Cultura & Attualità

La resa dei conti
Messaggio del 06-12-2008 alle ore 21:18:34
Mi fa ridere un comunista che si schiera a difesa di due valori che nulla hanno a che vedere con il comunismo
Messaggio del 06-12-2008 alle ore 18:27:05

Il sindaco di Firenze Leonardo Domenici ha concluso la sua protesta: si era infatti incatenato questa mattina davanti alla sede del gruppo editoriale Espresso-La Repubblica, in via Cristoforo Colombo a Roma. Il sindaco ha querelato infatti L’Espresso e il quotidiano La Repubblica per la pubblicazione di articoli riguardanti l’inchiesta della Procura di Firenze sull’area di Castello, in cui sono indagati per corruzione due assessori comunali del Pd. Domenici, che non è indagato, compare in numerose intercettazioni acquisite dalla magistratura, ed è stato ascoltato mercoledì scorso in Procura come persona informata sui fatti. Il sindaco di Firenze si è legato con tre giri di catena e un lucchetto a un palo del parcheggio. Domenici ha esposto due cartelli: Sul primo la scritta «Sì alla difesa dell’onorabilità e della dignita», sull’altro «No all’informazione distorta».



Tutto ciò è semplicemente meraviglioso! Tuttavia è anche consolante che a sinistra si siano accorti che Repubblica e l'Espresso fanno informazione distorta
Messaggio del 06-12-2008 alle ore 11:32:00
Cioè, D'Alema e Weltroni sono Gianni e Pinotto?
Messaggio del 05-12-2008 alle ore 23:58:43
Gianni e Pinotto!




Messaggio del 05-12-2008 alle ore 23:48:56
Anzi, vedi che anche l'Espresso di Debenedetti ha assunto una posizione critica? Ovviamente Debenedetti, che aveva detto che sarebbe stato il primo iscritto al PD, sta dando delle indicazione pure lui a D'Alema, al fine di difendere il suo protetto?
Messaggio del 05-12-2008 alle ore 23:40:42
Non scelgo nulla, sto facendo ipotesi e supposizioni sull'apocalisse che sta devastando la sinistra
Messaggio del 05-12-2008 alle ore 23:38:48
Adonai,
adesso fai come Berlusconi che vuole scegliersi sempre gli avversari politici ?
Messaggio del 05-12-2008 alle ore 23:35:05
D'Alema è solo la vittima di questi avvertimenti Chissà quale disegno delineeranno le prossime mosse
Messaggio del 05-12-2008 alle ore 23:12:15
Il "grande timoniere" e il suo nostromo sono il volto "pulito...pulito...pulito!"!!!... della "nostra" sinistra...
Messaggio del 05-12-2008 alle ore 23:05:33
A suo tempo l'allora segretario regionale del PCI-PDS della Puglia beneficiò dell'amnistia per l'entrata in vigore del nuovo codice procedura penale in relazione alle tangenti pagate per la costruzione della centrale Enel di Brindisi.
Messaggio del 05-12-2008 alle ore 19:40:15
Povero D'Alema, comincia a sentire il fiato sul collo
Messaggio del 04-12-2008 alle ore 15:50:18
La battaglia in seno alla sinistra tra Weltroni e Massimo D'Alema si sta propagando anche all'interno della magistratura, braccio armato della sinistra.

In un articolo sulla Forleo del Corriere appare oggi questo


La magistratura faccia «i conti con se stessa» affrontando «la questione morale», perché «oggi il singolo magistrato è più debole» e c’è il rischio che qualcuno possa «scivolare in comodi compromessi», come le è già capitato di vedere con amarezza. Le sue posizioni a difesa di de Magistris, per la separazione delle carriere, contro le correnti e la richiesta al Parlamento di usare nell’inchiesta Unipol le telefonate degli allora ds Latorre e D’Alema («consapevoli complici di un disegno criminoso», scrisse) hanno dato il via ai «vergognosi attacchi» contro di lei, anche dalla magistratura: «Si sono toccati i fili che fanno morire. Perché fino a quando s’era attaccato il nemico della magistratura, il nemico di destra, era andato tutto bene. Avevo avuto la solidarietà. La magistratura era stata compatta nel proteggere il giudice Forleo. Poi, quando spunteranno caimani d’altro colore, tutti si dilegueranno».



D'Alema a cuccia?

Nuova reply all'argomento:

La resa dei conti

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)