La Piazza

NUOVA ALLERTA PER IL NORD e TOSCANA
Messaggio del 06-11-2008 alle ore 00:56:57
Buonanotte... ed al prossimo Post!
Messaggio del 06-11-2008 alle ore 00:54:46
Comunque qualche altra pioggia non è esclusa neanche dalle nostre parti...
Radar e Satellite parlano chiaro:



Messaggio del 05-11-2008 alle ore 23:03:05


calabriaaaaaaaaaaaaaaaaa
Messaggio del 05-11-2008 alle ore 20:39:46
"Chiudiamo" questo post visto che oramai lo stato di allerta può definirsi concluso per il momento. Il tempo andrà progressivamente guarendo, ma scordatevi periodi di stabilità... La settimana prossima un'altra pertubazione è in agguato! Buona serata a tutti.
Messaggio del 05-11-2008 alle ore 11:25:20

PER ONESOL E METEO2
SCUSATE, MA PERCHè PARLATE SOLO DI PRECIPITAZIONI?

Parliamo solo di precipitazioni...è vero.. ma se ci fai caso sono solo post di allerta. Credo che meritino un po' di spazio...

Anche perchè, se fa brutto o fa bello, anche i servizi nazionali, bene o male ci azzeccano!

Mi dispiace ma qui devo contraddirti... i servizi nazionali ci azzeccano perchè danno la notizia dopo che l'evento si è verificato!

pER CHI COME ME VA PER MARE, INTERESSEREBBE TANTISSIMO UN SERVIZIO DI WINDFORECAST E WAVWFORECAST!
SAI QUANTI VELISTI ABRUZZESI ASPETTANO STO MOMENTO?
UNA BELLA SEZIONE DEDICATA SAREBBE IL TOP!!
SU, SU PIPPIACERE!

Così come ho detto ad altri ragazzi del forum, noi lo facciamo molto volentieri, ma qui si va nel puro dettaglio... e per i dettagli previsionali dovete scriverci a questo indirizzo: [email protected]

Ciao e continuate così (ma metteteci pure il vento però) che andate forte! Grazie!

Grazie a te per l'interessamento. Aspettiamo qualche tua richiesta specifica. Ciao

Messaggio del 05-11-2008 alle ore 11:05:51
PER ONESOL E METEO2
SCUSATE,
MA PERCHè PARLATE SOLO DI PRECIPITAZIONI?

pER CHI COME ME VA PER MARE, INTERESSEREBBE TANTISSIMO UN SERVIZIO DI WINDFORECAST E WAVWFORECAST!
SAI QUANTI VELISTI ABRUZZESI ASPETTANO STO MOMENTO?
UNA BELLA SEZIONE DEDICATA SAREBBE IL TOP!!
SU, SU PIPPIACERE!
Anche perchè, se fa brutto o fa bello, anche i servizi nazionali, bene o male ci azzeccano!
Ma vi assicuro che nessun sito, meteogiornale esistente al mondo riesce a dare una previsione minimamente attendibile sul vento e le condizione mare!
Manco l'areonautica, windguru, 3b meteo, accuweather e maltio mille siti che ho tra i preferiti!
Jamme ONE e jamme METEO!
Burian, maestrale, garbino, scirocco, grecale ...va bbone tutte baste ca fa lu vende!
Ciao e continuate così (ma metteteci pure il vento però) che andate forte!
Grazie!
Messaggio del 05-11-2008 alle ore 10:53:18
Oggi sarà il turno della Campania e della Basilicata e perchè no Puglia garganica... Buoni quantitativi di pioggia previsti





Messaggio del 05-11-2008 alle ore 10:41:40
Attualmente piove bene nel Foggiano e nel Salernitano...

Messaggio del 05-11-2008 alle ore 10:33:21
Giovedì a Roma non sarà una giornata malvagia, come i giorni scorsi, anche se potrebbe affacciarsi qualche breve acquazzone.
Messaggio del 05-11-2008 alle ore 09:32:02
quindi giuveddì a roma steng bone?
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 23:00:24
Comunque sempre nord è....
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 22:58:14
a pescara
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 22:58:09
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 22:57:30
Al Nord dove?
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 22:42:57
qui al nord si stà a finire il mondo
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 22:37:37
Tutto come previsto... Piove bene e si vede!

Messaggio del 04-11-2008 alle ore 20:51:34
La pioggia si sta avvicinando anche dalle nostre parti...

Messaggio del 04-11-2008 alle ore 19:28:00
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 17:25:35

ma se giuviddì parto alle 5 credi che riesco a lasciarmi alle spalle la perturbazione mattiniera?
e se riparto il pomerigio verso le 6 me la lascio alle spalle la perturbazione?

ma la variabilità varierà molto?

Eh eh...Crasso... che fai come nel film di Verdone "Bianco, Rosso e Verdone"? Comunque per i dettagli previsionali puoi scrivere alla nostra Associazione Meteo a questo indirizzo: [email protected]
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 17:20:50
Il Radar meteo ci da la percezione di ciò che sta avvenendo:
Diluvia su Roma e dintorni; piove anche nell'Aquilano... la Frentania è salva per il momento.

Messaggio del 04-11-2008 alle ore 17:14:18
ma se giuviddì parto alle 5 credi che riesco a lasciarmi alle spalle la perturbazione mattiniera?
e se riparto il pomerigio verso le 6 me la lascio alle spalle la perturbazione?

ma la variabilità varierà molto?
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 17:05:14
Putroppo iniziano ad arrivare le prime brutte notizie...
da TGCOM.IT:
Maltempo, cade albero: muore 13enne. Dramma a Roma a causa del maltempo. Un ragazzino di 13 anni è morto dopo essere stato colpito da un albero caduto per la fitta pioggia accompagnata dal forte vento. Il fatto è avvenuto nella zona periferica al Tuscolano. Il ragazzino è arrivato all'ospedale Vannini in codice rosso dove poi è deceduto. Roma è stata investita da un violento nubifragio che sta provocando rallentamenti stradali e disagi all'aeroporto.

Al momento non si hanno ulteriori dettagli sul tragico incidente. L'unica cosa certa è che il ragazzino è stato centrato improvvisamente da un albero caduto a causa delle forti raffiche di vento. Sul posto sono giunti immediatamente gli uomini dei soccorsi, ma per il 13enne non c'è stato nulla da fare. A causa delle ferite riportate, il giovane è morto infatti appena giunto al Pronto Soccorso.

Traffico in tilt a Roma
La pesante situazione meteorologica ha mandato in tilt il traffico in tutta la città. Dalle 16:30 circa, due alberi caduti rispettivamente su un tratto della linea ferroviaria Roma Pantano e sulla Roma Lido tra Acilia e Ostia Antica, stanno creando problemi al normale funzionamento dei due tracciati ferroviari. Le forti piogge stanno creando anche gravi disagi alla circolazione ferroviaria. I treni della Roma-Pantano stanno effettuando servizio solo tra le stazioni di Centocelle e quella di laziali mentre sulla Roma Lido e i convogli viaggiano alternati su un unicio binario.


Messaggio del 04-11-2008 alle ore 17:02:48

ma giuviddì a roma che temb fa?

Giovedì sarà una giornata variabile a Roma, con possibili piogge sopratutto nel pomeriggio.
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 16:55:27
in italiano se è possibile, grazie
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 16:52:21
tradotto in immagine

Messaggio del 04-11-2008 alle ore 16:52:14
ma giuviddì a roma che temb fa?
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 16:51:14
Italy...

Strong mid and low level winds, backed near the surface, create an environment in which storms can easily become severe. Cagliari 00Z already shows such environment, with 900 J/kg CAPE and incredible shear. Ajaccio similar with less CAPE. Trapani 00Z throws also some low/upper level dry air in the mix for enhanced gusts.

GFS indicates deep layer shear (DLS) can reach 25 m/s in places, 0-3 km storm-relative helicity (SREH) ranges 150-300 m2/s2, supporting storm rotation, even soaring to values of 400-1000 m2/s2 over central and northeastern Italy during the late afternoon and evening. Combined with 10-15 m/s 0-1 km level shear vectors (LLS) in a large area, to possibly more than 20 m/s over central Italy, and low LCL heights, there is a significant potential for tornadoes, which may be violent. Large hail is possible as well, and during downbursts gusts of >20 m/s can occur, most likely in the level 2 areas.

Messaggio del 04-11-2008 alle ore 15:47:34
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 15:24:51
Amici-colleghi di Pomeziami hanno appena inviato questo sms:

Signori!!!! Apocalisse!!!
Notte fonda!!
Fulminazioni continue, nubi rasoterra!!!! MURO D'ACQUA!!!! Devastante!!!!

MAI VISTO UNA ROBA SIMILE!!!
VISIBILITA' ZERO PER LE COLONNE D'ACQUA CHE VENGONO GIU!!! FULMINI CONTINUI!!! E' UNATEMPESTA!!!

Messaggio del 04-11-2008 alle ore 15:03:53
L'enorme afflusso di aria molto fredda (frecce blu) favorisce la "risposta" calda e la conseguente formazione di questi "mostri" che rovesciano sull'Italia fiumi d'acqua...

Messaggio del 04-11-2008 alle ore 14:24:06
Niente fiori, ma opere di bene
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 12:46:10
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 12:45:31
BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOMMMMMMMM

[ulr=http://www.sat24.com/images.php?country=it&sat=&1225802550350]eccoci qua[/url]
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 11:15:45
Speriamo, sennò mi faccio tumulare in casa!
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 11:13:02

Porc...A milano piove praticamente da una settimana (escluso un giorno)!

Eh sì... fino a venerdì ci saranno ancora buone probabilità di pioggia... Nel week-end andrà meglio.
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 11:07:55
Porc...A milano piove praticamente da una settimana (escluso un giorno)!
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 11:06:36
Attualmente:

Messaggio del 04-11-2008 alle ore 11:06:26
grazie e burian forever. cmq ne sapevo gia qualcosa dell'attivita solare. è che ci si attacca a tutto pur di immaginare un'inverno siberiano qui da noi.
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 10:53:15

a quando un nuovo febbraio 56 o gennaio 85? magari quest'anno con un'attività solare veramente bassa per adesso


Il sole come sappiamo ha dei cicli, che sono undecennali, spesso molti relazionano una fase di minimo ad inverni gelidi e speso non è così....
Il motivo si ritrova nel fatto, che il minimo solare non influisce in maniera cosi decisa e immdiata sul clima, è vero anche il sole è la nostra fonte primaria di energia, ma un minimo che dura anche 2 anni non è niente di speciale...
Tanti paventano la glaciazione, come col minimo di Maunder,ma si intuisce che tale minimo durò molto di più....
Si suppone che l'attività solare muovi le oscillazioni oceaniche, e che addirittuara questa fase prolungata di minimo stia indebolendo la probabile fase di ENSO+, e che potrebbe accellerare il ritorno a valori di AMO- e NAO-

Ma che si spera o si crede in un inverno rigido solo perche siamo al minimo solare un pò prolungato, è del tutto errato...
Tutta via, gli effetti dei mini solari in genere a scala globale si avvertono a distanza di almeno due anni, e come tempistica direi che ci siamo...

Ci potremmo allarmare solo tra qualche anno se il sole si troverà ancora al minimo, ora non ce n'è ragione.....
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 10:47:49
Grazie mille Animanera!
State tranquilli...vi terremo sempre aggiornati!
Uno degli scopi dell'Associazione è proprio quella di installare più stazioni meteorologiche in Frentania, non solo a Lanciano.
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 10:35:47
peccato per ora. cmq resto fiducioso e aspetto con impazienza il GENERALE, teneteci informati. complimenti per il vostro lavoro.domanda: avete anche una stazione meteo in lanciano?
a quando un nuovo febbraio 56 o gennaio 85? magari quest'anno con un'attività solare veramente bassa per adesso
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 10:21:44

io in queste scandalose nubi nord africane non ci vedo niente di bello. per noi solo fottuto scirocco e ombra pluviometrica. precipitazioni zero, neve zero qui da noi. l'unica cosa buona è che i bacini glaciali alpini si rimpinguano un po di neve. ma a me interessa il calderone. quindi fanculo alla depressione iberica e all' africa cosi vicina. viva il burian

Animanera... Analisi da manuale!

e a quando le prime nevicate appenniniche?

Guarda...stando alle carte attuali non si intravede nulla di ciò che vorresti...e che vorremmo...
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 09:39:08
io in queste scandalose nubi nord africane non ci vedo niente di bello. per noi solo fottuto scirocco e ombra pluviometrica. precipitazioni zero, neve zero qui da noi. l'unica cosa buona è che i bacini glaciali alpini si rimpinguano un po di neve. ma a me interessa il calderone. quindi fanculo alla depressione iberica e all' africa cosi vicina. viva il burian e a quando le prime nevicate appenniniche?
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 08:49:41


Messaggio del 04-11-2008 alle ore 08:28:52
Guardalo lì quant'è bello....

Messaggio del 04-11-2008 alle ore 01:26:22
il ciclone britta sta per colpire ed affondare toscana, piemonte, lombardia...
Messaggio del 03-11-2008 alle ore 11:49:55
Messaggio del 03-11-2008 alle ore 11:49:27
Messaggio del 03-11-2008 alle ore 11:21:26
io sto al centro...non mi riguarda
Messaggio del 03-11-2008 alle ore 11:06:45
*6h, dannato edit!
Messaggio del 03-11-2008 alle ore 11:05:57
Assolutamente si!!
Un rain-rate oltre 60mm/h!
Messaggio del 03-11-2008 alle ore 10:59:23
Previsioni ed allerta confermate!
Settori da tenere sotto osservazione: Lazio, parte della Toscana e Friuli Venezia Giulia.
Messaggio del 01-11-2008 alle ore 17:15:37
Dopo le abbondanti piogge dei giorni scorsi, ora c'è una tregua... Domenica e Lunedì saranno complessivamente buone giornate, tranne che per le regioni del Nord-Ovest ove potrà cadere ancora un po' di pioggia.



Ma da Martedì 4 novembre nuovo generale peggioramento, con piogge anche copiose in arrivo al Nord, Sardegna e Toscana. Mercoledì a rischio anche il Nord Est.


Nuova reply all'argomento:

NUOVA ALLERTA PER IL NORD e TOSCANA

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)