La Piazza

Centro oli:ci vogliono ammazzare
Messaggio del 18-01-2010 alle ore 09:42:59

La regione Abruzzo sta per essere declassata a distretto petrolifero senza il minimo rispetto per Riserve Naturali, Parchi Nazionali, Oasi naturalistiche e beni culturali!

Senza il minimo rispetto di una popolazione che ha ormai basato la sua vita e il suo futuro sull'ambiente e sulla produzione agricola d'eccellenza. Circa il 50 percento del territorio abruzzese verrà ceduto a compagnie petrolifere per estrazione, ricerca e coltivazione di idrocarburi sia sulla terra ferma che sul mare. L'Abruzzo ha un petrolio di pessima qualità, molto ricco di zolfo, che deve essere lavorato attraverso lunghi processi di raffinazione e desolforazione. Per far questo occorre costruire grandi raffinerie che inquinerebbero l'ambiente in maniera gravissima. Il territorio, attualmente di altissimo valore paesaggistico, verrebbe violentato dall'inquinamento da idrocarburi e dai tracciati degli oleodotti, con perdita di valore delle campagne. Le nostre terre ricche di vigne, uliveti,frutteti, le nostre produzioni di vini doc, olio extravergine e prodotti tipici di interesse enogastronomico su scala mondiale, cesserebbero di esistere.

Un intero settore collasserebbe, quello turistico, con danni ingentissimi al tessuto sociale abruzzese, che appunto vive soprattutto di turismo. E non facciamoci ingannare dalla finta promessa che l'estrazione petrolifera porterebbe posti di lavoro! Niente di più falso, niente di più nocivo per creare confusione tra i cittadini. Quando si parla di petrolio si pensa subito ai soldi che uno può guadagnare, ma mai si pensa ai danni per salute e per l'ambiente, all'aumento di cancri e leucemie, alla perdita di qualità della vita. Quali soldi all'Abruzzo! Noi ne ricaveremo solo briciole e tantissimi problemi incurabili! Questa è la realtà! L'Abruzzo è sull'orlo dell'Apocalisse... e molti non ancora lo sanno... o non vogliono crederci!!!! E poi, dove andranno a smistare le tantissime tonnellate di rifiuti "speciali" che questa scellerata estrazione petrolifera produrrà nel corso del tempo? Sono già state scelte le aree di stoccaggio dei rifiuti, all'insaputa della popolazione che è mal informata, che è confusa, che è indifferente e che dorme in piedi, assuefatta dai centri commerciali che nascono come funghi e dalle finte promesse elettorali. Si tratta di rifiuti speciali che saranno posizionati nelle nostre splendide campagne aprutine, a pochi passi da eremi ed abbazie secolari, riserve naturali, parchi nazionali. Questo è lo scenario che ci aspetta... dal 1 gennaio 2009!!!!

Sul territorio sono già all'opera associazioni ambientaliste, comitati, il wwf abruzzo... tutti uniti in una grande battaglia per salvare la nostra magica "Terra di Mezzo" dalle orde nere del petrolio (per dirla come nel Signore degli Anelli). C'è una petizione che dobbiamo tutti firmare. Siamo già all'opera! Non c'è più tempo da perdere!

Nella lotta ai petrolieri senza scruoli, abbiamo già avuto un esempio eclatante nella Val Curone, in Lombardia, dove un comitato giovane e pieno di guerrieri, ha mobilitato decine di comuni, migliaia di persone, ha fatto sentire la propria voce per salvare uno storico parco regionale pieno di bellezze naturalistiche e tradizioni da una deriva petrolifera senza senso e senza futuro! La stupidità di chi ci governa può essere combattuta solo con una mobilitazione popolare. In Abruzzo è a rischio il futuro dei nostri figli. Un'intera regione a rischio! Un'intera economia a rischio!

ECCO COSA CI ASPETTA!

- COLLASSO DEL TURISMO
- COLLASSO DELLA PRODUZIONE VINICOLA E DEI PRODOTTI TIPICI ABRUZZESI
- GRAVE INQUINAMENTO ATMOSFERICO
- GRAVE INQUINAMENTO DEL SUOLO
- GRAVE INQUINAMENTO DELLE ACQUE E DEI MARI
- AUMENTO ESPONENZIALE DELLE MALATTIE RESPIRATORIE, DEI CANCRI,DELLE MALATTIE DELLA PELLE E DELLE MALFORMAZIONI DEL FETO.
- PERDITA DI VALORE DI CASE E TERRENI
- FUGA DI TANTISSIMI ABRUZZESI IN ALTRE REGIONI D'ITALIA

E QUESTO LO CHIAMATE "SVILUPPO"?????

SALVIAMO L'ABRUZZO! SPEZZIAMO IL SILENZIO!

Messaggio del 03-09-2008 alle ore 01:17:40
alle feste di settembre, prima dei cantanti, ci saranno delle proiezioni interessanti sull'argomento. pregherei di seguire.
Messaggio del 02-09-2008 alle ore 18:14:08
01 Settembre 2008. Un secco NO al Centro Oli dai Comuni della costa.
ARTICOLO MESSAGGERO
Messaggio del 14-07-2008 alle ore 19:15:24
tanto in abruzzo la gente si sta zitta...pure se gli cacano in testa...
Messaggio del 14-07-2008 alle ore 15:21:23
Del Turco agli arresti....e vaiiiiiii!!!!!
Messaggio del 14-06-2008 alle ore 13:02:01
l'insediamento è ILLEGITTIMO, DEVE ANCORA ESSERE APPROVATO DALLA REGIONE . l'insediamento è stato APPROVATO X VIE TRAVERSE DA KI NON NE AVEVA (addirittura) MANCO L'AUTORITA' ..e allora ke ci stanno a fare quelle merdacce mmezz' a mare? l'ENI ha COSTRUITO ABUSIVAMENTE quindi le autorità competenti (magistratura e sbirri) intanto provvedessero a farli sgombrare.
miracolo pasquale?? mò voje lu regal' a natale! ..e nerv'!
Messaggio del 14-06-2008 alle ore 12:18:18
Dopo che hanno parlato vari politicanti di oggi, ovviamente nella loro lingua incomprensibile fatta di delibere, permessi, riunioni, ecc, è stata data la parola al senatore Graziani, politico d'altri tempi che è stato uno dei protagonisti dell'operazione Sangro Chimica nei primi anni 70, è si è visto, e soprattuto sentito, lo stacco a livello di stile, linguanggio, contenuti rispetto agli altri...
Messaggio del 14-06-2008 alle ore 12:09:59
Perchè "siamo per il si ma aspettiamo i dati dei tecnici" era un'affermazione sensata?

Messaggio del 14-06-2008 alle ore 12:04:17
...lu teatrine!
Messaggio del 14-06-2008 alle ore 11:41:35
...e quell'altro? Il presidente dei giovani di Confindustria?
"Io sono per il SI, ma comprendo le posizioni del NO... se fossi stato per il NO chiaramente avrei detto di NO"
...vi siete persi qualcosa...
Messaggio del 14-06-2008 alle ore 11:34:18
"Innanzitutto ringrazio gli organizzatori della manifestazione che mi hanno invitato" disse il vice-sindaco di Ortona Remo Di Martino alle 17.50, "ma alle 18 devo andare via e per rispondere a voi mi servono almeno 20 minuti"
Messaggio del 13-06-2008 alle ore 10:13:31
VENERDI 13 ALLE 17 A LANCIANO

Le associazioni Confcommercio Chieti , Ass. Culturale Frentania Provincia, L'Altritalia, Amici di Beppe Grillo Lanciano organizzano Venerdì 13 Giugno 2008, ore 17:00, Aula Magna - Palazzo degli Studi, Corso Trento e Trieste - Lanciano il convegno ''Raffineria di Ortona: Si o NO''
Proiezione VIDEO: IL RITORNO DI ATTILA di Antonello Tiracchia prodotto dal Comitato Natura Verde
Interverranno:Angelo Allegrino: Presidente Confcommercio Chieti
Luciano D'Alofonso: Segretario Regionale Pd- Sindaco di Pescara
Giusto Di Fabio: Presidente Comitato Natura Verde
Remo Di Martino: Vice-Sindaco di Ortona
Fabrizio Di Stefano: Senatore Popolo delle Libertà
Giovanni Legnini: Senatore Partito Democratico
Alfonso Mascitelli: Senatore Italia dei Valori
Filippo Paolini: Sindaco di Lanciano
Carlo Sanvitale: Operatore Culturale
Fabio Spinosa Pingue: Presidente Giovani Confindustria Abruzzo
Pino Valente: Presidente Associazione Culturale Frentania Provincia
La tua presenza è importante visto che saranno presenti importanti esponenti del fronte del sì alla raffineria di Ortona (cosa mai avvenuta prima d'ora).
Spargete la voce e fate girare la mail
Grazie e a venerdì!

PS: esistono i videoregistratori ripeto, esistono i videoregistratori.
Messaggio del 12-06-2008 alle ore 22:08:40
Io firmai
Messaggio del 12-06-2008 alle ore 20:47:14
Messaggio del 12-06-2008 alle ore 19:14:41
Altro VIDEO
Messaggio del 12-06-2008 alle ore 19:06:58
Nuovo video di Tiracchia sulla realta' di Falconara

VIDEO

Messaggio del 28-05-2008 alle ore 19:50:19
PROGRAMMA 1 GIUGNO
Messaggio del 28-05-2008 alle ore 09:57:15
Ti quoto in pieno: occorre passare all'azione.
Messaggio del 27-05-2008 alle ore 17:37:47
D.lgs 3 aprile 2006 n. 152
per Bussi e co.

...tra pochi giorni anche per la nostra costa...

dopo averla inquinata a dovere con idrocarburi spenderanno milioni di euro per Conferenze di servizi, CSC, CSR, MISE, Piani di Bonifica ed altro.
La soluzione?
Alla prossima macchia di catrame, una bella denuncia ex art. 257 cit.,ma credo passerà tempo...troppo tempo... e le pene previste per il danno ambientale? ridicole rispetto agli interessi sottesi..

l'alternativa? se non basta la ragione...occorre passare all'azione!

manifestare.
Messaggio del 27-05-2008 alle ore 17:01:34
fight
Messaggio del 27-05-2008 alle ore 12:27:13
Un amico che lavora nel settore mi ha detto che la sospensione dell' iter burocratico è in realtà solo uno specchietto per le allodole (noi): al riparo da sguardi indiscreti, tutto procede tranquillamente...

...Non si fermeranno.


Che si fa?



...
Messaggio del 26-05-2008 alle ore 13:05:18
Interessantissimo intervento della professoressa D'Orsogna.
Post teniamo alta la guardia

Se volete info sul problema del centro oli leggete anche gli altri articoli dal suo sito
Messaggio del 23-05-2008 alle ore 22:56:56
Seconda parte de Il ritorno di Attila

Messaggio del 23-05-2008 alle ore 14:03:23



UP!
Messaggio del 23-05-2008 alle ore 09:34:52
up
Messaggio del 21-05-2008 alle ore 18:40:21
In rete la prima parte del video Il ritorno di Attila
Messaggio del 21-05-2008 alle ore 14:44:13
up
Messaggio del 20-05-2008 alle ore 03:46:08
ecco qui l'articolo sulla stampa nazionale dell'Abruzzo e il centro oli:

clicca qui

questa storia e' frutto *solo ed esclusivamente* dell'impegno popolare - e chissa' che non la ripiglia un giornalista americano e gliela racconta a quelli di ladera heights...
Messaggio del 19-05-2008 alle ore 14:34:46

clicca qui
Messaggio del 19-05-2008 alle ore 14:34:05

Messaggio del 19-05-2008 alle ore 14:32:25

Messaggio del 19-05-2008 alle ore 14:25:55
ma quindi ke si fa?
Messaggio del 19-05-2008 alle ore 14:24:27
Qualcuno è stato a Pescara ieri? Com' è andata? Io non ho potuto esserci..
Ma a San Vito il 1 Giugno ci sarò!
Messaggio del 19-05-2008 alle ore 10:17:07
Anvedi, alle manifestazioni contro il cemtro Oli c'e' tantissima gente. Non so quanti anni hai quindi non so se ricordi la battaglia per la Sangro chimica ma a me questa contro il centro Oli, ricorda un po' quella che, per inciso, fu vinta e porto' Honda e Sevel in VDSangro al posto di un polo chimico.
Messaggio del 19-05-2008 alle ore 09:26:45
giusto per riportare in prima pagina
Messaggio del 18-05-2008 alle ore 01:11:06
putroppo le mie giornate sono pienissime e in genere le notizie degli interventi locali le vengo a sapere con qualche giorno di ritardo. io vivo in un altro continente! mi pare un po contorto che le notizie arrivino da ortona a me e da me a lanciano: ci sono un sacco di siti dove andare a leggere cosa accade e come partecipare.

www.abruzzono-triv.blogspot.com
www.comitatonaturaverde.blogspot.com

ci sono vari link etc etc. anche a vasto hanno una forte attivita' di difesa, visto che le trivelle nel mare ce la hanno pure loro. iho un blog che e' piu' "giornalistico/scientifico" dove metto su tutte le cose interessanti da sapere sul petrolio e le mie idee al riguardo.

www.dorsogna.blogspot.com

so che il 18 maggio (domani per me) ce la riunione a pescara, e poi il 1 giugno la barcolata - spero che ci sia tanta gente.

infine: cerchiamo di non essere cosi disfattisti - si sarebbe bello se ci fosse tutto l'abruzzo, del turco meglio perderlo che trovarlo, l'eni e' potente etc etc, ma questo non vuol dire che non possiamo fare noi del nostro meglio. basta iniziare - anche solo parlare alla gente e sensibilizzare una persona nuova e' un piccolo passo avanti.

oggi, pensate, siamo usciti sul giornale nazionale - un tipo de "Il Giornale"
(e' solo un caso - il nostro movimento non e' politico) che faceva il report sul giro d'italia e la tappa in abruzzo ha visto gli striscioni contro il centro oli, si e' incuriosito, ha intervistato il presidente del comitato... e voila' l'articolo e' uscito in tutta Italia. Fra l'altro aveva parole molto belle, per noi cittadini d'abruzzo e per l'impengo che si stiamo mettendo. La cosa, da abruzzese, mi ha fatto contenta, ma ce ancora tanto da fare.

L'articolo e' sicuramente in rete ma non sono riuscita a trovarlo, me lo sono fatto leggere dalla mamma per telefono. Ora mi leggo gli articoli postati dallo zar

ciao mr
Messaggio del 17-05-2008 alle ore 15:28:29
Lo Zar, io approvo gli sforzi che vengono fatti e sono felice che ci sia qualcuno che fa concretamente qualcosa, ma non sarà sufficiente. Dovrebbe essere TUTTA la popolazione insieme ad andare a rompere le bolas al turco e a battersi per la salvaguardia del territorio. Purtroppo ci sono in ballo tanti soldi e i prefetti dormono sonni tranquilli.

In Italia il veleno e' legale, come dice Seetalia...e ha ragione.

Buona morte a tutti
Messaggio del 17-05-2008 alle ore 13:15:35
Ivan

quello che volevo dire io e' che potremmo essere noi stessi la ''voce'' delle iniziative prese dai vari gruppi. Basta tenersi in contatto con i comitati di Ortona e d'intorni e riportare la notizia sul forum. La dottoressa ha poi messo a disposizione pure la sua mail per uno scambio di opinioni e notizie ma non credo che sia lei ad organizzare da LA le manifestazioni. Potremmo evitarLe il lavoro di riportare le notizie sul forum e farlo noi no? Naturalmente se volesse continuare a scrivere .... e chi l'arriva a ringraziare?

Ivan ... vi voia arivede' a te e Africa gna ema fa'?
Messaggio del 17-05-2008 alle ore 12:49:30
lo zar

la dottoressa è sicuramente impegnatissima...ma, vistò che questo forum ha una certa risonanza, sarebbe cosa buona se perdesse 2 minuti del proprio tempo a postare (anche solo con dei link) le iniziative che via via verranno prese

dottoressa non ti conosco di persona (ti ho visto sul DVD) ma ti stimo tantissimo per quello che stai facendo as far as it is possible, please keep us updated
Messaggio del 17-05-2008 alle ore 12:38:32
A proposito di informazioni volevo postarvi questo intervento di Allegrino sul giornale della Confcommercio ''Commerciare'' in merito alle piattaforme sulla costa.

Articolo di Allegrino

Ed anche questa intervista al Presidente Del Turco sempre sullo stesso giornale dal titolo ''Adesso parlo io''

Intervista a Del Turco

PS: I file sono dei pdf ed il secondo e' di 2.5 mega circa.
Messaggio del 17-05-2008 alle ore 12:28:34

...cortesemente posta qui o cmq sul forum le iniziative che verranno prese in futuro...la cosa tocca al cuore molti di noi...


Ivan, la dottoressa e' una donna impegnatissima che gia' fa tanto e poi, secondo me, la cosa piu' giusta, visto che sta a cuore a molti di noi, sarebbe che noi stessi prendessimo informazioni in merito e le divulgassimo no?
Messaggio del 17-05-2008 alle ore 12:25:21

...anto, qua, nessuno farà niente. Non siamo un popolo che sa lottare per uno scopo comune...


Anvedi, io non ti conosco ma ti assicuro che qualcuno che ha fatto, sta facendo e fara' qualcosa c'e' stato, c'e' e ci sara'. Io ho intenzione di andare e fare. Se vuoi venire con me ti do' pure un passaggio in macchina per le manifestazioni. Se poi vuoi andare via vai che te devo di'?
Messaggio del 17-05-2008 alle ore 11:48:56
aggiungerei anche che si nota il background matematico/scientifico dall'enumerazione dei punti (parte dallo 0 come tanti postulati o enunciazioni matematiche)
cmq ottime motivazioni, peccato che i politici italiani non siano uditi dell'apparato visivo e uditivo, un pò come le tre scimmiette non vedo, non sento, non parlo
Messaggio del 17-05-2008 alle ore 11:23:21
grande seetalia

cortesemente posta qui o cmq sul forum le iniziative che verranno prese in futuro...la cosa tocca al cuore molti di noi

Messaggio del 17-05-2008 alle ore 09:05:14
Seetalia, ti ringrazio delle spiegazioni, hai capito perfettamente il tono dei miei interventi, le mie sono domande e tu mi hai fornito risposte. Ti ringrazio per aver usato toni pacati, cosa che oramai è rara qui sopra e nella società comune. Io su questo post, ma anche su altri, sono un poco polemico con i polemici perché c'è qualcuno che cerca solo la polemica fine a se stessa.
Non voglio ripetermi ma c'è qualcuno nelle alte sfere (la Regione in primis) che fa orecchie da mercante. Sono molti anni che si parla di fare l'ormai famoso parco della costa chietina, ci sono stati diversi governi, di sinistra e di destra, che ne hanno parlato, ricordo anche un convegno tenuto a San Vito dall'allora ministro dell'ambiente (uno dei verdi ma non ricordo il nome) ma niente da fare.
Quello che io mi auguro di vedere non è pozzi di petrolio sulla costa ma un parco nazionale sulla nostra costa e il riutilizzo del vecchio tracciato ferroviario per fini turistici.
Seetalia, infine ti ringrazio per la tua forza e il tuo coraggio nel portare avanti con le tue idee e la tua forza una battaglia come questa, vai avanti, in molti qui ti ammirano e ti sostengono, compreso il sottoscritto.
Messaggio del 17-05-2008 alle ore 08:27:58
Tanto, qua, nessuno farà niente. Non siamo un popolo che sa lottare per uno scopo comune. Tutti penseranno al loro orticello personale e privato e quando si renderanno conto del danno subìto, sarà troppo tardi.
Dopo tanti anni di permanenza in questo splendido posto, mi rendo conto che è giunta l'ora di cambiare.

Buona morte a tutti
Messaggio del 16-05-2008 alle ore 23:20:16
Crasso, ecco alcune osservazioni e la mia personale opinione

0) Perche' le cose sbagliate si fanno in altre parti del mondo non e' detto che le dobbiamo fare pure noi. Il cervello si deve usare.

1) I pozzi di Ladera Heights (vivo a LA da 10 anni) vennero costruiti nel 1920, quando la zona era deserta e certo non si sapeva niente degli effetti di questi pozzi di petrolio sulla gente e la qualita' della vita. Il paragone con noi, a mio avviso, non sussiste: li c'erano prima i pozzi e poi e' arrivata la gente, non il contrario

2) Se continuavi a leggere la versione completa di quell'articolo (tradotto liberamente dal Monterey Tribune) avresti visto che gli abitanti di Ladera Heights ne chiedono la chiusura: sono pozzi anacronistici e la gente teme per la propria salute.

3) A Ladera Heights non fanno ne Montepulciano d'Abruzzo e neppure hanno una economia basata sull'agricoltura e il turismo locale come ad Ortona - San Vito.

4) Tutta la citta' di LA e' ricca di petrolio: basta scavare un pochino per trovarne (vedi LA brea tar pits). eppure una produzione su larga scala non ce e non ci sara mai: tutto quello che ce e' roba rimasta dagli anni 20 - 50.
Nel 1980 la Occidental Petroleum propose di trivellare a Pacific Palisades, vicino a Malibu. Offrirono denaro a tutti i cittadini, promisero di tutto. La gente rifiuto' e non se parlo' mai piu.

4) Per restare in tema America. In California esiste una moratoria sulle trivelle nuove in mare dagli anni '80. A Santa Barbara (120 miles north of LA) le trivelle che esistevano dagli anni '60 dovranno chiudere entro il 2017, riprostinare lo stato naturale e devolvere tutti i loro punti di appoggio di terra allo stato della california che ne fara' un parco costiero.
Valore della donazione? 250 milioni di dollari. Il Los Angeles Times mise questa notizia in prima pagina perche si tratto di una vittoria storica del
popolo.

Naturalmente in Italia dove l'informazione e' tesa ad imbambolare la gente queste notizie non vennero riporatate.

5) Non solo la costruzione di piattaforme marine sono vietate lungo tutta la costa pacifica USA/Canada, in Florida addirittura ce una legge fortissimamente voluta dal giovernatore per vietare le trivelle a 100 miglia dalla costa: 160 km!!! E noi gliele facciamo fare a 5km!
Perche' questo? Perche' fa male e perche' la Florida campa di turismo e se gli distruggi il mare per loro e' finita. E chi era il governatore della florida? Jeb Bush, fratello dell'attuale presidente Bush che ha una valanga di amici e parenti petrolieri. Se pure un Bush e' contro le trivelle, vuol dire che un po male fa no?

6) Negli USA le leggi per le emissioni sono le piu severe al mondo. Il maggior gas di scarto del centro oli e' H2S. In America ciascuno stato decide per se, ma il governo centrale da delle linee guida: per H2S il limite consigliato e' 0.001 ppm. In Massachussetts il limite e' di 0.0006ppm. In Italia? TRENTA ppm - oltre 10,000 di piu!! L'organizzazione mondiale della sanita' dice che qualsiasi cosa oltre i 0.005 ppm fa male alla salute.
Capisci? In Italia il veleno e' legale.

7) Io non mi fido neanche un secondo ne dell'ENi ne delle sue amiche. Guarda Falconara, Viggiano, gela, Priolo, P Marghera, Manfredonia, si vive male! Perche' vogliamo questo?

8) E no, non credo proprio che si possa fare le due cose insieme: estrarre il petrolio, raffinarlo e lavorarlo e poi fra 5,10, 20 ,30 anni non pagarne le conseguenze. Il nostro petrolio e' il peggiore che esiste:
PESANTE E AMARO, mentre il meglio e' LEGGERO e DOLCE. Se cacci porcheria, da qualche parte la devi pure mettere.

Falconara e' un sito inuqinato di interesse nazionale, i tumori scoppiano, Gela ha i bimbi deformi, a Viggiano l'agricoltura non c'e 'piu. A San Vito mettono un pozzo e dopo e due settimane arriva il catrame sulla spiaggia.
Ma e' cosi difficile mettere insieme 2+2?



Messaggio del 16-05-2008 alle ore 17:20:18
anche la mia.
Messaggio del 16-05-2008 alle ore 16:42:56

Io mi chiedo solo una cosa, possibile che non si riesca a trovare un sistema che permetta l'estrazione di questo cosidetto oro nero senza creare tutti problemi catastrofici? Com'è che in altre nazioni lo fanno?



Io mi chiedo, perchè non ci si attiva per sviluppare e commercializzare soluzioni alterntive all'oro nero?

Prima o poi finira..

Anche a Napoli, non si è trovata un'alternativa allo stoccaggio di rifuti nelle discariche.. e ora.. sono in mezzo alla merda.

Non si è potuto o NON SI E' VOLUTO programmare una via alternativa (il riciclaggio? probabilmente c'è anche quello nella questione dei rifiuti ma inteso in un'altro senso)

Ovviamente la mia è una domanda retorica.. la risposta si conosce benissimo..
Messaggio del 16-05-2008 alle ore 10:07:56
Ambientalista e di sinistra
Messaggio del 16-05-2008 alle ore 09:29:30
io non sono un politico, non ho nessuna tessera e mai mi sono presentato in competizioni politiche, sono un libero cittadino (come Travaglio), l'unica cosa che posso dire è che questa amministrazione regionale è la peggiora che io abbia mai visto.
Si presenta alle elezioni come ambientalista e di sinistra e poi si comporta con superficialità su questioni ambientali: centro oli, antenne, ci porta la "monnezza di Napoli a Lanciano", non prende posizione sul ex tracciato ferroviario, non dice niente sul parco dei trabocchi.
Sono allibito.

Io mi chiedo solo una cosa, possibile che non si riesca a trovare un sistema che permetta l'estrazione di questo cosidetto oro nero senza creare tutti problemi catastrofici? Com'è che in altre nazioni lo fanno?

In Dubai noi ci andiamo pure al mare e paghiamo un albergo a sette stelle!

Mi chiedo cosa combinano gli enti che hanno analizzato i progetti del centro oli, perché se non sbaglio, se non fosse stato per la sommossa popolare tutto si sarebbe già realizzato con il benestare e i pareri giusti di tali personaggi (tra l'altro ultra pagati).
Messaggio del 16-05-2008 alle ore 09:10:30
Buona morte a tutti
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 23:46:00
Crasso se non sbaglio sei un politico,cosa hai da dire?
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 20:59:01
LADERA HEIGHTS, California — Dal suo giardino sulla cima della collina, Stan Hubbard domina uno dei più vasti campi petroliferi in area urbana, nel cuore dello sprawl di Los Angeles.
Ai suoi piedi, i 436 pozzi sugli oltre trecento ettari dei Baldwin Hills Oil Field pompano furiosamente, succhiando oro nero che ora vale più che mai, con quasi 120 dollari al barile. Ogni giorno, passano là sotto migliaia di automobilisti diretti al Los Angeles International Airport o agli studi cinematografici di Culver City'.
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 19:28:12
purtroppo dalla Finlandia non posso fare molto, ma se c'è bisogno di qualche cosa che si può fare a distanza contatattemi sul cistitu
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 19:09:08
divo c'è poco da ridere,qui ci vogliono i fucili e la forca.



DISOBBEDIENZA!
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 19:08:23
Seetalia.. mitica! Sei davvero tu?
Che figura di merda hai fatto fare a Di Martino!!
Che coda di paglia!
UA UA UA

clicca qui

Messaggio del 15-05-2008 alle ore 19:04:10

lo sapevo che appicciavo la focagna
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 18:50:49
x divo:

queste raffinerie vanno dislocate ad almeno 100-150 chilometri da aree abitate,in medio oriente ci sono migliaia di chilometri di deserto,che vuoi inquinare?la sabbia?


il petrolio della nostra costa è un petrolio scadente,di difficile e complessa lavorazione per questo non è stato estratto nei primi anni 70,ora che il petrolio vale più dell'oro viene estratto senza nessun criterio;la cosa gravissima è che non c'è un piano di tutela serio per l'ambiente,e le tecnologie di estrazione sono obsolete,per farla breve hanno pensato solo a far soldi.


Messaggio del 15-05-2008 alle ore 18:47:30
divo...queste so tutte puttanatelle...

in medio oriente facciano come possono e come vogliono...io a casa mia quella merda non ce la voglio

come viene detto sul DVD "il ritorno di attila", anche nella zona di parigi c'è petrolio (in qualsiasi zona di antica emersione virtualmente si può trovare petrolio), ma vedi se per caso ci stà una sola trivella nell'Ile de France...

per cui uniamoci e protestiamo contro tale scempio...
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 18:38:45
crasso...tu i tuoi amati piccolini dove li porti al mare...alle canarie???

stanno facendo una porcata grossa come tutto l'adriatico...e l'altro giorno ho avuto la palese conferma che c'è molta gente che non sa nemmeno di cosa si tratti...

la colpa è in primis di noi tutti cittadini abruzzesi...un ammasso di merde puzzolenti che se si tratta di enunciare frasette di principio siamo bravissimi...ma quando si tratta poi di agire e di far capire a chi noi stessi abbiamo mandato a governare che la nostra costa, che le nostre colline non si devono toccare, non ci smuoviamo...

cristo benedetto ce lo stanno tritando l'abruzzo...e noi abbiamo ancora il coraggio di chiederci se quello che si sta facendo sia una cosa buona o meno???

svegliamoci merdeeeeeeeeeeeeee!!!! non pensiamo solamente al pallone e alla fikett...
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 18:34:33

una porcheria che non vogliamo in casa nostra, ma che ci va bene in medio oriente?
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 18:12:55
crasso, stai chiedendo al fuoco di non bruciare. il petrolio, come gli idrocarburi in generale inquinano da morire. Inoltre sostanze come ossidi di azoto reagiscono in presenza di idrocarburi nell'atmosfera generando smog fotochimico.
Proprio una bella porcheria
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 17:39:31
scusate, io mi chiedo una cosa però, se è vero che c'è il petrolio in questa zona e se è vero che noi tutti usiamo il petrolio comprandolo a caro prezzo, mi chiedo come sia possibile non riuscire a trovare un modo per estrarlo e sfruttarlo in modo da non creare danni all'ambiente?
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 17:36:36
grazie zar. un abbracio - maria rita
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 17:29:57
Il 09 Maggio e' stato aperto un post sul meet-up di Beppe Grillo Lanciano in cui si riassumono un po' tutti i link di riferimento per il Centro Oli. Personalmente mi tengo sempre informato sulla questione e daro' il mio appoggio alla ''battaglia''. Il post lo potete trovere qui
Se volete anche intervenire siete i benvenuti.
Deleuze ....... ieme'!
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 17:20:11
per fiamma:

la riunione ad ortona e' finita senza che si discutesse del centro oli. Le hanno provate tutte: hanno spostato la riunione dalle 9:30 del mattino alle 18:00 la sera, sperando che la gente andasse a casa. Invece circa 200 persone arrabbiate si sono sorbite tutto il consiglio comunale e sono rimaste, stoiche, fino alle 11:00 di notte. Erano veramente decisi a sentire tutto quello che Di martino e compari avevano da dire. Se avessero tirato fuori il tema sarebbe finita male e siccome gli amministratori non brillano di coraggio, hanno avuto paura e non ne hanno discusso.

In qualche modo un altra vittoria.

Io sono la tipa del filmino del ritorno di Attila. Sono di Lanciano. Ho un blog dove parlo di tutte le vicende legate al centro oli:

www.dorsogna.blogspot.com.

Ci sono altri link ad altri siti dedicati al tema. A mio avviso la questione e' grave.

Il centro oli e le piattaforme in mare di San Vito sputa petrolio sono due faccie diverse della stessa medaglia: trasformazrci in regione petrolifera. Le piattaforme del mare Adriatico infatti hanno intenzione di usare Ortona per raffinare il petrolio estratto.

Occorre darsi da fare. Questa storia va avanti da un anno, e c'e' bisogno dell'impegno di tutto il popolo abruzzese. Non riguarda solo Ortona, ma tutti noi, perche' come si vede da San Vito, si prevedono trivelle in tutto l'Abruzzo.


Messaggio del 15-05-2008 alle ore 17:06:02
cribbio mo prenoto un volo subito, ma con un bombardiere della seconda guerra mondiale e vediamo che cazzo succede
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 16:17:59

Ho letto sul blog del Comitato Natura Verde della barcolata che si terrà il 1 giugno.
Io porterò il canotto!!!
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 16:17:25
Deleuze caro, mi tiri a votamazza, sappilo...
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 16:12:22


Le analisi dell’Arta confermano: «idrocarburi al Turchino»
Inviato da Redazione (218 letture)

SAN VITO CHIETINO. Sono arrivati i risultati delle analisi dall’Arta: il campione preso al Turchino testimonia la presenza di idrocarburi. Questo prova che, per quanto riguarda la zona indicata, si può parlare di inquinamento.
La notizia arriva da Andrea Natale, responsabile del gruppo Mare del Wwf Abruzzo che ha ringraziato gli esperti dell’agenzia regionale per la tutela dell’ambiente per la tempestività.
Purtroppo, però, le notizie non sono buone.



«Questa è la dimostrazione», continua Natale, «che come sua prassi, il Wwf non aveva creato nessun allarme sociale, ma semplicemente segnalato una situazione confermata poi dagli organi di controllo».
I responsabili dell’associazione si riferiscono senza dubbio alle dichiarazioni del sindaco di San Vito che aveva chiesto agli ambientalisti di non creare paure infondate nella popolazione.
«Ad oggi non si conosce l’origine di questo inquinamento», continua Natale, «ed è compito delle Autorità l’accertamento dei fatti e delle responsabilità, anche per evitare che episodi del genere si ripetano in futuro».
Il Wwf rinnova l’invito ai sindaci, estendendolo all’Arta e alla Capitaneria di Porto, «per una collaborazione finalizzata alla tutela dell’ambiente costiero e marino della Provincia di Chieti».
L’associazione, viste le numerose sollecitazioni e le segnalazioni arrivate, sta maturando l’idea di avviare un monitoraggio periodico abbinato ad eventi informativi per fare chiarezza su avvenimenti e situazioni, come ad esempio la presenza delle piattaforme, che hanno riguardato e riguarderanno le zone costiere della Provincia di Chieti e «sui quali c’è un forte deficit informativo»


Messaggio del 15-05-2008 alle ore 15:25:10
oh...ma come mai tutti i politicanti di stò cazzo di stò forum non intervengono???

cazzo per una volta dimenticatevi di essere uomini politici e unitevi a tutto il popolo per fermare questa merdata.

io sono per l'azione forte...altro che bandierette...sabotaggio ad oltranza
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 15:22:19
centro oli

siamo fritti
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 15:19:07
18 maggio a pescara quindi
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 23:00:23
questi bastardi stanno costruendo le piattaforme in mare,se andate in spiaggia sono visibili come funghi,poi a dicembre i lavori cominceranno anche a terra,perchè stanno strapagando le gente per farla stare zitta,si parla anche di veri e propri stipendi da oltre 30000 euro mensili.


mangiatevele a medicine merdacce.


Abruzzesi tutti in piazza!
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 15:08:45
A proposito, io avevo letto questo articolo:

A Ortona consiglio comunale sul Centro Oli per azioni contro gli oppositori

Qualcuno sa come è andata a finire?
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 14:31:48
Dici che dobbiamo andare da Bersani, Di Pietro e Pecoraro Scanio?
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 14:26:48
Non è una questione di andare in piazza... bisogna andare a tuzzilare alle porte di chi ha firmato 'sto schifo...
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 14:13:47
Ejià che figli di Puttana

All'insaputa di tutti ...allucinante...
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 14:05:44
I moimenti che si batterono contro il terzo traforo del gran sasso stanno osteggiando anche questa porcheria!

credo sia giunto il momento di ritornare in piazza tutti insieme..

Messaggio del 14-05-2008 alle ore 13:55:54
Anche noi stiamo dando risalto alla cosa, cercando di dare spazio ad ogni singolo argomento dei tanti in ballo.

La prima puntata...
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 12:58:34

Bravo Ilgriso!

Ero venuta in possesso del filmato e non sapevo come distribuirlo..

Non facciamo scendere il silenzio su questa pietosa vicenda.

Messaggio del 14-05-2008 alle ore 12:54:42
Per chi volesse il dvd de "Il Ritorno di Attila" mi contatti sul cistitù...
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 12:54:33
sabotaggio ad oltranza...unica soluzione vera
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 12:47:44
Una Legge regionale non può bloccarlo in eterno perchè la competenza è del Parlamento nazionale. Ci vorrebbe una Legge da Roma...
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 12:30:24
Eh... non ci sono, che 2 balls...

Comunque non basta bloccare fino al 31-12, bisogna bloccare e basta...
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 12:14:50
Domenica 18 maggio - Pescara, Sala Consiliare del Comune di Pescara, ore 10.00 - CONVEGNO MANIFESTAZIONE a sostegno della legge regionale che blocca fino al 31 dicembre 2008 la costruzione del famigerato Centro Oli.
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 10:09:56
pecoraro scanio non è dei verdi
quanda ni fa li quatrin
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 08:59:57
Oltre al lurido di Collelongo, aggiungerei i 3 ministri firmatari di tutte le autorizzazioni governative: Di Pietro, Bersani e Pecoraro Scanio.
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 08:17:01
Buona morte a tutti
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 01:34:07
d'alfonzo a pescara ha come sponsor la lafarge
del turco per l'abruzzo ha scelto il centro oli

tanto a loro cazzo glie ne frega?
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 01:19:42
clicca qui


DEL TURCO sparati sei una merda!

Nuova reply all'argomento:

Centro oli:ci vogliono ammazzare

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)