Cultura & Attualità

Il "caso" Porta San Biagio
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 11:51:41
Prendendo spunto dal bellissimo articolo del direttore Cespu, come ho già accennato sui commenti dello stesso, non c'è modo di intervenire legalmente contro tutto questo?
Mi spiego: conoscevo bene la situazione di Porta San Biagio e ti tante, troppe, zone storiche della nostra città e del degrado schifoso in cui si trovano, in una città che ha la pretesa di dichiararsi a vocazione turistica.
La conoscevo bene, ma l'articolo del direttore mi ha dato una scossa e una idea: da liberi cittadini ed amanti della città qual siamo, non ci si può costituire gruppo per denunciare, concretamente, chi di dovere? Non conosco i mezzi giuridici e le terminologie (cosa che fa piacere al Piccioso), e per questo apro il post e vi chiedo: non si può sporgere denuncia verso chi dovrebbe assicurare la manutenzione di questi beni? Contro chi dovrebbe dare lustro alla nostra memoria storica e invece ne fa posti di degrado e discarica?
Io sono pronto a metterci la faccia, l'impegno e per quanto posso, la moneta. Mi serve solo sapere se, come e quando, il perchè ve l'ho esposto.
Spero di ricevere risposte, buon sabato a tutti.
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 12:12:21
Vox clamantis...


Testo Unico dei Beni Culturali
Articolo 20
Interventi vietati
1. I beni culturali non possono essere distrutti, danneggiati o adibiti ad usi non compatibili con il loro carattere storico o artistico oppure tali da recare pregiudizio alla loro conservazione.

Codice Penale Art. 733 - Danneggiamento al patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale
Chiunque distrugge, deteriora o comunque danneggia un monumento o un'altra cosa propria di cui gli sia noto il rilevante pregio, è punito, se dal fatto deriva un nocumento al patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale, con l'arresto fino a un anno o con l'ammenda non inferiore a lire quattro milioni.
Può essere ordinata la confisca della cosa deteriorata o comunque danneggiata.
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 12:16:54
grazie bruce, ma non mi è chiaro se un "abbandono" del genere può essere perseguito a norma di legge, da ciò che hai postato tu mi sembra si parli di danno diretto da parte terza, sbaglio?
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 14:45:19
Esatto Atelkin!
Il problema è proprio questo che uno scempio del genere procurato da un ente pubblico nemmeno è contemplato nel codice....

Bisognerebbe prima di tutto procedere per abuso, omissione d'atto d'ufficio... falso.. etc etc
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 14:53:54
Un po' complicata questa strada giudiziaria. Meglio continuare la campagna di stampa e una raccolta di firme tra i residenti per dettare l'agenda degli interventi agli amministratori prima della redazione del bilancio di previsione...
------------
Editato da Cinghialone il 14/03/2009 alle 14:56:17
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 15:01:33
Tutte le strade giudiziarie sono complicate... visto il psoto in cui viviamo...
Però sono talvolta indispensabili...
C'è qualcuno che tutti i 27 del mese va ad incassare uno stipendio perchè queste cose non accadano.

La conservazione di un bene culturale è un diritto (di tutti e non solo dei residentid el quartiere o della Città), e come tale occorre reclamare perchè tale diritto sia rispettato.

Messaggio del 14-03-2009 alle ore 15:07:01
E soprattutto chi commette dei reati sarebbe giusto che scontasse la sua pena.
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 15:17:52
I reati vanno prima dimostrati. La strada giudiziaria è lunga, costosa e non necessariamente quella più utile alla causa. I residenti sono tutti i lancianesi che risiedono a Lanciano, l'unico escluso è Atelkin che non può vantare un interesse immediato e diretto nel caso in questione.
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 15:24:57
A me non mi fa ridere per niente...
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 15:32:55
hai ragione dovevo mettere questo: , perchè a pagare sono sempre i contribuenti, sia in un caso che nell'altro...
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 16:11:24
quindi aboliamo tutti i processi, perchè si spende denaro dei contribuenti?

quindi chi denuncia qualche abuso deve sentirsi in colpa?

a volte mi fate rabbrividire
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 16:14:54
No, Onesolution,
quando si intenta una causa che non ha i piedi per camminare l'autore della denuncia dovrebbe partecipare personalmente alle spese e non scaricare tutto sulla fiscalità generale. Perchè il denaro pubblico destinato alla Giustizia dovrebbe essere utilizzato per cause in cui ci sono maggiori presupposti giuridici. E' facile denunciare quando poi a pagare sono gli altri.
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 17:07:03
Lancianesi, diteglielo a ssò sindaco, se non se n'è già reso conto lui stesso: lasciare al degrado e alla rovina opere come quelle equivale ad avere deficienza culturale e disinteresse per il proprio paese
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 17:10:38
chi dice che non avrebbe i piedi x camminare?

chi ha il dovere giuridico di impedire un evento e non lo fa è come se lo provocasse

basta sapere chi ha la responsabilità della tutela di porta san biagio

cmq un esposto si potrebbe fare, allo scopo di conoscere se siamo in presenza di un reato omissivo
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 17:15:08
Bakunin,
lo dice la storia di questi esposti e denunce a Lanciano...
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 17:18:49
poi se permettete, un commento fuori luogo:
è mai possibile che le zone del centro siano ancora aperte al traffico? nel senso, voglio pure capire di giorno, ma nelle ore serali non sarebbe meglio interdirlo? Nella stragrande maggioranza dei comuni italiani il traffico non è ammesso nei centri storici, invece mi pare che a Lanciano, l'isola pedonale sta al Corso, perpetuamente, e quello non è il centro storico
A chi frequenta la caffetteria pure: ma non vi scassa le balle quella gente (e non sono i residenti, quelli li posso capire) che fa sopra e sotto per quelle strade, dove 2 macchine ci entrano a malepena, parcheggiano dove se la sentono e soprattutto......passano di continuo!!!
Ma ridategliela 'na pulita a ssa caxxo di città, altro che i divieti...divieto di questo, di quello, non potete bere, non potete fumare, la sera a casa presto, i locali chiudono alle 2.........
mavaaaaaaaffangulo vai!!
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 17:22:27
beh, non x vantarmi ma l'esposto sulla targa di garibaldi qualcosa ha ottenuto
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 17:25:25
Bakunin,
non mi risulta, sono state le pressioni dei consiglieri comunali, delle associazioni e degli elettori ad ottenere qualcosa per la targa a Garibaldi.
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 17:31:26
diciamo e il sindaco ha preso la palla al balzo, visto che la sovrintendenza avvisata da me gli aveva chiesto conto...rimuovere targhe senza autorizzazione è reato

se vuoi ho le lettere che mi hanno mandato per conoscenza dal'aquila
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 17:33:12
Bakunin,
il Sindaco si è sentito in difficoltà politicamente quando molti suoi sostenitori l'hanno criticato in pubblico.
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 17:41:31
come vuoi tu

t u dei beni culturali

169. Opere illecite.

1. È punito con l'arresto da sei mesi ad un anno e con l'ammenda da euro 775 a euro 38.734,50:

a) chiunque senza autorizzazione demolisce, rimuove, modifica, restaura ovvero esegue opere di qualunque genere sui beni culturali indicati nell'articolo 10;


b) chiunque, senza l'autorizzazione del soprintendente, procede al distacco di affreschi, stemmi, graffiti, iscrizioni, tabernacoli ed altri ornamenti di edifici, esposti o non alla pubblica vista, anche se non vi sia stata la dichiarazione prevista dall'articolo 13;


c) chiunque esegue, in casi di assoluta urgenza, lavori provvisori indispensabili per evitare danni notevoli ai beni indicati nell'articolo 10, senza darne immediata comunicazione alla soprintendenza ovvero senza inviare, nel più breve tempo, i progetti dei lavori definitivi per l'autorizzazione.

2. La stessa pena prevista dal comma 1 si applica in caso di inosservanza dell'ordine di sospensione dei lavori impartito dal soprintendente ai sensi dell'articolo 28.

capi? qualcuno rischiava da 6 mesi a un anno
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 17:47:41
io ho capito che qualcuno rischiava di perdere da 600 a 1000 voti e questo fa molta più paura....
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 17:59:38
voti? ma de che? a che elezioni?
la verità è che dopo le polemiche e dopo l'avvio dell'indagine della soprintendenza, paolini ha cercato di uscirne nel modo + indolore possibile

carta canta, caro...le tue sono illazioni, io ho le carte
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 18:02:14
Ci sono i resoconti del consiglio comunale, anche quelle sono carte
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 18:08:15
la differnza tra dichiarazioni verbalizzate e atti ammistrativi credo ti sia chiara...
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 18:20:07
in politica le dichiarazioni in consiglio comunale a microfono aperto sono come dei macigni.
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 19:02:41
bakunin ma che ci parli a fà, te sempre arraggione esse
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 20:25:50
Atelkin capisci da te dopo questa discussione come stanno le cose e qual è il triste destino di questa contrada..
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 09:32:26


Atelkin capisci da te dopo questa discussione come stanno le cose e qual è il triste destino di questa contrada..




ti dò perfettamente ragione.....................................................
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 09:57:22
lo capisco perfettamente ma sono duro come una capra con due bernoccoli, per cui analizzando un attimo quanto qui prodotto (vi ringrazio), arrivo ad una sintesi doppia:

1) via politica: arrivare ad una pressione tale della maggioranza e dell'opposizione (?) da far muovere qualcosa. ci credo poco ovviamente, dato che chi è al potere in questa città dovrebbe sentirsi umiliato e pieno di vergogna per la situazione di degrado di alcune zone della città; se non ci si è sentito finora, figuriamoci...;

2) via legale: è stata definitiva difficile, ma non impossibile. per cui, fattibile. quindi, ricapitolando (e mi rivolgo in primis a bakunin e bruce): cosa serve? una persona? dieci firme? un'associazione? per fare un esposto e vedere di chi è la responsabilità. ditemi cosa si deve fare e cosa serve, quanto costa, ecc.

ripeto, la faccia mia e il mio impegno ci sono. basta che mi date una mano.
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 10:42:01
atelkin
visto che aquanto pare siamo in pochi a d essere cocciuti e ad avere fede nella legalità, personalmente ti dò tutto l'aiuto che posso

per presentare un esppsto -denuncia basta una firma, e non prevede spese ...insomma, corredando l'esposto con foto, filmati e altro se serve, si chiede alla AG se riscontra nei fatti esposti un qualche reato e acarico di chi

la cosa non è facilissima ma nemmeno impossibile,tecnicamente facendo ricorso alla fattispecie del reato omissivo, configurabile da chi ha il dovere giuridico di impedire l'evento...il dovere giuridico, secondo me è del comune ma anke della soprintendenza in quanto tilare dei controlli, ...

a questo punto se la cosa andasse avanti ci sipotrebbe costituire parte civile ai sensi del T.U. sulle autonomie locali, che consente al cittadino elettore di proporre le azioni che il comune non propone (datosi che è difficile che il comune di lanciano si costituisca parte civile contro i suoi rappresentanti capisce a mme! )

insomma se vuoi cose da fare ce ne sono ...certo , daun punto di vista puramente politico in senso largo 3000denunce are better than one,ma è un altro discorso

spero di essere stato utile
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 11:19:16
ma voi siete sicuri che la responsabilità sia del comune?
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 11:30:45
DLT 22/01/2004 n. 42
Art. 30. Obblighi conservativi.

1. Lo Stato, le regioni, gli altri enti pubblici territoriali nonché ogni altro ente ed istituto pubblico hanno l'obbligo di garantire la sicurezza e la conservazione dei beni culturali di loro appartenenza.

di chi è porta san biagio?
vabbò che le leggi si applicano per i nemici e si interpretano per gli amici, ma mi pare che questo articolo pone un obbligo giuridico molto preciso
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 12:46:43
Il problema non è il comune, o meglio non solo il comune..
Il problema è al gestione del nostro teritorio e del nostro patrimonio artisitico.

Sono TUTTI abdicatari.
A palazzo de Crecchio (Regione) una grondaia scarica acqua sulla facciata e per la strada da anni senza che nessuno ci ponga rimedio, tra un po' uno dei balconi verrà giù e spero sotto ci sia la macchina giusta.

L'antico convento di Sant'Agostino (Provincia) è stato "resturato" peggio che una casa colonica.

A Palazzo Crognali (ATER) oltre ad aver fatto uno scempio, cosa che può essere soggettiva, si sono fregati l'impossile, cosa oggettiva.

A Palazzo Napolitani (Comune), manca tutto il cornicione e non credo si sia spostato da solo.

Chi doveva vigilare, indicando soluzioni e denunciando gli abusi, sopra l'intangibilità almeno delle Mura Urbiche (Soprintendenza per i Beni Architettonici) ha lasciato che si costruisse un parcheggio sui Bastioni.

Chi dovrebbe indagare su tutto questo evidentemente non legge i giornali e i forum altrimenti credo che ce ne sarebbe di materiale per aprire un'inchiesta...

Molti si chiederanno? Ma a te che te ne frega? Perchè ti fai il sangue amaro?
Perchè voi non capite quanto oltre ad essere triste sia umiliante...
Dei famosi 100.000 turisti che ogni anno visitano il Miracolo Eucaristico io ne accompagno almeno un migliaio a visitare la città e potre raccontante tantissimi episodi, ma forse basta due di ieri.

In via garibaldi una macchina sfreccia tra il gruppo (80 persone) e i paletti, una professoressa si scanza con un saltello onde evitare di essere arrotata e mi fa: Ah ma qui passano le automobili!?!... E' da tanto che non ne vedevo nei centri storici... da noi ormai sono tutti chiusi.

Col gruppo entriamo a Santa Maria Maggiore, il parroco ci invita nel nel "retro", la chiesa cinquecentesca, credo ignota anche a molti lancianesi.. facciamo il giro, spiego come è accaduto che un monumento così importante venisse sfigurato in quel modo e un singore mi dice, "Ma possibile che allora non c'è stato nessuno che ha detto nientee?? E che nessuno faccia qualcosa adesso??".

E così.. ho mostrato loro tutta Lanciano... pure le vergogne, per citare Momsen e il Principe Boncompagni.
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 13:25:20
Ovviamente per qualsiasi cosa, potete contare sul mio anche se piccolo, aiuto...
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 13:30:37

per presentare un esppsto -denuncia basta una firma, e non prevede spese ...insomma, corredando l'esposto con foto, filmati e altro se serve, si chiede alla AG se riscontra nei fatti esposti un qualche reato e acarico di chi


quindi, ricapitolando: si prepara un esposto, lo si porta dalla polizia e poi si vede di chi è la responsabilità con relativo scatto di denuncia? dico bene?

mk, tu sai che potresti fare? foto e filmati dell'area, partiamo da quelli. li puoi far te che sei a lanciano, poi lo prepariamo insieme come documento scritto facendoci aiutare da bruce per la parte storico-artistica e con bak, avvocato, andiamo avanti legalmente.
che ve ne pare come squadra? ci stiamo? ci proviamo?

per ora siamo noi, individui, senza connotazione politica e partitica. noi, tra i pochi che vogliono quantomeno provare a combattere. dai!
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 13:35:21
Va bene, fra un pò esco e vado, poi metto a disposizione tutto quello fatto...
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 15:04:26
sono lontano ma ci sono anch'io!
non penso che serva ma potrei fare una cartina...Che ne pensate?

poi si potrebbe mettere su un sito dove pubblicare il materiale raccolto
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 16:52:34
ate
io ci sto

mi pare ottima l'idea del sito, che svilupperei slla falsariga: com'era / com'è pubblicizzando gli scempi
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 20:42:28
benissimo l'idea del sito, ma deve essere un punto di sintesi non uno di arrivo o di mera denuncia web. no, dobbiamo agire.
bravissimo mk, filma e fotografa; poi me lo mandi e facciamo una prima scrematura del tutto con una contestualizzazione dell'intervento, dopo di che passerei la palla a bruce per tutta la parte storico-artistica e infine a bak per la "messa in opera". che ne dite?
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 20:45:26
ps. ottima idea la cartina, dobbiamo essere il più precisi e dettagliati possibile, con ogni mezzo.
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 21:09:23
i'm here.
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 23:03:11
Ci sono anche io !
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 01:41:33
Alla fine, dunque, vi siete indirizzati su una azione di sensibilizzazione e partecipazione popolare e quindi un'azione politica con la P maiuscola. Mi compiaccio per la vostra decisione.
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 09:20:09
nessuna derisione politica o risata a bocca larga potrà mai impedire ad un cocciuto come me di andare avanti. quanto verrà realizzato "esteticamente" servirà soltanto per realizzare al meglio il documento, senza che nessuno possa appuntarvi e, parallelamente, a cercare di trovare qualcun'altro ancora sano di testa e di cuore da portare avanti un qualcosa che non è un di più o una finezza da intellettuali da salotto ma, semplicemente, pretendere che una cosa vada come deve andare.
i comunicata stampa e azionucole politiche le lascio, personalmente, ad altri.

bak, possiamo procedere con l'esposto? puoi prepararlo te e firmalo io? che dati miei ti servono?
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 09:44:05
Pur'io.
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 10:30:12

bak, possiamo procedere con l'esposto? puoi prepararlo te e firmalo io? che dati miei ti servono?



queste sono formalità che si risolvono presto ... l'importante è provare il deterioramento con tutti i mezzi disponibili...ai giudici se gli fai trovare il piatto già pronto fa piacere


segretà
o stai inzummando e allora
ma se dici sul serio poi non ti meravigliare se la gente della politica non ne vuole sapere + nulla

hai visto ieri sera Pane e Libertà? ti sembra che Di Vittorio facesse astrusi ragionamenti? Andava dalla gente a dire cose semplici e dirette..sarà per questo che una volta la sinistra aveva seguito e ora non se la fila + nessuno
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 11:29:22
Forse è meglio rinfrescare un po' la memoria....

3 anni or sono

Messaggio del 16-03-2009 alle ore 11:38:38
uh cos'ho ritrovato...

qui poi c'è lo scoop nello scoop...

un anno fa
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 12:15:52
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 15:18:23
Bakunin,
ho visto naturalmente Pane e Libertà, ma io ho notato che Di Vittorio stava in mezzo ai braccianti ed agli altri lavoratori nelle piazze e nelle campagne a condurre una battaglia sindacale e politica. Non stava nè nei salotti radical chic nè nelle procure e nei commissariati se non da accusato. Per presentare un esposto non c'è bisogno di realizzare siti web, mappare la città od altro. La verità alla fine è che la sensibilizzazione della cittadinanza e la battaglia politica tra i cittadini ed anche nelle istituzioni era la cosa più sensata fin dall'inizio.
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 15:28:28
i documenti si realizzano con cognizione di causa, con "prove" fotografiche, filmati e scritti. non è una denuncia per furto contro ignoti.
altrimenti, sai che figura si fa? che si parla di cifre e di destinazioni d'uso delle cose senza conoscerne i contenuti, facendo magre figure. io voglio arrivare pronto contro chi distrugge per negligenza un patrimonio pubblico. e qui chiudo questa "parte" di discussione, concentrandomi sul concreto.
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 18:33:25
Io tutti questi esposti corredati di fotografie, documenti filmati, siti web, mappature satellitari, etc non li ho mai visti. Basta una comunicazione scritta in maniera corretta e contenente una semplice domanda firmata da una sola persona. State aggirando le cul de sac in cui vi siete cacciati con le vostre stesse mani.
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 18:40:53
E' sempre bene allegare un po' di documentazione, anche se poi ci saranno delle indagini ovviamente, sai è facile ignorare gente ignorante che non sa nemmeno di cosa si sta parlando.

Specialmente quando si parla di tutela del patrimonio artisitico, argomento sul quale pare che chiunque si senza in diritto di dire la sua.

Chissà com'è che nessuno, invece, rivendica il suo sacrosanto diritto a dire la sua sulla Ross Procedure Pulmonary autograft replacement of the aortic valve...
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 23:21:57
"blocco" il post, la palla passa privatamente a chi ha aderito e si è messo in moto.
bak, mk, bruce, sentiamoci soltanto privatamente e mandiamo avanti quanto abbiamo raccolto. daremo poi notizie, spero a breve, a fatti compiuti.
a presto.
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 23:39:11
raga ho una mezza idea per quanto riguarda il sito... domani ne parlo con cespu, poi vi faccio sapere sempre ovviamente se non avete già provveduto diversamente.
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 23:42:45
no, penso non si sia ancora fatto niente. io intanto confermo la mia disponibilità a proposito.
Messaggio del 17-03-2009 alle ore 09:17:58
pure io do la disponibilità ad apporre la mia firma, ma ...
Messaggio del 18-03-2009 alle ore 17:44:47
Se volete leggere l'articolo, basta andare sulla mia gallery ed ingrandite la pagina...
------------
Editato da Mk22 il 18/03/2009 alle 17:46:32
Messaggio del 19-03-2009 alle ore 16:45:37
Sul Centro di oggi...
i soldi per questo progetto... dovrebbero arrivare per la fine dell'anno...

intanto...

25 ottobre 2005

nel frattempo...



Messaggio del 19-03-2009 alle ore 16:53:55
tre anni e mezzo per un dissesto di queste dimensioni e su questi monumenti, con un comunicato stampa (quello di cui parla bruce), fatto per stare "sulla notizia".

che amarezza...
Messaggio del 27-03-2009 alle ore 11:54:26
Notizia notizia...
italiamedievale
Messaggio del 23-06-2009 alle ore 17:35:41
Secondo una rticolo del quotidiano "Il Centro" altre parti delle mura medievali di porta San Biagio sarebbero venute giù con le recenti piogge aggravando la situazione esistente,

Speriamo ora che qualcuno dei suoi "intimi" si preoccupi di sottoporre all'attenzione del Sindaco anche questo articolo!
Messaggio del 23-06-2009 alle ore 18:09:21
Messaggio del 23-06-2009 alle ore 18:48:49


I muri vanno giù al soffio di un'idea...


Messaggio del 23-06-2009 alle ore 19:36:51
Messaggio del 23-06-2009 alle ore 19:39:28
na bella spianat a colle erminio
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 11:16:52
grazie per averci citato nelle vostre battaglie, appartengo al comitato abruzzese del paesaggio , possiamo creare uno spazio comune per mostrare a tutti il degrado delle nostre realtà come Lanciano. Ho visto tempo fa il Calzificio Torrieri e tutto il complesso di archeologia industriale che c'è intorno, sempre più unico come esempio in Abruzzo dove non se ne tiene conto e lo si sostituisce direttamente con palazzine ecc.
grave la situazione statica delle mura nei pressi di Porta S. Biagio, non conosco gli aggiornamenti, ci sono stato poco tempo fa ma non so se il problema stia andando avanti. Nel nostro sito potete vedere le nostre ultime iniziative inerenti Pescara e la riconversione "buona" di alcune aree storiche del centro, vecchie case dei pescatori degradate affianco a palazzoni. Ho notato tra i vostri commenti un caso di "restauro" inaccettabile in realtà più attente ai propri centri storici.
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 11:23:05
Ciao Fred!

Ti farei leggere le lettere di risposta della Soprintendenza dopo la segnalazione su Torrieri....

Non so se ci conosciamo... per Torrieri trovi degli approfondimenti a questo link:


anxanum.net

Spero possiate intervenire anche su questa questione!
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 11:24:47
Bruce,scusa l'igoranza,ma su Torrieri chi te di tante importante?che ci sta la pietà di michelangelo? i ci facesse dei palazzi,case popolari,pi chi nin po pagà l'affitto,come me e Uana
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 11:26:41
Phar Lap perchè non pensi a fare quello che ti riesce meglio?

Ah già! Ti piace a 'nzumma!!!


Messaggio del 14-12-2009 alle ore 11:35:18
Bruce,mo non inzummavo,non so proprio che ci sta di così importante li, e che ci vogliono fare,io penso che la mia, sia la soluzione migliore,non credi?
------------
Editato da Phar Lap il 14/12/2009 alle 11:37:15
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 11:36:03
e non mi dire che quello è un bene culturale,ca fi ridere i polli
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 11:39:38
Perchè quando sei diventato un esperto di beni culturali?
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 11:44:00
infatti ho chiesto a te
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 11:44:36
e tu ci sei?non è che sa qualifica ti li si date da solo?
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 11:45:05
e infatti ho postato un link sull'argomento.
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 12:24:09
Mha non lo so...
l'ultimo contratto diceva così...
Messaggio del 21-12-2009 alle ore 23:59:15
wayne non riesco a mandarti un messaggio. mandami una mail a quella che trovi nel mio sito! non ci conosciamo ma ho visto tempo fa quel pdf molto interessante

Nuova reply all'argomento:

Il "caso" Porta San Biagio

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)