La Piazza

che cacchio è successo?
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 16:59:28
2 minuti ho sentito un botto e qua ha tremato tutto
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:03:55
anche qua (zona S.Antonio).. sembrava fosse dentro casa mia tanto e' stato forte il botto
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:04:02
anch'io negrò, na botta incredibile..
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:06:07
pure nella valle...
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:07:03
anche qui s'è sentito poco più su della valle
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:07:07
a fossacesia non ho sentito niente!

Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:08:11
negrò! dove ti trovi?
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:10:24
sentito anche qui
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:12:26
vicino al maestoso
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:16:30
un aereo che ha superato la velocità del suono?
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:16:56
io l'ho sentito in val di sangro ha tremato tutto pure qua?
che era?
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:17:06
un UFO
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:17:22
sa sintit fort pure qui al centro
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:18:15
Sono gli spari della ditta Lanci! (Spero) A Guastameroli ci è venuto un infarto!!!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:19:11
e che è scoppiato tutto'?
:|
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:20:02
Comunque ho sparato, la mia è solo un'ipotesi!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:20:09
Pure a via martiri...nu bott assurd.....
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:21:24
Zona liceo classico botto idem, stile terremoto...

prepariamoci alla fuga...
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:21:32
frechete, e che ha cumijate a farle nghe lu plutonio???
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:22:12
Zona liceo classico botto idem, stile terremoto...

prepariamoci alla fuga...
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:22:57
chiama la sede e addummann a pessotto ca na stat ess
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:23:59
Comunque se lo avete sentito tanto forte anche voi, non so che dire!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:24:14
tramite conoscenti ha tremato per il botto da atessa, montemarcone, altino.. fino appunto a guastameroli sant'amato ... incredibile!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:24:18
No alla sede è tutto tranquillo (mo ci sò passat)
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:25:23
raga...tutto sotto controllo...la fagiolata di mia mamma ha fatto effetto a quanto pare!!!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:25:34
chiamate il forumniano esperto di terremoti
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:25:57
a me non è sembrato affatto un terremoto


Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:26:09
un raggio troppo grande.. chissà uà che pe sentirs da val di sangro è nu sacc!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:26:50
Anche a ortona s'è sentito...
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:27:17
ho comunque aecch sa ripopolat di vecchie conoscenze grazie a so botto
mica sarà stato sampei anche per festeggiare il suo compleanno
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:27:20
non ho sentito nulla, ma dicono che il piccioso ha scoreggiato fuori dal balcone
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:27:23
Ooohhh non mi ero preoccupata prima, adesso mi sto a mettere l'ansia!

Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:27:41
mi sto a preoccupà!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:28:18
forse era proprio un'onda d'urto ma... troppo grande davvero come raggio
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:29:22
Di raggio Dalla val di sangro a Ortona come minimo....che cazz di robbaccia
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:29:26

ho comunque aecch sa ripopolat di vecchie conoscenze grazie a so botto



Sampè... scanzete da lu server ca mo scoppe pure quello!!!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:30:28
zona liceo classico: il botto proveniva dalla variante, direzione per il mare
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:31:20
se era un aereo che ha superato la barriera del suono è normale che lungo il suo percorso si sia sentito il botto
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:31:31
io scendo in strada, non si sa mai...
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:32:31
menomale che i masser me ne vado a pescara
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:33:18
sinceramente in passato quando qualche aereo ha superato il muro del suono sentivo pure l'aereo
mo ho sentito solo la botta
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:39:43
sci cmq 40 interventi a cazzate
mi volete dire che è successo?
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:41:37
cmq un post su lanciano.it che riceve 40 risposte in così poco tempo...non accadeva da tempo
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:42:02
nn si sa.. ancora esce niente di ufficiale... e neanche di fittizio...
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:42:43
io sono a motemarcone...a piano terra credevo che fosse caduto un'armadio nel piano di sopra....ma cosa è stato visto che lo hanno sentito in molti???????
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:43:36

cmq un post su lanciano.it che riceve 40 risposte in così poco tempo...non accadeva da tempo



e stiamo scoprendo anche tanti lurker!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:44:56
Congnatùùù pensaci tuuu!!!

Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:45:03
se stasera vince la croce gialla contro il borgorosso sentirete che botto
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:45:42
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:46:48
Uanasgheps, quindi ci sei pure tu stasera?
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:48:29
stasera no ma ci sarò domani e sabato al 100&
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:50:17
ti vogliamo in forma con il tuo dribbling ubriacante uana
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:52:02
pe fine campionato so pronto
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:53:05
Un mio lontano parente ha le emorroidi.

Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:54:29
Io ero davanti al maestoso a scaricare...di solito il doppio bang con un'intervallo preciso indica il superamento della velocita' del suono.

Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:55:13
Ragazzi scusate, ho appena fatto un esame e non pensavo di urlare così forte ..
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:58:06
Sci ma che minchia di aereo è?? e che tratta fà??
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 17:59:58
io ero sulla rotonda di sant antonio..isto che scoppo..altro che aereo..no no ..tipo bombola del gas..altro che..
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 18:00:16
cmq..... una volta si sentivano più spesso. ora hanno ridotto le velocità o hanno studiato rotte per non far verificare il fenomeno nei centri abitati?
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 18:07:39
Nell'aria, la velocità del suono è di 331,5 m/s a 0 °C (pari a 1.193,4 km/h) (tratto da wikipedia..)

quindi tutti gli aerei superano questa velocità...
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 18:10:05
escludiamo l'aereo allora....
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 18:12:13
stavo facendo la spesa ed ho sentito una sorta di vibrazione sorda.........fortissima.
Veramente ho pensato al terremoto!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 18:13:19
Ecco qua' la soluzione:

Si tratta del suono provocato dall'onda d'urto generata da un oggetto quando si muove in un fluido con velocità superiore alla velocità del suono.

Esempi di boom sonico si hanno quando un aeroplano vola a velocità superiore a quella del suono in aria, ma anche quando si fa schioccare una frusta. Il suono è in questo caso prodotto dall'estremità della frusta che supera la barriera del suono.

La percezione del suono di un bang sonico dipende molto dalla distanza tra l'osservatore e il velivolo che viaggia a velocità supersonica. Quando il velivolo è molto distante, gli osservatori riferiscono di udire solitamente un doppio suono profondo, come quello di esplosioni lontane. La doppia percezione è legata alla capacità di distinguere tra l'onda d'urto di prua e quella generata dalla coda del velivolo. Al contrario, coloro i quali assistono da vicino agli atterraggi dello space shuttle, definiscono il suono in questo caso come più secco e simile ad uno schiocco ("crack") ovvero più paragonabile al suono dei fuochi d'artificio.

Messaggio del 25-11-2009 alle ore 18:13:41
ero a casa della mia ragazza in zona san pietro.. ho sentito un botto nn indifferente...


Messaggio del 25-11-2009 alle ore 18:36:17
Soluzione: gli artificieri hanno fatto esplodere un residuo bellico sotto alla val di sangro....

mistero risolto!!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 18:42:44
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 18:44:01
ma quale barriera del suono????ma se lo superano i caccia e si sentono quando passano,quà non si è sentito niente perchè io ero fuori a fumare,un botto pauroso.
mo se è veramente un residuo bellico non lo so perchè di solito queste cose si vengono a sapere prima mica possono allarmare un'intera area cosi!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 18:45:18
Lo ha detto un polizziotto di quartiere a mio padre....sono andati gli artificieri e l'hanno fatto "brillare"....di più non sò...
cmq è sicuro al 100%
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 18:50:50
mica che non ti credo,è solo che se quà ci siamo cagati addosso pensa in val di sangro che purga!
sono degli emeriti str...
nonno mo ci rimanè sekk!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 18:51:25
Di solito si avvisa quando si fa' brillare un residuo bellico,cmq la botta e' stata troppo forte e mi sembra strano
che all'epoca le facevano di cosi' grosse.
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 18:53:17
infatti per se cose avvertono sempre ai tg localisol aecch ni i ni fregh nient
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 18:53:42
Ciao a tutti!
State tranquilli non è il terremoto!
Non risulta nessuna scossa in zona,
Neanche strumentale,
Sono sul porto di san vito e l'ho sentito
Molto bene,
Il terremoto provoca un boato tipo tuono
Non come bomba.
Sto scrivendo da un i phone visto che
Non sono a casa,sto scrivendo da un i phone
Per tranquillizzarvi,ho subito pensato a il ha paura
Del terremoto,stati tranquilli!
A prestò
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 18:54:42
Boh...allò lo sbirro sà mbazzit....così ha detto a mio padre e essendo uno che fà parte delle forze del (dis)ordine le dovrebbe sapere se cose....cmq nulla toglie che una cosa del genere si fà avvisando la popolazione.....
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 19:04:51
io una cosa del genere non l'ho mai sentita perchè quando fanno brillare un residuo sfollano interi paesi o mezze città come era successo a sulmona,articoli sui giornali,avvertimenti vari ecc.
alla val di sangro ci stà lavorando mio cognato,gli ho telefonato mo e sono usciti tutti fuori.
forse non credevano di creare questo trambusto boh!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 19:18:59
MA CHE SO' MATTI?
HO PASSATO ATTIMI DI PANICO DA TERREMOTO!!!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 19:21:53
tanto per farvi un esempio

La bomba è esplosa, il Policlinico Casilino ha riaperto i battenti e gli evacuati sono tornati nelle proprie abitazioni. Tutto è tornato alla normalità nel primo pomeriggio, quando l'ordigno bellico d'aereo della II Guerra mondiale, ritrovato nella zona del Casilino lo scorso 24 febbraio, è stato fatto brillare in una cava non lontano da Ciampino. Una nuvola di terra nera e un boato hanno chiuso una giornata che ha visto impegnati le forze dell'ordine, i vigili del fuoco, l'esercito, le istituzioni, la protezione civile, la Croce rossa, Ares 118 e le seimila persone che abitavano nella zona del Casilino.
Lo sfollamento. Le seimila persone che abitavano nei 1850 metri adiacenti il luogo del ritrovamento della bomba sono stati evacuate intorno alle 8.30 del mattino. Solo un centinaio di loro sono state trasferite alla Caserma XI Battaglione ecc. ecc

non mi sembra una cosa che passi in'osservata
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 19:26:35
......Ci sono poi boati che non si spiegano: crolli di rocce sotterranee, per lo più, e altri fenomeni all’interno della crosta terrestre. Di un pauroso enorme boato sulla riviera romagnola, circa 20 anni fa all’ora di pranzo non si è mai avuta spiegazione e non ci fu alcun terremoto. Si parlò di un corpo celeste proveniente dallo spazio esploso in atmosfera, ma restò soltanto una ipotesi piuttosto suggestiva, ma non dimostrata.
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 19:26:50
gli artificieri sono venuti da ancona, la bomba non era neanche trsportabile tanto era pericolosa....e cmq c'è ne sono ancora altre da far esplodere ma non sò se nei prossimi giorni....fonte sempre lu sbirr.....
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 19:40:07
almeno avvertissero sti minchioni!
telemax non ne stà dando notizia eppure se piscia la gallina a lanciano lo dicono.
bah
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 19:46:13
ai ai ai ai ....
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 19:48:49
uagliò, mo va bene la psicosi da terremoto, ma qua stiamo sfiorando il ridicolo

il terremoto che fa uno scoppo (per usare un termine tecnico) e basta non l'ho mai sentito
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 19:54:42
vabbò il terremoto a detta di molti aquilani nelle varie tv viene preceduto quasi in simultanea da un boato.e quello non era uno scoppio ma un boato abbastanza lungo.
io non ho pensato al terremoto ma non è ridicolo pensarlo.
ti riporto un piccolo passo da un qualsiasi sito che tratta l'argomento..
Terremoto a carattere distruttivo. La prima scossa fu preceduta da un boato come di un forte vento, in 80" si registrarono tre scosse .....
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 19:58:57
Negro' per me' e' stato qualche caccia militare...

Strano che hanno fatto brillare una bomba del genere senza avvertire nessuno!!! "mo ti sinte lu casine"

Casalbordino tutto ok e guastameroli pure....quindi un botto di queste proporzioni puo' farlo solo un bang sonico..

Cmq aspettiamo domani e vediamo cosa dice la stampa......



Dimenticavo che puo' essere anche uno schiaffo tirato ad Albertone x una ricotta andata male...Eh
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 20:05:56
ancora con sti aerei?
ERO AFFACCIATO SUL BALCONE E LA PRIMA COSA CHE HO FATTO è STATO GUARDARE BENE IN ARIA E OLTRE A NON SERTIRE NESSUN AEREO MILITARE NON SE NE VEDEVA NEMMENO DI LINEA

resta la possibilità che lo sbirro abbia ragione oppure è cascato un ufo alla ruve di ciarcella!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 20:14:53
sì ma quindi? gugol non sa nulla?
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 20:15:22
Diavole' fatti due calcoli....
non puoi far brillare na bomba che fa' so botto cosi' grosso senza avvisare nessuno....co so botto l'onda d'urto e' forte e lasciano tranquillamente le persone in giro?
Mi sembra strano cmq oggi tutto e' possibile...aspettiamo i giornalisti!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 20:16:05
cmq...
i looker? dici che esitono? anzi...i Luker...
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 20:25:15
ma quello che dico pure io che mi pare strano in fondo come ho scritto più su.però sò certo che non c'era nessuna aereo perchè ero fuori a fumare.
spunciando su google STRANO BOATO oltre alla possibilità di aerei c'è stato un caso di un frammento di meteorite che è esploso in aria e pare che nel mondo non sia poi cosi raro.
staremo a vedere se qualcuno ci illumina ma ne dubito
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 20:26:32
tutto ok, mi sono appena informato: era l'eco de lu schioffe ca fatt l'Inter ieri sera....
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 20:27:27
Ansa live ore 20.25
"affondato sottomarino al largo di Ortona"
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 20:41:07
ma che caxxate si inventano.... nn hanno fatto brillare nessuna bomba e poi prima cosa se è qualcosa di grosso avvertono la popolazione.... seconda cosa nn fa tutto quel rumore o boato perkè la bomba viene sotterrata in una fossa molto profonda.... parola di persona che ne ha assistiti a diversi! molto probabile, notizia da fonte sicura, aereo che ha superato il muro del suono!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 20:41:09

tutto ok, mi sono appena informato: era l'eco de lu schioffe ca fatt l'Inter ieri sera....



Messaggio del 25-11-2009 alle ore 20:46:49
Stella Cometa si lancia dal cielo sulla terra... si presume sia un suicidio d'amore... pare che Melchiorre ami un'altra...
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 20:47:25

non puoi far brillare na bomba che fa' so botto cosi' grosso senza avvisare nessuno




Ti dimentichi che stiamo a lanciano

Messaggio del 25-11-2009 alle ore 20:48:33
ufo crash!!!!


sdasssssssssssssss
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 21:02:09
anche io e le mie amiche in biblioteca abbiamo sentito un botto!!!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 21:06:58

affondato sottomarino al largo di Ortona



combà certe ipotesi....da quando un sottomarino che affonda fa un botto del genere? se non se ne sente il rumore manco a 10 metri di distanza...

se qualcuno ha notizie serie, è pregato di mettercene a parte.
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 21:11:09
modòòò i so zumbate...tenè durmi verso le 5!!!
Cmq non sono riuscito a trovare notizie....
Che cos'è stato?
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 21:16:08
boh. io stavo fuori col cane, l'ho sentito bene che arrivava tipo dal mare. però il cane non ha fatto un piega, e lui si spaventa di solito co sti colpi
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 21:21:39
Sottomarino lanciato per sbaglio al posto di uno shuttle... ricaduto dal cielo in mare nei pressi di Ortona, provincia di Chieti... La N@sa è davvero sbadata... colpa della crisi...
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 21:26:46
Alle ore 15:18 eravamo in viaggio per Chieti.Ci siamo trovati di fronte una cosa assurda.

San vito Chietino, appena arrivi al centro, nel paese, c'è la rotonda...andando avanti verso la strada che conduce alla marina, ho visto una cosa che correva nel cielo a una velocità assurda.Non ero solo in macchina ne avevo bevuto.

Assurdo.Schiacciato, oblungo...acellerava e decellerava in un modo impressionante.
Il colore era tra il bianco e il grigio chiaro, forse metallizato...volava all'incirca a 3/400 metri dal livello del mare.

Stupiti ho corso come un matto per seguire quell'affare con lo sguardo, tempo 2 curve, non c'era più.

Arrivati fin giù al semaforo, dove si staglia il panorama, non c'era nulla.Incredibile come sia scomparso, anche perchè c'era spazio a perdita d'occhio e molto probabilmente se era un normalissimo aereo, non l'avevamo perso certamente di vista in quel modo.

Aggiungo, nessun rumore.Dato la bassa quota, doveva pur fare rumore?Se era un veivolo da guerra, avrebbe fatto casino.Nulla, silenzio.
Nemmeno nell'aria le classiche scie...
Assurdo, ripeto assurdo e inispiegabile.Seguiva una traettoria lineare, però ripeto, aveva acellerazioni e fasi di stallo inispiegabili...

C'è qualcuno che sa a cui posso riferire?Un centro d'avvistamento, un sito o quant'altro??
------------
Editato da Il Solipsista il 25/11/2009 alle 21:29:51
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 21:29:35
madò

che è, è robba sperimentale militare??
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 21:36:55







Io a Fossacesia marina non ho sentito niente, a quell'ora ero da un cliente e nessuno ha avvertito il minimo rumore... boh cmq Antò esiste il cicap, cerca un po' su google
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 21:49:53
alle 17 e qualche minuto ho chiamato i Carabinieri...non sapevano ancora nulla perchè non avevano ancora ricevuto nessuna segnalazione...ma il botto lo hannosentito anche loro...che cazzo è successo!!!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 22:02:27
Ho parlato con un ragazzo di San Vito, nemmeno lo scrivo quello che mi ha deto sennò mi prendete per matto...
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 22:04:39
Gli alieni sono sbarcati in Val di Sangro? Yeah.
No, seriamente... Solipsi', che ti ha detto quello?
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 22:40:05

Nell'aria, la velocità del suono è di 331,5 m/s a 0 °C (pari a 1.193,4 km/h) (tratto da wikipedia..)

quindi tutti gli aerei superano questa velocità...
mica tutti.....
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 22:46:26
sci ma l'extraterrestre del solipista non può essere quello del botto visto che l'ha avvistato 2 ore prima
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 23:10:53
Secondo me è possibile l'aereo,il suono si diffonde rapidamente e si può sentire bene il botto anche a con grande raggio.
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 23:12:14
si ma non cè stato nessun botto...solo una vibrazione!!!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 23:17:42
A sto punto se nessuno sa niente credo che si tratti di un aereo che ha superato la barriera del suono come accaduto ieri ad Imperia.

clicca qui

Comunque altri due botti di notevole intensità si sono registrati stasera a Bordeaux


------------
Editato da Robyb. il 25/11/2009 alle 23:18:14
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 23:18:59
si ma l'aereo fa un botto quando supera la barriera del suono...qst ha fatto solo una vibrazione!!!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 23:31:56
ciao a tutti!
come detto ero sul porto di san vito al momento dello scoppio,il caso ha voluto che mi sono dimenticato il cellulare a casa...in quel momento c'era silenzio,il mare era calmo e sentiamo questo scoppio fortissimo,proveniva dasud,dalle parti di fossacesia,poi verso ortona si sono avuti più rimbombi,ho capito che è stato udito a tantissima distanza,però non si è trattato di un terremoto,su questo potete stare sicui al 100 %. in quell'ora non è stata registrata nessuna scossa,neanche strumentale. ripeto,una scossa non produce uno scoppio tipo bomba ma un rombo tipo tuono. E comunque con un boato del genere la scossa doveva essere molto forte,sicuramente di Magnitudo superiore a 5.0 e siccome boati del genere si hanno solo in prossimità dell'epicentro doveva essere una scossa davvero forte per intenderci.
in molti mi hanno riferito di vetri tremanti e di paura,
purtroppo dopo il 6 aprile la paura è tanta e capisco lo spavento. appena ho potuto ho postato con l'i-phone di mio cugino che ringrazio (c'ho messo 45 minuti per scrivere,non sapevo usarlo bene)

x il solipsista,

anche io ho visto qualcosa che non torna....(mio cugino è testimone)
pochi secondi prima del boato,c'era un aereo sopra di noi,sopra il porto di san vito,veniva da ortona,lasciava una scia chimica,proprio sopra di noi ha compiuto una virato di 90 gradi e si dirigeva verso lanciano,dopo questa virata,l'aereo è quasi sparito,forse era dovuto all'umidità,alla nebbia bo...
e comunque il boato è venuto da sud,dalla zona di fossacesia e si è propagato sotto forma di rimbombo verso ortona,è stato fortissimo davvero...

sempre pochi secondi prima del boato,al largo di san vito,tra san vito e ortona direzione nord,c'erano due navi,sopra queste due navi (era quasi buio e avevano le luci acese) abbiamo visto un oggetto (io pensavo a una navev più grande con luci più forti) c'era un oggetto arancione-giallo che non sembrava un aereo,viaggiava velocissimo,poi si è fermato e poi è sparito. tempo qualche secondo e poi il botto.
non posso affermare con certezza che era un ufo,anche perchè c'era nebbia ed è possibile abbia "oscurato" la visuale....coincidenze,bo....
non ho dato troppo peso alla cosa però ora che il solipsista ha postato mi è venuto il dubbio...

Messaggio del 25-11-2009 alle ore 23:33:55
Veramente è dall'inizio del post che si dice che si è sentito un botto e poi una vibrazione... comunque ribadisco barriera del suono superata da un aereo!
Se avete dubbi chiamate l'aereoporto di Pescara!!
Altrimenti per chi pensa che sono gli extra-terrestri chiamate il 1254 e chiedete se possono rintracciare qualcuno!!
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 23:38:28
Nikivi che ora era?
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 23:40:31
il botto c'è stato c'è stato
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 23:41:35
p.s.: di navi ricordo anche io che ve ne erano 2...distanti forse una dall'altra un mezzo km, ad occhio e croce...vabbè, che la distanza è difficle da poter calcolare, non sò minimamente quale sia quella che intercorre tra la strada che costeggia la discesa per la Marina di San Vito e quel promontorio che si vede a picco sul mare che ci troviamo sulla destra.

Le indicazioni sò che sono lacunose, ma poter spiegare un fenomeno del genere su 2 piedi, è veramente difficile.Faccio capo ai miei ricordi, qualsiasi particolare è importante, dovrei chiedere al ragazzo che era con me, se ha notato ulteriori sfumature.

Devo pensarci.
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 23:43:50
Tuning credo che tu mi stia prendendo per scemo o sbaglio?

Non c'era intenzione alcuna ne fondata ragione perchè dovessi inventarmi tutto questo.

Che sia stato uno shuttle, che sia stato un U.f.o o chissà...l'unica cosa che aveva in comune con un aereo è che volava.
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 23:46:54
ciao solipsista,
qualche secondo prima del botto,ho visto prima l'aereo che virava di 90 gradi da san vito verso lanciano e poi è scomparso. appena volgo lo sguardo in mare vedo questa luce arancione che volava sopra due navi in modo irregolare e poi è scomparsa. due secondi e il botto...
però ripeto c'era nebbia,e poi il botto è venuto da sud sono sicuro.
comunque non è la prima volta che a san vito avvistano oggetti non identificati,è successo varie volte questa estate,se ritrovo gli articoli li posto. credo si tratti solo di una coincidenza.
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 23:51:51
Nikivi l'ora volevo sapere, come trovi il materiale postalo.

Ma l'aereo che hai visto, sapresti descrivermelo, se si tratta di aereo tra l'altro.
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 23:57:09
secondo me o è un aereo che supera la barriera del suono oppure qualche sperimentazione militare. nel secondo caso non lo sapremo mai. nel primo caso mi viene un dubbio: il botto era un rumore profondo, quasi cupo. un aereo che supera la barriera del suono è diverso. e comunque mi pare che il rumore dell'aereo di debba sentire, ma se non vado errato, una volta superata sta cazz di barriera, il rumore non si sente più.

o sbaglio? mi sa che sbaglio
Messaggio del 25-11-2009 alle ore 23:58:19
ecco...



quel rumore era molto diverso.
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 00:01:52
non ho visto l'orario preciso....pochi secondi prima della scoppio,potevano essere le 17.00,non so a che ora è stato udito lo scoppio di preciso. e poi come detto non ho dato troppo peso alla cosa visto che non credo a questi ufo,alieni ecc...
il primo sono sicuro era un aereo,veniva da ortona,lasciava una scia chimica,durante la virata la scia era molto più densa,tipo panna montata,poi,sarà stato per la nebbia o per la foschia umidità è sparito.

il secondo era quasi sullo sfondo,arancione-giallo un po schiacciato tipo elicottero,ma era più veloce,poi si è tipo fermato e poi è sparito, ma ripeto c'era nebbia. tutto qua.
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 00:01:54
un altro

Messaggio del 26-11-2009 alle ore 00:04:41
a me la teoria dell aereo non quadra ..se calcolassimo che era quasi notte....non credo lancino aerei a quella velocita'con visibilita'zero..anche se hanni i radar e tutto..poi oh da ignorante va a fini'che ho appena scritto na gran cagata..cmq quoto zio mitch prima del botto..il rumore dell aereo si sente..e di rumore..io non ne ho sentito..se valutassimo la presenza di due aziende che trattano fuochi pirici a frisa..ed un deposito di materiale pirico a guastameroli..e la polveriera a casalbordino(boato proveniente da sud verso fossacesia)..boh cazzo ne so sta di fatto che ...brancoliamo nel buio piu'pesto
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 00:05:36
ad esempio, lo schiocco di una frusta. la frusta rompe la barriera del suono e il rumore che ne viene fuori è paragonabile a quello dell'aereo. chiaramente il capo di una frusta è diverso da un aereo e produce un suono molto meno forte.
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 00:09:50
x il solipsista

ecco l'articolo apparso sul sito www.ilgiornaledellafrentania.it il 9 ottobre 2009
se vai nel link c'è anche una foto.

http://www.ilgiornaledellafrentania.it/cronaca/81-cronaca/2909-oggetti-non-identificati-sul-cielo-di-san-vito-chietino.html

OGGETTI NON IDENTIFICATI SUL CIELO DI SAN VITO CHIETINO

09:07:38 – Due sfere luminose solcano il cielo notturno di San Vito Chietino e spariscono nel nulla verso il mare. L'episodio, che si è ripetuto in due distinte giornate, ha suscitato stupore e interesse nei testimoni che hanno assistito allo strano fenomeno.
«Erano circa le 23 di una tranquilla serata di agosto - racconta Walter de Nardis - quando all'improvviso, dal balcone di casa, ho visto spuntare dalla collina della Murata due globi luminosi che emettevano una luce tra il rosso e il giallo. Gli oggetti, grandi come una monetina tenuta a braccio teso, non emettevano alcun rumore e avevano un'andatura regolare. Si dirigevano verso la mia casa, ma ad un tratto hanno virato puntando in direzione mare dove sono scomparsi nel nulla. L'avvistamento è durato circa un minuto e si è ripetuto, in modo quasi identico, anche alcuni giorni dopo».
Il 27 settembre, invece, le sfere erano cinque e l'avvistamento è avvenuto lungo la vallata del Sangro. «Io ed un mio amico - racconta ancora de Nardis - stavamo tornando a San Vito percorrendo in auto la superstrada del Sangro. Erano circa le 20, quando ad un tratto, nei pressi del Castello di Sette, abbiamo visto ben cinque sfere luminose in formazione che, dopo aver attraversato in velocità tutta la vallata, sono spariti nel nulla».
Anche in passato il centro costiero è stato teatro di strani e inspiegabili fenomeni osservati nel cielo, che sembrano essere molto simili a quelli descritti dagli attuali testimoni.
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 00:15:29
Confermo. Da Ortona s'è sentito nitido nitido. Sembrava tipo il botto che fa il cannone di Lanciano a mezzogiorno quando sei accanto al campanile. Peccato fossimo "fuori oraio" e a diversi km di distanza.

Boh! ...
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 00:24:14
Quello che ho visto io, volava ad un altezza che reputo "bassa" rispetto ai classici veivoli che lasciano le scie chimiche a 2/3000 metri d'altezza.

Ripeto, non saranno stati più di 3/400 metri.Dal mio punto di vista a la traettoria che seguiva, dovevo volgere il capo verso l'alto di pochi gradi, giusto alzando un pò lo sgaurdo gia lo si incrociava perfettamente.

San Vito si trova ad un altezza di circa 130 metri, il che significa che quell'affare non poteva superare assolutamente i 500...mi stò incazzando perchè non ricordo un particolare...se viaggiava oppure no all'altezza del costone di Vallevò o se addirittura era più basso...

Detto questo, molte volte per esperienza personale ho ascoltato il famoso "rombo" di uno Jet, quando questo infrange il muro del suono.
La velocità che ha raggiunto (quindi più che altro l'acellerazione impressionante), doveva per forza di cose produrre il benchè minimo boato, dato che più volte (anche in spiaggia soprattuto) avevo già avuto modo di testare che cazzo di casino produce un affare del genere.
Avevo tra l'altro il finestrino della macchina aperto alla mia sinistra.
Trovandomi a sua volta le case sulla mia sinistra lungo il verso di percorrenza della strada, molto probabilmente avrei almeno percepito il ritorno di qualche decibel, dato che in linea d'aria sarebbe rimbalzato probabilmente sugli edifici che aveva di fronte.
Nulla invece.
L'accellerazione stessa dovava portare a una minima alterazione sonora, non credo che si trattasse di uno stealth...la forma nemmeno lontanamente lo ricordava.Tra l'altro non sò se lo stealth è completamente silenzioso.Devo informarmi.

detto questo, e ragionando a mente fredda, posso sicuramente dire che se fosse stato un aereo normale, in qualche modo il suono sarebbe arrivato, anche se minimo e flebile, le condizioni c'erano tutte, soprattutto la diretta visibilità.In passato ho più di una volta percepito il suono senza vedere l'aereo, cazzo questa volta lo vedevo muoversi come se stessi di fronte a un schermo cinematografico.
Non è una novità che anche in ampi spazi (come appunto una spiaggia, e quindi col mare sotto che assorbe vibrazioni e suoni) qualsiasi aggeggio che vola produce rumore.
Questa è la cosa inispiegabile.Accellerazione e silenziosità, nonchè forma (che ripeto non era di un aereo) e capacità di cambio della traettoria.
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 00:26:37
la versione ufficiale è che si è trattato di un aereo militare che ha superato la barriera del suono...
Se poi sia una copertura a qualcosa di diverso (vedi Ufo o similari), per non creare allarmismi tra la gente, tutto pò esse...
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 00:28:51
Aggiungo, la visibilità era spettacolare.Cielo terso senza nubi e nemmeno la minima traccia di foschia.

Avevamo la completa cognizione di ciò che si stava verificando, non potevano esserci dubbi.
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 00:29:02
Quello che posso dire, specie dopo il video postato da ziomitch, è che mi pare di aver ascoltato aerei che infrangono la barriera del suono, in passato... ma subito dopo il boato si sente pure il rumore del velivolo...
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 00:29:31
Fanno le prove per il 2012
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 00:32:33

Visibilità e silenziosità di un velivolo sono caratteristiche secondarie quando opera ad alta quota, ma assumono notevole importanza per tutti quegli aerei che devono volare a quote medie o basse e che effettuano lunghi sorvoli di una stessa area (come per esempio il RQ-1A Predator in una missione di ricognizione).
Mentre aerei dedicati prevalentemente al volo notturno (F-117, B-2) vengono dipinti di nero, i velivoli teleguidati UAV adottano livree dette mono-grigio, con insegne a bassa visibilità.
Gli UAV vengono generalmente dotati di motori ad elica spingente. Questa soluzione non è però necessariamente la meno rumorosa: l'elica spingente o push potrebbe, ricevendo aria turbolenta dalla fusoliera e/o dall'ala, produrre molto più rumore che se fosse montata traente o tractor. È presumibile che la scelta di utilizzare eliche spingenti sia funzionale alla necessità di mantenere campo libero ai sensori posti nella parte anteriore della fusoliera.





Quindi potrebbe essere, peccato che non era nero.
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 00:35:47
Il boato è connesso all'accellerazione o mi sbaglio?

Prima del boato si distingue il rumore del motore, oppure no?
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 01:07:02
allora, da quello che vedo qui posso dire:

lo UAV è mono-grigio, non nero (neri sono gli aerei notturni e comunque un aereo nero di giorno si vede molto bene), come quello che hai detto tu e mi hai descritto per telefono. tra l'altro degli UAV si sa che esistono da una decina d'anni, almeno nei test, ma quando si parla di missioni aeronautiche nessuno li nomina mai. per me li tengono ben segreti, poi ditemi quello che volete. la prima volta che ne ho sentito parlare si chiamavano UCAV ed era il 1999. comunque aerei con capacità stealth ce ne sono diversi, non sono solo i "pipistrelli" f117 e b2. so che anche i wyvern e gli f22 raptor sono stealth. ma quella è semplicemente una schermatura contro i radar.

prima del boato il rumore dei motori dell'aereo si sente, come si sente di solito. poi senti il sonic boom e il suo eco, ma non senti più l'aereo, almeno finchè viaggia sopra i 330m/s.

l'ipotesi di catra mi sembra abbastanza verosimile, ma allora dove stanno i detriti? a meno che non si è completamente disintegrato, polverizzato, si dovrebbero trovare i detriti da qualche parte, magari anche sull'altra sponda dell'adriatico. riusciamo a trovare informazioni in merito?
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 01:17:57
tò, beccati sti UCAV

boeing x45

northrop grumman x47 pegasus

dassault neuron

ricordo che qualche anno fa la NASA stava testando uno UCAV che volava alla velocità di MACH 11 (gli aerei supersonici vanno a mach 1 o mach 2, delle lumache al confronto). solo che prendeva fuoco in volo, era troppo veloce e l'attrito con l'atmosfera lo mandava in fiamme.
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 01:28:46
IL 2012 ES CERCA
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 01:31:04
Zio, ricordo indistintamente la forma, non si notavano ali, nella virata molto probabilmente avrebbe scoperto più di metà del profilo...invece niente.

La colorazione come ti ho detto al telefono poteva variare dal grigio chiaro, al bianco se non addirittura al metallizato (alluminio per intenderci), la luce però non veniva riflessa e a malapena si scorgevano squadrature nella sagoma...la prima impressione sparata a Giovanni: "Cazzo DA QUI è tondo, non è un aereo!!!"

Messaggio del 26-11-2009 alle ore 01:34:08

Il reale boato di oggi pomeriggio nel frentano: un meteorite roccioso di 60 metri di diametro penetra l’ atmosfera ed esplode sopra il mare Adriatico a circa 20-25 Km d’altezza. L’energia liberata è spaventosa, pari a 1000 bombe atomiche come quella di Hiroshima.



Fonte?
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 01:42:04
io sono sempre più convinto che sia qualcosa di militare, e che visto che è militare resterà segreto. ci diranno qualcosa per farci stare zitti e finisce la commedia.

mo che ci penso, la bomba di hiroshima, little boy per gli amici, esplose a 500 metri dal suolo e fece i danni che fece. liberare energia 1000 volte superiore a 25mila metri di altezza, secondo me fa qualcosa più di una semplice vibrazione. se c'è qualche matematico che non ha niente da fare e vuole farsi sto conto....
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 01:51:09
se c'è qualche matematico che non ha niente da fare e vuole farsi sto conto....

Messaggio del 26-11-2009 alle ore 01:52:03
Credo che una scingilata ai capelli la dava...
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 06:58:00
Finalmente gli alieni

Messaggio del 26-11-2009 alle ore 09:05:23
ma alla fine nin za sapùt c'ha succéss?
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 09:43:31
alla fine mi si è scassata l'astronave. Scusate.

sdassssssssssssss
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 10:21:17

AGM/65
dalla descrizione.anto'..tu hai visto un missile questo sotto e'un SAM (Surface-to-Air-Missile missile superficie-aria)
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 10:28:52
little boy..mk1..bomba fissile...sviluppava circa 18/20kilotoni..che per mille fa...ja la mado'......sto posto non lo avremmo mai letto ...ahahahah
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 11:10:37
meh a tra quanto la frase "siamo stati vittima di un attacco nucleare"?
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 11:16:58

fonte?



....del meteorite..?

niente

ansa: niente

TG : niente

giornali: niente


mah.. siamo tutti pazzi... nn è successo niente..

in val di sangro bombe nn sembrano le abbiano mai avvistate negli ultimi 60 anni..

quello più probabile sembrerebbe l'aereo ... il suono del video di ziomitch sembrerebbe simile..

Messaggio del 26-11-2009 alle ore 11:23:35
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....davvero un meteorite???e possibile che nessuno ci abbia avvisato?ma l'impatto cn l'acqua?io voglio saperne di +...cm posso fare? ciaooo
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 11:33:44
tutte le altre volte che mi è capitato di sentire un aereo abbattere il muro del suono, ho sentito prima l'aereo, poi il botto, poi l'aereo
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 11:49:35
fatto stà che ieri non si parlava d'altro e nessun tg locale e nessun giornale ne parla anche marginalmente.
certe volte questo paese mi sembra peggio della stampa cinese
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 12:26:11
secondo me se lo sta a chiede pure gesù cristo che è stato
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 12:32:38
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 12:54:45

tutte le altre volte che mi è capitato di sentire un aereo abbattere il muro del suono, ho sentito prima l'aereo, poi il botto, poi l'aereo



Esatto.

Infatti una volta che la velocita' dell'aereo supera quella delle onde sonore nell'aria, si ode il "botto". La sequenza e' quella descritta dal buon negroni. Una volta superata la velocita' del suono nell'aria, l'aereo sembra procedere silenzioso, solo DOPO si avvertono le vibrazioni sonore da esso provocato.

Dunque dalla descrizione che date dell'evento (cacchio ogni volta che succede qualcosa di interessante io non ci sono) secondo me l'ipotesi dell'aereo e' da escludersi totalmente.

L'ipotesi piu' plausibile resta il meteorite. Di solito questi oggetti celesti sono piccoli frammenti che bruciano negli strati alti dell'atmosfera a causa dell'enorme velocita' che provoca attrito con l'aria, surriscaldando il materiale e facendolo letteralmente incendiare nella sua caduta (le famose stelle cadenti estive tanto per intenderci).
Tuttavia per sentire un botto di quello che vaete descritto l'oggetto doveva essere piuttosto grosso ed essere penetrato molto in profondita' nell'atmosfera. Se cosi' fosse tuttavia sarebbe stato avvistato dagli osservatori molto prima e avrebbero subito dato l'allarme.

Fenomeni di questo tipo (grossi meteoriti che cadono in prossimita' della superficie terrestre sono rari ma accadono. Il caso piu' clamoroso fu quello avvenuto all'inizio del secolo scorso a Tunguska nella tundra siberiana, che causo' devastazione nel raggio di decine di chilometri...

Dunque due sono le cose: o si e' trattato di un meteorite piuttosto grosso, che poi fortunatamente per lanciano e dintorni si e' disintegrato negli strati bassi dell'atmosfera, oppure si tratta di "altro"...

Riguardo agli organi di informazione. Questa e' la dimostrazione che di "informazione" ne fanno proprio poca e quel poca e' pure di pessima qualita'.
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 13:03:37

Fanno le prove per il 2012



valentì sei un mito
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 13:21:09
in valle si parla che è esploso un camioncino-frigo vicino al bar gemelli, praticamente disintegrandosi...
chi ha possibilità provi a verificare questa ipotesi
io spero sia falsa, mi piace di più l'alieno
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 13:26:58
se era un camioncino l'esplosione si sentiva da vasto ad ortona?? che poi parlando con più persone, ho notato che chi era ai piani alti(tipo me) non ha sentito nulla, se fosse stato un aereo(parlo da ignorante eh) avrebbe dovuto udire meglio l'arrivo dell'aereo e anche vedere la scia no???
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 13:28:41
Una che cazzo portava?candelotti di dinamite surgelati???

Messaggio del 26-11-2009 alle ore 14:12:15

in valle si parla che è esploso un camioncino-frigo vicino al bar gemelli, praticamente disintegrandosi...
chi ha possibilità provi a verificare questa ipotesi
io spero sia falsa, mi piace di più l'alieno



no no... stavo praticamente lì quando è successo...

e camioncini di gelati al plastico niente..
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 14:14:48
comunque nn era 1 cosa a terra.... dato il raggio ampissimo del boato e del tremore.. se era a terra nelle vicinanze del luogo sarebbe andato distrutto qualcosa.. invece è tutto normale ovunque... pare..
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 14:18:40
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 14:21:26
sbaglio o si è sentito ancora? 2 minuti fa
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 14:24:00
cinque minuti fa ho sentito qualcosa anch'io, ma nn l'ho associato a questo evento...
però se mi dici che l'hai sentito anche tu....
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 14:31:58
di sicuro un aereo è passato, questo l'ho sentito benissimo, ed era un comunissimo rumore da passaggio di aereo.Non bisogna ora farsi prendere dal panico.
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 14:33:14


Una che cazzo portava?candelotti di dinamite surgelati???



infatti, le so penzate pure io

Ma è venuto un tipo che pareva proprio convinto....

Meglio, posso continuare a pensare ai miei alieni
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 14:34:20
mah io infatti non l'ho associato a questo evento...più che altro ho sentito un boato e i vetri che tremavano...
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 14:38:15
azz...
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 15:03:37
IMPERIA
Forte boato avvertito a Imperia, ma era soltanto un aereo che aveva superato la barriera del suono
Imperia - Molti si sono messi paura avvertendo l'esplosione, ma il timore di una qualche catastrofe è presto rientrato.
Tanta paura, ma fortunatamente si trattava soltanto di un falso allarme per un boato avvertito, questo pomeriggio, intorno alle 15.25, a Imperia. Si e', poi, scoperto, che si trattava di un aereo che aveva superato la barriera del suono, fenomeno che si ripete con abbastanza frequenza. Molti si sono messi paura avvertendo l'esplosione, ma il timore di una qualche catastrofe è presto rientrato.
di Fabrizio Tenerelli
24/11/2009
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 15:11:46
quello di ieri non era un boato.
perlomeno non qui dove per un secondo sembrava come se qualcosa avesse sbattuto contro i vetri, il boato di un aereo l'ho sentito diverse volte, ed è diverso.

alieni alieni

Messaggio del 26-11-2009 alle ore 15:22:09
E' pur vero che in questo periodo pare ci sia una pioggia di stelle cadenti piuttosto frequente... mi pare che siano le leonidi...

http://tv.repubblica.it/copertina/i-meteoriti-danno-spettacolo/39517?video

Non mi pare pero' che si sia visto alcun lampo da noi... con un boato del genere sentito da ortona in giu' ci sarebbe dovuto essere pure un lampo altrettanto intenso... addirittura 1000 bombe tipo hiroshima (addirittura... bum!)

Mi domando da dove vengano e come vengono create certe leggende metropolitane:

1) residuato bellico in va di sangro (addirittura citato da un addetto alle forze dell'ordine)
2) camioncino esploso
3) meteorite
4) missili militari

E poi dice che uno non crede alla stella cometa di betlemme...
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 15:27:12
ma se si e' sentito da ortona in giu di certo nn era un camioncino!!!
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 16:09:56
Io ho visto un UFO che fluttuava su uno scoglio di San Vito Chietino in cerca di pelosi!!!

Era verde e pieno di luce, poi è scomparso velocissimamissimamente, talmente velocissimamissimamente che non sono riuscito a seguire dove andasse.


Brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr mi ho stato spaventato moltissimo.
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 16:15:33
era il semaforo
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 16:48:01
A questo punto credo proprio che non lo sapremo mai con certezza, meglio il mistero!
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 17:36:16
mah, ji nzò ndese nu ca@#e
a quell'ora esploravo parecchi cuscini
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 17:37:29
Su Repubblica.it sono apparsi questi video inerenti piogge di meteoriti.

l'unica fregatura è che non c'è audio perchè sono riprese fatte da telecamere a cicuito chiuso


clicca qui
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 17:40:31
continuo con la mia teoria..............2012 e' vicina::...............
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 21:06:14
AHAHAHAHAHAHAAHAH NO CATRA IL CARCERE DI TERAMO
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 21:30:36
avete notato che il quarto video è di 4 giorni fa???
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 22:07:15
CATRA... ti è venuto in mente??? o ieri pomeriggio ti si vist su la7 ATLANTIDE... guarda il caso ha parlato propio di meteoriti sulla terra...
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 23:27:16
A quanto pare hanno fatto brillare una bomba della seconda guerra mondiale da 500 libre(poco più di 250 Kg),in mare vicino al porto di S.Vito verso Ortona,forse per questo non hanno fatto sgombrare le case....anche se insomma potevano pure avvisare la popolazione.
Messaggio del 26-11-2009 alle ore 23:32:46
Ma dopotutto, fondamentalmente ... 'sti cazzi...
Messaggio del 27-11-2009 alle ore 00:04:26
vabbò ma alla fine nn si sa cosa è successo...
Messaggio del 27-11-2009 alle ore 02:30:07
Secondo fonti molto attendibili, si prevede un botto ancora più grosso il 10 dicembre prossimo....















































































ah, quasi mi dimenticavo di dirvi che la sera prima ci sta Inter-Rubin Kazan....
Messaggio del 27-11-2009 alle ore 16:38:21
seguendo il racconto di albertone ma analizzando anche il racconto del solipsista, si potrebbero spiegare le 2 navi al largo di s.vito/ortona e il "coso" giallo/arancione in mare...ma il "missile" a 3/400 metri che schizzava all'impazzata che ha virato verso lanciano come lo si spiega?
Messaggio del 28-11-2009 alle ore 18:55:01
Io ho sentito alla radio la mattina del giorno dopo, che una donna capo di stato di un paese arabo, s'è fatta un giro su un caccia militare a oltre 1100 km/h eheh sarà vero? Mah! perchè no?
Messaggio del 28-11-2009 alle ore 21:26:02
non c'è stata nessuna esplosione...i sismografi non hanno registrato nulla...quindi!!!
Messaggio del 29-11-2009 alle ore 03:03:06
nikermejo..IL MISSILE S.A.M ...FORSE LO HANNO USATO PER DEVIARE LA TRAIETTORIA DEL CORPO CELESTE ...CHE SAREBBE............ESPLOSO A 25KM DI ALTEZZA....,,,
Messaggio del 29-11-2009 alle ore 13:47:39
Messaggio del 30-11-2009 alle ore 12:28:34
alla fine si è saputo qualcosa o no?
Messaggio del 30-11-2009 alle ore 15:38:36
ciao fante,io stesso attendevo una risposta per sapere la vera causa,ma fino ad oggi non lo so,credevo in qualche articolo sui giornali on-line ma niente,non si sa e forse non lo sapremo mai con precisione,
un mio amico mi ha riferito che è esploso un tubo del gas alla centrale turbogas di montalfano,vicino vasto.
in effetti lo scoppio è venuto da sud ma credo che comunque un botto di quella portata avrebbe creato non pochi problemi alla centrale. il mistero resta...
Messaggio del 30-11-2009 alle ore 21:58:01
Messaggio del 01-12-2009 alle ore 15:57:37
x il solipsista

se leggi il centro di oggi, 1 dicembre 2009 nella pagina dopo vasto, -casalbordino,val sinello-
c'è uno specchietto dove si dice che le acque antistanti il litorale molisano sono interdette alla navigazione in quanto stanno conducento "esperimenti" con un tipo di aereo (c'è anche la foto) senza pilota,l'aereo sarà visibile anche in abruzzo.
credo che per interdire la navigazione volerà a bassa quota. qiundi è probabile che tu abbia visto uno di questi. almeno questa volta hanno avvisato la popolazione.
Messaggio del 01-12-2009 alle ore 16:01:34
ah
Messaggio del 01-12-2009 alle ore 19:21:18
2012....................
Messaggio del 01-12-2009 alle ore 21:18:13
200


sdasssssssssssssss
Messaggio del 01-12-2009 alle ore 22:21:41
seeeeeeeeeeeee...troppo facile sparare na cazzata del genere...che vola senza conducente...ahahahah...se si schiantava e faceva morti?

Se finiva sull'autostrada?

Se finiva in mare?

Cazzate anni 80.
Messaggio del 01-12-2009 alle ore 23:13:00
gli UAV e gli UCAV volano senza conducente. gli UCAV addirittura calcolano il percorso da soli in base ai parametri di missione
Messaggio del 01-12-2009 alle ore 23:20:42
Zio sei tu che cammini senza bastone, menomale che il cane ce l'hai cosi non calpesti le merde per strada...smettila di dire cazate
Messaggio del 01-12-2009 alle ore 23:21:35
ma che ti ddì??

Messaggio del 01-12-2009 alle ore 23:25:39
Sei un cecato, ti serve il conducente.
Messaggio del 01-12-2009 alle ore 23:48:49
d'altronde tu mi insegni che la cecità dipende da un'intensa attività di solipsismo
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 00:00:28


Non confondere il Solipsismo con la sacra arte dell'Onanismo, pratica che ti vede fermo esponente tra una marea di cicisbei farlocchi...gente che predica chissà quale pratiche e nemmeno lontanamente può tenerti testa in fatto di seghe.
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 00:01:58


nd'arifà nghi l'acque de li lupin
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 00:04:24
NON CI CREDO è PASSATA UNA SETTIMANA E ANCORA NON SI SA NULLA!!!!IO ME LO RICORDO BENISSIMO IL BOTTO...E UNA COSA DI CERTO POSSO DIRLO NON HO MAI SENTITO NIENTE DI SIMILE IN VITA MIA...
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 00:19:13
con questo post siete riusciti a fregare pure la commedia napoletana
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 14:00:48
Il drone (ho visto anch'io l'articolo sul Il Centro di ieri) non è in grado di provocare nessun spostamento d'aria del genere...era una volta che la gente mangiava pane e cipolla...ora ("si fa per dire" mangia meglio) s'informa...un botto del genere viene provocao soltanto da un oggetto di grandi dimensioni ad una elevatissima velocità...PUNTO.
A voi le conclusioni.
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 13:13:36
Di nuovo? Ho sentito una cosa simile alle 13.51 di oggi, confermate?
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 13:30:23
confermo............qui a newcastle s'e' senit...............nn sembrava un aereo
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 13:44:27
si è vero ho sentito tremare le finestre!
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 13:55:13
pepetta stai più attenta a quello che cucini a tuo marito, e poi digli che l'elettrostimolatore non si mette sulla pancia
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 14:03:57
a sto punto nn puo essere un ordigno bellico fatto brillare,c'e' qlcs di losco sotto
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 17:17:00
Sentito anch'io oggi verso le due!
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 21:57:39
mmmhmm....
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 22:31:18
per me sono test militari e quindi nessuno ci verrà mai a dire quello che è successo...non trovo altra logica spiegazione...
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 22:58:32
io oggi non l'ho sentito...comunque anche in questo caso fortunatamente non c'è nessuna causa geologica (terremoti,frane nel sottosuolo)


Messaggio del 03-12-2009 alle ore 23:17:34
io so da fonti segrete cosa sta succedendo.............








































.......ma non posso dirvelo,è un segreto, ho fatto giurin giuretta
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 02:03:50

Di nuovo? Ho sentito una cosa simile alle 13.51 di oggi, confermate?



No. E neanche l'altra volta. Che strano.
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 11:16:31
io stavolta si. Però non ho sentito nessun tipo di botto, bensi ho avvertito qualcosa come un gran vuoto d'aria, molto più simile ad un onda d'urto che ad un'esplosione in se per se.

Se cominciasse a succedere con una certa frequenza potrebbe suscitare molta curiosità
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 11:38:53
Confermo, ma l'intensità era molto più bassa ieri e si è sentitocdi più dove l'altra volta non si era sentito
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 11:56:05
sbaglio o la guerra dei mondi comincia cosi'
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 12:05:49
l'avete risentito qualche minuto fa????
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 13:14:13
Ragazzi..la cosa, sinceramente, comincia un tantino a rendermi preoccupato...
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 13:19:38
se non sbaglio oggi e' santa barbara
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 13:22:12
io non l'ho mai sentito, ne la prima nell'ultima volta!!Secondo me è a zone!!Però è mistero su cosa sia nessun giornale ne parla, niente di niente!!
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 13:22:51
gnorscì...
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 15:32:33
anche questa volta non è dovuto a causa geologiche, 3 "botti" nel giro di pochi giorni non sono normali,spero che qualcuno sveli questo mistero...
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 16:00:09
oggi l'ho sentito anche io
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 16:54:29
io nn l'ho mai sentito finora ma la preoccupazione mi pervade uguale soprattutto perchè nessuno dice niente, nessuno sa niente...moh
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 17:00:29
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 18:11:45
io questa volta nn mi sono accorto di nulla.
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 14:35:57
oh?
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 14:53:33
bomb'e cambane ecche lanGiane!
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 15:01:27
si è sentito ancora!!!
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 15:15:39
io non l'ho sentito manco ora...0 volte su 4
Messaggio del 07-12-2009 alle ore 20:00:53
ho parlato con mio zio che è nella marina militare da 25 anni e mi ha detto che non dicono niente per non suscitare panico perchè in realtà qualcosa si sta verificando ma nessuno riesce ancora a capire cosa di preciso...mi ha fatto solo teorie verosimili ma anche inverosimili...bahhh
Messaggio del 07-12-2009 alle ore 20:07:58
tipo questo ricordate???????


Appaiono inspiegabili, finora, le misteriose cadute di blocchi di ghiaccio dal cielo che nel mese di gennaio del 2000 hanno riguardato prima la Spagna e poi l’Italia.

Tetti sfondati, auto fracassate e un po’ di curiosità frammista a preoccupazione fra la gente, sono gli unici effetti della "pioggia" di ghiaccio dal cielo, fortunatamente non ci sono state né vittime né feriti.

Gli scienziati non sanno trovare risposte che spieghino i numerosissimi casi che si sono verificati nei due paesi. Resti di comete, grandine fuori misura, escrementi gettati dagli aerei o pezzi di ghiaccio staccatisi dalle ali di velivoli: le ipotesi sono le più disparate e stravaganti. Ipotesi alle quali gli scienziati cercano di trovare spiegazioni, riscontri reali come il passaggio di una cometa o cambiamenti di rotte aeree, cose che in realtà non sembrano invece essere avvenute.

Alcuni ritengono che si tratti semplicemente di scherzi. Ma questa possibilità, sebbene sia plausibile per alcuni dei casi, in altri casi non spiega le modalità in cui si sono verificate alcune delle cadute e la composizione del ghiaccio dei blocchi.

I primi casi si sono verificati in Spagna, subito dopo l’Epifania. Nello stesso periodo anche in Francia sono stati segnalati alcuni casi analoghi.

L’8 gennaio 2000 il primo blocco di ghiaccio era caduto a Siviglia sfondando il tetto di un'auto e sfiorando l'autista. La stampa aveva risolto: ''Escrementi liberati da un aereo'' e il caso sembrava essersi chiuso lì.

Ma il fatto nei giorni seguenti si ripeté per decine di volte in varie parti del paese scatenando la psicosi dell'enigma inspiegabile, decisamente troppi casi per pensare agli aerei come possibile causa.

Per risolvere il mistero, il governo spagnolo, col supporto del Consiglio superiore della ricerca scientifica (Csic), costituì una commissione di esperti. "E' un fenomeno senza precedenti" - disse il presidente del Csic, Pedro Nombela - "inspiegabile scientificamente". Gli scienziati scoprirono che nella maggioranza dei casi si trattava di ghiaccio puro. Si ipotizzò che si potesse trattare di frammenti di cometa ma in quei giorni non erano state avvistate comete nei cieli della Spagna.

La stessa NASA escluse che potesse trattarsi di ghiaccio proveniente dallo spazio, come nell’ipotesi di frammenti di comete. Questi, infatti, si scioglierebbero durante l'attraversamento dell'atmosfera che riesce a fondere anche meteoriti di robuste leghe metalliche. Inoltre il ghiaccio di cometa non sarebbe stato composto da acqua purissima come era stato accertato per i blocchi di ghiaccio caduti in Spagna.

Si escluse anche la spiegazione meteorologica, grandine più grossa del solito: il cielo sopra la Spagna in quei giorni, nelle zone interessate, era terso e non si erano verificate burrasche. Inoltre non si riusciva a spiegare come questi enormi blocchi di ghiaccio avessero potuto formarsi nella stratosfera visto che in questo strato dell’atmosfera è presente pochissima umidità. E poi com’era possibile che blocchi che pesavano fino a dieci chili potessero essere rimasti sospesi nell’atmosfera per un tempo abbastanza lungo da raggiungere le eccezionali dimensioni che presentavano.

Restava l'ipotesi degli "escrementi congelati" liberati da aerei oppure ghiaccio formatosi sulle ali e poi precipitato. Ma l’analisi della composizione dei blocchi non indicava la presenza di tracce organiche, e poi che dire dei tanti blocchi caduti molto fuori dalle rotte aeree?

Qualche giorno più tardi lo strano fenomeno inizio a verificarsi anche in Italia.

Il 22 gennaio un blocco di ghiaccio piovve all’interno del cortile della scuola materna Pio Antonelli di San Martino di Lupari (Padova). Il ghiaccio era stato notato, al rientro dalla messa, da alcune delle suore dorotee che gestiscono la scuola materna. Suor Chiara Parisotto, direttrice dell’istituto, diede questa descrizione del blocco: "era diverso dal ghiaccio comune, aveva un colore bianco candido, come la neve, una cosa stupenda da vedere. Passato un po’ di tempo, mentre si scioglieva, ha acquistato trasparenza''. Ritenendo che il ghiaccio potesse provenire dallo spazio i residui vennero fatti analizzare. L'Arpav, l'agenzia regionale per l'ambiente, prelevò campioni dei frammenti precipitati per verificarne la composizione e accertò che non presentavano alcuna traccia di radioattività.

Ad Ancona, il 25 gennaio, un blocco di ghiaccio del peso di circa 750 grammi colpì di striscio alla testa un operaio. L’operaio si chiamava Massimo Giunti, 24 anni, residente a Osimo, il violento colpo che aveva ricevuto era stato attutito dai due pesanti cappelli che il giovane indossava per proteggersi dal freddo. La prognosi per l’operaio fu di dieci giorni. Il blocco di ghiaccio, che si era spezzato in più parti, fu consegnato dai Carabinieri alla Asl locale per essere analizzato.

Nei giorni seguenti altri episodi di blocchi di ghiaccio furono segnalati in ogni parte d’Italia.

In Abruzzo, a Cappelle sul Tavo nei pressi di Pescara, un netturbino venne sfiorato fa uno di questi blocchi di ghiaccio. I frammenti vennero fatti analizzare dai laboratori della Asl di Pescara.

Nelle Marche, a Tolentino, venne rinvenuto un blocco di due chilogrammi e mezzo di forma irregolare e con una superficie levigata.

In Veneto, tre casi di blocchi di ghiaccio vennero segnalati a Treviso, Legnaro (Padova) e Marghera (Venezia).

In tutti e tre i casi si trattò di blocchi rinvenuti in centri urbani ma in spazi piuttosto ampi. In tutti e tre i casi non si registrarono danni a cose e persone e i tre blocchi vennero consegnati agli esperti dell'Arpav, l'Agenzia per l'ambiente della regione, per effettuare le analisi del caso.

In Piemonte, tre blocchi di ghiaccio vennero trovati nel centro storico di Asti. Nessuno li aveva visti cadere.

Il primo, grande come un pallone da calcio, era stato segnalato da alcuni passanti a pochi metri dalla Cattedrale, il secondo e il terzo vennero ritrovati in due piazze della città piemontese. Anche in questo caso i blocchi vennero presi in consegna dai carabinieri per essere analizzati dell'Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale).

Altri blocchi vennero segnalati anche a Milano. Alle redazioni dei giornali per diversi giorni continuarono ad arrivare telefonate di cittadini che segnalavano ritrovamenti.

In Toscana si verificarono altri casi: nei pressi di Empoli e nella strada del Padule di Fucecchio dove un pezzo di ghiaccio piovuto dal cielo cadde sull’asfalto davanti ad un’auto condotta da una giovane donna, senza provocare alcun incidente. Fu la stessa donna a raccontare l'accaduto, che venne confermato anche da altri automobilisti che seguivano la sua vettura.

Un blocco di ghiaccio di circa tre chili cadde anche a Perugia in un campo di calcetto dove stavano giocando alcuni ragazzi. Nelle vicinanze dell'area non si trovavano palazzi o altre strutture da dove il blocco poteva essere stato lanciato.

Anche in Friuli Venezia Giulia, nella provincia di Udine e a Trieste, si verificarono alcuni casi. Due anziani fratelli raccontarono di essere stati sfiorati da un pezzo di ghiaccio mentre percorrevano una zona residenziale di Udine. Una donna diretta in auto verso Pordenone raccontò di aver visto cadere dall'alto, sull'asfalto, pezzi di ghiaccio. Un blocco da un chilo piovve dal cielo a Villanova di Lusevera. A Trieste venne trovato un blocco da un paio di chili con attorno altri frammenti di ghiaccio.

A Campobasso, il 28 gennaio, tre blocchi caddero dal cielo nel giro di poche ore. Il ghiaccio, che conteneva bolle d'aria al suo interno, venne analizzato dai laboratori di igiene dell'ospedale "Cardarelli" di Campobasso.

Anche in Sardegna, in Calabria ed in altre regioni del sud vennero segnalati casi analoghi ed inspiegabili.

Nella maggioranza dei casi i laboratori di analisi riscontrarono che il ghiaccio era composto di acqua purissima senza alcuna traccia di sali, elementi organici o di impurità, in sostanza era simile all’acqua distillata.

Molti scienziati italiani vennero chiamati ad esprimersi sulla natura del fenomeno.

Il professor Franco Prodi, dell'Università di Ferrara, uno dei maggiori esperti italiani in fatto di grandine, affermò: "Escludo che si possa trattare di grossi chicchi di grandine che sono prodotti da correnti anche ascendenti e quindi non in grado di far sollevare blocchi di dimensioni così notevoli. Il chicco più grande finora conosciuto è conservato a Boulder, in Colorado, e pesa 960 grammi". Il ricercatore disse anche di essere scettico sul fatto che potesse trattarsi del ghiaccio che si forma sulle superfici esterne degli aerei. "La cosa potrebbe essere possibile solo a bassa quota, dove c'è sufficiente umidità dovuta all'attraversamento di nubi molto dense. Ad alta quota, invece, dove le temperature scendono anche a meno 50 gradi, il vapore acqueo è ridottissimo e non consente la formazione del ghiaccio" disse Prodi.

Secondo gli scienziati del Consiglio nazionale della ricerca scientifica spagnolo (Csic) i blocchi di ghiaccio caduti in Italia erano "strutturalmente simili" a quelli caduti nelle settimane precedenti in Spagna. Anche questi ammisero che si trattava di un fenomeno "raro e straordinario", diverso da quello della grandine normale.

Margherita Hack, la nota astrofisica italiana, si disse assolutamente certa sulla non attendibilità della tesi secondo la quale il ghiaccio potesse provenire da un meteorite o da una cometa. "Il ghiaccio non avrebbe mai raggiunto la superficie terrestre dato che si sarebbe sciolto molto prima nell’atmosfera per l’attrito provocato da un viaggio a velocità che variano da 10 a 40 chilometri al secondo" affermò la scienziata.

Allora noi ci chiediamo: come dobbiamo considerare realisticamente questi casi. Si tratta di fenomeni fisici piuttosto rari, stranezze meteorologiche, come sostengono alcuni, oppure abbiamo a che fare semplicemente con degli scherzi, come affermano altri. Ma se siamo di fronte a fenomeni fisici, perché, per quanto rari possano essere, non vi è alcuna traccia di avvenimenti simili nelle cronache storiche antiche e moderne. E se si tratta di scherzi - ed è possibile che in una buona percentuale di casi sia proprio così - come considerare allora i tanti episodi che, come abbiamo visto, non sembrano conciliarsi affatto con questa ipotesi.

Va detto che di questi fenomeni si parla in alcune profezie sugli "ultimi tempi". Si fa cenno ad enormi e pesanti chicchi di grandine, per esempio, nell’Apocalisse di Giovanni e nelle profezie di Marie Julie Jahenny.

Gesù, in un messaggio a Marie Julie Jahenny, le rivelò: "Io verrò sul mondo peccatore con un terribile rombo di tuono, in una fredda notte d'inverno. Un caldissimo vento del Sud precederà questa tempesta e pesanti chicchi di grandine scaveranno la terra".

Nell’Apocalisse (16,21) si dice: "...E grandine enorme del peso di mezzo quintale scrosciò dal cielo sopra gli uomini, e gli uomini bestemmiarono Dio a causa del flagello della grandine, poiché era davvero un grande flagello".

Allora, in base a queste profezie, c’è da chiedersi: è possibile che questi fenomeni siano segni che preannunciano eventi legati alla "grande tribolazione" e che riguarderanno l’Italia e la Spagna?

Dobbiamo precisare che nell’Apocalisse il flagello della grandine viene mandato sulla terra nell’ultima parte della grande tribolazione, e quindi non è certamente realistico collegarlo agli eventi del gennaio del 2000. Ma la caduta di palle di ghiaccio che si è verificata in questo periodo potrebbe essere appunto un segno che tutto ciò che è stato profetizzato da tanti strumenti di Dio è sul punto di realizzarsi. Sono diversi gli studiosi di profezie cristiane a ritenere credibile questa ipotesi.

Il 31 dicembre 1992, in un messaggio a don Stefano Gobbi, la Madonna ha detto:

"...Voglio aiutarvi a capire i segni descritti nelle Sacre Scritture che indicano che il Suo glorioso ritorno è ora vicino[...]

Il quinto segno consiste in straordinari fenomeni che accadranno nel cielo[...]

il realizzarsi di questi segni vi indicherà con certezza che la fine dei tempi, con il ritorno di Gesù nella gloria, è vicino...".

Allora, in conclusione, ci domandiamo: possiamo ragionevolmente ritenere che il fenomeno dei blocchi di ghiaccio sia uno fra quegli "straordinari fenomeni" predetti dalla Madonna in questo messaggio? Difficile dirlo in questo momento, non abbiamo per ora nessun indizio sull'origine di questi fenomeni e pertanto non sarebbe serio affermare con certezza che si tratta di "segni", di fenomeni soprannaturali insomma.

Una cosa è certa: non possiamo sottovalutare questi eventi così insoliti ed eccezionali, anche nel caso in cui venissero spiegati, prima o poi, dalla scienza.

Non possiamo liquidarli sommariamente come semplici stranezze climatiche, soprattutto perché si verificano proprio nella nostra epoca, in un momento così travagliato della storia umana, in coincidenza con tanti altri avvenimenti che non possiamo non considerare come evidenti segni dei tempi: uragani e inondazioni devastanti, temperature eccezionali, aumento dei terremoti e dell’attività vulcanica in tutto il mondo, incidenti di ogni genere, guerre e rivoluzioni, persecuzioni religiose (vedi Indonesia, Cina, ecc.), crisi della Fede, aumento della delinquenza, crescente diffusione dell’aborto, crisi del matrimonio e della famiglia, il dilagare di costumi e abitudini contrarie alla Legge di Dio, ecc..

Riflettiamo seriamente su tutti questi eventi, perché potrebbero essere gli ultimi avvertimenti di Dio prima che tutto ciò che è stato scritto inizi a compiersi, gli ultimi scampoli di Grazia che ci vengono concessi a beneficio della nostra salvezza e a favore della nostra conversione.









Messaggio del 07-12-2009 alle ore 20:18:46
non avevo letto il finale...
cmq fatto sta che ad oggi nessuno si è riuscito a spiegare la caduta di qual ghiaccio abnorme...

le due cose hanno alcune similitudini...non credete??
Messaggio del 07-12-2009 alle ore 20:20:22
oh ma è possibile che io non ho sentito niente?
Messaggio del 07-12-2009 alle ore 21:08:59
Avvisaglie...avvertimenti...credo che stia per cambiare qualcosa!!!
Messaggio del 07-12-2009 alle ore 21:45:08
..se per questo le persone vedono anche madonne, fantasmi, parlano con i morti ed alcuni con i santi
Messaggio del 08-12-2009 alle ore 20:01:53
CONTINUO CON LA MIA TEORIA..................2012
Messaggio del 09-12-2009 alle ore 12:52:18
prima dell'arrivo dell'uragano...
Messaggio del 09-12-2009 alle ore 17:03:55
Saremo forse noi che vogliamo sapere troppe cose, che vogliamo ad ogni costo la conoscenza di ogni evento e il controllo stesso degli eventi?
Messaggio del 09-12-2009 alle ore 18:09:12
FORSE e' il botto della JUVE......
Messaggio del 09-12-2009 alle ore 18:54:41
Stanotte ce ne sarà un'altro... il tempo che l'eco arrivi da Milano....
Messaggio del 10-12-2009 alle ore 09:54:21
Delusione toooooooootale SEP. Il botto è arrivato ma............evvvvvvvaiiiiiii ci siaaaamo......
Messaggio del 10-12-2009 alle ore 09:55:29
Scusa,....S E B
Messaggio del 10-12-2009 alle ore 11:52:45
Ma no tranquillo, nessuna delusione totale!!
Ora almeno sappiamo che l'altra volta il botto non veniva da Barcellona !!!
(scusate per il piccolo )
Ah... SEP
Messaggio del 11-12-2009 alle ore 12:27:16
buttarella alle ore 13.00...forse un tono, visto che stà pioviccicando
Messaggio del 11-12-2009 alle ore 19:32:01
Messaggio del 12-12-2009 alle ore 08:33:47
e stanotte?? di continuo!! il 2012 e' sempre piu' vicino

Nuova reply all'argomento:

che cacchio è successo?

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)