Messaggio del 16-08-2008 alle ore 05:04:50
io fino all'ultimo mostro ci arrivo, anche al tempo con un solo gettone....poi in sala giochi superato il 10mo livello non ti faceva continuare
Messaggio del 16-08-2008 alle ore 22:00:26
.......all'amiga 500 sono arrivato quasi in fondo...ma non l'ho mai finito...Atè vedere questo filmato a distanza di tantissimi anni poi è stato emozionante!!!!
Messaggio del 17-08-2008 alle ore 11:46:11
Dopo aver visto sto post ho passato 1 ora a rivedere tutti i filmati dei migliori titoli su Amiga e C64....Che tempi...
Messaggio del 17-08-2008 alle ore 15:13:14
i migliori titoli per amiga?!...troppidavvero troppi
la cosa che colpisce dei video-giochi e'la capacita' a distanza di tempo di"farti male"attraverso musichette,effetti sonori e colorieggio di una fotografia.
Messaggio del 18-08-2008 alle ore 21:04:07
Quante partite sull'Amiga di mia cugina....Ora ce l'ho su Mame, ma le mie passioni rimangono Rainbow Island, che non ancora riesco a finire, e Parodius, stesso problema....Naturalmente, giocando col pinguino!!
Messaggio del 19-08-2008 alle ore 13:44:45
"Lo penso anch'io" era riferito al commento di Aktarus: mi spiace Atelkin , ma questo post potrebbe non finire mai !!
Oltre a Mame, ho cercato un emulator per riuscire a finire due giochi che adoro del Nintendo 8bit.
Uno è Zelda II, The Adventure of Link:
L'altro, probabilmente meno noto e reperibile dall'inizio alla fine su youtube, è La battaglia dell'Olimpo: bellissima la colonna sonora, magari l'audio lasciava a desiderare, ma il motivo dell'intro ancora lo ricordo.
Messaggio del 19-08-2008 alle ore 16:01:10
Prince of Persia sull'amiga, me l'ero scordata....Magari l'ho rimosso volutamente , poverello: quante volte cadeva giù con qualche pezzo di pavimento traballante e rimaneva lì, tra i cocci, esalando l'ultimo respiro !!
Messaggio del 19-08-2008 alle ore 16:11:43
Sappiate che mi state uccidendo con delle potenti bombe nostalgiche
Ricordo ogni singolo istante giocato......le notti d'estate davanti al capolavoro della Cinemaware IT CAME FROM THE DESERT...credo sia nata li la mia passione per lo Sci-fi...il B-movie e certa tipologia di film....Poi la irripetibile epopea WINGS con Tarzanello et company ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 20.00...OBITUS un fantasy da urlo....
Messaggio del 19-08-2008 alle ore 16:16:32
tuo cugino prima di cadere sotto il giogo nazista passava 3 ore a scegliere le armi prima di ogni missione....
Messaggio del 19-08-2008 alle ore 16:19:34
Erne' nell'estate 1992 con Sunset riders tuo cugino e quel morto di fame di Tarzanello hanno speso miliardi nel tentativo di finirlo....
Messaggio del 19-08-2008 alle ore 16:30:33
la conchiglia, lo stabilimento di fossacesia, con i gettoni spesi da me a sunset riders ci paga l'università ad ambo i figli
Messaggio del 19-08-2008 alle ore 19:41:55
bastaaa..!!!
intanto ho rispolverato Cabal e Green Beret sul mameche piacere giocarci...
Pac Land rigorosamente alla Sirenella
e Metrocross a SAndeVite?iniseme a quello del motocross(che non ritrovolease help me)....
Cmq le location,come gia'abbiamo trattato erano fondamentali:Texas,l'infame,la stazione,belvedere,campari e Carpe Diem,Micolucci:ricordo a tutti,sempre citato in altro post,che il segno della croce era piu' che un rito..una necessita'affinche'passassi inosservato alla vista di qualche energumeno in cerca di soldi e picci
Messaggio del 19-08-2008 alle ore 21:42:00
hachiko, non bestemmiare! paper boy è un gioco di una intelligenza e complessità rare! restare per ore e ore e per scenari a gogo sempre concentrati, attenti e metodici nel consegnare il giornale tra mille ostacoli (cani, pozzanghere, incroci, ecc.) era di una difficoltà estrema.
Messaggio del 19-08-2008 alle ore 21:45:35
Hai dimenticato la signora inca**ata di prima mattina e il tipo che ballava la break dance al lato della strada....Non ci voleva molto per finirlo, ma lo spasso era fare danno, ovvero reinventarlo -un po' come Bart Simpson con il gioco del golf- spaccando vetri e colpendo passanti....Sì, si perdevano un po' di abbonati, ma almeno si movimentava!!!!
Messaggio del 19-08-2008 alle ore 22:21:41
Qualcuno ricorda un sadico gioco -lo conosco perchè è su Mame- che si chiama Chiller??
Cmq, ce n'è uno che fa per te, Atelkin, su Mame, si chiama Zombie Raid, tipo sparatutto, almeno nella versione che ho io. Non l'avevo ancora notato.
Messaggio del 20-08-2008 alle ore 08:59:27
Inutile dirlo ma e' stato un periodo d'oro....nei giorni di pioggia con il freddo non c'e' nulla di meglio di un gruppo di amici e dei titoli nuovi...Un giorno di novembre da Micolucci io,Tarzanello e il temibile Trapasso cambiammo 10 mila lire a pezzi da 200 allo scopo di terminare Final fight...non parliamo poi di Captain Commando sempre Capcom...
Messaggio del 20-08-2008 alle ore 09:04:14
Chiller e' una sorta di proto-survival horror....fu da me giocato nel lontano 1985 su MSX....marchiato Goldstar...
Messaggio del 20-08-2008 alle ore 10:34:44
Grazie dell'info, non l'avevo mai visto....In anticipo sui tempi, visto il materiale che fa parlare al giorno d'oggi.
Un altro davvero bello su Nintendo 8 bit, e devo dire che a rivederlo sento davvero nostalgia di quei tempi, è Megaman, che purtroppo su Mame ho in una versione che contempla solo le battaglie con i nemici principali, e non tutti i percorsi per raggiungerli.
Questo è Kikcubic, nella versione di Mame il nome è quello giapponese: Meikyu Jima.
Messaggio del 20-08-2008 alle ore 11:07:01
Scusate se insisto , ma ho appena ritrovato un titolo....Questa è la corsa con le macchine che ricordo io : Chase hq.
Questo invece è Shadow Dancer: qualcuno che conosco ci andava matto e penso meriti di essere inserito nell'elenco.
Messaggio del 20-08-2008 alle ore 16:38:27
Ben 512 kb .... quando presi il mio Amiga nel Giugno 1990 con il nuovo Workbench 1.3 ordinai anche l'espansione di memoria che arrivava quindi ad 1 Mega....L'espansione era custodita nelle segrete di Computer Shop protetta da cerberi addestrati da Belzebu in persona.....
che esistevano realmente, le scalette sulla destra del negozio che portavano agli anfratti segreti!
poi venne il messia Nicola da Videomania, che aprì il mercato prima monopolistico, iniziando subito la lotta dei prezzi e abolendo, di fatto, il copyright sui videogames
Messaggio del 25-08-2008 alle ore 23:44:27
Mi ricordo pure che per amiga ce n'era uno coi soldati che li dovevi disporre sul campo di battaglia in tempo reale... bellissimo, ad un quadro prendevi la jeep e dovevi evitare un freco di roba. Non mi ricordo come si chiama...
e poi mi è venuto in mente un'altro ladro di sonno
Questo secondo me è un capolavoro, uno dei più belli in assoluto
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 15:04:18
Scusate l'up a scoppio ritardato , ma mancavano i piccoletti. Anche qui, ore spese bene !!
Gli schiacciapensieri.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 15:42:05
nessuno riesce a trovare immagini di Tom 16 e Tycoon Tex?
i miei primi ricordi di giochi su Commodore Plus 4...
caricare mezz'ora le casette...fantastico...
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 17:47:00
e poi IL gioco d'avventura per eccellenza.
Sua Maestà...
Ci avrò giocato un miliardo di volte...sognavo la conversione per C64 e quando arrivò... CHE DELUSIONEeeeee ! ------------ Editato da Animamundi il 17/02/2009 alle 17:49:54
Messaggio del 23-02-2009 alle ore 20:14:14
Che mi sono ricordata mo' !!!! I Simpson, ci giocavo con il Nintendo 8bit se non erro, e la parte più bella erano le telefonate di Bart a Boe!! Mi manca !!