Messaggio del 03-10-2007 alle ore 21:02:56
L'abruzzo è undicesimo nella guida"DUEMILAVINI20008".
Quest'anno l'Abruzzo è presente con 8 etichette eccellenti
la guida è suddivisa in quattro sezioni:
-si parla di tecnica della degustazione e dell'abbinamento cibo-vino.
-una parte storica e di ricerca sul territorio in cui regione per regione,vengono indicate le DOC e le DOCG e vengono anche indicate le fiere e le sagre locali a carattere enogastronomico.
-i ristoranti
-presentazione delle aziende e dei vini prodotti.ogni azienda è descritta con tutte le informazioni utile per il lettore(indirizzo dell'azienda e come giungerci,elenco di vini prodotti,ecc)
I
campioni sono descritti e valutati in grappoli,da 2 a 5.
Cinque grappoli è la fascia di eccellenza con un punteggio da 91 a 100 centesimi!
per ogni vino vengono fornite moltissime informazioni:
uve utilizzate,gradazione alcolica,prezzo,numero di bottiglie,note sulla vendemmia,sull'abbinamento specifico con varie pietanze!
Messaggio del 04-10-2007 alle ore 10:32:11
Conta le Regioni,considera la nostra capacita' produttiva ed ottieni il risultato che siamo ancora un fanalino di coda nell'Italia vinicola.
Comunque brava roscia,e' sempre una lettura utile ed alternativa alla politicizzatissima guida Gambero rosso(non che quella AIS non lo sia).Per lo meno ci si fa una bella infarinatura generale,tecnicamente e' fatta bene,uvaggi,bottiglie prodotte,prezzi medi...di nuovo brava per la lettura.
Messaggio del 04-10-2007 alle ore 20:48:12
carissimo pof pof,
vorrei fare un corso da sommelier,purtroppo nn avendo molto tempo a disposizione,cerco di informarmi:in proposito
e mi sto appassianando già da diverso tempo alla cultura del vino...
Messaggio del 05-10-2007 alle ore 14:31:16
La Roscia, la teoria non basta. Bisogna bere e poi di nuovo bere per cominciare ad abituare la lingua e la bocca alle differenze tra i vini...
Messaggio del 05-10-2007 alle ore 23:54:36
la roscia qualche sera dobbiamo fare pratica insieme, chiamo pure qualche amico mio, a cena... non preioccuparti: puoi fermarti alla quarta bottiglia
Messaggio del 08-10-2007 alle ore 01:53:21
Divo, se all'ultimo momento qualche amico ti dice che non può venire, posso fare da gran riserva speciale...
Messaggio del 08-10-2007 alle ore 16:23:29
mica intendevo dire che facevo una cena a casa... si può andare a cena fuori, concordando il locale... io ho i miei "locali fidati" (che non nomino ora per non incappare in un richiamo per pubblicità )
Messaggio del 08-10-2007 alle ore 19:50:19
ghino....tu ci devi esser...mi hanno detto che sei una buona forchetta
cmq,si può fare
anch'io ho i miei locali fidati
Messaggio del 10-10-2007 alle ore 15:35:26
Se posso...esiste "La guida del Gambero rozzo" in due volumi uno contenente i ristorant, divisi per regioni, in cui si coltiva il piatto tradizionale...l'altro volume ne contiene le ricette con una introduzione iniziale circa usi e costumi e tecniche. Ovviamente ci sono sempre i vini abbinabili alla fine delle ricette...
Me lo hanno regalato lo scorso anno...ci ho preso qualche ricetta venuta benissimo...rpovate a spulciare anche quello...è per palati ruvidi ma da molta soddisfazione
Messaggio del 10-10-2007 alle ore 19:05:20
la conosco la guida del gambero rosso...è fatta bene!
ma questa era un'alternativa...fatta bene anche questa
con vini e ristoranti consigliati
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 14:02:39
la roscia, si parlava di guida del gambero roZZo, no rosso è una guida di trattorie e osterie, piu' che di ristoranti...
cmq io voglio la giuda del gambero rossonero, edizioni famiglia Zanna