Messaggio del 30-11-2009 alle ore 18:32:55
ciao a tutti,
da ieri sera c'è un incremento dello sciame sismico nella zona dell'aquilano,ciò può portare a una o più scosse di magnitudo moderata. Questo non vuol dire necessariamente che ci sarà una scossa forte avvertita distintamente anche a Lanciano. E' possibile il verificarsi di eventi di magnitudo che comunque sono avvertiti distintamente nell'aquilano.
Attenzione,non bisogna avere paura,in quanto se ci sarà una scossa moderata nella zona dell'aquilano a Lanciano non ci saranno danni ma sarà avvertita solo marginalmente. quindi,allerta si per 24/48 ore,panico no...
mi sembra giusto avvisare......se poi non ci saranno eventi importanti tanto meglio per noi,però siccome più persone mi hanno chiesto di essere informati mi sembra giusto far sapere come stanno le cose.
se non ci saranno eventi importanti aggiornerò domani intorno alle 15.00
ripeto,il mio post non è per creare allarmismo o panico,solo per avvisare....
resta sempre valido il consiglio di dormire con una pila a batterie sul comodino.
Mi potete anche criticare ma quando vengo a conoscenza di qualcosa lo dico.
A presto.
Messaggio del 30-11-2009 alle ore 19:05:32
Nikivi, così sei enigmatico e misterioso e potresti alimentare uno stato di agitazione per chi, nello specifico è facilmente condizionabile.
Anche se la materia è assai difficile, mi permetto di consigliarti di far capire un pò a noi tutti la situazione d'allerta a ad approfondire l'argomento.
Messaggio del 30-11-2009 alle ore 19:11:54
la quantita di gas radon in area aquilana è 4500 volte sopra la norma...scala di allerta "giuliani" a livello 3 su 5....mettetevi i pannolini si balla....forse
Messaggio del 30-11-2009 alle ore 19:18:53
le ipotesi di giuliani sono sicuramente interessanti ma i terremoti e la previsione della loro localizzazione e intensita non possono essere stabiliti attraverso uno o pochi parametri.....la scienza è ancora ben lungi dal poter capire determinate meccaniche....anzi non le capira mai.
Messaggio del 01-12-2009 alle ore 14:16:47
Da quel che ho letto ho notato una scossa di 2.9...
30 novembre 2009:
L’Aquila. La terra continua a tremare nell’aquilano. Anche questa mattina, poco prima delle 10, una scossa di magnitudo 2.9 è stata avvertita dalle popolazioni già funestate dal sisma dello scorso 6 aprile. Le località più a ridosso dell’epicentro sono state Ocre, Fossa e Collimento. Dai dati in possesso dal dipartimento della Protezione civile, non si registrano danni a cose e persone. Un’altra scossa, leggermente più forte di quella che si è manifestata in mattinata, era stata registrata non solo dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e Vulconologia, ma anche dalle persone che vivono nella Valle D’Aterno, ieri sera poco dopo le 21.
Messaggio del 01-12-2009 alle ore 15:49:27
ciao a tutti,ciao fanto,
hai ragione,ma come detto il mio post non era assolutamente per mettere paura,se l'ho fatto chiedo scusa.
il terremoto è complesso,non solo dal punto di vista scientifico ma anche psicologico. io credo sia meglio sapere che essere impreparati. mi spiego,la notte del 6 aprile ho visto scene di panico a Lanciano,più che comprensibile certo,ma una famiglie per la fretta,per la paura si è scordata le chiavi in casa e sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per aprire la porta. Ora,cerchiamo di avere una cultura del terremoto,visto che siamo uno dei paesi più sismici d'europa,mi spiego,cosa poteva succedere in quei due secondi che ci vogliono per prendere le chiavi?è dovuta intervenire una squadra e comunque poteva accadere qualcosa di ben più grave nel momento che stavano aprendo la porta. In quella fasa di piena emergenza,capisco la paura ecc, ma far uscire una squadra per "apertura porta" non mi sembra il caso. quindi credo che ci debba essere anche collaborazione da parte dei cittadini. io ho solo avvisato nell'eventualità ci fosse una scossa di non farsi prendere dal panico.
ieri è successo un po di confusione,Giuliani aveva detto semplicemente che il radon era sopra la norma e il livello di allerta era 3 (eventi udibili dalla popolazione) molti blog e siti hanno preso subito la notizia ed è scoppiato il caos. La prefettura ha dovutro fare un comunicato dove smentiva lo stato di allerta.
come detto,sto conducendo vari studi sulla previsione dei sismi,conosco Giuliani,ma il mio è un metodo diverso. infatti il suo stato di allerta partiva dalle 9.00 di ieri mattina per 24 ore.
mentre io il post l'ho aperto alle 19.00 di ieri sera dicendo per 24/48 ore.
è come dire che io dico "ci sono i nuvoloni neri, sta per arrivare un temporale" e tu dici "si vedono i fulmini,sta per arrivare un temporale" è normale che il radon è un po sopra la media quando si prevede anche con un altro metodo. comunque pare che oggi è già diminuito un po.
è possibile che il tutto si sia esaurito con il sisma di Mi 3.2 delle 15,59 di oggi nel promontorio del gargano,
avvenuto a soli 4.4 km di profondità. Data la poca profondità dell'ipocentro ha avuto un buon risentiemnto.
(ultimo sisma avvenuto nella zona Mi 2.8 del 16/10/2009)
le prossime 24 ore saranno fondamentali per capire l'evolversi della situazione.
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 00:28:54
ciao a tutti,continua la ripresa dello sciame sismico aquilano,dopo molti giorni di calma (solo piccole scosse strumentali)da l'altro ieri stiamo assistendo a una piccola intensificazione della crisi sismica. Oltre alle scosse strumentali sono stati registrati eventi avvertiti dalla popolazione.
si spera sia solo un aumento temporaneo.
poco fa alle 23,53 Mi 2.2 nella valle dell'aterno,accompagnato da un boato,cosi mi riferiscono.
inoltre si segnala una scossa strumentale di Mi 1.4 avvenuta alle ore 22,36 nel distretto sismico piana del fucino, (epicentro tagliacozzo)
quest'area è molto pericolosa in quanto è stato individuato un gap sismico (si hanno notizie di forti eventi passati ma per ora dorme,quindi è pericolosa)
anche in questo caso si spera si tratti di un evento isolato e non sia una scossa precursoria di un evento forte.
(naturalmente se è una scossa precursoria si saprà solamente dopo l'evento principale,se ci sarà)
secondo me l'allerta deve essere mantenuta alta per almeno altre 48 ore.
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 19:54:08
Crasso,io mo so mantinute per tanto tempo,ma mo sbotto,ma ancora apresse a su ciarlatano state?a Cassino s'aveva fine il mondo,mo c'era s'allarme,diceteie a su gnurante che i terremoti,o la fine di lu monne,ni li po ancora prevedè nisciune Nikiv,niente di personale,ma visto ca nin ciacuie mai,ti dobvrebbero venire i dubbi pure a te al posto di fa si post che a qualcuno po mette pure un pò di apprensione truvetena na fatia
P.S.Sarebbe gradito il parere di Animamundi,laureato in geologia,e che li fa addavere in giro per il mondo,no le stronzate scritte qui su
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 19:55:43
Nikivi,ultima cosa,che ti aspettà Sampei a bannarti e la prossima volta ti denuncio alla procura per procurato allarme Poi è chiaro,che se uno na vota a lu mese annuncia un terremoto,prima o poi ci prende
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 23:00:20
Conosco Nikivi, la sua passione e competenza per la questione.
Giusto metterci una pulce nell'orecchio; assolutamente giusto.
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 23:34:54
One,a parte che un pò si fa per ridire :asd.:cussù sarà pure competente,ma dice sempre ca fa il teremoto,e dopo,menomale,non fa
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 23:50:00
ciao a tutti,
ciao phar lap, ti ringrazio per la risposta,come detto sul post precedente accetto anche critiche,
vorrei sapere solo come mai le parole di un non laureato in italia suonano come una condanna a morte,
fammi capire,se lo diceva animamundi (approfitto per salutarlo) era diverso?
un non laureato non può scoprire qualcosa?
come detto più volte il mio post non era per mettere paura,ma solo per avvisare.
comunque visto il tutto e le tue minacce non scriverò più. (scriverò solo in casi straordinari)
resto a disposizione per aventuali chiarimenti e o domande sul cistitù.
ti ringrazio ancora e saluto tutti gli utenti di lanciano.it
io volevo solo avvisare ma dopo la minaccia per procurato allarme mi tiro indietro. (ripeto non era allarme)
ciao one!! poco tempo fa ti ho mandato un msg sul cistitù ma non mi hai risposto.
in secondo luogo gent.mo phar lap,parli di denuncia per procurato allarme,allora dovresti denunciare anche gli scienziati americani che prevedono in italia un terremoto di magnitudo massimo 4.7 entro il 15 dicembre
puoi andare su questo sito. è in inglese ma si capisce altrimenti vai su google e traduci.
devi scorrere la pagina e troverai-- Italy.--
perdonami ma non so inserire il link,devi fare copia incolla,
comunque sono più che sicuro che tra qualche anno si arriverà a predire un terremoto con data ora magnitudo ed epicentro.
infine gent.mo phar lap dovresti denunciare anche quelli dell'ingv per le mappe sismiche che hanno redatto,
in quanto anche loro fanno "previsioni" di terremoti. ti invito inoltre a documentarti un po di più sui terremoti,scoprirai che è un argomento estremamente complesso,ma nello stesso tempo è una cosa molto seria.
naturalmente io per primo sono felice se la scossa non ci sarà,però io credo che quando "qualcosa si muove" è giusto avvisare per non essere impreparati.
approfitto di questo mio ultimo post per quanto riguarda l'argomento riportando la mappa redatta dall'ingv per la previsione dei terremoti.
questa mappa segnala le probabilità che si verifichi un evento di magnitudo superiore a 6.0 entro i prossimi 30 anni. come vedete proprio sopra noi c'è un bel cerchione nero.
approfitto anche per chiedere scusa anche a sampei.
comunque visto il tutto e le tue minacce non scriverò più. (scriverò solo in casi straordinari)
stai calmo niki questo non è il sito di pharlap ma di tutti. Fino a prova contraria i tuoi argomenti sono sempre seguiti con grande interesse dalla maggior parte degli utenti, e devi mettere in preventivo che qualcuno non condivide quello che scrivi. Su 2000 persone che leggono non puoi pretendere di ricevere consensi all'unanimità.
Molti hanno fatto il tuo ragionamento "non scrivo più perchè c'è quello li", ma secondo me è un offesa verso colore che invece seguono con interesse determinati argomenti. Senza considerare la soddifsazione che si da a quell'unica pecoras nera che ha causato l'allontanamento dell'utente
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 09:54:37
Nikiv,ma che non capisci quando uno pazzeia per farsi 2 risate per me puoi scrivere,tanto io delle tue previsioni,ho la stessa opinione che ho sulle previsioni che il 12/12/2012 si finisce lu monne,cioè baggianate la denucia era proprio per far capire che tenè a nzummà Pure Sampei ha detto na fregnaria,il sito di fatto è mio Concordo sul discorso laurea,Newton faceva l'agente assicurativo ma non credo sia il tuo caso
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 15:08:38
phar lap non si rende conto che non è che si può ricorrere sempre alla scusa dell'inzummo. anche perchè fa comodo dire "mo ti denuncio, si nu sceme, si nu gnurand" e poi quando uno se la prende "eh ma stavo a inzummà"
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 16:16:08
niki trovo i tuoi post molto interessanti, ce ne fossero dei post così!!Scrivi ancora, aggiornaci su ciò che succede, e anche su quello che non succede!! è bello sapere che c'è qualcuno che è appasionato di qualcosa di davvero interessante e che mette il suo sapere alla portata di tutti, a prescindere dalla laurea o meno!!
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 16:35:32
Niki sto facendo proprio adesso una tesina per il modulo di Sismologia e devo studiare la pericolosità sismica di Perugia, dove hai trovato quella mappa per la "previsione" dei terremoti e su che basi è redatta?
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 17:07:35
OH GUAGLIò TRANQUILLIZZETV... SEMPLICEMENTE PHAR LAP NC CRED A QUELL CH DIC NIKIVI E QUIND LI PIJE NU POC N'GIR... CH CASPTR Jè Tè PAZZIà... CMQ NIKIVI CONTINUA A SCRIV Cà SI FREGN
Per prima cosa "gli scienziati americani" di cui parli in realtà è una persona sola, tale Reg Roberts che da quello che scrive è un ricercatore con Phd in Entomologia, che per metà della sua vita ha studiato la popolazione degli insetti e poi dice di essere un esperto in pattern recognition. Facendo 2+2 questo è uno smanettone di statistica, non sa un fico secco di geologia. Del resto dovrebbe conoscere le faglie di tutto il mondo per fare previsioni worldwide.
La cosa che mi ha fatto più inorridire di quello che scrive nel suo sito è questo : "The predictions and forecasts presented here are the product of private research and they are subject to intellectual copyright. No person may use these earthquake predictions and forecasts without giving due credit to the author" cioè anche se fosse vero che predice i terremoti vorrebbe i diritti sulla sua ricerca ?????
A parte questo ho dato un'occhiata alle previsioni che ha fatto per gli eventi che purtroppo conosciamo tutti bene. E' vero sembra aver predetto un sacco di eventi in abruzzo, ma guarda caso tutti dopo il 13 Aprile, quando a L'Aquila la terra tremava da gennaio, vuoi vedere che questo è molto bravo a sparare sulla croce rossa azzeccando le scosse di assestamento ? Su quelle ci sono (e tu penso lo puoi dire meglio di me) modelli abbastanza accurati per prevedere il decadimento della magnitudo nel tempo.
Inoltre anche se fosse, prevede terremoti con un raggio di 400 Km intorno a roma, praticamente se prevede un terremoto forte dobbiamo evacuare tutta l'italia !!!! Anche se un terremoto è molto forte è difficile faccia danni gravi oltre il raggio dei 30 Km !!
Può essere che io pensi male a fare queste supposizioni, può essere che l'evento del 6 aprile (che era l'unico a dover essere previsto) possa far semplicemente parte del 15% delle scosse che dice di non riuscire a prevedere, o magari il 15% delle scosse sono in realtà i primi eventi distruttivi che nessuno prevede (per previsioni si intende un evento abbastanza ben circoscritto nello spazio o nel tempo, altrimenti le mappe dell'INGV vanno più che bene come previsione). Magari tu che sei al corrente di altri eventi tragici, potrai smentite o confermare le mie ipotesi....
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 19:46:51
Zio,guarda che si capisce facilmente,quando dico mo ti denuncio per procurato allarme è chiaro ca tenghe a pazzià ciò non toglie,che io lo penso veramente che Nikiv sia un ciarlatano,che è in grado di prevedere i terremoti,nella stessa misura in cui io e te siamo capaci di prevedee i numeri del super enalotto ma questà è solo la mia personalissima opinione
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 19:49:23
Dadaaz,ma cussu dicosa mette a conoscenza?ca dice ca fa lu tirramute,e poi non lo fa?o dice che ha fatto a l'Aquila?quesse le sapeme vedè da soli
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 21:37:44
faccio un intervento da ignorante, ma se per adesso i terremoti non si possono prevedere, ca un mi dice forse li fa forse ni li fa a me mi ve solo l'ansia anche perchè che misure si possono adottare in questi casi?se fa na scossa improvvisa tipo l'aquila di notte soprattutto, buonanotte...nikivi apprezzo il tuo lavoro e la tua passione ma in proposito nutro qualche perplessità
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 00:31:09
per Matsoftware,
credo di poterti aiutare,lo farò ben volentieri.
contattami in privato sul cistitù,sai come funziona?
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 19:21:13
pharlapp.. i tuoi interventi sono quasi sempre fuori luogo.. a parte che oltre a aprire post su cazzate e stronzate, altro nn ho mai letto scritto da tè...abbi almeno la coerenza che quando si è IGNORANTI in materia, di non dare del ciarlatano ad altri che sia un forum libero ok... ma dare del ciarlatano a chi cmq si interessa a questi fenomeni non mi sembra il caso....
niviky continua cosi LA NATURA é VARIA..... L'IGNORANZA NO.....
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 19:46:43
Fachiro,uno che dice,esempio,a Cassino nei prossimi giorni ci sarà un terremoto,e dopo ni li fa,ni ie nu ciarlatano che è?Fachiro,e mi sa ca i puteme confrontà pure sull'ignoranza,io e te e tu che post hai aperto?nin mi fa parlà,che gia stavo per scandonare
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 20:02:15
pharlapp si nu quaquaraqua
dimmi addò li si lett che ha detto ca facè il terremoto.
Ha avvisato che qualcosa là sotto sta succedendo, che in base alle statistiche e alle esperienze passate POTREBBE accadere qualcosa.
POTREBBE miche vuol dire ca succede???
E di certo non puoi dire ca non succede niente e ca non è vero, pecchè quell è vero al 200% e ci stanno strumenti apposta, ca ni sbaje... e li si pure tu
Quindi, avaste a rompe lu cazz pure a chi fa caccose di bbone...
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 20:03:31
che fa te la prendi??? io mica ti ho dettoo che sei ignorante... ho detto che in materia terremoti lo sei,,, ma nn che sei un ignorante TOTALE.... mo si ti li ti pijà.. allò dai conerma alla mia tesi!!!! e poi sulla mia ipotetica ignoranza..è da vedere.. ma almeno nn sparo cazzate come fai tu.... e puoi parlare quanto ti pare... il forum è libero... ma bada bene... c'è un abisso di differanza tra parlare.. esporre i vari quesiti.. confrontarsi.. e invece come fai tu parlare a sproposito.. inzummare... dare de ciarlatano.. questo è sinonimo di IGNORANZA!!!!
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 21:51:03
Fachiro,tu si ditte la natura etc,,tc,,l'ignoranza,a me tinive a dire,a chi sennò?e io ti ho risposto,stop
sui terremoti certo che lo sono,e pure su tante altre cose,ma io non vengo a dire ca mo fa lu teremoto
One,basta che si cacano te e chi li 4 scemi ca ti purte appresso a poi ognuno sa che fare,Fachiro,Nikiv o altri,nin tennè abbisogno dei tuoi consigli,pinse a darli a te stesso Fachiro,riassumendo,su Nikiv non ha nessun titolo in materia pi parlà di se cose,nessuno più di me e te,e ca va denne una sbirciatina su internet non fa di lui un esperto infati a Cassino n'ha fatte nisciune terremoto e molti teremoti non hanno mai dato avvisi tipo l'Aquila, dove ci sono state scosse precedenti a quella pesante per finire,sarà un mio diritto pensare ca cussù nin capisce niente in materia?e che fa solo delle ricerche sul web ca po fa ugni chi
sula denuncia sul procurato alarme,li scherzavo veramente,pure perchè ci sarebbe il rischio ca mettene la camicia di forza per primo a me
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 21:56:05
Cmq pure Faber,anche se in maniera educata e elegante ha detto le mie stesse cose
Qundi,gia c'è qualcun altro che pensa ca cussù scrive solo aria fritta che fa l'ema pinzà tutti allo stesso modo?ma se nin te manco un pezzo di carta a riguardo,ma di che tineme a parlà?
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 23:28:25
anch'io leggo con interesse quello che scrive nikivi, proprio perchè sono ignorante in materia, però il mio dubbio terra terra è proprio quello che se vengono date notizie circa un probabile terremoto perchè in quella zona x ci sono strani movimenti(senza certezza perchè non c'è ad oggi), a me un po mi rompe le palle perchè non nego che è un evento che mi turba...quando un domani si saprà con certezza che il giorno tot all'ora tot ci sarà il terremoto e quindi ci possiamo salvare il culo tutti sarò più felice di avere queste notizie...senza polemica,anzi...
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 23:56:55
Io non credo in Dio,ma ho paura di lui,come il film Kaiser Souce e non credo manco nei post di Nikiv,non avendo lui nessun titolo di studio in materi,a e non lavorando nel settore,però un pò mi turbano i suoi post,per la serie,e si cussù l'ha letto a na vie addò scrive cacchidune ca li sa?quindi è pregato,parlo personalmente,di nin minì chiù a rompere i coglioni e a farme mpaurì
Messaggio del 07-12-2009 alle ore 00:00:41
cmq è chiaro che se uno apre un post di allerta (addirittura 24/48 ore...da evacuazione totale) ci sarà della gente che, piu sensibile rispetto ad altri, si metterà in uno stato di ansia non indifferente.
cioè mi spiego meglio: non è che stai a dire: attenzione che nelle prox 24 mancherà l'acqua. stai a dire che si potrebbe verificare un evento per cui la gente ci si pò murì.
se parli di un terremoto si scatena di per sé una psicosi brutta (pecchè tande lu terramute fa cacà sotto chiunque), quindi magari prima di aprire un post a così alto impatto emozionale ripensaci un pò di volte.
anche perchè, e ragionaci, a parte gli inzummi, tu chi sei, con che strumenti moderni ed aggiornatissimi lavori che ti permettono di dire che in un determinato lasso di tempo ed in una determinata e circoscritta zona si può verificare un evento sismico? visto che a quanto pare, a parte un cifra di chiacchiere e ipotesi, ad oggi i terremoti non si riescono ancora a prevedere.
sia faber che phar lap, ognuno a propria maniera, hanno espresso le loro perplessità. in questa forma te le esprimo anche io...
Messaggio del 07-12-2009 alle ore 00:06:21
Deleuze,chi mi da fa ncazzà pure tu? cussù gira per il web e vede che sta scritto,che strumenti te, stu cazze? quanda vulesse sapè che lavoro fa,offro ricompensa ridiamoci,ma ci sta da piangere nghi si megalomani che girano per la rete,perchè la pulce dentre a la recchia ti li mette.Deleuze,vu sapè na cosa?il fratello dell'amico mio stava a Cassino dai parenti,picchè è nu poco teribile,pi farle sta tranquillo i so ditte falla ariminì,ca po fa lu tirramute,è tornato,s'è mpaurite tutte li parenti,m'ha ditte giorni fa,ca fatte lu tirramote di la fregne di sorete? serio,appena ti incontro ti li facce dire da lui
Messaggio del 07-12-2009 alle ore 00:15:58
picchè ci ti parlà serio e compito Deleuze,io inzummo,perchè penso veramente che sia aria fritta,però penso pure che si post non andrebero aperti per un motivo semplice,nin si pò prevedè
Messaggio del 07-12-2009 alle ore 00:22:43
Nikiv,è impegnato a scrivere,lo so per certo,mi l'ha ditte iesee :asd. se può prevedere i terremoti,po sapè pure che cavallo vince,mo me lo faccio amico
Messaggio del 07-12-2009 alle ore 00:26:50
ciao a tutti,
x pher lap.
ti ringrazio molto per aver chiarito,comunque ci sono modi e modi di scrivere,di parlare,potevi dire benissimo come faber oppure "non sono d'accordo" io non ho mai detto che dovete essere tutti d'accordo con me ci mancherebbe,come in ogni post c'è qualcuno che non è d'accordo,ma non è un problema,basta che si dice in maniera "normale" senza offese e minacce. non sono arrabbiato con te ma sono dispiaciuto.
continui a offendere....non è una bella cosa.continui a mettere in mezzo il pezzo di carta che ci vuole per forza. inoltre ha detto che do una sbirciato sul web e poi posto qui sul forum. se non lo sai posseggo un sismometro,quindi i dati me li ricavo io senza andare sul web. poi se vuoi,ti faccio vedere i miei studi,carte e scartoffie dove ci sono una marea di calcoli e grafici. Bozze di progetti che ho avuto l'onore di presentare a uno dei massimi esperti in materia da cui ho ricevuto anche dei complimenti. quindi come vedi non bisogna andare per forza sul web a cercare le cose. comunque se ti fa piacere se tra un po il mio stato di salute migliora lo prendo sto pezzo di carta che per te è tanto importante. inoltre, io non ho mai detto "sono in grado di prevedere i terremoti" ho detto semplicemente che sto conducendo vari studi sulla previsione dei sismi.alcune volte fallisco,altre indovino senza postarle sul forum. se queste due volte ho postato qualcosa vuol dire che veramente c'era qualcosa che non andava. comunque ripeto il mio post era solo per tranquillizzare nel caso di un movimento tellurico. il tuo ragionamento era sensato se postavo "attenzione fortissimo terremoto in arrivo,dormite in macchina per una settimana" inoltre tu parli di vanna marchi che si è fatta i soldi. ma credi che ogni post che scrivo mi pagano??oppure che mi voglio arricchire?sbagli di grosso,non mi paga nessuna,mi manda avanti solo la passione che ho per questa materia,per tutte le notti insonne passate,o per gli studi ecc non mi ha mai pagato nessuno e nessuno mi pagherà. non vedo cosa volevi dire...metti sempre avanti sto pezzo di carta...comunque carissimo pher lap.la sismologia è un argomento molto complesso. ti spiego brevemente perchè il post "prepariamoci al peggio" non è ancora chiuso. nella zona di frosinone-sora c'è stato uno sciame sismico a cui non è seguito una scossa forte,è possibile che quella faglia si sia avuto un momentanio blocco dello scorrimento. per chi non è addetto ai lavori è un argomento complesso,perciò prima di parlare ti invito a sapere qualcosa,ma ti avviso,non basta una sbirciatina sui motori di ricerca.occorre studiare e avere passione. Le cose devi capirle bene in quanto in sismologia ci sono molte variabili. dicevo,è possibile che la faglia in questione ha trovato un ostocalo al suo scorrimento e per superare questo ostacolo occorre del tempo,mesi e anche anni. questo si chiama "modello ad asperità" e "modello a barriera" è possibile che su una faglia possono esserci più asperità. per farti un esempio,è come se io e te dobbiamo spostare un grosso armadio su una spiaggia di sassi. alcune volte va,altre si blocca. va avanti quando la nostra forza vince l'attrito tra l'armadio e i sassi. si ferma quando la nostra forza è inferiore all'attrito. ho cercato di spiegarti in parole semplici per farti capire ma è un argomento complesso. ti avviso sul cistitù quando ho preso il pezzo di carta,magari festeggiamo insieme cosi starai più tranquillo. io non ho mai detto che tutti la dovete pensare come me,ma potevi semplicemente esprimerti in maniera diversa,più educata.
per quanto riguarda l'aquila,qui ti devo correggere,sei tu che non hai nessun titolo per esprimerti. non riprendiamo la storia del 6 aprile perchè non ho ne il tempo,ne la voglia di scrivere,per i miei gusti già ti ho risposto troppo.
poi dici che Animamundi fa davvero il giro del mondo ecc,ma fammi capire,per studiare i terremoti si deve fa il giro del mondo? in abruzzo ne abbiamo in abbondanza di faglie,quante ne vuoi,per ora mi preoccupa più la faglia del monte morrone (zona popoli-pacentro-campo di giove) e no la faglia di sant'andrea.
con questo ho chiuso.
ti ringrazio ancora e ti saluto caramente.
x faber,
ciao faber, non c'è nessun problema,rispetto la tua opinione,non hai offeso o minacciato,hai solo espresso la tua opinione molto educatamente. ti ringrazio!
x angelo77,
ciao angelo,riguardo al sito che ti ho segnalato,ho provato a tradurlo con google,ma purtroppo la traduzione non è corretta,ci sono molti tratti confusionari. se scorri vedrai anche le previsioni precedenti.
lui dice che dal 2 al 15 dicembre si verificheranno questi terremoti. ci azzecca semplicemente perchè ogni giorno nel mondo avvengono tantissimi terremoti. inoltre vedi che sono tutte zone ad altissima attività sismica (indonesia,cina,cile,grecia)quindi è molto generico. tra questi c'è l'italia, (terremoto compreso tra Mi 2.7-4.7 entro i 400 km da roma) ci prende sempre in quanto in italia avvengono terremoti con queste magnitudo frequentemente. Anche se un conto è 2.7 che quasi si percepisce,un altro conto è 4.7 che ha un buon risentimento.
per pehe lap,
carissimo amico dovresti sapere che tra un punto e l'altro di magnitudo c'è un'ampiezza delle onde sismiche maggiore di 10 volte e un'energia liberata maggiore di 30 volte.
mi spiego,perchè si rischia di fare confusione. un terremoto di magnitudo 4.7 è 900 volte più grande di un terremoto di magnitudo 2.7 (non bisogna fare 30 + 30 = 60 volte più grande, ma 30x30=900)
cosi di conseguenza tra 2.7 e 5.7 (30x30x30=2700 volte più grande,si parla di energia liberata)
quindi anche i decimi fanno differenza,senza approfondire.
solo la magnitudo è un argomento complesso,immaginati le altre cose.
in conclusione gent. angelo le previsioni di questo scienziato mi sembrano un po troppo vaghe e generiche.
ti lascio dicendoti la differenza tra previzione e predizione.
la previsione è come per il tempo,si prevede pioggia,ma poi non piove.
la predizione si ha quando si indica con precisione data,ora,epicentro e magnitudo.
io mi incavolo perchè in italia non si ha la cultura del terremoto pur essendo un paese altamente sismico.
a sulmona ci sono scuole che non hanno il certificato di agibilità,ripeto,sulmona sorge su materiali pleistocenici alluvionali,questo amplifica le onde sismiche e si possono avere danni anche con scosse di non particolare violenza,mi incavolo quando crollano edifici che devono essere considerati sicuri,tipo la scuola di san giuliano di puglia nel 2002,mi incavolo quando edifici che dovrebbero resistere a una scossa molto superiore vengono resi inagibile perchè si è deciso di posare le fondamenta su un terreno alluvionale senza fare indagini geologiche accurate (ospedale de l'aquila) mi incavolo quando si costruisce sotto un vulcano o una faglia attiva. mi incavolo quando il potere promette e poi non fa niente....dopo il terremoto di san giuliano di puglia era stato detto che sarebbero stati controllati tutti gli edifici pubblici,bene dal 2002 al 2009 sono stati controllati solo il 10%. del totale. mi incavolo quando un genitore manda i figli in un posto che deve essere sicuro invece è il primo a crollare. mi incavolo perchè il prossimo forte terremoto non tarderà ad arrivare e si ricomincia con la solita storia. si pensa sempre al dopo,mai prima,con opere di prevenzione o di adeguamento antisismico. credo che se iniziavano dopo il terremoto dell'irpinia,in 20 anni i fondi si potevano trovare. purtroppo non ancora si inizia...
Messaggio del 07-12-2009 alle ore 00:39:47
per completezza..lo stato di allerta è finito. fortunatamente si è tratto solo di un incremento temporaneo di scosse. potete dormire tranquilli.
Messaggio del 17-12-2009 alle ore 18:02:45
in secondo luogo gent.mo phar lap,parli di denuncia per procurato allarme,allora dovresti denunciare anche gli scienziati americani che prevedono in italia un terremoto di magnitudo massimo 4.7 entro il 15 dicembre
puoi andare su questo sito. è in inglese ma si capisce altrimenti vai su google e traduci.
devi scorrere la pagina e troverai-- Italy.--
Messaggio del 17-12-2009 alle ore 23:15:06
ciao fanto!
come detto da angelo77 in post su questo argomento
http://www.nextearthquake.com/earthquakes_long_term_forecasts.htm
---Per prima cosa "gli scienziati americani" di cui parli in realtà è una persona sola, tale Reg Roberts che da quello che scrive è un ricercatore con Phd in Entomologia, che per metà della sua vita ha studiato la popolazione degli insetti e poi dice di essere un esperto in pattern recognition. Facendo 2+2 questo è uno smanettone di statistica, non sa un fico secco di geologia. Del resto dovrebbe conoscere le faglie di tutto il mondo per fare previsioni worldwide. ----
non avevo capito precisamente di chi si trattasse in quanto non capendo molto bene l'inglese ho usato google per la traduzione ma a tratti era confua e illeggibile.
comunque prima della scossa di Mi 4.2 la sezione -italy rome-era aggioranta con il terremoto di Md 3.2 del 12 dicembre a Senigallia. queste previsioni sono un po troppo generiche,nel senso che ora ci sono le nuove previsioni dal 16 al 31 dicembre e anche questa volta ha previsto entro i 400 km da roma un terremoto di magnitudo compreso tra 2.7 e 4.7 diciamo che ci prende anche se avviene un terremoto di magnitudo 2.7,cosa molto comune in italia.
poi elenca: vanuatu santa cruz-taiwan-sumatra-samoa-java-japan-greece-alaska cioè zone dove ogni giorno avvengono forti terremoti. comunque queste tabelle sono di 15 giorni,perchè comunque i forti terremoti sono molti ogni giorno. una previsione di questo genere può farlo chiunque.
concludendo,statisticamente in italia avvengono circa 10 terremoti l''anno di magnitudo pari o di poco superiore a 4.0. la scossa di perugia del 15 dicembre è una di queste. la faglia in questione sta seguendo la normale "prassi" tettonica: l'evento principale è seguito da repliche di minore intensità,(fino a ora ne sono state registrate una decina)
a uccidere non è il terremoto ma la qualità delle costruzioni. la scossa di perugia dal punto di vista della magnitudo non è stata particolarmente violenta. un edificio ben costruito deve "resistere" a una magnitudo pari a 5.0 all'epicentro. mi spiego,dopo magnitudo 5.0 si hanno danni a edifici ben costruiti ma purtroppo in italia si hanno danni anche con scosse non particolarmente forti,questo a causa dei terreni sbagliati su cui si è costruiti,materiali scadenti,cattiva manutenzione.....
dopo la scossa di perugia ho visto al tg case con seri danni,inagibili,ecco,quelle case sono sicuramente mal costruite.
cmq è chiaro che se uno apre un post di allerta (addirittura 24/48 ore...da evacuazione totale) ci sarà della gente che, piu sensibile rispetto ad altri, si metterà in uno stato di ansia non indifferente.
Io appartengo a questa categoria di persone....già sto in ansia per i ladri...se poi devo pensare pure che una scossa violenta sia imminente, tanto vale che vada direttamente a dormire in macchina!!!
Messaggio del 26-12-2009 alle ore 12:37:42
ciao terzinofedele,
dove ti trovavi nel momento in cui ti sei reso conto che poteva essere una scossa?
se eri a lanciano si trattava solo di una percezione falsa,in quanto questa notte non c'è stata
nessuna scossa con risentimento a lanciano.,neanche strumentale.
anche nell'aquilano la situazione appare tranquilla,solo una scossa strumentale nella notte. (00,02,59- Mi1.6)
ieri pomeriggio una mia amica si trovava a palena e mi ha riferito di aver avvertito una scossa. anche in questo caso non si è verificata nessuna scossa avvertibile anche a palena.
palena si trova a più di 40 km di distanza dall'epicentro della scossa di ieri delle 14,59 (sannio) di magnitudo 2.2 .a comunque una magnitudo cosi bassa con ipocentro focale a 14.3 km non viene avvertita nemmeno all'epicentro,figuriamoci a più di 40 km di distanza.
dopo il 6 aprile la paura è tanta e in molti confondono delle vibrazioni con delle scosse di terremoto,ad esempio passaggi di camion pesanti,vento forte che fa sbattere le tapparelle o le saracinesche ecc..
in questi giorni la percezione aumenta di più visto le cene di cui siamo vittime....
Messaggio del 26-12-2009 alle ore 13:47:21
Miki ho fatto questa domanda perchè me lo ha chiesto mia moglie...ma sai lei incinta di 8mesi quindi!?!?!?!?!?
Messaggio del 26-12-2009 alle ore 16:26:35
ciao terzinofedele,
auguri a te e tua moglie per vostro figlio! confermo che non c'è stata nessuna scossa.
ciao catra,
questo post risale al 30 novembre. lo stato di allerta si è concluso il 7 dicembre. (se leggi i post sopra)
non vedo ora di cui bisogna preoccuparsi.
come detto sopra,non verranno inseriti mai più post simili.
tu si ditt....
----ieri la lette mio figlio e mo non dorme più.... ---
vida ca ha pass na nott sol,mic 2 misc...coma fi a 'ddic ca nin dorm chiù??
vid ca lu pranz di natal fa brutt schirz...pur a li citil....
se tuo figlio vuole sapere qualcosa sui terremoti non esitare a contattarmi sul cuistitù.
concludo augurando a te e alla tua famiglia un buon 2010.
ps. na ricaccet stu post ogni vot sennò ogni vot cacchedun s'arraj ......
Messaggio del 26-12-2009 alle ore 19:07:07
ciao catra,scusa ma oggi è 26,prima hai scritto -- ieri la lette mio figlio -- quindi l'ha letto il 25...ora mi dici che l'ha letto il alla squilla,il 23,quindi non ieri ma 3 giorni fa...
purtroppo non si può dire che i terremoti non esistono...questa è una bestemmia per i sismologi...
è come se mio figlio ha piat na mult nghe lu velox e ti chiedo
""catra scriv ca la pulizzii ni esist !!!""
scherzi a parti,
la situazione è molto tranquilla,ci attendono lunghi periodi di pace e tranquillità.
possiamo dormire tranquilli (anche durante le pennichelle post pranzo)