il mio ex era ciclista e confermo la frase di Kabuto:


ci credo che i calciatori si stancano,nel calcio i controlli antidoping si fanno...

Messaggio del 01-07-2004 alle ore 14:28:51
La differenza è che i calciatori italiani preferiscono i soldi alle "pallette"...

Nessuno dei 2 sport viene fatto con voglia di vincere o per passione (prevalentemente)
Messaggio del 01-07-2004 alle ore 21:06:26
tata e praticamente stai dicendo che il tuo ex preferiva le pallette ai soldi ?non è così!
Messaggio del 01-07-2004 alle ore 23:25:13
è lo sport più duro che esiste
Messaggio del 02-07-2004 alle ore 09:18:39
No, il mio ex "diceva" di non prenderle, ora se è vero o no questo non m'interessa, però mi raccontava di questo mondo...e sinceramente non è tanto dalle cose che mi raccontava lui, ma dalle storie che si vedono al telegiornale e dalle storie che si dovranno ancora vedere...io credo che nei professionisti pochi si salvano (ammesso che ci siano quei pochi). Questo è quello che penso io per lo meno...

Cmq se tu dici che il doping non esiste, io non posso far altro che augurarmi che tu abbia ragione
Messaggio del 02-07-2004 alle ore 10:23:30
entrando nella fuga giusta pure un cioppo può vincere un mondiale (esagero per rendere l'idea).
pigro sai benissimo che vincere un mondiale è mooooooooolto differente dal vincere una corsa a tappe stracciando tutti sulle montagne...

Messaggio del 02-07-2004 alle ore 10:26:42

e poi mi sembra ovvio anche che NON si paghi per vedere il ciclismo...gli ultimi giri d'italia sembrano sponsorizzati dalla camomilla "sogni d'oro"...

oramai guardo solo le tappe alpine e pirenaiche.
oltre,ovviamente,alle classiche del nord.

Messaggio del 02-07-2004 alle ore 13:38:45
tata,io non ho detto che il doping nel ciclismo non esiste,perchè questo non è assolutamente vero,io penso che nei professionisti non si salva nessuno,ed è appunto per questo che alla fine esce fuori comunque il più forte!
Messaggio del 02-07-2004 alle ore 13:58:54
Ok allora siamo d'accordo, non ci eravamo capiti...il mio disprezzo verso il ciclismo è legato proprio al fatto che nei professionisti nessuno si salva, di conseguenza essere professionisti equivale a doparsi PER FORZA perchè tutti lo fanno e il confronto non potresti mai reggerlo senza il doping, per questo provo nausea...
Messaggio del 02-07-2004 alle ore 14:38:45
Kabù si stancheranno pure ma per correre (come molti) come dei dannati per 90 minuti solo il fisico mi sembra poco..

Nuova reply all'argomento:

w il ciclismo perchè:

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)