Messaggio del 16-10-2007 alle ore 20:07:48
Se leggi bene in giro molti hanno attaccato quei due sgorbi. Confermo la valutazione e condivido. Ma gli sgorbi qua aumentano e stanno diventando cosa comune per cui non ci si fa piu' caso.
Quelle tettoio (per così dire) sono due e presto aumenteranno.
Le tettoie sono veri sgorbi e che dire di ciò che ci sta sotto? Assolutamente inutile, fuori scala urbana, e fuori scala di portafoglio per i lancianesi?
Caro Piggi e che dire della Stazione nel fosso (unica nell'Universo)? e ce ne sarebbe tanto altro....da dire. Per carità!
Messaggio del 16-10-2007 alle ore 20:25:07
da tempo ho chiesto dei bazooke poichè da casa mia li becco facile, ma non me li vuole dare nessuno.
Quanto alla stazione sotto la fogna, beh, che dire...senza parole
Messaggio del 16-10-2007 alle ore 20:34:44
la foto è carina. Ma vi rendete conto che a Lanciano non si potranno neanche fare più della cartoline per spedire i saluti. E' diventata inguardabile. Buongiorno signor Sindaco...
Messaggio del 17-10-2007 alle ore 09:07:51
piggi ne abbiamo parlato tanto, credimi, tra piazza e cultura/attualità ce ne sono a iosa di post sull'agorà, le torrette, ecc.
se parli con chi ha cercato di combattere contro queste cose fidati, ti cadono le braccia per terra.
(se ti servono maggiori info contattami sul cistitu).
Messaggio del 17-10-2007 alle ore 11:22:48
io non so molto di questa cosa ma sono curiosa di sapere, come, quando e dove si è permesso di fare questa costruzione che al mio parere posso dire che è un ecomostro...
Messaggio del 17-10-2007 alle ore 11:43:26
1) il progetto è stato approvato nel 2001 ed è stato rispettato nei minimi particolari (quindi tutto è regolare e tutti sapevano, mo non si può cadere dalle nuvole.)
2) il progetto è stato realizzato da un architetto di fama internazionale (ognuno ha i suoi gusti ma ci sono i professionisti dell'architettura ...)
3) non è vero che è un ecomostro a qualcuno piace (a me piace.)
4) prima che realizzassero le torri campanarie di San Francesco e la Madonna in quel posto c'erano alberi verdi come c'erano altrove.
Messaggio del 17-10-2007 alle ore 12:35:24
sai perchè ho utilizzato la parola ecomostro? perchè per me Viale Cappuccini lo considero come un quartiere residenziale....con tutte quelle belle ville e dei edifici non molto alti e ingombranti....e non sono d'accordo con la abilitazione per fare un complesso del genere...ma noi siamo semplice cittadini e solo possiamo opinare....e non fare....
Messaggio del 17-10-2007 alle ore 15:15:26
Per me ( e non solo per me) e' un ECOMOSTRO!
Mi stupisco come qualcuno che ha studiato posso non definirlo tale.
Le Architetture, anche se progettate da professionisti dell'Architettura (questa è bella...professionisti...de che?), per essere definite tali, devono anche essere INSERITE NEL CONTESTO AMBIENTALE DI RELAZIONE.
Poco importa chi ha firmato il Progetto. E chi lo ha approvato.Alibi.
Queullo è un ECOMOSTRO perche nulla ha a che fare con le caratteristiche URBANISTICHE della zona.
La denistà abitativa che propone quel progetto è assolutamente spropositata a quella zona e a LANCIANO (pensate a che succederà a Viale Cappuccini quando, ad ecomostro riempito, alle otto di mattina, tutte le madri abitanti usciranno con l'auto ad accompagnare i figli a scuola o gli abitanti andranno a lavorare...).
E non si trascuri il fatto che, ad oggi, è stata realizzata quasi metà dell' ecomostrità.
Sulle caratteristiche stilistiche ed architettoniche della struttura, per adesso, ora non entro.
Quindi, per me (e non solo per me), è un ECOMOSTRO.
Forse bisognerebbe che qualcuno torni sui banchi di scuola..... o magari anche un po' di bun senso basterebbe o, forse, avendoci mangiato sopra, dopo, l'ecomostro diventa pure bello....no?
Riflessione:ma i VERDI che per un alberello estirpato insorgono, DOVE STAVANO ALL'EPOCA? E CAPORALE DOVE ABITA?
Messaggio del 17-10-2007 alle ore 17:54:07
lì già c'era un ecomostro, l'ex tabacchificio, ed è stato riproposta la stessa identica volumetria, non un metro quadro in più. L'unica cosa che è stata fatta è quella di alzare le quattro torri di due piani rispetto al vecchio fabbricato, ora demolito.
Nesantineroi, dici bene, ed è quello che ho detto pure io nel mio intervento:
1) ma i VERDI che per un alberello estirpato insorgono, DOVE STAVANO ALL'EPOCA? E CAPORALE DOVE ABITA?
2) tutti sapevano, mo non si può cadere dalle nuvole.
Per quanto riguarda il carico di automobili e popolazione si può solo dire che si è realizzato quanto previsto dal piano regolatore. Anche realizzando delle palazzine di forma diversa (come quelle del contesto ad esempio) il carico sarebbe stato lo stesso.
Io dico che invece di avere le solite brutte palazzine, e ce ne sono tante, si è fatto qualcosa di diverso, di forte. Capisco che può non piacere ma sono state scelte fatte a monte, sono state approvate dagli enti preposti e pare pure che a qualcuno il complesso è piaciuto visto che si è venduto quasi tutto nonostante i prezzi non fossero bassi.
Messaggio del 17-10-2007 alle ore 18:19:44
per rispondere a Crasso:
1- il problema che pongo io infatti non è che l'abbiano costruito, ma che sia stato approvato il progetto...
2- i professionisti dell'architettura, quelli veri, dovrebbero considerare anche il contesto progettuale...anche io sono progettista, e so che non è semplice e che magari "l'architetto di fama internazionale" se ne stra-frega per far vedere quant'è bravo...ma lo sai che esistono addirittra dei "Piani colore" in alcuni paesi??? noi ce l'abbiamo?
3- ecomostro = "costruzione incompatibile con l'ambiente circostante", e non "costruzione brutta"....
4- questa è bella...ma scherzi? di questo 4° punto potrei parlarne per ore...ti dico solo che le nuove leve dell'architettura internazionale (di cui il nostro dovrebbe far parte a quanto dici...) puntano sempre più sull'integrazione tra il verde e l'abitazione...a dire il vero se ne discute da 50 anni forse...
costruire non significa radere al suolo e buttare cemento...ma forse per noi è troppo!
cmq...magari a qualcuno piacerà anche...
mentre nelle altre zone d'italia PERLOMENO ci si interroga sul progresso architettonico e non (penso a firenze con la tramvia che passa a 10m dal duomo, calatrava a venezia...mica viale cappuccini!!!), noi tentiamo in tutti i modi di far regredire la nostra già piacevolissima cittadina...
Messaggio del 17-10-2007 alle ore 19:06:07
però io dico che la città cresce e si evolve e dico pure che ci sono cagate più puzzolenti di quelle ma nessuno se ne accorge.
Quei due cosi sono degli elementi solamente decorativi, in realtà non hanno funzione pratica ma il professore ha insistito che il progetto venisse rispettato, ecco tutto.
Messaggio del 17-10-2007 alle ore 19:44:47
ma dove cresce e si evolve??? DOVE???
sono andato a leggere il nome dell'architetto...apparte il fatto che il cartello dice "da un'idea di..." (non escludo quindi che il complesso sia stato co-progettato o modificato da altri...) effettivamente è di fama internazionale, ok...
quindi...siccome è di fama internazionale gli lasciamo fare delle porcate???
evidentemente il professore, dall'alto della sua veneranda età, ha cominciato a dare di matto...
abbiamo giovani che da lanciano partono per andare a studiare a roma, firenze, milano...non tornano a lanciano perchè, si sa, non c'è lavoro e qui non si apprezza la loro professionalità...
l'amministrazione preferisce approvare i progetti di uno che a 70 anni e passa si diverte a mettere le bandierine sui palazzi...
per curiosità sono entrato nel complesso... provate a immaginare quando sarà finito...sembrerà di essere all'interno di una fortificazione medievale...giuro, mette i brividi...
ripeto...non critico il professorone: ognuno è libero di ideare e progettare ciò che vuole...
critico i nostri amministratori, sono loro che dovrebbero avere la cultura per bocciare certe mostruosità...
ps: è normale che ci siano anche altre porcate in giro, ma perchè rassegnarci a sopportarle?
Messaggio del 17-10-2007 alle ore 20:53:21
allora se un progetto lo firma il professorone di turno non lo approvo, ma che ti dice.
il committente nomina chi gli pare, progetta il fabbricato che gli pare con tutte le bandierine che vuole e con tutti i muri medievali che vuole, gli basta rispettare delle semplicissime regolette urbanistiche. L'area non è vincolata in alcun modo, non è centro storico ma area a destinazione residenziale con un certo indice.
Messaggio del 17-10-2007 alle ore 20:55:06
i ragazzi che vanno a lavorare fuori ci vanno perché non riescono ad accreditarsi i pochi imprenditori coraggiosi che ci sono in loco.
Messaggio del 17-10-2007 alle ore 21:23:18
tutte le opinioni sono di parte, solo che non tutti difendono la propria attività professionale in maniera così vigorosa e risoluta...
Messaggio del 17-10-2007 alle ore 21:40:35
"...accreditarsi i pochi imprenditori coraggiosi che ci sono in loco." ???
scusa, parliamo un attimo del termine "accreditarsi"???
che vuol dire, che devo scendere a patti con chicchessia e mettergli "la bandierina sul tetto" perchè così porto la pagnotta a casa, magari chiudendo un occhio sulle oscenità dei progetti?
nessuno si piange addosso...fuori lanciano, fuori abruzzo, (per non parlare dell'estero...) i giovani progettisti sono benvenuti e ben pagati...
mi piacerebbe solo vedere i giovani lavorare per il bene della propria città...tutto qua.
io non mi piango addosso...forse qualcun altro lo farà quando da questa città scapperanno tutti...
ps: se il progetto lo firma il professorone di turno lo puoi approvare o meno...dipende se fa cacare...se fa cacare non lo approvi e lo rimandi a casa. come con tutti gli altri. punto.
a meno che tu non voglia "accreditarti gli imprenditori locali, s'intende...
Messaggio del 17-10-2007 alle ore 23:22:36
oggi sono passato vicino alla stazione abballe pè lu foss... mi chiedo: ma secondo voi dove dovevano farla? dovevano abbattere la cattedrale e farla al suo posto? allora si che avremmo avuto una stazione nel bel mezzo della città... ma poi che se lo voleva sentire a brus uein??
Messaggio del 17-10-2007 alle ore 23:36:57
Caro Crasso, mi permetto d'intervenire...,per dirti che difendi... l'indifendibile!!!...
Dimmi che l'hanno fato per il quattrini, dimmi che l'hanno approvato, dimmi che ci lavorano tante persone, dimmi ch'è il tuo mestiere...
mi va tutto bene!!!
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 00:03:14
per la stazione secondo me posto migliore non si poteva trovare...
il problema è: a cosa serve realmente quella stazione?
milioni di euro spesi per portarci a san vito marina...
davvero non riesco a capire se questi amministratori lancianesi sono realmente stupidi o se ci stanno prendendo tutti per il culo...in tal caso sono dei geni!
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 09:12:06
1) la pagnotta a casa è cosa importante, al paese mio.
2) ci sono progettisti pagati anche a Lanciano. Per essere pagati bisogna lavorare e produrre, pure all'estero.
3) se il progetto di Agorà ti fa cagare bene per te, vuol dire che hai superato i problemi di stitichezza.
4) Ramblert il mostro c'era prima. Comunque in zona ci sono almeno 4 palazzi più alti. Apri gli occhi e conta i piani, è facile.
5) la stazione nuova di lanciano è infinitamente più brutta e non c'era posto peggiore per costruirla. Il luogo è praticamente inraggiungibile e non dimentichiamo che per costruirla hanno abbattuto molti alberi secolari e un antico abbeveratorio, inoltre chi ha realizzato tale obbrobrio lo a fatto a dispregio di chi abita in quella zona tantè che tutti gli abitanti hanno fatto causa e l'hanno vinta e la ditta Toto ha sborsato fior fior di soldi per indennizzare i danneggiati.
6) Voi sinistri ci vedete solo da un occhio, quello sinistro appunto, il progetto della stazione non è un errore dell'amministrazione comunale di destra ma di altre amministrazioni, forse di sinistra?
7) Bella figura, invece, quella del candidato di sinistra, sconfitto due volte e che grazie a quella sconfitta annunciata chiede un posto redditizio presso un ente e poi va a dormire nella sala comunale.
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 09:26:57
Quoto in pieno l'ultimo intervento di Crasso......veramente complimenti
anche perchè qui sopra usano aprire i post-fotocopia......e fotocopie sono anche idee, modo di pensare e proporsi di molti iscritti a questo forum........
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 10:32:44
non doveva essere così alto...e quelle "cose con le bandierine" che ci hanno messo sopra...spero che qualcuno si scordi il gas aperto ai piani bassi e...BUMMM
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 11:43:05
1) la pagnotta è cosa importante, si', quando è la TUA. Quando invece è del candidato di sinistra sconfitto due volte e riproprostosi no eh? Siete tutti uguali. LA DIFFERENZA LA FA SOLO LA DIMENSIONE DELLA PAGNOTTA CARO MIO.
2)Per essere pagati non bisogna SOLO lavorare. Forse così è per te. Bisogna lavorare BENE. Specie un architetto.
4) E allora siccome prima c'era il mostro ce ne rimettiamo un'altro. Ma la mamma che ti ha fatto studiare a fare? Non contare i piani di palazzi...CONTA LA DENSITA' EDILIZIA: ma all'Università non te l'hanno insegnata cos'è (il rapporto tra il volume edificato e/o edificabile e la superficie del lotto)??????????????
5) NON CONTA CHI HA COMMESSO GLI ERRORI. CONTA CERCARE DI NON RIPETERLI
Dove fare la stazione? Ma chi l'ha detto che bisosgnava fare una NUOVA stazione????? Di nuova stazione se ne sarebbe sentito il bisogno qualora si fosse ristrutturato TUTTO il sistema di comunicazione DEL COMPRENSORIO. Pensate alle migliaia di studenti che si muovono alle 8.00 e 13.30 per e da Lanciano. Vanno su gomma o su rotaia? Hanno fatto una nuova stazione solo perche dovevano spendere qualche soldino...il resto dove come e perchè poco importa. Ah...già scusate...LA PAGNOTTA!!!! Vero?
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 12:05:43
Nesantineroi a me non mi ha fatto studiare la mamma, io ho studiato di mia iniziativa. La densità edilizia è nella norma, caro mio.
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 12:22:24
sai, per me la stazione è stata costruita in una posizione comoda, SE VERAMENTE SERVISSE A QUALCOSA...
il problema è che evidentemente è stata costruita giusto per "portarsi a casa la pagnotta"...
non sono iscritto a nessun partito, (ma non per questo non ho le mie idee) e quindi non difendo nessuno, destra o sinistra.
da comune cittadino non conosco tutto quello che c'è sotto (denunce, cause, abusi e varie...), e "quelli dell'amministrazione" se ne guardano bene dal raccontarle, vero?
se le cose sono fatte alla luce del sole perchè non si rende partecipe il cittadino?
quelle torri fanno cacare non a me...credo al 99% della popolazione...
che è incazzata perchè nessuno le ha chiesto il suo parere.
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 12:32:11
piggi, il guaio è che il lancianese si incazza, ma per 5 minuti. poi arriva il politico di turno, parla come sa con le sue promesse ecc. e tutto passa. così i politici locali restano sempre gli stessi, stessi i detentori del potere (con la p maiuscola e minuscola) e chi cerca di avere una voce critica su qualcosa di manifestamente storto viene visto come complottista se gli va bene, semplice rosicone nella maggior parte dei casi.
a lanciano la critica è vietata, soprattutto se si basa su un interesse collettivo e non privato.
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 12:37:24
"2) ci sono progettisti pagati anche a Lanciano. Per essere pagati bisogna lavorare e produrre, pure all'estero."
non ho mai detto il contrario...devi vedere chi sono, quanti anni hanno, e che giri di amicizie...il giovane a lanciano (come un pò in tutta italia) non lavora perchè è uno sprovveduto, nel senso che non ha ancora capito che non serve studiare, basta "accreditarsi gli imprenditori" e, aggiungo, i politici...E PER PIACERE NON MI DIRE CHE NON E' VERO, ABBI IL CORAGGIO DI AMMETTERLO!
che all'estero bisogna lavorare e produrre è fuori dubbio, il problema che pongo io è una questione di meritocrazia...
all'estero sei giovane? hai studiato? spacchi il culo agli altri professionisti? TI PAGHIAMO QUANTO VALI
in italia sei giovane? hai studiato? spacchi il culo agli altri professionisti? devi fare la gavetta, perchè sei giovane, funziona così, l'abbiamo fatta tutti, e vedrai che un giorno diventerai qualcuno...
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 12:38:33
ma la mia domanda è...perchè qui non si fa come in altri paesi a ristrutturare i vecchi edifici o vecchie fabbriche e trasformarle in centri culturali? noi in questa città non abbiamo un centro culturale, tutto si limita al Fenaroli e basta...dopo altri spazi importanti per spettacoli non esistono...ricordo il progetto che aveva in mente il figlio di Chaplin....certo non si poteva fare un magna magna....nella nostra città tira il magna magna....
Quote:
se il progetto di Agorà ti fa cagare bene per te, vuol dire che hai superato i problemi di stitichezza.
detto questo se il costruttore può realizzare 3000mc di volume.. che gli portano in tasca tot. soldini.. secondo voi va a sentire il parere di uno a cui non piace il progetto e ne va a realizzare la metà.. che quindi gli porterebbe in tasca solo la metà dei "soldini" che potrebbe guadagnare...?
non viviamo nei cartoni animati.. nessun imprenditore ragiona così.
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 12:51:47
eh atelkin...l'argomento del post a cui volevo arrivare era questo...
perchè il lancianese è cosi? perchè non interessa partecipare attivamente e con spirito critico alle decisioni dela nostra città?
la nostra città è in declino...
la generazione 20-30 anni non si vede più e sai perchè??? perchè scappano...perchè fuori si sta meglio...tornano per la nottata e e il giorno dopo vanno via...
il sig. paolini non pare preoccuparsene...
crasso io non ce l'ho con te, non ti conosco...però mi fai un pò incazzare perchè dai tuoi discorsi sembra che voglia palesemente difendere qualcosa a cui non credi nemmeno tu...se c'è qualcosa che non va in città non credo sia colpa tua, se "ci sono cagate più puzzolenti di quelle ma nessuno se ne accorge" perchè non ce le racconti?
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 12:57:16
nessun imprenditore ragiona così semplicemente perchè le amministrazioni non ragionano così...
vai in toscana e vedi quanti centri culturali ci sono...
e non ditemi che sono comunisti e le coop e tutto il resto...
lì la cultura si muove, se costruisci un centro culturale il comune ti appoggia, ti da i fondi, e anche nei più piccoli paesi i giovani sanno che cazzo fare la sera.
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 14:09:16
caro piggi,
personalmente penso una cosa: i nostri genitori, che sono quelli che al momento vivono di più lanciano, hanno vissuto un'epoca particolare, a cavallo tra gli anni sessanta, settanta e ottanta, in cui si doveva riformare il mondo e chissà cos'altro. magari hanno vissuto a roma, a bologna, a milano, relazionandosi quotidianamente con questa nuova realtà.
poi sono tornati a lanciano e hanno visto che l'applicazione di tutti quei cambiamenti non solo era infattibile a livello macro, ma anche locale. e hanno visto che nonostante tutto e tutti, per ottenere un posto dovevi parlare con tizio, per avere un lampione sotto casa con caio, per non prendere la multa con sempronio. ecc. ecc. ecc.
molti di questi genitori si sono abituati a questo modus operandi, andando ad ingrossare la fila delle varie sezioni di partito lancianesi, soprattutto a ridosso delle elezioni per ottenere quello di cui sopra, ragionando sull'affitto da pagare, sul figlio da crescere, sul "famm' sta' zitt cà è meje". e pur odiando questa tipologia di vita, non posso dar contro loro: semplicemente, non condivido.
noi siamo cresciuti con buona parte di questi genitori, che hanno educato i loro figli a vivere così: attaccarsi alla gonnella di uno, parlare con quell'altro, chiudere gli occhi di fronti agli scempi collettivi tanto "sott' la casa mè ce l'hanne messe lu parcheggie nove". l'interesse personale, a lanciano come in buona parte del mondo, sconfigge quello collettivo.
ed ecco i risultati: chi resta e accetta quella educazione vota i soliti noti e si attacca alle loro gonnelle per poter vivere la città da "privilegiato", chi non accetta o fa polemica (ma resta in un assordante silenzio) o va via, come molti. non a caso siamo l'unica città abruzzese di un certo livello di popolazione a perdere numero di abitanti.
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 16:00:18
Comincio dalla fine.
Lanciano è stata l'unica città (a parte il caso Pescara) che non perdeva abitanti in Abruzzo per tanti anni e solo ultimamente ha perso qualcosa ma solo a favore dei comuni limitrofi. Questo è avvenuto solo perche il PRG è bloccato e non si costruisce abbastanza.
I centri culturali? a che servono, io non ne ho mai visto uno e credo che i figli sia meglio crescerli in famiglia. L'unico contatto che ho avuto con i tipi da centri culturali è stato con la famosa pantera nera, io ero contrario all'occupazione dell'università perche ho perso a causa di ciò tempo e denaro (ho saltato esami e assegno di studio), e aggiungo che è servito solo a qualcuno per fare porcate e carriera politica.
Ritengo che la fuga da Lanciano sia un arrendersi alle situazioni, credi che io non abbia avuto la possibilità di andare via e guadagnare di più e con più certezza? ma sono rimasto e sto qui a lottare, proprio in mezzo agli squali e ai coccodrilli.
Io non ho colore politico e non mi vergogno a farmi vedere a parlare con politici di destra o di sinistra e non sono figlio di gente ricca o potente, io faccio gavetta, lotto, sudo, rischio, mi assumo responsabilità e cerco di avere il massimo delle capacità e professionalità possibile e dignità.
Luzy, a Lanciano ci sono state recentemente belle ristrutturazioni, vedi La Basilica, Piazza Plebiscito, il Teatro, il convento di Santo Spirito e presto arriverà quello delle ex carceri di Santa Giovina ma nel caso del tabacchificio non c'era l'interesse di chi lo possedeva, l'interesse e i soldi degli enti pubblici e una presunta e forte convenienza di un privato.
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 18:04:07
Caro Crasso...ma di pagnotta non ci parli?
L'ecomostro è a norma, ovvio, ma vogliamo vedere chi e come ha fatto le norme?
Per il resto chiudo qui perchè non so come interloquire con uno che dice che i centri culturali non servono, che ha visto solo la "Pantera" e i figli meglio crescerli in famiglia. Mah.
Ehi Atelkin mi dispiace tantissimo che hai avuto quei genitori. Poverino. Ma ogni epoca ha avuto i suoi genitori e i relativi figli, non credi? Per fortuna i figli dei padri non hanno sempre ragionato come dici tu se no...
Saremo per caso il paese dei parolai ?(ovvero coloro che assumono le cariche politiche e non e poi non fanno nulla per tutelare l'interesse pubblico e se lo rivendono il giorno dopo per una poltroncina piccola piccola).
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 18:26:45
Ti estraquoto,Nesantineroi!!!!!
"L'ecomostro è a norma, ovvio, ma vogliamo vedere chi e come ha fatto le norme?
Per il resto chiudo qui perchè non so come interloquire con uno che dice che i centri culturali non servono, che ha visto solo la "Pantera" e i figli meglio crescerli in famiglia. Mah."
Messaggio del 18-10-2007 alle ore 18:41:56
crasso finiscila di fare il parolaio tanto non ti capiscono e annamo a magnarci un pò di porchetta anche noi, mica vorrai lasciarla tutta a politici e palazzinari?
Messaggio del 19-10-2007 alle ore 08:38:50
caro nesantineeroi,
non sono un "poverino". fortunatamente non ne ho avuti di genitori così, in particolar modo mio padre. il mio era un discorso generale, che come spesso accade su questo forum come nella vita viene portato sul personale.
il problema è che molti figli di quei padri hanno ragionato così, e anche molti di quelli che non hanno avuto quei padri ragionano ora così. altrimenti lanciano sarebbe ben diversa e post di questo tipo, come tantissimi altri in passato, non ci sarebbero stati.
Messaggio del 19-10-2007 alle ore 12:39:31
Vi porto un'esempio:
Un mio conoscente, coetaneo quarantenne figlio di contadini tenutari terrieri ha sempre detto che andare a lavorare in sevel non gli sarebbe mai convienuto,senza ricordare la battaglia di frentania provincia per certe assunzioni, l'ho incontrato giorni fa..................
.................. stà lavorando alla SASI.......... è stato assunto un'annetto fà, ha solo il diploma di terza media, ed è al suo primo impiego, a buon intenditore poche parole.......
credo però, ed io non mi sono mai, e non ho mai nascosto le mie idee che a Lanciano cosi come del resto in Italia in generale sia arrivato il momento che una generazione quella degli attuali trentenni-quarantenni facciano un salto in avanti.....
Messaggio del 19-10-2007 alle ore 15:08:06
Beh, qualcosa si può fare. Basta volerlo. Scriverlo qua sopra è un ottimo modo per confrontare le idee, ma se poi non si passa ai "fatti" è tempo sprecato.
Ormai le "bandierine" sono state messe. A voglia a criticare...
Però magari organizzando che ne so... un gruppo di cittadini volenterosi che non fa solo le chiacchiere, la prossima volta l'"Ecomostro" potrebbe non avere la strada tanto spianata...
Sembra difficile, ma non lo è.
Vedo che ci sono tante persone "volenterose"... beh... una bella cena, parlate di cosa si potrebbe fare per migliorare questo, quell'altro, di come evitare questo e quell'altro...e FATE.
Senza politica di mezzo.
Le chiacchiere.....
Un gruppo di persone convinte può fare molto. Lo vedo qui a Perugia con i miei occhi.
Sono riusciti a fermare la privatizzazione di una sorgente (qualcosa cmq che riguarda l'acqua ) che senza queste normalissime persone "contro" sarebbe riuscita tranquillamente...
Lanciano non è Perugia... tutti ignoranti... tutti mammoni... ognuno pensa alla propria pagnotta.... tutte scuse.
Messaggio del 20-10-2007 alle ore 13:14:23
Scusami Atelkin forse ho esagerato ad andare sul personale ma il concetto rimane...in generale. Non me la prendo con te ma con quelli a cui ti riferisci tu allora. Che tu, quindi, conosci bene.
CASPer...CASPITA! Ti extraquoto quando dici di FARE qualcosa!
Messaggio del 22-10-2007 alle ore 08:48:52
nessun problema nesantineeroi, ci mancherebbe. come te la prendi tu con loro, me la prendo anche io, era questa l'intenzione del mio intervento.
Messaggio del 03-11-2009 alle ore 20:45:19
Riuppo il post dopo essere passato da quelle parti...
No comment...
Anzi un commento ce l'avrei: come mai c'e' ancora quello sfacelo? Forse che lo "sfacelo precedente" costituito dall'edificio preesistente era peggiore? Forse che la famosa piazza raffigurata nel progetto Agora' doveva essere il solito fumo negli occhi? Forse si pensa che ormai venduti gli appartamenti e una volta che il costruttore ha recuperato gli investimenti, della piazza nessuno si ricorda?
Oppure ancora il piano regolatore prevede nuova cubatura su quell'area e quindi si e' in attesa di tempi migliori per fare un nuovo capolavoro magari con l'ausilio di un altro spin-doctor che ci viene a civilizzare?
Non so... sicuramente mi sbaglio: una spiegazione ci deve essere...