Cultura & Attualità
voi vi indignate per 2 bottarelle..
Messaggio del 14-08-2009 alle ore 18:12:49
atelkin
in fondo hai ragione 
diciamo che mi sento però più umanamente vicino a chi si fa due bottarelle che a chi sfila una pensione di invalidità che non gli spetta
atelkin




Messaggio del 14-08-2009 alle ore 18:06:35
il servilismo è un meccanismo biunivoco: tanto richiesto dall'alto per mantenere lo status quo del potere e dei rapporti di potere, tanto dal basso per questi ampie che vanno dalla mera sopravvivenza alla crescita personale, all'umana tendenza a strisciare (solo che striscia non cade), ecc.
quindi, personalmente, mi indigno da ambo i lati: sia quando il capo del governo utilizza spazi pubblici governativi per o interessi strettamente personali legati ad ejaculazioni proprie o per crescita pubblica di persone che, in un modo o nell'altro, hanno fatto parte del suo "harem" (non strettamente fisico); sia quando vede che una popolazione, spesso con forte connotazione regionale, cerca con enfasi personale la via più comoda per quel servilismo e clientelismo.
questo esempio non è soltanto strettamente nazionale, ma anche locale: basta guardare come funziona la gestione del potere, a vari livelli, nella nostra città e come vengano addirittura "premiate" le persone che rispettano ed esemplificano tale stile di vita.
divo, direi che indignarsi parimenti per "bottarelle" e falsità sia cosa buona e giusta, per citare un motto caro a persone migliori di me.
saluti.
il servilismo è un meccanismo biunivoco: tanto richiesto dall'alto per mantenere lo status quo del potere e dei rapporti di potere, tanto dal basso per questi ampie che vanno dalla mera sopravvivenza alla crescita personale, all'umana tendenza a strisciare (solo che striscia non cade), ecc.
quindi, personalmente, mi indigno da ambo i lati: sia quando il capo del governo utilizza spazi pubblici governativi per o interessi strettamente personali legati ad ejaculazioni proprie o per crescita pubblica di persone che, in un modo o nell'altro, hanno fatto parte del suo "harem" (non strettamente fisico); sia quando vede che una popolazione, spesso con forte connotazione regionale, cerca con enfasi personale la via più comoda per quel servilismo e clientelismo.
questo esempio non è soltanto strettamente nazionale, ma anche locale: basta guardare come funziona la gestione del potere, a vari livelli, nella nostra città e come vengano addirittura "premiate" le persone che rispettano ed esemplificano tale stile di vita.
divo, direi che indignarsi parimenti per "bottarelle" e falsità sia cosa buona e giusta, per citare un motto caro a persone migliori di me.
saluti.
Messaggio del 14-08-2009 alle ore 15:08:13
Thompson,
puoi aggiungere anche che dal 1992 ad oggi il numero delle pensioni di invalidità è sceso di diversi milioni per i criteri più severi adottati, per la rotazione delle commissioni esaminatrici, per la revedibilità ed i maggiori controlli effettuati. C'è ancora da migliorare nel sistema ma bisogna dire che alla fine, quando il numero dei falsi invalidi sarà irrisorio, i soldi raccimolati per la riduzione del numero delle prestazioni erogate dovrebbero essere impiegati per aumentare queste prestazioni assistenziali che ammontano a poco più di 250 euro al mese.
------------
Editato da Ghino il 14/08/2009 alle 15:09:39
Thompson,
puoi aggiungere anche che dal 1992 ad oggi il numero delle pensioni di invalidità è sceso di diversi milioni per i criteri più severi adottati, per la rotazione delle commissioni esaminatrici, per la revedibilità ed i maggiori controlli effettuati. C'è ancora da migliorare nel sistema ma bisogna dire che alla fine, quando il numero dei falsi invalidi sarà irrisorio, i soldi raccimolati per la riduzione del numero delle prestazioni erogate dovrebbero essere impiegati per aumentare queste prestazioni assistenziali che ammontano a poco più di 250 euro al mese.
------------
Editato da Ghino il 14/08/2009 alle 15:09:39
Messaggio del 14-08-2009 alle ore 12:21:20
larve
larve
Messaggio del 14-08-2009 alle ore 09:00:10
L'articolo sulle pensioni di invalidita', per come e' stato presentato, e' altamente fuorviante.
Ci sono infatti alcuni fattori da considerare:
1) l'emigrazione giovanile dal sud verso il nord (circa 7 milioni di persone in 10 anni) ha lasciato le regioni del sud con una popolazione anziana predominante ed ha aumentato la base della forza lavoro attiva nelle regioni piu' ricche e produttive.
2) persone che nei decenni passati hanno vissuto e lavorato (e magari hanno subito infortuni debilitanti) al nord se ne sono poi tornate al sud per godersi la pensione dove il costo della vita e' piu' abbordabile.
3) le pensioni di invalidita' furono inventate dalla DC in alternativa allo "stato sociale" che al sud non e' mai esistito. Un modo come un altro per raccogliere voti.
Chiaramente cio' non toglie il fatto che si sia abusato nel concedere pensioni d'invalidita' a chi non ne aveva diritto. Ma questo succede al nord come al sud, forse in egual misura.
Per fare un esempio: se si analizzassero le pensioni di invalidita' in Abruzzo si scoprirebbe che nell'entroterra ci sono, a parita' di popolazione, molte piu' persone che godono dell'assegno di invalidita' rispetto alle zone costiere. Quello che l'articolo non dice e' che la popolazione residente nell'entroterra e' mediamente molto piu' anziana e che il PIL prodotto nell'entroterra e' infinitamente piu' basso rispetto a quello prodotto lungo la costa.
L'articolo sulle pensioni di invalidita', per come e' stato presentato, e' altamente fuorviante.
Ci sono infatti alcuni fattori da considerare:
1) l'emigrazione giovanile dal sud verso il nord (circa 7 milioni di persone in 10 anni) ha lasciato le regioni del sud con una popolazione anziana predominante ed ha aumentato la base della forza lavoro attiva nelle regioni piu' ricche e produttive.
2) persone che nei decenni passati hanno vissuto e lavorato (e magari hanno subito infortuni debilitanti) al nord se ne sono poi tornate al sud per godersi la pensione dove il costo della vita e' piu' abbordabile.
3) le pensioni di invalidita' furono inventate dalla DC in alternativa allo "stato sociale" che al sud non e' mai esistito. Un modo come un altro per raccogliere voti.
Chiaramente cio' non toglie il fatto che si sia abusato nel concedere pensioni d'invalidita' a chi non ne aveva diritto. Ma questo succede al nord come al sud, forse in egual misura.
Per fare un esempio: se si analizzassero le pensioni di invalidita' in Abruzzo si scoprirebbe che nell'entroterra ci sono, a parita' di popolazione, molte piu' persone che godono dell'assegno di invalidita' rispetto alle zone costiere. Quello che l'articolo non dice e' che la popolazione residente nell'entroterra e' mediamente molto piu' anziana e che il PIL prodotto nell'entroterra e' infinitamente piu' basso rispetto a quello prodotto lungo la costa.
Messaggio del 14-08-2009 alle ore 08:16:37
avresti perso la scommessa
avresti perso la scommessa

Messaggio del 14-08-2009 alle ore 01:46:49
avrei scommesso che sta gente "te facè sanghe" perchè riusciva a fregare il prossimo
avrei scommesso che sta gente "te facè sanghe" perchè riusciva a fregare il prossimo

Nuova reply all'argomento:
voi vi indignate per 2 bottarelle..
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui