La Piazza
ma la polvere sulle macchine?
Messaggio del 12-05-2010 alle ore 06:54:21
quella polvere che troviamo tutte le mattine sulle macchine è quella del vulcano?
quella polvere che troviamo tutte le mattine sulle macchine è quella del vulcano?
Messaggio del 12-05-2010 alle ore 07:15:37
polvere del deserto....abbiamo un flusso da sud-est almeno in adriatico quindi le ceneri del vulcano non riescono a colpire la nostra regione.
per il fine settimana con le correnti nord occidentali le polveri vulcaniche potranno giungere fino a noi piu facilmente.
nin si potess offuscà il cielo per una nuova era glaciale....cmq un vulcano da quattro soldi.....le ceneri per far casino le deve sparare oltre la troposfera e dentro la stratosfera e allora si che ci sarebbe da ridere.
per un eruzione del genere aspetto il vesuvio....spero nella vita di potermi godere questo magnifico spettacolo
polvere del deserto....abbiamo un flusso da sud-est almeno in adriatico quindi le ceneri del vulcano non riescono a colpire la nostra regione.
per il fine settimana con le correnti nord occidentali le polveri vulcaniche potranno giungere fino a noi piu facilmente.
nin si potess offuscà il cielo per una nuova era glaciale....cmq un vulcano da quattro soldi.....le ceneri per far casino le deve sparare oltre la troposfera e dentro la stratosfera e allora si che ci sarebbe da ridere.
per un eruzione del genere aspetto il vesuvio....spero nella vita di potermi godere questo magnifico spettacolo
Messaggio del 12-05-2010 alle ore 07:20:54
ciao crasso,
è difficile affermare che si tratta della cenere del vulcano islandese,non ho avuto notizie di ricadute delle ceneri oltre le isole britanniche.
pochi giorni fa,di primo mattino per pochi minuti sono venute giù gocce di acqua miste a sabbia,ma in questo caso erano sabbie desertiche portate dallo scirocco,non dovute al vulcano. anche perchè se le ceneri sono ricadute da noi,devono per forza creare problemi al trafico aereo,che al momento non presenta problemi in italia.
ieri c'è stato un incremento notevolissimo dell'eruzione,con una intensa attività di degassificazione,la nube è più densa delle precedenti e si mantiene sui livelli bassi dell'atmosferà,essendo più pesante delle altre. se non si diluirà per correnti atmosferiche nei prossimi giorni questa creerà non pochi problemi.
il tremore vulcanico si mantiene su valori elevati e l'attività sismica è aumentata notevolmente. gli studiosi dicono che l'eruzione è ancora nella fase iniziale e probabilmente durerà a lungo.
ciao crasso,
è difficile affermare che si tratta della cenere del vulcano islandese,non ho avuto notizie di ricadute delle ceneri oltre le isole britanniche.
pochi giorni fa,di primo mattino per pochi minuti sono venute giù gocce di acqua miste a sabbia,ma in questo caso erano sabbie desertiche portate dallo scirocco,non dovute al vulcano. anche perchè se le ceneri sono ricadute da noi,devono per forza creare problemi al trafico aereo,che al momento non presenta problemi in italia.
ieri c'è stato un incremento notevolissimo dell'eruzione,con una intensa attività di degassificazione,la nube è più densa delle precedenti e si mantiene sui livelli bassi dell'atmosferà,essendo più pesante delle altre. se non si diluirà per correnti atmosferiche nei prossimi giorni questa creerà non pochi problemi.
il tremore vulcanico si mantiene su valori elevati e l'attività sismica è aumentata notevolmente. gli studiosi dicono che l'eruzione è ancora nella fase iniziale e probabilmente durerà a lungo.
Messaggio del 12-05-2010 alle ore 09:31:49
ma è vero tutto questo problema per gli aerei?
c'era una trasmissione, giorni fa, che diceva che il giorno in cui sono stati chiusi tutti gli aeroporti d'Europa c'è stata una grossa esercitazione militare aerea. Come fanno a volare gli aerei militari se quelli civili non possono?
è vera questa notizia?
ma è vero tutto questo problema per gli aerei?
c'era una trasmissione, giorni fa, che diceva che il giorno in cui sono stati chiusi tutti gli aeroporti d'Europa c'è stata una grossa esercitazione militare aerea. Come fanno a volare gli aerei militari se quelli civili non possono?
è vera questa notizia?
Messaggio del 12-05-2010 alle ore 09:52:16
penso che quelli civili non volino per ragioni di sicurezza. se cade un aereo civile fa tipo 200 morti.
penso che quelli civili non volino per ragioni di sicurezza. se cade un aereo civile fa tipo 200 morti.
Messaggio del 12-05-2010 alle ore 11:40:02
ogni tanto allavale ssa machene
ogni tanto allavale ssa machene

Messaggio del 12-05-2010 alle ore 14:59:46
Gli aerei civili volano a quote tra gli 8 e i 10 mila metri, che poi sono gli strati dell'atmosfera dove le ceneri stazionano piu' a lungo.
La quota di volo e' tale perche' a quelle altitudini l'area e' estremamente rarefatta e con temperature intorno ai -50 gradi.
Questo permette agli aerei civili di avere consumi bassi e partanto coprire distanze intercontinentali, alte velocita' di crociera (circa 800km/h) e basse temperature per le apparecchiature meccaniche ed elettriche.
Se gli aerei civili volassero a meta' di queste quote (circa 4-5 mila metri) non sarebbero in grado di coprire neppure meta' delle distanze perche' la resistenza dell'aria sarebbe molto maggiore.
Al contrario, gli aerei militari, volano tra i 3 ed i 6 mila metri di quota, consumano molto di piu' (ed infatti hanno un raggio di volo limitato ai 1000 -2500 km senza rifornimenti), ed inoltre non sono pressurizzati, infatti i piloti militari hanno le mascherine con l'ossigeno.
A tali quote le ceneri tendono a disperdersi piu' in fretta con rischi minori (ma non trascurabili) per i motori.
Gli aerei civili volano a quote tra gli 8 e i 10 mila metri, che poi sono gli strati dell'atmosfera dove le ceneri stazionano piu' a lungo.
La quota di volo e' tale perche' a quelle altitudini l'area e' estremamente rarefatta e con temperature intorno ai -50 gradi.
Questo permette agli aerei civili di avere consumi bassi e partanto coprire distanze intercontinentali, alte velocita' di crociera (circa 800km/h) e basse temperature per le apparecchiature meccaniche ed elettriche.
Se gli aerei civili volassero a meta' di queste quote (circa 4-5 mila metri) non sarebbero in grado di coprire neppure meta' delle distanze perche' la resistenza dell'aria sarebbe molto maggiore.
Al contrario, gli aerei militari, volano tra i 3 ed i 6 mila metri di quota, consumano molto di piu' (ed infatti hanno un raggio di volo limitato ai 1000 -2500 km senza rifornimenti), ed inoltre non sono pressurizzati, infatti i piloti militari hanno le mascherine con l'ossigeno.
A tali quote le ceneri tendono a disperdersi piu' in fretta con rischi minori (ma non trascurabili) per i motori.
Messaggio del 12-05-2010 alle ore 15:19:19
Thompson sono arrivati i tories.....e mo?
buona l'analisi sugli aerei militari....
Thompson sono arrivati i tories.....e mo?

buona l'analisi sugli aerei militari....
Messaggio del 12-05-2010 alle ore 16:03:10
Il ragazzo (Cameron) ha parecchia grinta e misembra un tipo genuino.
Io ovviamente non l'ho votato perche' i danni fatti dai tories (e dalla baronessa Thatcher) in passato hanno ancora effetti negativi da queste parti. Ho votato I Lib-Dem, che adesso andranno al governo, in coalizione con i Tories.
E' anche vero che i Labour hanno fatto parecchi errori in questi 13 anni, dall'eccesiva burocratizzazione' alla guerra in Iraq, agli scandali delle spese parlamentari, e giustamente sono stati mandati all'opposizione.
Per come vanno le cose qui, ti posso dire con estrema certezza che chiunque va al governo oggi dovra' effettuare tagli ai servizi pubblici e chiedere grossi sacrifici a tutti, ricchi e meno abbienti.
L'unica cosa che realmente non sopporto dei tories e' la loro avversione (piu' o meno mascherata) verso la EU.
Il ragazzo (Cameron) ha parecchia grinta e misembra un tipo genuino.
Io ovviamente non l'ho votato perche' i danni fatti dai tories (e dalla baronessa Thatcher) in passato hanno ancora effetti negativi da queste parti. Ho votato I Lib-Dem, che adesso andranno al governo, in coalizione con i Tories.
E' anche vero che i Labour hanno fatto parecchi errori in questi 13 anni, dall'eccesiva burocratizzazione' alla guerra in Iraq, agli scandali delle spese parlamentari, e giustamente sono stati mandati all'opposizione.
Per come vanno le cose qui, ti posso dire con estrema certezza che chiunque va al governo oggi dovra' effettuare tagli ai servizi pubblici e chiedere grossi sacrifici a tutti, ricchi e meno abbienti.
L'unica cosa che realmente non sopporto dei tories e' la loro avversione (piu' o meno mascherata) verso la EU.
Messaggio del 12-05-2010 alle ore 22:01:14
comunque tanta eleganza tra "nemici"
in Italia questo tipo di alternanza non la troveremo MAI
sara' sempre colpa di
Cameron ha fatto gli elogi del buon Brown e via,poi si vedra',senza troppe recriminazioni,onore delle armi al nemico ma poi chi ha i numeri governa
comunque tanta eleganza tra "nemici"
in Italia questo tipo di alternanza non la troveremo MAI
sara' sempre colpa di
Cameron ha fatto gli elogi del buon Brown e via,poi si vedra',senza troppe recriminazioni,onore delle armi al nemico ma poi chi ha i numeri governa
Messaggio del 13-05-2010 alle ore 09:44:51
ma perchè in inghilterra proprio non contano un cazzo di niente
ma perchè in inghilterra proprio non contano un cazzo di niente

Nuova reply all'argomento:
ma la polvere sulle macchine?
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui