La Piazza

che arcobaleno
Messaggio del 06-08-2010 alle ore 19:07:16
non ne vedevo uno così bello da anni
Messaggio del 06-08-2010 alle ore 19:51:53
ma vatt aittà va aviss mess na foto almenova a coje li pimmadore piuttosto
Messaggio del 06-08-2010 alle ore 19:52:23
Messaggio del 06-08-2010 alle ore 20:14:36
ne erano due uno era più sbiadito
Messaggio del 06-08-2010 alle ore 20:48:31
due settimane fa ce n'era un altro
Messaggio del 07-08-2010 alle ore 00:40:28
quoto Pak: ce n'erano due ed in tanti anni è la prima volta che mi capita di vederne due assieme?
Chi sa spiegarmi il fenomeno?
Messaggio del 07-08-2010 alle ore 00:50:31
ciao straniero!
in particolari condizioni si possono osservare ben 3 arcobaleni.
trascrivo un pezzettino di articolo apparso su ansa.it sezione meteo

In particolari condizioni atmosferiche, è possibile osservare due arcobaleni vicini di diversa intensità luminosa e, a volte, se si è particolarmente fortunati, si può scorgere anche un terzo. Quello più luminoso è detto arcobaleno primario e ha i colori che cambiano dal rosso, all’esterno dell’arco, al violetto, al suo interno. La posizione dei colori è determinata dall’angolo dei raggi uscenti dalle gocce. L’arcobaleno secondario, così come gli altri, se esistono, si crea per una duplice riflessione dei raggi rifratti all’interno delle gocce. Per questo arcobaleno, la disposizione dei colori è invertita. La parte interna di un arcobaleno primario risulta molto più luminosa di quella esterna. La spiegazione sta sempre nell’ampiezza degli angoli dei raggi uscenti. Alcuni raggi emergono dalla goccia con angoli più piccoli rispetto a quello del raggio di Descarte. In questo modo ci sarà un sovrapposizione di colori che daranno luce bianca.

In conclusione, l’arcobaleno, essendo generato dall’interazione dei raggi del sole con la pioggia, potrà essere osservato prevalentemente in estate, perché c’è più possibilità di avere contemporaneamente sole e pioggia, ma non sarà identico a due persone diverse perché cambia il loro punto di vista rispetto agli angoli di rifrazione e di riflessione dei raggi.



Messaggio del 07-08-2010 alle ore 11:34:23
Qualcuno lo aveva anche promesso: più arcobaleni per tutti!!
Messaggio del 10-08-2010 alle ore 03:19:16
Grazie mille Nikivi, mi sò mbarate n'atra cose....

PS: Chico, quanda si asene....
Messaggio del 10-08-2010 alle ore 14:30:35
Guarda che il nano è un mago a mantenere TUTTE le promesse ca nen coste nient'!!!!Compà, l'avevo scritto pensando a te...................
------------
Editato da Oldtomfrost il 10/08/2010 alle 14:32:23
Messaggio del 10-08-2010 alle ore 14:55:47
obrigado...
Messaggio del 10-08-2010 alle ore 16:06:21
straniè:kiappe

Nuova reply all'argomento:

che arcobaleno

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)