La Piazza

Cosa accade a costruire...
Messaggio del 12-09-2010 alle ore 20:36:44
dove non si può, come non si può

Messaggio del 12-09-2010 alle ore 23:45:47
ciao one!!
purtroppo è sempre la solita storia italiana,si è costruito da tutte le parti e si continua ancora,
la zona è la stessa dove un po di tempo fa un uomo è morto per la cada di un masso su un ristorante.

non bisogna andare lontani,hai visto qui??

tra via s. spaventa e s.egidio

clicca sulla foto in basso a sinistra per ingrandirla. oggi pomeriggio ci sono passato e sn rimasto
indignato dal fatto che non è stato fatto nulla per metterlo in sicurezza,a pochissimi metri
ci sono case e le macerie stanno li.....il resto è tutto pericolante ma l'unca precauzione è stato mettere
una transenna a destra e una a sinistra,già spostate in quanto li ci abitano e giustamente devo passare,
se non si provvede immediatamente alla messa in sicurezza,alla prossima pioggia viene giù tutto,
ma a quanto pare a nessuno importa niente....forse si sottovaluta il rischio,ma oggi sono rimasto sconvolto,
c'è una costruzione enorme, pericolante a pochissimi metri dalle case e niente,come se niente fosse....
non ho parole......



questa è la mappa dei comuni a rischio idrogeologico e la situazione è molto grave.






Messaggio del 13-09-2010 alle ore 10:18:47
Nikivi7483, tu rimani sconvolta per il fatto che l'ente pubblico Comune si è limitato a transennare un area ritenuta pericolosa (privata), io invece rimango sconvolto dall'ente privato proprietario dell'ex officina che sa che il fabbricato (abusivo?) sta per crollare sul terreno e sulle case dei suoi stessi familiari (parenti) e non se ne frega niente.
Messaggio del 13-09-2010 alle ore 23:32:55
crasso,hai perfettamente ragione, ma la conclusione è una sola,quell'enorme
fabbricato non doveva essere costruito li. anche oggi ci sono passato e nulla è
cambiato,nemmeno i mattoni in mezzo alla strada sono stati rimossi. ho visto
il terreno su cui poggiano le fondazioni ed è molto friabile,certamente non era un
terreno adatto ad ospitare un fabbricato cosi grande. con grande amarezza noto
l'indifferenza totale in una situazione di reale e imminente pericolo. alla prossima
pioggia abbondante li viene giù tutto e a pochissimi metri ci sono abitazioni.
se ci passi,ogni tanto sentirai il rumore dei sassolini che si stacca dalle pareti
e rotolano sulle macerie. è un pericolo da non sottovalutare,il tutto è pericolante
e fortunatamente si è avuto il crollo nella parte posteriore,mentre se avveniva di lato,
investiva in pieno le case che sono di lato,e può succedere visto che ci sono massi
in bilico! ma nessuno fa niente.....io da parte mia ci passerò tutti i giorni per verificare
la stabilità,ma è un'opera enorme e può crollare tutto......
siccome siamo in italia,purtroppo,come sempre,ci si penserà dopo....
Messaggio del 13-09-2010 alle ore 23:33:22
crasso,hai perfettamente ragione, ma la conclusione è una sola,quell'enorme
fabbricato non doveva essere costruito li. anche oggi ci sono passato e nulla è
cambiato,nemmeno i mattoni in mezzo alla strada sono stati rimossi. ho visto
il terreno su cui poggiano le fondazioni ed è molto friabile,certamente non era un
terreno adatto ad ospitare un fabbricato cosi grande. con grande amarezza noto
l'indifferenza totale in una situazione di reale e imminente pericolo. alla prossima
pioggia abbondante li viene giù tutto e a pochissimi metri ci sono abitazioni.
se ci passi,ogni tanto sentirai il rumore dei sassolini che si stacca dalle pareti
e rotolano sulle macerie. è un pericolo da non sottovalutare,il tutto è pericolante
e fortunatamente si è avuto il crollo nella parte posteriore,mentre se avveniva di lato,
investiva in pieno le case che sono di lato,e può succedere visto che ci sono massi
in bilico! ma nessuno fa niente.....io da parte mia ci passerò tutti i giorni per verificare
la stabilità,ma è un'opera enorme e può crollare tutto......
siccome siamo in italia,purtroppo,come sempre,ci si penserà dopo....

Nuova reply all'argomento:

Cosa accade a costruire...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)