Forza L'Aquila
Ciao sono uno dei tanti sfollati di L'Aquila,volevo sapere perchè il giorno dopo la scossa sul sito dell'IGV era riportata una scossa del 6,3 ° ed il giorno dopo del 5,8°?
C'è chi sospetta che nel primo caso lo stato avrebbe dovuto risarcire gli Aquilani del 100% i danni subiti.Se cosi fosse consiglio a Bertolaso e Il Nano di non torare a L'Aquila perchè noi siamo un popolo generoso ma se ci fanno girare i ......diventiamo irrascibili.
Anche io ho notato questa cosa, gli americani avevano detto pochi minuti dopo che la scossa era di 6,3 dopo la scossa è diventata di 5,8 ma di come si è sentita quel giorno, anche qui, sulla costa, non ci credeva tanto, ma è rimasto lì il mio dubbio ed oggi leggo questo commento che mi ha fatto ricordare quella cosa...ci sarà un po di verità su questo commento, più bassa è la scossa meno soldi da risarcire??
Messaggio del 27-04-2009 alle ore 11:41:15
ciao a tutti!
ciao luzy!
allora,la spiegazione è semplicissima. oltre alla scala mercalli,esiste la scala richter,
la scala richter si dive in due tronconi,
magnitudo richter o magnitudo locale, (MI) e Magnitudo Momento (Mw) in parole semplici funziona
cosi.
MAGNITUDO RICHTER O MAGNITUDO LOCALE (MI)
viene calcolata sull'ampiezza massima che il pennino registra durante la scossa. avete presente,prima inizia piano e sono le onde P,poi durante la scossa forte (onde S) il pennino segna linee ampie,per poi tornare linea retta (fine scossa)
ora la linea più ampia registrata da un sismografo standard.è la magnitudo locale.si basa su questo. alle ore
03.32 è stato calcolato che la linea o onda più lunga era di 5.8.
MAGNITUDO MOMENTO (MW) per forti terremoti viene ritenuta una stima più accurata. questo perchè la magnitudo momento viene elaborata attraverso TUTTA la sequenza sismica,cioè tutta la scossa, tutto quello che il pennino ha segnalato in quei lunghi 20 secondi. Attraverso tutte le onde sismiche che il pennino ha registrato si è capito che la magnitudo momento è stato di 6.3.
ho cercato di esprimere il concetto con parole semplici.
ricapitolando:
MAGNITUDO RICHTER O MAGNITUDO LOCALE (MI) ampiezza massima del pennino durante la scossa 5.8
MAGNITUDO MOMENTO (MW) prende in considerazione tutta la scossa,tutta la sequenza del pennino 6.3
xciò è più attendibile.
Messaggio del 27-04-2009 alle ore 23:14:19
dimenticavo.....
naturalmente un terremoto di magnitudo momento 7 al polo nord equivale a 0 gradi Mercalli....