La Piazza
eh!!! che cazzo
"Acqua Bella", in località San Donato nei pressi di Ortona, è una suggestiva "caletta" raggiungibile tramite un viottolo che attraversa un altrettanto pittoresco borghetto, abitato ormai da soli turisti durante la stagione estiva.
quivi, dei ragazzi del posto avevano costruito un pontile in legno alto circa tre metri, dal quale tuffarsi e pescare; da quanto mi è stato riferito, le loro attività sarebbero proseguite tranquillamente se solo uno "nuovo" non si fosse gettato dal lato degli scogli spaccandosi la testa.
da allora si è verificato un susseguirsi di rimozioni del pontile da parte della guardia costiera, e di ricostruzioni dello stesso da parte dei ragazzi; ad oggi la struttura pare essere definitivamente scomparsa.
tornando al fatto del Cavalluccio, sono felice per la sorte del ragazzo veneziano che sembra non averci rimesso le penne, e spero che le conseguenze previste da Nikivi7483 non si verifichino affatto;
contemporaneamente mi auguro che i ragazzini che da anni si divertono su quella spiaggia, non vengano a loro volta privati del loro punto di attrattiva a causa di un singolo avvenimento.
Bartam, hai ragione. Mi sono chiesta anche io come gli sia venuto in mente di tuffarsi verso il punto stesso da cui era salito, se ho ben capito dai racconti dei presenti. Ma anche se si fosse tuffato dall'altro lato, dove il mare è molto più profondo di quanto sembri, resta cmq un gesto pericoloso.
Sulle prime anche io avevo avuto da muovere le mie critiche, ma quando mi hanno raccontato l'accaduto, le conseguenze, lui che torna a galla e non si gira e la ragazza che pensava stesse scherzando....Boh. Non ho detto altro.
Conosco quello scoglio - lo stesso di cui parla Vogue, a cui non posso che dar ragione, nonostante il bene che mi lega da una vita ai proprietari dello stabilimento di cui si parla - da quando ero piccola e da allora me lo evito bene perchè, essendo liscio, tuffarsi da lì coi piedi bagnati che non fanno attrito sulla pietra mi sembra pericoloso a prescindere dal punto dove si cade.
Mi hanno riferito che si è ripreso, anche se alle "voci di corridoio" io credo sempre poco. La sola cosa quasi certa che so è quanto ha riportato Alexexs9 in merito alla frattura. E le conseguenze, non penso ci sia bisogno di dirle.
Mi spiace davvero tanto.
mi auguro tu sia soddisfatto dei miei progressi, oh sommo maestro.
Bartam, la tua polemica è totalmente inutile
a meno che non sia arrivato sullo scoglio volando, avrebbe dovuto accorgersi della profondità dell'acqua prima di salire, o per lo meno, una volta sullo scoglio, chiedere da quale lato fosse opportuno tuffarsi, come solitamente si usa fare.
comunque a parte tutto, spero che giungano buone notizie.
Bartam ad occhio non si vede, i ragazzini semplicemente lo sanno, perchè lì ci sono cresciuti..
lì ci sono sempre decine di ragazzini che si tuffano, di piedi, da un lato, dove l'acqua è più alta, evidentemente la persona in oggetto era nuovo
come dimostra la prima parte del tuo intervento, non c'è bisogno di essere dei lupi di mare per capire che nel punto in cui si va per tuffarsi la profondità è di mezzo metro.
in localita' lido riccio,appena ti arrampichi sugli scogli,subito il bagnino ti richiama,lo trovo giusto,con gli scolgi non si pazzia


ciao a tutti. speriamo se la cavi,ma se ha davvero una rottura alla spina dorsale all'altezza del collo probabilmente rimarrà paralizzato perchè più in alto avviene la rottura e più aumenta il rischio di rimanere paralizzati. comunque speriamo bene....
si sarebbe tuffato in acqua da uno scoglio alto circa 2 metri senza rendersi conto che in quel punto l'acqua era profonda appena 50 centimetri.
Ma stiamo scherzando??
una volta ho conosciuto uno che stava su una sedia a rotelle a causa di un tuffo al mare


basta buttarsi di piedi invece che di testa....
e comunque ha ragione bartam, prima di buttarti guarda dove ti butti.
lì ci sono sempre decine di ragazzini che si tuffano, di piedi, da un lato, dove l'acqua è più alta, evidentemente la persona in oggetto era nuovo.
quindi è vivo?
va bene, dico..
a meno di non voler compiere un gesto in stile Jackass, prima di inerpicarcisi su uno scoglio di DUE metri con l'intenzione di tuffarvisi, non sarebbe buona regola constatare la profondità del fondale?
non sorvolare, dì dì
Un trentenne di Venezia, S.M., è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di neurochirurgia dell'ospedale di Pescara per i traumi riportati in seguito ad un tuffo in mare in località Cavalluccio a Rocca San Giovanni.
Secondo la prima ricostruzione il giovane, che si trovava in spiaggia in compagnia della fidanzata, questa mattina si sarebbe tuffato in acqua da uno scoglio alto circa 2 metri senza rendersi conto che in quel punto l'acqua era profonda appena 50 centimetri.
E' stata la ragazza, che in un primo momento aveva pensato ad uno scherzo, a dare l'allarme. Il giovane è stato riportato a riva da alcuni bagnanti e rianimato da due medici che in quel momento si trovavano sul posto, in attesa dell'arrivo dell'ambulanza che lo ha trasportato al nosocomio di Pescara.
paiono emergere due dettagli fondamentali:
a) non è escluso che possa cavarsela
b) ...sorvoliamo
speriamo se la cavi...
cmq non voglio essere tufillante, se il ragazzo non è morto non si dice "annegato", l'annegamento è la morte causata dalla penetrazione di acqua nei polmoni
Ragazzi stamattina davanti al mio ombrellone nello stabilimento suddetto si è consumata una tragedia, io ho aiutato nel mio piccolo ma 3 dottori presenti sul posto sono stati degli angeli, che aspettando il 118 ed l'elisoccorso, hanno rianimato per 3 volte con massaggi cardiaci un ragazzo (sui 28 anni Turista) tuffatosi da uno scoglio.
Ha sbattuto la testa ed è rimasto un pò in acqua, privo di sensi, bevendone tanta.
Pare abbia anche una seria rottura della spina dorsale all'altezza del collo.
Una vera tragedia purtroppo

Mica qualcuno ha notizie delle condizioni di questo ragazzo?
Nuova reply all'argomento:
il Cavalluccio - Ragazzo annegato
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui