Cultura & Attualità

la Clerical Card
Messaggio del 04-01-2009 alle ore 00:28:18
[url=http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200901articoli/39724girata.asp]

Lei ricca loro poveri

Messaggio del 04-01-2009 alle ore 00:28:49
clicca qui
Messaggio del 04-01-2009 alle ore 13:30:11
che magnacci
almeno ciò che acquistano lo diano a chi ha bisogno, cosa che potrebbero fare agevolmente anche senza card.
Messaggio del 04-01-2009 alle ore 13:35:24
Meno male che a casa mia non entra più nessuno.
Messaggio del 04-01-2009 alle ore 13:44:32
ma se fai voto di poverta' e' normale ke poi ti tocca la social card
Messaggio del 04-01-2009 alle ore 16:38:47
voto di povertà non significa ritirare i fondi messi a disposizione di chi è povero non per scelta...
Messaggio del 04-01-2009 alle ore 22:17:46
che voltastomaco
Messaggio del 05-01-2009 alle ore 00:54:39
dovrebbero crocifiggerli
Messaggio del 05-01-2009 alle ore 01:09:08
non gli basta l'8x1000????????
Messaggio del 05-01-2009 alle ore 02:12:27
stiamo parlando del clero, un "isitituzione" che sgobba soldi al popolo italiano da tempi immemori, ma non solo al popolo italiano ,ma in tutto il mondo, la cosa mi fà rabbia in maniera assurda, ma quando cazzo li cacciamo si ladri magnaccii da sò paese? perchè siamo gli unici stupidi che continuano a pagare tasse su tasse per mantenere sti cazzo di ladri in Italia???? via il vaticano e tutti sti ladracci dal nostro amato paese!! non ne posso più, sfruttano l'inconsapevolezza della gente per arricchirsi, BASTA!! io non sono cristiano, ma per quale cazzo di motivo ci deve esere l'ora di religione a scuola???? perchè il catechismo?? se una persona è libera, è libera anche di scegliere di essere atea no?? o di crede in buddha o altro o no?? non riesco a capire ....anzi, capisco pure troppo....
Messaggio del 05-01-2009 alle ore 04:02:19
ma nn riesco a capire perchè si devono prendere loro quei soldi.. non era una scelta loro vivere in questo modo "povero" ? c'è gente con rientro mensile ZERO
Messaggio del 05-01-2009 alle ore 12:32:16
Ultras l'ora di religione è facoltativa e al catechismo non bisogna mica andarci per forza!!!
Messaggio del 06-01-2009 alle ore 04:50:51
L'ora di religione non dovrebbe proprio esserci...
Messaggio del 06-01-2009 alle ore 12:15:05
In questo caso faresti tu una costrizione a chi vuole farla!
Messaggio del 06-01-2009 alle ore 12:22:58

Ultras l'ora di religione è facoltativa e al catechismo non bisogna mica andarci per forza!!!


se hai dei genitori ignoranti sono obbligatori tutti e due
Messaggio del 06-01-2009 alle ore 13:15:06

In questo caso faresti tu una costrizione a chi vuole farla



Se vuoi fare religione, vattene in Chiesa, in Parrocchia, segui il catechismo, partecipa attivamente alle attività che la tua confessione realizza e propone.

L'ora di religione nella scuola pubblica è UN RELITTO DEL FASCISMO, di quando il Cattolicesimo era religione di Stato.

Un residuo del passato che il clero e i bigotti tutti han voluto far sopravvivere e che al giorno d'oggi i neo TALEBANI di ambo gli schieramenti politici (che poi in pratica si riducono ad uno solo) vorrebbero non solo conservare ma ulteriormente potenziare.

In America, paese religiosissimo dove ho personalmente visto gente pregare ancora a tavolo prima di pranzare, cosa che nell'a parole cattolicissima Vatican land NEMMENO IL PAPA fa più , nelle scuole pubbliche NON ESISTE NULLA DI PARAGONABILE ALL'ORA DI RELIGIONE, sia essa facoltativa oppure no E NESSUNO e dico NESSUNO si sognerebbe mai di introdurre una cosa del genere !

Vuoi credere? Sono ca22acci tuoi, privati che allo Stato e alla collettività non frega una emerita cippa.
Vuoi credere? Vai in Chiesa ! E lascia stare le scuole pubbliche.

Tra l'altro Pepetta ti sei mai chiesta perchè il Vaticano vuole a tutti i costi e con tutti i mezzi l'ora di religione nelle scuole?
Perchè bambini e ragazzini SONO FACILMENTE INFLUENZABILI E PLAGIABILI AI LORO IPOCRITI DOGMI ECCO PERCHE'.


Purtroppo le cose in questo Paese disgraziato non cambieranno mai...
Messaggio del 06-01-2009 alle ore 14:52:36
l'ora di religione sarà anche facoltativa, ma allora dovrebbe essere facoltativo pagare le tasse necessarie a pagare gli stipendi degli insegnanti nominati dai vescovi e pagati dalla stato (inammissibile)
Messaggio del 06-01-2009 alle ore 15:12:18
Io so anche che se un'insegnante di religione, é laureato e si crea una vacanza nell'insegnamento per la stessa area in cui esso é laureato, questo entra per direttissima ad insegnare senza passare per alcun concorso.

Cosa ingiusta ed anti costituzionale.

L'ora di religione se fatta bene (i.e. con visione non unilaterale cattolica) ci puó anche stare, anzi potrebbe essere un momento interessante di crescita, e di rispetto di chi crede in qualcosa di diverso.

In tutta la mia carriera scolastica mi sono capitate ben poche insegnanti che la vedessero cosí. Nonostante io sia ateo, non ci vedo nulla di male.

Il problema é che in Italia il 90% degli insegnanti di religione non fanno altro che fare proselitismo. E questo é male

Come anche 'sta storia della carta per i bisognosi sfruttata da preti e suore... c'é per caso bisogno di definirli accattoni?
Messaggio del 06-01-2009 alle ore 15:25:57
Non è più così! In passato si ma ora le cose sono cambiate!
Messaggio del 06-01-2009 alle ore 19:49:26
Pepetta,
sei troppo fiduciosa rispetto ai cambiamenti
Messaggio del 06-01-2009 alle ore 20:20:17
Non è cambiato nulla, l'ora di religone non dovrebbe proprio esserci, se questa cosa non ci fosse sai quanti bambini non crederebbero più alle favolette scritte sulla bibbia? la chiesa perderebbe potere e soldi perchè non ci sarebbero più futuri credenti...e finalmente (forse) cadrebbe il mito di gesù, gli angioletti e compagnia bella....
sono d'accordisimo con questa frase: "Vuoi credere? Sono cazzacci tuoi, privati che allo Stato e alla collettività non frega una emerita cippa.
Vuoi credere? Vai in Chiesa ! E lascia stare le scuole pubbliche".
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 08:24:04
Mi riferivo al cambiamento circa la nomina degli insegnanti.
Comunque il rispetto per la fede di molte persone, compresa me, andrebbe sempre portato!! E vi prego basta con i luoghi comuni!!!

Piccioso se le cose non erano cambiate a quest'ora ero di ruolo!!!!
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 13:21:58
Pepetta,
non mi risulta che tu abbia mai insegnato religione nelle scuole pubbliche per nomina vescovile.

P.S.: se mi sbagliassi mi scuso fin da ora.
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 13:30:33
Quanda ne fà l'IGNORANZA !

Pepetta guarda che NON E' CAMBIATO NULLA:


Legge 18 luglio 2003, n. 186

"Norme sullo stato giuridico degli insegnanti di religione cattolica degli istituti e delle scuole di ogni ordine e grado"
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24 luglio 2003


ART. 1:
3. Nella scuola dell'infanzia e nella scuola elementare l'insegnamento della religione cattolica può essere affidato ai docenti di sezione o di classe onosciuti idonei dalla competente autorità ecclesiastica sensi del punto 2.6 della Intesa di cui al comma 1, e successive modificazioni, che siano disposti a svolgerlo.



http://www.parlamento.it/leggi/03186l.htm

Messaggio del 07-01-2009 alle ore 13:35:00
P.S. dimenticavo un altro articolo alquanto ELOQUENTE sulla situazione italiana, ovvero :


ART. 2.
(Dotazioni organiche dei posti per l'insegnamento della religione cattolica).


1. Con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e con il Ministro per la funzione pubblica, è stabilita la consistenza della dotazione organica degli insegnanti di religione cattolica, articolata su base regionale, determinata nella misura del 70 per cento dei posti d'insegnamento complessivamente funzionanti.



Altro che "ora di religione se fatta bene (i.e. con visione non unilaterale cattolica) ci puó anche stare" citando le parole di Gipsy,

QUI SI FA' PROSELITISMO E SI INDOTTRINA A SPESE DELLA COLLETTIVITA' (come se non bastassero l'8 x mille, i vari sgravi fiscali, le varie regalie e le offerte dei fedeli...) !
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 13:41:56
Ecco quanto spendiamo per tutto ciò:


circa venticinquemila insegnanti di religione, al pari degli altri insegnanti, sono retribuiti dallo Stato Italiano.
Nel 2001, ultimo dato disponibile, il costo annuo a carico dello Stato per la loro retribuzione è stato pari a circa 620 milioni di euro[2], pari a circa l'1,8% della spesa complessiva statale per il personale scolastico (ammontante a 34.197 milioni di euro



620 MILIONI DI EURO !
Ed i dati RISALGONO A 8 ANNI FA !

M
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 14:30:16
Anima se per ignoranza intendi IGNORARE allora l'ignorante sei tu!
Dal 18 lulio 2003 le cose sono cambiate e come e ti assicuro che è così in quanto ho subito sulla mia pelle il cambiamento!
Non mi va di dire in pubblica piazza il come e il perchè.
Gli insegnanti di religione, molti dei quali(è questo non mi pare affatto giusto) laureati in lettere presso università Cattoliche, nel 2004 o 2005 hanno dovuto sostenere un concorso di abilitazione all'insegnamento STATALE!
Fino a prima era a discrezione Vescovile assegnare il posto adesso non più!
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 14:31:25
Piccioso non ti sbagli! Se le cose fossero rimaste come sostengono altri a quest'ora, sempre se avessi superato il concorso, SI!
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 14:35:00
Ah dimenticavo: ANIMA non basta fare i copia incolla per pretendere di sapere tutto di un mondo molto più complesso di quando illustri opinionisti o direttori di giornali, o editorilaisti, pensano di conoscere.
Le nefandezze della Chiesa Cattolica sono tante (molte forse neanche le immaginaimo) ma non per questo bisogna sempre andrare con i paraocchi e, a scusa se mi permetto, essere monotematici pur di affermare il proprio disprezzo.
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 14:37:11
Pepetta è tutto scritto nella legge che ho postato io. vai sul sito del Parlamento italiano e vedi che è come ti ho detto io.

Ora devi fare i concorsi è vero, ma l'ultima parola spetta SEMPRE E COMUNQUE al Vescovo.

Quindi cosa è cambiato rispetto a prima?
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 14:42:22
X PEPETTA:


La legge 186 del 18 luglio 2003 ha previsto l'entrata in ruolo, previo concorso abilitativo, di circa quindicimila insegnanti (su circa venticinquemila complessivi), rendendo il docente "organicamente inserito nei ruoli della scuola e non più soggetto ai caroselli degli incarichi annuali" (ministro Giuseppe Fioroni, 6 marzo 2007 [2]). Dall'entrata in vigore della legge la nomina dei docenti di IRC compete, come avviene per la totalità degli altri insegnanti, per il 70% delle cattedre complessive al U.S.R. (Ufficio Scolastico Regionale d'intesa con l'Ordinario Diocesano, riguardante i soli docenti che hanno superato il concorso. La nomina del restante 30% è lasciato alla discrezione della curia diocesana e alla conferma del dirigente scolastico. L'autorità diocesana si riserva comunque di revocare l'idoneità dell'insegnante per alcuni gravi motivi, come incapacità didattica o pedagogica, e/o condotta morale non coerente con l'insegnamento.





Messaggio del 07-01-2009 alle ore 14:45:48
http://www.parlamento.it/leggi/03186l.htm
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 14:46:32
Anima, dai tanti tuoi interventi su cultura e attualità, mi sembra che tu voglia imporre un ateismo statale invece che promuovere una vera libertà.

Personalmente mi sconcertano parecchio i tuoi interventi a livello proprio di "impostazione" mentale, anche se, proprio per questa "ossessione" che hai contro la Chiesa e il Cattolicesimo, sei sempre pronto a sfoderare le cifre e i dati che supportano adeguatamente le tue opinioni.

Mi dispiace sentire questo astio continuo da parte tua nei confronti della Chiesa.
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 15:32:48


Vanillasky io non voglio imporre nulla.

In Italia esistono centinaia di migliaia di Chiese, Parrocchie, Oratori Conventi Monasteri Associazioni religiose di ogni tipo e grado.

Se uno sente il bisogno di seguire "corsi di religione" dunque le possibilità non mancano.

Io dico SOLTANTO CHE LO STATO DEVE FARE LO STATO, ovvero provvedere all'istruzione IMPARZIALE E LAICA dei suoi cittadini.

NON E' COMPITO DELLO STATO INSEGNARE LA RELIGIONE.
Se poi un cittadino decide che vuole imparare di più sulla religione sia essa cattolica, protestante buddista etc etc... PUO' FARLO LIBERAMENTE ma IN PRIVATO !

Va in una parrocchia, o in una delle altre sedi religiose esistenti e si fa il suo bel corso.

Punto. Il resto è solo pregiuzio di voi bigotti che volete imporre la vostra visione del mondo a tutti.

P.S. che fà ti dà forse fastidio leggere le cifre ed i dati ufficiali delle porcherie che si combinano in nome di Dio?
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 15:40:12
personalmente credo che il "potere" della chiesa sia molto inferiore a quello che credi.

Se fosse così "potente", altro che divorzi, aborti, e quant'altro...

Che poi tra Stato Italiano e Chiesa ci siano dei "rapporti privilegiati", ciò è frutto di una lunga Storia e di una situazione di fatto (il Vaticano è a Roma) che non puoi cancellare di punto in bianco.

La "Chiesa" non ha "potere" in quanto tale, ma in quanto molte persone in Italia (sopratutto le generazioni prima di noi) sono liberamente cattoliche.
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 15:45:07
Mi sembra che, alla fin fine, tu ritenga "migliore", più "giusto" uno Stato "Laico", perchè in fondo rispecchia ciò che sei tu, non perchè sia realmente più "giusto".

Così come da parte mia, in quanto cattolico, voglio che sia dato il giusto peso, la giusta importanza alla Chiesa.

Se magari invece fossi stato musulmano, riterrei più "giusto" l'organizzazione di certi paesi nell'occidente.
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 15:47:06

Se fosse così "potente", altro che divorzi, aborti, e quant'altro...



Tranquillo se continua così aboliranno anche quelli


La "Chiesa" non ha "potere" in quanto tale


Ah no? E l'OTTO PER MILLE (quasi UN MILIARDO ALL'ANNO dove lo metti?
I SOLDI SIGNIFICANO POTERE ! E UN MILIARDO DI EURO L'ANNO ovvero DUEMILA MILIARDI DI VECCHIE LIRE di potere ne danno tantissimo !

Senza contare tutto il resto.

Svegliati Vanillasky. Credere in Dio e seguire una religione, con intimo e profondo convincimento personale, NON E' LA STESSA COSA CHE DAR DA MANGIARE A QUESTA CASTA DI POTERE che tiene in scacco l'Italia da Millenni.

Perchè certe cose ACCADONO SOLO IN ITALIA.

Negli STATES per esempio, NON ESISTE NESSUN INSEGNAMENTO RELIGIOSO PAGATO DALLO STATO FEDERALE.
E pure è un pullular di predicatori, chiese di ogni tipo, religioni etc etc...

Il credente lo è per se stesso. Tutto il resto è POLITICA
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 15:54:27
Certo che accadono in Italia! é la storia, la cultura, la tradizione che ci lega alla religione cristiana cattolica, ma ritengo che oggi come dire che la "Chiesa" ha chissà quale potere sulle persone italiane è come gridare al lupo vedendo un gatto
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 16:08:46
Vanilla ma che stai a dire?

E' proprio perchè la Storia e la cultura stanno CAMBIANDO che NON HA PIU' SENSO CONTINUARE A FORAGGIARE LAUTAMENTE QUESTA GENTE.

Per quel che riguarda la tradizione poi, ne sei veramente sicuro?

Per millenni l'uomo è vissuto SENZA LA RELIGIONE CATTOLICA.

L'Italia ha VISSUTO I SUOI MOMENTI DI SPLENDORE (Impero Romano, Rinascimento) SENZA LA RELIGIONE CATTOLICA.

Da quando Costantino l'ha introdotta come CULTO DI STATO è stato un continuo DECADERE.

Non per niente sono arrivati LUTERO e la Riforma.

E poi ma siamo VERAMENTE SICURI che tutto ciò che sia "tradizionale" sia buono?

Un tempo quella stessa "tradizione" a cui tu fai riferimento METTEVA AL ROGO E TORTURAVA TUTTI COLORO CHE NON LA PENSAVANO come essi dicevano.

Quella stessa tradizione DICEVA CHE LE DONNA NON AVEVANO l'ANIMA E CHE ERANO ESSERI UMANI DI SERIE B, inferiori al maschio.

Quella stessa tradizione fino a poco più di 30 anni fa IMPEDIVA IL DIVORZIO !

Quella stessa tradizione poche settimane fa HA NEGATO IL PROPRIO AVALLO All'ONU (a porposito del "potere" della Chiesa, conosci qualche altra Confessione Religiosa al mondo che HA RAPPRESENTANZA INTERNAZIONALE ALL'ONU?) ai DIRITTI UMANI delle Persone omosessuali, schierandosi INSIEME AI PIU' RETROGRADI E INCIVILI PAESI IN CUI l'omosessualità è punita con...la PENA DI MORTE.

Quella stessa tradizione che stà FACENDO DI TUTTO, in combutta coi bigotti opportunisti politici, DI IMPEDIRE CHE ELUANA ENGLARO posso finalmente morire in pace e senza ulteriori drammi per i suoi congiunti.

Sei sicuro che vuoi continuare a sostenere questa... "tradizione"?


Messaggio del 07-01-2009 alle ore 16:16:13
Non dico che la tradizione sia "solo" da mantenere.... bisogna partire dalla tradizione, acquisirla (in maniera "seria") e poi portarla al cambiamento.

Spazzare via tutto, significa togliere significato a ciò che in realtà siamo (quale discendenza dei nostri genitori e dei nostri nonni, quali originari di un certo paese, di una certa provincia, di una certa regione, di un certo stato).
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 16:22:18
Io non ho mai detto che bisogna spazzare via tutto.

Ho detto che lo Stato Italiano, deve finalmente FARE LO STATO garantendo uguali DIRITTI E DOVERI ATUTTI I SUOI CITTADINI.

In questa Italia, con questi Preti (il passato è appunto passato, BASTA VIVERE NEL PASSATO, PENSIAMO AL FUTURO PER UNA DANNATISSIMA VOLTA) i cittadini cattolici SONO PIU' UGUALI di altri.

E' giusto questo? E vorrei che tu rispondessi da VERO cristiano, ovvero da seguace di quelle che TU RITIENI ESSERE le parole del FONDATORE della tua religione e essere divino per eccellenza.
Non con quelle del suo sedicente "RAPPRESENTANTE" sulla Terra (come se l'essere Onnipotente e Signore dei Cieli abbia bisogno di un "rappresentante" ....
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 21:22:29
Ora che ci penso, dite tanto che la chiesa aiuta, ma chi?? sicuramente non gli italiani..... a me non mi ha dato nulla, anzi mi ha solo tolto...tolto tanti soldi per la comunione, per il battesimo, sapete che queste funzioni religiose si pagano si? per fortuna ho capito in tempo e mi sò risparmiato i soldi di cresima, matrimonio e funerale... ho perso intere mattinate da bambino a fare il cherichetto che si , mi ha fatto conoscere molte persone, ma nello stesso tempo mi ha tolto tanto bel tempo e per un pò (fino a 11-12 anni) non mi ha fatto ragionare con la mia testa facendomi credere in angioletti e stelle comete....quindi mi domando....quando finirà questo lavaggio del cervello?? quando potrò pagare le tasse la metà perchè non ci sarà più il vaticano? quando i mussulmani si romperanno il cazzo e attaccheranno il vaticano facendolo esplodere e portandosi via tutti quei pretacci inutili?? (quest'ultima domanda è una provocazione, non vorrei mai che morissero degli innocenti per mano di folli che si fanno esplodere)....poi uno dice che io dico troppo male alla chiesa....io non è che dico male...io la ODIO....
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 22:37:12
E io odio chi odia la Chiesa, è gente inutile quanto i "pretacci"
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 00:05:30
Punti di vista...

Nuova reply all'argomento:

la Clerical Card

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)